• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi Mensili: giugno 2012

pensierino della sera…

30 sabato Giu 2012

Posted by poetella in amore clandestino, assenza prersenza, atmosfere magice, consapevolezza, crescere con l'amore, felicità, foto di poetella, pensieri sparsi

≈ 9 commenti

Tag

jakob ejersbo, taxi

(foto di poetella)

 

 

Da “Esilio” di Jakob Ejersbo

 

[…]

 

Prendo un taxi per tornare a scuola. Faccio come se nulla fosse successo. Tutto è come sempre. Nessuno guardandomi può vedere che io ho Victor. È il mio segreto. È bello.

[…]

 

 

Già. Nessuno capirebbe. Non si vede niente. Solo io so. Bello.

 

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

poetella consiglia…

29 venerdì Giu 2012

Posted by poetella in acquistini di maniaca..., comunicazione di servizio, da leggere

≈ 6 commenti

Tag

jakob ejersbo

dalla seconda di copertina…

“Samantha ha quindici anni ed è cresciuta in Tanzania. I genitori, immigrati inglesi, gestiscono un hotel dimenticato dalle principali rotte turistiche. La madre è una fallita che si stordisce di gin tonic, inerme spettatrice di un’esistenza alla deriva. Il padre, ex mercenario violento e cinico, educa le figlie a suon di sberle, va a letto con tutte le cameriere di turno e prepara improbabili colpi di stato.
Abbandonata a se stessa, Samantha sceglie i richiami di una sessualità acerba ma già feroce, imbocca la via della ribellione autodistruttiva, unica possibile risposta allo smarrimento e alla solitudine, e scrive l’impietoso diario di un’inquietudine adolescenziale.
In Esilio, Jakob Ejersbo trova l’alibi perfetto per rivelare il lato oscuro della tragica bellezza dell’Africa, popolata da un melting pot esplosivo, devastata dalla corruzione, saccheggiata dalle disadattate comunità di avventurieri occidentali, portatori di una modernità perversa. Ed eleva a poetica dell’irrequietezza la fragile esistenza di una ragazza, che incrocia il suo destino di sradicata con quello di un intero continente.”

molto, molto interessante.

Peccato che…beh…

pazienza!

e comunque…che beatitudine!

casa in  silenzio.

Solo, piano piano, dal pc,  Spanish melody- Mily Balakirev.

sgranocchio noccioline

sto bene

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Non è supporto di sicurezze…

28 giovedì Giu 2012

Posted by poetella in amore?, atmosfere magice, consapevolezza, crescere con l'amore, emozione, foto di poetella, le cose importanti, poesia

≈ 13 commenti

(foto di poetella)

ascolta poetella

Non è supporto di sicurezze

[sta’ sicuro] che cerco

in quei tuoi occhi

di millenarie onde di vento non c’è

stabilità nell’aria c’è azzurro

c’è moto e immota quiete

ignora feretri di fantasie il cielo diffonde

meraviglia e tu, tu

i tuoi occhi che nessuno vedrà accanto ai miei

non si faranno epifanie tu io

ma imparerò

imparerò a nascondere il disordine

di questa casa cuore ai miei occhi nei tuoi occhi

mi basterà basterebbe ci basterà

la bolla di sapone che specchia il mondo

dal suo dentro d’aria e d’amore

 

 

ché  ho svuotato stanze e stanze

sgombrato armadi e ripostigli in questo mio

ora mio solo mio spazio dei sogni

 

e aspettiamo adesso cosa ci porta il tempo

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

poetella legge dal blog FERNIROSSO webBLOCK

28 giovedì Giu 2012

Posted by poetella in dai blog amici..., poesia

≈ 6 commenti

Tag

poesia, splendida

 

Ascolta poetella

 

Una splendida poesia dal blog FERNIROSSO webBLOCK

l’ho intinta nell’acqua

 

e ora tengo la punta sollevata
se è poesia ha un respiro al fondo
e c’è bisogno di trasparenza    di spazio
per aprirle un varco
riversandosi   deve poter   disorientarsi

lei porta a noi che l’aspettiamo
l’inatteso  la voce senza canto  la linfa di un calice amaro che brilla
le coordinate rovesciate nei territori della neve     un bianco
che demolisce le nostre o–
scenità di storie inventate mai calate da alcun dove
mai da nessun quando

solo predati i luoghi lungo linee disegnate
da confini di tutti i contrari come pesci nuotano
in una riga d’inchiostro da amare
proprio    come fosse il mare.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

auguri, poetella!

27 mercoledì Giu 2012

Posted by poetella in comunicazione di servizio

≈ 42 commenti

Tag

blog

Iscritti

100 Blog

ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!

poetella…pare si legga!

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Perché tu sei una ragazzina. È questo.

26 martedì Giu 2012

Posted by poetella in amiche, amore?, consapevolezza, foto di poetella, indipendenza, poesia, quasi racconti

≈ 10 commenti

(foto di poetella)

Perché tu sei una ragazzina. È questo.

Sei avanti, spero…

Sai, il salto generazionale? Il superamento dei padri?(si accende una sigaretta. Sorride)

Sì, sì, quello. Quello di Non fu ‘sì forte il padre…

Proprio quello. Un dovere. Come, no? Sì, invece. Dovete superarci. Andare avanti. Tu stai messa bene, piccola.

(la guarda con infinita tenerezza)

Dovremmo averne fatti di prigionieri, noi, che dici?. (fa ruotare tra indice e pollice l’ombrellino di carta del suo drink)

Dovremmo averne vinte di battaglie. No?  Figurati…No, non faccio la lagna. M’hai mai sentito fare la lagna? Ecco.

Dura, chi dice di no, però niente lagna. Certe testate su quei cacchio di mulini. Ci credevamo, cara mia. Ci credevamo. Ma le tranvate si prendono uguale. Ridi? Buono, ‘sto Cocktail, vero?. (beve, sotto l’ombrellone bianco, nella piazza assolata. Tra la gente assolata)

Difficile, per noi. Parecchio più difficile. Siamo dovuti passare in mezzo a tonnellate di scempiaggini rosa. Farcite di smielatezze. (butta fuori il fumo, rabbiosa, come se…)

Con le mani di altri che ti chiudevano gli occhi.

Tutti quei libri romantici. E gli sceneggiati in tv, che ti facevano un favore a farteli guardare.

Ridi, ridi. Ma sai i pianti, noi? Ti ci preparavano. Ti ci portavano piano piano a credere che…

Che poi uno ci credeva. Ma che potevamo fare? 

 

E i sogni! I sogni, mica di carriera, successo, professionalità, mica di conoscenza.

Solo l’amore. Il resto era da maschi.

Dici bene, Medioevo. Quello c’era, bimba. 

 Certo, hai ragione. non tutti. Io, non del tutto, per esempio…un po’ sì, però. Un bel po’.

E ce n’ho messo, poi, per…

Voi vi siete trovati la pappa fatta, te lo  dico io. Ok, ok, tutti vivono di rendita. Qualcuno l’ha fatto pure per noi. Qualcosa, certo. Si va avanti. Si deve andare avanti. Anche se certe volte mi chiedo…no, lascia perdere. Non ti voglio scoraggiare. No, no, lascia perdere (le sorride, scuote piano la testa)

 

Comunque mai abbassare la guardia.

Mai occhi chiusi, ok, bimba? Scrutarsi dentro.

Cercare di capire il perché, il percome… Scoccio? (se la guarda, che carina che è! Pensa. Giovane giovane e battagliera) mica ti voglio fare la predica. Tu sei ok.

Volevo solo, sì, insomma, bimba, guarda bene in fondo alla botte. Disegna i contorni del perché fai o non fai. Ditti la verità. Non ti prendere per il culo.

E se stai per sposare uno fragile fragile, debole debole, che ha bisogno d’aiuto, che non sa fare un cazzo, che si diverte con cose che a te, manco per niente divertire, manco per niente, allora, la vuoi tutta? Questa è proprio la sindrome della crocerossina.

Mo ti spiego bene bene da dove nasce e vediamo se una la salvo.

Vediamo un po’.

Ma se non la salvo, è uguale. Ormai a me, almeno, quella è passata.

…

…

…

(by poetella)

 

 

QUE SERA’ SERA’ – CONNIE FRANCIS

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

ancora chiacchiere…

25 lunedì Giu 2012

Posted by poetella in amiche, amore clandestino, amore?, consapevolezza, crescere con l'amore, fedeltà, foto di poetella, indipendenza, le cose importanti, libertà, poesia, quasi racconti

≈ 2 commenti

(foto di poetella)

No, senti, Rosa, fammi il favore, ok?(la guarda quasi imbronciata. Per finta) fammi il sacrosanto favore. Come di che? Di che, dice (ironica) Di che!

Cacchio! Ma come di che? Di che stiamo parlando da mezz’ora? Allora non mi stai a sentire, fai finta… dillo che parlo al vento, al muro, a questi fiori di questa cavolo di pianta che non mi ricordo mai come cazzo si chiama. Sì. Dico cazzo. Problemi? Mi fai arrabbiare.

Dai…vuoi un po’ di tè alla pesca? Prendo?(rientra in cucina. Torna col vassoio. Due bicchieri. La caraffa col tè)

Allora, dicevamo. La fedeltà.

Ma secondo te, l’uomo, nasce monogamo? Eccola là.

Ma fammi il piacere.

Sai, quel romanzo di Marquez, ok, ok, non leggi mai. Insomma, il protagonista dice, a un certo punto, Ci sono due categorie di persone: quelle che scopano e quelle che non scopano. Ecco.

Ma certo, no! Non è così. Come dici tu. Non c’entra niente la fedeltà. Tutto inventato. L’amore eterno, la famiglia. Due cuori e una capanna.

I figli…

Tutto a scopo conservazione ordine prestabilito. Solo questo.

Tutto perché così, da vecchi, non si sta soli.

Tutto perché i figli…

I figli…

Bell’affare fare figli di ‘sti tempi!

Secondo me andrebbe bene finirla lì. Chiuso. La terra ha fatto il suo corso. Stop.

Fine delle danza.

È peccato, dici. Ancora col peccato! Stai messa bene.

Ma che peccato!

È che bisogna essere rocce. Bisogna essere in gamba, te lo dico io! proprio in gamba, per tirare avanti una vita doppia. Per non volersene scappare via e mettersi con un altro solo perché quello meglio, quell’altro meglio, quell’altro, poi, meglissimo…

L’amante. Sì. L’amante.

Che? Non sta bene?

Senti: mi dici, onestamente, però, onestissimamente. Ok?

Mi dici se tu, adesso, dopo, quanti sono?quarant’anni? dico bene? Insomma, tu te lo risposeresti lui, oggi, se dovessi riscegliere?

Ecco. Lo sapevo che dicevi così. (beve. Riprende fiato)

Dico, metti che si potesse. Spugnata sopra e si ricomincia. Allora?(la guarda e poi guarda i fiori del balcone. Stupendi)

No. Lo sapevo.

 

Trovamene una che direbbe sì.

 

Dammi retta, Rosa. Meglio niente. Non mi preoccupo, sai, che mio figlio non c’ha la ragazza. Non mi preoccupo. Non mi preoccupo. Non mi preoccupo.

 

Tutte quelle che vuole, ancora. Niente gabbia. Niente E vabbè, dai, pazienza…

Niente, Ma sì..va bene, come vuoi tu…cara!

Solo come vuole lui.

Libero.

 

Che? Da vecchio? Senza figli? Solo?

Ma perché, facciamo i figli per non stare soli da vecchi?

Bell’affare.

 

Dai, Rosa. Ho ragione io. Dammi retta. Meglio soli.

Ma che c’entra che io ho…

Ce l’avrei comunque. E me lo potrei gestire con meno fatica.

Quando dico io. Se mi va. E va a lui.

Liberi. E se ce ne fosse uno meglio, vai! Però mi sa che non c’è.

…

…

…

(by poetella)

 

Suite bergamasque, for piano, L. 75- No. 1, Prelude.Claude Debussy

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

chiacchiere….

23 sabato Giu 2012

Posted by poetella in amiche, amore clandestino, amore?, assenza prersenza, consapevolezza, crescere con l'amore, foto di poetella, indipendenza, le cose importanti, libertà, pensieri sparsi, poesia, quasi racconti

≈ 24 commenti

(foto di poetella)

Questo pensiero, questa nicchia… bello! Questo avere qualcosa in cui rifugiarsi…che fai? Mi stai a sentire o no? No, guardavi fuori. Ok, ok, dicevo, avere questo pensiero sempre messo lì, buono buono. Che? Non è buono buono?

Ma tu che ne sai, scusa. Dai, fammi parlare, Rosa, non interrompermi. Ecco, brava, stira e zitta. Sentimi. Ti prendo una sigaretta, che le mie…

 

Non è questione di stare insieme. Stare sempre insieme. Tu dici che non abbiamo una vita insieme. Ma chi ce l’ha la vita insieme? Che vuol dire avere… Ok, ma sì, lo so che vuoi dire.

La mattina, la colazione. Insieme in bagno. Io, in bagno non ci voglio nessuno. Sai le botte che m’ha dato mamma, da piccola, che non volevo fare la pipì se c’era lei in bagno?

In bagno, nessuno.

Ma che cacchio c’entrano ‘sti discorsi, adesso. Insomma, lo so che vuoi dire. Ma sei proprio sicura che ‘sta  vita insieme sia proprio il massimo?

Tranquilli. La sera ti ritrovi e racconti. Cucini, ti fai aiutare, magari e racconti la giornata. La spesa, le bollette, il lavoro. Ceni. Vai a dormire. Tranquilli.

No, senti, sai che palle?

Ma figurati! L’amore. Ma che cazzo c’entra l’amore. Che cavolo è ‘st’amore?

Condivisione, dici. Ok, ci sta pure. Ma per forza sempre? Condivisione di tutto?

Io voglio condividere solo le cose belle.

Voglio arrivare a condividere quando scoppio di voglia di condividere. Non voglio la condivisione

prestabilita. Dici che così è un’altra cosa?

Ma un’altra cosa rispetto a che?

Insomma, Rosa, ma vuoi mettere? Le corse, l’ansia di ritrovarsi, la festa. Il mondo che scoppia…ridi, ridi! Sì, la Pasionaria. E dai, Rosa. Fa la persona seria.

 

Che?

Ah, sì. Se poi finisce.

Ma Rosa, cazzo! Tutto finisce.

Almeno, fino a che è durato, era ok!

No?

Così.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

Eddie Vedder – Guaranteed.

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Nemmeno starò a spiare…

22 venerdì Giu 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, crescere con l'amore, desideri..., emozione, foto di poetella, le cose importanti, poesia

≈ 8 commenti

(foto di poetella)

 

 

Ascolta poetella

 

 

 

 

Nemmeno starò a spiare

vuoti d’aria di parole

evaporate (parrebbe)per troppo lavorio

del vivere a testa in giù

affondata orba nel fare e disfare i giorni

a venire e andare

 

Nemmeno starò a preoccuparmi

di sissignore e nossignore

che m’usciranno dagli impacci/impicci

di diramate dissipate ore

strabordanti di niente (parrebbe?)

 

ché la testa oltre le nubi

a periscopio del cielo

aspetta respira l’azzurro

 

svolgendo trame d’Arianna

a guidarti il passo il cuore verso…

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

 

 

 

 

–

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

22 venerdì Giu 2012

Posted by poetella in poesia

≈ 3 commenti

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sta’ a vedere che non li conterò…

21 giovedì Giu 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, attesa, consapevolezza, crescere con l'amore, desideri..., foto di poetella, poesia

≈ 8 commenti

Tag

belladonna, eclisse di sole

(foto di poetella)

 

Ascolta poetella

 

 

Sta’ a vedere che non li conterò

questi giorni

d’eclisse di sole di luna

di Venere e l’altre stelle

che ti brillano negli occhi

se dici Ciao, Belladonna

[prima che]

 

Giuro che non li conterò dritta sparata

come una freccia senz’occhi

scoccata  filata de ter mi na ta

 

sopra abissi d’assenza increspata

verso l’unico puntolino lontano

di luce che manda pulsando

il tuo cuore grande

 

prezioso diamante d’amante

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

 

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

In ognuno di questi salmodianti tic tac…

19 martedì Giu 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, foto di poetella, nostalgia, poesia

≈ 17 commenti

Tag

lunga estate, ti cerco

(foto di poetella)

In ognuno di questi salmodianti tic tac

dell’andare del tempo

se ne resta incrostato qualcosa di te

costruito di fiato e assenza

battito lento di cuore in pausa

 

e ti cerco – cerco l’azzurro in alto

oltre i gialli bruciati i verdi i bianchi

i rosa i rossi i viola di questa lunga

estate

 

e aspetto – non dobbiamo disperare, hai detto.

 

aspetto che passi se ne vada via evapori svanisca infranta

su questa riva di desiderio che avvampa

e  non vuole imparare

né pazienza di seme né di baco o di boccio

 

Ignora lei la pazienza degli spazi popolati dalle lucenti stelle

…

…

…

(by poetella)

ascolta poetella

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Caravaggio!

17 domenica Giu 2012

Posted by poetella in Bellezza che salva, Caravaggio, emozione, felicità, poesia

≈ 8 commenti

a Palazzo Braschi, fino al 16 luglio…

pura meraviglia!

andateci tutti! merita….

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

sorry…

16 sabato Giu 2012

Posted by poetella in comunicazione di servizio

≈ 35 commenti

(poetella a sei anni…)

 

poetella sarà un po’ assente, la prossima settimana…probabilmente

assorbita dagli esami (non suoi!)

si nutrirà di prime guerre mondiali, seconde, giapponi, petroli, muscoli e apparati vari, cubismo, romanticismo, decadentismo…

 

e grande massa di somari…muti!

 

(sopravviverà?)

 

baciapioggiaatutti!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Non dirò che il cielo…

14 giovedì Giu 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, Bellezza che salva, camminare guardando, crescere con l'amore, emozione, felicità, foto di poetella, le cose importanti, poesia

≈ 16 commenti

(foto di poetella)

 

Non dirò che il cielo

sembrava un foglio azzurro

slargato sui miei passi del ritorno

e ci avrei scritto, ci avrei scritto di noi

se tutte le parole non fossero rimaste

incollate

al tuo cuscino bianco coi fiori ricamati

 

se tutte le frasi i pensieri i sussulti gli abbagli

non fossero rimasti nelle tua mani a conca

nel tuo sorriso d’Orfeo che canta

che culla fa piangere sospirare tremare

e splendere me

 

padrona del mondo

tra quelle tue braccia d’eroe dell’amore.

 

Ma questo lo scrivo in cielo, adesso che è

notte lo scrivo che leggano le stelle

 

sei il puntello del mio universo di gioia. Tu.

…

…

…

(by poetella)

ascolta poetella

.

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

ecco…comprati!

14 giovedì Giu 2012

Posted by poetella in amore?, atmosfere magice, emozione, felicità, foto di poetella, Gabriel Garcia Màrquez, Isabel Allende, le cose importanti

≈ 8 commenti

(foto di poetella)

 

ora che il tuo bellissimo libro è tornato nella tua libreria…

non ho potuto aspettare neanche un giorno senza…

e l’ho comprato.

Ed ho comprato anche gli altri due …

oltre al resto, stai diventando anche il mio “suggeritore letterario”

WOW!

Viva!

 

(messaggio per chi sa…)

 

(by poetella felice)

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Lo sai?

13 mercoledì Giu 2012

Posted by poetella in amore?, atmosfere magice, diario, emozione, pensieri sparsi, quasi racconti

≈ 8 commenti

Tag

altra faccia della luna, cattivi pensieri, paul anka put your head

Lo sai?

Quando sorridi, quando sorridi (lo guarda, le mani affondate nei capelli) sembri un bambino. Davvero, sai? (sorride anche lei)

Sembri piccolo,  no giovane. Piccolo. (lo guarda fisso. A venti centimetri dall’azzurro)

 

Però… quando non sorridi, quando non sorridi  più… Come hai detto quella volta? Sì, mi fai venire cattivi pensieri. Parecchio cattivi. Lo sai, no? Parecchio, parecchio cattivi pensieri (chiude gli occhi, leva l’ancora e comincia il viaggio per l’altra faccia della luna)

…

…

…

(by poetella)

 

 

Paul Anka-Put Your Head On My_Shoulder

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

E comunque, prendetemi pure per pazza…

13 mercoledì Giu 2012

Posted by poetella in amiche, basta!, consapevolezza, desideri..., foto di poetella, le cose importanti, morte, pensieri sparsi

≈ 18 commenti

Tag

innamorati, sidney bechet petite fleur

(foto di poetella)

 

E comunque, prendetemi pure per pazza,

ma credo, sì, credo non ci sia niente di più bello

che morire giovani, pazzamente innamorati,

pazzamente amati.

Finirla lì.

 

Ecco.

L’ho detto.

 

 

 

Sidney Bechet – Petite fleur

 

 

 

 

 

 

.

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ma sì, papà, tante volte!

12 martedì Giu 2012

Posted by poetella in amore?, atmosfere magice, biografia..., crescere con l'amore, felicità, figli, mamma, padri e figli, quasi racconti, vecchiaia

≈ 8 commenti

Tag

ti ricordi

Ma sì, papà, tante volte!

Tante, tante volte. Sì, come vi siete conosciuti. Certo che me l’hai raccontato. E ti dico di sì! (gli sorride, parla forte, che se no lui non la sente) ci vuoi scrivere un articolo? Da mandare a fratel Giuseppe? No, la storia della prigionia gliel’hai già, già gliel’hai, ti dico di sì! (quasi strilla) già mandata. Ti ricordi? L’abbiamo corretta e io l’ho spedita col computer. Esce nel numero di luglio!

 

Ma sì, papà, tante volte

Tante, tante volte te l’ho detto. Ma ti ricordi che t’ho fatto vedere come viene l’articolo? Dai, papà! Quella volta che t’ho portato il computer. Non fa niente. No, papà, non fa niente che non ti ricordi. Tanto a luglio esce la rivista. Sì, a luglio, nel numero di luglio. Vedrai che bello! Tutte le foto…

Ma si, gliel’ho mandate col computer. E tu non ti preoccupare di come ho fatto! (lo guarda e sorride. Povero papà, con la memoria a scacchi, come la camicia)

E scrivilo, dai papà!

Di quel giorno d’ottobre del?(lei lo sa ma glielo fa ridire, ché è così contento!)che anno era, papà?il ’48, sì, il ’48, che nel ’50 vi siete sposati. E sì, e nel ’52 siamo nate noi. Che, ti ricordi? Quando zio t’ha telefonato, che tu stavi a Roma e mamma no? E , dice, Sono nate! Ti ricordi? NATE! Plurale femminile! Porca miseria! Niente maschio!(scuote la testa, sorride, ma lo sa che ora lui è contento di quelle due)

 E scrivilo, dai papà.

Che poi me lo dai, te lo sistemo, e lo mandiamo a fratel Giuseppe. Sì, papà! Era così bella che l’hai fermata per strada. Ti sei inventato quella cosa. Scrivilo, scrivilo, che le hai chiesto se era lei, Scusi, signorina? Ma lei era scrutatrice al seggio di via Nizza, nello scorso referendum? Che mica era vero! E lei No, no, si sbaglia, sa? Io non sono di Roma… e poi erano finiti i discorsi. E non sapevi più che inventarti per continuare a parlare con quella bella rossa, vero papà?

 

E scrivilo, dai papà.

Ci mettiamo pure quella cosa del destino, quella della bottiglia fuori della finestra la notte di S. Giovanni. Con la chiara d’uovo…Come, non te la ricordi? Non ti ricordi, papà? Ma sì che te l’ha detto, mamma! Certo!

Ma sì, papà, tante volte

 

Non te la ricordi? Adesso te la racconto. Va bene? Sì, facciamoci un goccetto d’Amaretto e te la racconto. Ok, papà?

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ma, dico, accidenti a me!

11 lunedì Giu 2012

Posted by poetella in amiche, amore?, assenza prersenza, biografia..., consapevolezza, foto di poetella, le cose importanti, quasi racconti

≈ 14 commenti

(foto di poetella)

Ma, dico, accidenti a me!

Sempre quest’irrequietezza.

Sempre questo bisogno di sobbalzare, di trasalire (la guarda e fa un respirone stupefatto come di fronte al Nautilus) sempre quest’insoddisfazione (smorfietta delle labbra) come se poco, come se insufficiente, come se moscio.  Meschino, esiguo, banale.

Sempre a cercare l’urlo, mi seguii? Sempre a cercare il troppo, il magnifico. Il sublime.

Sì, sì, dondola la testa, sa’. Dondola. Lo sai, no? Sono così. Beata te, Rosa mia. Beata te!

Stai lì, calma calma, prepari la cena. Che fai oggi?

Stai tirando fuori ‘sto mondo e quell’altro dal frigo! Amatriciana, carciofi fritti e formaggi vari. Ecco, brava. Pure ricchi premi e… ma dai! Non ti sto prendendoti in giro, scema. Io? Non mi va di cucinare. Poi, oggi loro sono a non so che cacchio di partita. Non mangio. Da te? Ma no, dai…dieta. Approfitto.

Tanto sono stranita, oggi. Ma no, oggi solo, dai.

È che non lo so. (si guarda attorno. Cerca) Mica lo so che è. Scrivo e non gira. A scuola, poi. Lascia perdere, va’. Ma no, non ho litigato, a casa.

Non ho litigato da nessuna parte. Da quell’altra parte non litigo. Lo sai.

Dici?  Dici che è quello che mi da l’ansia? Ma sì, ho capito che vuoi dire. Mica che non litigo. Che non ho tempo di litigare. Questo, no?

Ma lascia perdere l’amore stuzzicarello, dai. Rosa!

Cazzo c’entra.

Non lo vedo mai! Ancora! Ma che non lo vedo mai. Mai visto tanto come in questi giorni.

Come che cazzo voglio?

Lo vuoi tutta?

Ok, ok.

Comincio?

Primo: mi vorrei svegliare con accanto quella meraviglia. Che magari ancora dorme. Aspettando il suo azzurro che si spande per la stanza. (chiude gli occhi).

Vorrei programmare con lui. Preparare per lui. Condividere, io e lui. No, basta. (sbuffa) non è vero.

Vorrei solo non avere questa maledetta paura di un orrore che mi pende sulla testa. Di fine. Di perdita.

Sì, che ne sai tu? Non lo perdo, dici? Che ne sai. Quanto farà effetto ancora ‘sta crema collo e decolletè?

Ok, ok. fa effetto. Per adesso.

Rosa, è tutto già scritto. Tutto.

Solo che non si legge ancora gran che.

E mica lo so se è bene o male. Mica lo so, Rosa.

Ci beviamo un Martini? Dai. (sorridono, intanto, ancora)

…

…

…

(by poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Allora adesso, ecco…

11 lunedì Giu 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, desideri..., foto di poetella, nostalgia, poesia

≈ 6 commenti

Tag

drago, regina

(foto di poetella)

 

 

Allora adesso, ecco, stammi a sentire.

È una coda di drago la mia voglia

di te.

S’abbatte colpisce schianta

e scappo inciampo mi blocca

poi ancora s’abbatte colpisce

e schianta

 

Frantuma spezzetta specchietti d’allodole

di questo marcio mondo

fende spacca sparpaglia

un cuscino di piume la mia indipendenza

utopica

 

Nell’angolino più remoto dei miei più segreti perché

per come per chi

m’accuccio mano sugli occhi

E feroce furente ecco  m’assale di nuovo

mi raggiunge e m’assale la vampa di fuoco.

E m’arde.

 

Ah salvami!

Uccidilo. Fammi regina. E tu re.

…

…

…

(by poetella)

 

 

Ascolta poetella

 

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

poetella senza respiro!

09 sabato Giu 2012

Posted by poetella in Gabriel Garcia Màrquez

≈ 15 commenti

mai letto niente di simile!

Penso che starò davvero un bel po’ senza scrivere…

a ruminare….

(parola di poetella!)

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

E se credi che questa…

08 venerdì Giu 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, emozione, poesia

≈ 8 commenti

(foto di poetella)

 

E se credi che questa

mia allegria a guardare le fioriture, i voli

la scoppiettante estate e quelle farfalle

che si rincorrevano alla fermata dell’auto

 

Se credi che sia mia da sempre quest’allegria

a spiare come l’alba o il tramonto

s’incendiano di meraviglia

sotto questo sole che mai fu così tempesta di fuoco

o forse sì, ma io mai

mai uno così

 

E dunque se credi

che sia il cielo, l’aria fresca al mattino

che poi s’arroventa  e s’esalta in questo giugno

e fa brillare tutti i girotondi di fiori

che mai!

come quest’anno mai

 

se credi sia questo ti dico no

non è questo

 

sei tu la sorgente del mio gaio sfiorare il destino. Di farfalla.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

oggi, su GAMMM….Maya Deren

08 venerdì Giu 2012

Posted by poetella in emozione, Maya Deren

≈ Lascia un commento

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

pensierino…

07 giovedì Giu 2012

Posted by poetella in saggezza

≈ 8 commenti

Tag

steve mcqueen

oggi mi domandavo…

Fino a che età si può continuare a parlare, a scrivere d’amore?

e dopo?

di che parlerò, di che scriverò, dopo?

continuerò a scrivere?

Quant’è vicino questo dopo?

ci siamo quasi?

bah…lasciamo perdere va’… troppe domande.

Lasciamo perdere che per adesso va bene

(come diceva quello che cadeva dal trentesimo piano…ad ogni piano)

(da I magnifici sette, in bocca a Steve McQueen)

…

…

…

(by poetella).

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ieri, poi…

06 mercoledì Giu 2012

Posted by poetella in amore?, atmosfere magice, diario, foto di poetella, poesia

≈ 10 commenti

(foto di poetella)

 

Ieri, poi, m’hai anche prestato quel libro che ami…

E, lo sai?

Leggevo, sul tardi, e m’è venuto ‘sto pensiero, così, scorrendo tra le righe.

Su queste parole, una dopo l’altra, una dopo l’altra,  è passato quel suo sguardo. Azzurro.

Questo, il pensiero.

 

Incorreggibile feticista io, no?

 

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Tra il secondo e il terzo bicchiere di vino rosso…

05 martedì Giu 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, desideri..., felicità, foto di poetella, la luna, poesia

≈ 4 commenti

Tag

brahms lullaby

 

(foto di poetella)

 

Tra il secondo e il terzo

bicchiere di vino rosso

o anche bevendo – lascia che scenda lento lento –

magari bevendo o nella pausa

intervallo silente d’immobilità

di memoria sottile

sospesa, sospesa l’aria della tua camera

sospeso il profumo[c’è ancora, vero?]

 

sorseggiando assaporando ingoiando

sentendo quel fresco tingere la gola

il sapore rotondo in bocca

guardando scintillare quel rosso – s’incanta il cristallo-

guardando e sorridendo e bevendo

 

visto che luna stasera?

E Venere? Visto?

 

tra il secondo e il terzo bicchiere di vino rosso

e prima di spegnere tutto

prima di negare ai tracciati del giorno che muore

quel tuo azzurro

che spolpa la notte

o magari dopo

pensa. Pensami. Ricorda. E lascia che sbocci la rosa.

…

…

…

(by poetella)

 

Ascolta poetella

 

Brahms Lullaby

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Affondato nel mio nucleo …

05 martedì Giu 2012

Posted by poetella in amore?, atmosfere magice, attesa, desideri..., diario, emozione, felicità, foto di poetella, poesia

≈ 6 commenti

Tag

bach prelude

(foto di poetella)

 

 

Affondato nel mio nucleo

di petali di rose

rossi labbra di baci

rosa carne in allarme

come mare di onde danzanti

tremanti fruscianti

tu, scandaglio del mio piacere

affondato fino al fondo più fondo

di quello che sai di me

toccherai i miei silenzi

le ansie dei sogni smuoverai quell’urlo

dell’onda che viene e gonfia

e sovrasta e cancella ridisegna le rive

assetate del mondo

e sommerge

e dilaga di succo – prezioso – ecco, oggi, di vita

…

…

…

(by poetella)

 

 

J.S.Bach-Prelude

 

 

 

–

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

…

04 lunedì Giu 2012

Posted by poetella in silenzio

≈ 3 commenti

.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

e niente foto… e niente musica…

03 domenica Giu 2012

Posted by poetella in amore?, attesa, diario

≈ 6 commenti

Apre il nuovo libro. Lo richiude.

Poi prende lì’altro. Ne ha comprati tre, stamattina.

Lo sfoglia.

Lo chiude.

L’altro. Uguale.

Non riesce a leggere.

Prova a scrivere. Niente.

Apre la posta.

Ancora niente.

 

Aspetta. Senza riuscire a far uscire nulla da sé. Né a far entrare.

 

Fa il vuoto.

E il vuoto si fa.

 

Ma la festa è nell’aria…

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

23 febbraio 2021

20 marzo 2021

4 luglio 2021- fine

quanti hanno letto...

  • 256.879 visite dall'inizio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.777 altri iscritti

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

Claudio Capriolo su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
Claudio Capriolo su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
LUCI E OMBRE DI UN'A… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
vengodalmare su Ho da dire che…
almerighi su Ho da dire che…

Articoli recenti

  • Ho da dire che…
  • Beh, posso dirlo…
  • come ci sta…
  • …
  • Pensavo…
  • E… dopo la pioggia…
  • Buongiorno bagnato…
  • alla nebbia…
  • Oh!
  • Ma questo cielo grigio…
giugno: 2012
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mag   Lug »

Archivi

  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Poetella's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.597 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Poetella's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: