• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi del giorno: 17 aprile 2012

Ci fu quella volta, poi…

17 martedì Apr 2012

Posted by poetella in atmosfere magice, Bellezza che salva, biografia..., emozione, felicità, le cose importanti, libertà, quasi racconti

≈ 11 commenti

Tag

gita, viaggio in pullman

 

 

(foto dal web, rielaborata)

Ci fu quella volta, poi.

Alzata prestissimo. Le cinque. O forse ancora no.

Preparativi in sordina, senza svegliare sua sorella. Aveva il compito di greco, quella mattina.

La valigia già pronta dalla sera prima.

Alle sette sarebbe venuto il papà della sua amica a prenderla. Suo padre, figurati!

Si partiva. Tre giorni a Siena, in quattordici. Siena. Siena. Siena.

E la libertà.

Due professori e dodici di loro. Affamati di risate e magari anche di bellezza. A diciassette anni, servono tutte e due.

Anche dopo, forse. Anzi, senza forse.

 

Si partiva per Siena. In gita. Che lei aveva dovuto combattere come una Walkiria per convincere suo padre, al solito. Mai andata in gita per tre giorni di fila. Ma ci andava Patrizia, la figlia del capufficio e allora, ok. ci vai pure tu.

Vinto.

Si partiva per Siena, in pullman.

Elettrizzati.

In attesa. Sei ragazze e sei ragazzi. Uno bellissimo. Quello bellissimo non mancava mai.

Magari era un po’ scioccarello, ma a lei non importava. Mica ci doveva parlare. Era di un’altra classe. S’era aggiunto per fare colore. Figlio d’arte, ovviamente. Di quelli Salutami papà!

 

Bastava guardarlo e si spalancava  la primavera anche a gennaio.

Bastava guardarlo e si chiudeva la gola come sott’acqua.

Bastava guardarlo. A diciassette anni. A lei.

E poi, Siena.

Il viaggio in pullman.

La musica, le canzoni, lei che tutti a dire Come canti! E non canti mai in classe! Ma che si canta, in classe? In gita, sì.

E poi Siena!

Siena che faceva un regalo.

La piazza del Duomo, col buio di gennaio, con la cromia orizzontale della pietra bianca e nera

e quella verticale, soffice, lenta, mobile, della neve.

 

Mai, ai suoi occhi, mai mai mai, Siena  più bella.

 

Più bella del bellissimo.

 

C’è una bellezza che non teme rivali. Che non trema per gli anni.

Che non sbava. Non stinge. Non s’allenta. Non t’allarma.

C’è una bellezza che non fa male. Che non vuoi possedere. Perché ti possiede lei.

E basta.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

Borodin – String Quartet No. 2 In D Major Nocturne

 

 

 

 

 

.

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Eccoti, sei tornata…

17 martedì Apr 2012

Posted by poetella in amore clandestino, amore?, attesa, desideri..., emozione, felicità, foto di poetella, le cose importanti, poesia

≈ 6 commenti

Tag

paganini violin, violin sonata

(foto di poetella)

 

Eccoti,

sei tornata dal tuo lungo viaggio, hai detto.
Dove sei stata?
 
Settantasette volte sette ho girato il mondo
[le mie parole sul tuo collo]
In un giorno, in due, in sette, in dieci
Settantasette volte sette ho visto
nascita e morte
del sole
 
ho aspettato ansiosa la luna
e le sue sorelle stelle
in un giorno, in due, in sette, in dieci
[bevi le mie parole, adesso. Respirale!]
 
e la voce del cielo
 
Settantasette volte sette ho guardato gli abissi
e scalato montagne
[il tuo corpo è il mio tronco di sequoia. Racchiudimi!]
e contato i grani di sabbia
stesi sui miei ricordi
[non riusciranno a soffocarmi i desideri]
 
 
Settantasette volte sette
ho cercato i passi del ritorno
e s’infiammavano di luce le ore
sulla scia azzurra dei tuoi occhi.
– Nel buio di grotta la via –
 
Eccomi, adesso. Tornata. Fammi stare con te. Dai.
…
…
…
(by poetella)
.
 
Niccolò Paganini- Violin Sonata n° 6
 
 
 
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

quanti hanno letto...

  • 212.508 visite dall'inizio

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 1.670 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

poetella su La margherita apre…
luciatriolo su La margherita apre…
poetella su Si guardava allo specchio…
poetella su I nomi. Ci sono nomi di luoghi…
LuxOr su Si guardava allo specchio…
LuxOr su I nomi. Ci sono nomi di luoghi…
LuxOr su … proprio così
poetella su forse…
poetella su … proprio così
poetella su I nomi. Ci sono nomi di luoghi…
LuxOr su forse…
LuxOr su … proprio così
LuxOr su I nomi. Ci sono nomi di luoghi…
Patrizia su in questo giorno di piogg…
poetella su in questo giorno di piogg…

Articoli recenti

  • La margherita apre…
  • in questo giorno di pioggia…
  • Ieri..
  • I nomi. Ci sono nomi di luoghi che…
  • … proprio così
  • Ok, buongiorno!
  • pizzo chantilly…
  • Ecco fatto.
  • Si contavano…
  • Potature…
aprile: 2012
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mar   Mag »

Archivi

  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: