• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi Mensili: luglio 2012

Lenta lenta …

28 sabato Lug 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, fedeltà, poesia

≈ 12 commenti

Tag

luce, pace, pozzo

andrè beuchat-acquaforte

(tempo sospendi il tuo volo)

 

Ascolta poetella

 

 

 

Lenta lenta lascio fluire

questo sciame di minuti senza rintocchi senza

candela che consumi

acqua che finisca, nel mio pozzo

di luce chiara di luna piena

pieno di pace a onde     a onde attorno

al sasso che lancia il mio cuore fino al fondo

affonda e s’imbeve di luce

se ricordo e ricordo e aspetto

armonica

 

immersa sommersa spersa

nel pensiero di te

che mi sai

e lo so che lontano ogni tanto sorridi

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 e con questo saluto…

via per qualche giorno…

a presto!

 

 

 

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

dal mio balcone…

27 venerdì Lug 2012

Posted by poetella in attesa, Bellezza che salva, Bellezza della natura, emozione, foto di poetella

≈ 5 commenti

Tag

alba

 

un’alba…

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

27 venerdì Lug 2012

Posted by poetella in consapevolezza, dai blog amici...

≈ Lascia un commento

diffondiamo….

CARTESENSIBILI

.

Quella notte mi ero svegliata di soprassalto verso le 3 (mi succede quando sono molto tesa), ed ero in dormiveglia a pensare al testo da scrivere per l’attentato di Brindisi, quando sentii dei rumori sempre più intensi provenire dall’armadio (posizionato sulla parete che dà al cortile interno). Come se qualcuno vi rovistasse dentro. Come facevano spesso in passato le mie gatte gemelle. Ma loro non c’erano più da tanto e l’ultima gatta con noi, Lilli, dormiva vicino a me. Allora?
Saltai subito giù dal letto, chiamando mio marito: «Rosario, il terremoto, il terremoto». Prendemmo al volo le vestaglie e via giù per le scale dei quattro piani. Sì, non è una manovra saggia, è risaputo, ma eravamo impreparati e abbiamo reagito d’impulso. Erano le 4 e 4 minuti del 20 maggio.
Davanti al portone non c’era nessuno, poi, provenendo da San Francesco, è comparso un folto gruppo di ragazzi…

View original post 3.043 altre parole

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

una foto trovata in un blog…

26 giovedì Lug 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, consapevolezza, fedeltà, le cose importanti, libertà, notturno

≈ 19 commenti

Tag

buona notte, debussy arabesque

 

strano…ma se potessi rappresentare il mio stato d’animo, magari dipingendo, non so, ecco. Questo sarebbe il soggetto.

Infinita calma, nella solitudine silenziosa, appena uno sciacquio, con la bellezza negli occhi del ricordo, con la Bellezza in cuore.

 

buona notte a tutti

da poetella

Claude  Debussy – Arabesque

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

E sarà meraviglioso…

25 mercoledì Lug 2012

Posted by poetella in amore?, atmosfere magice, attesa, consapevolezza, crescere con l'amore, emozione, fedeltà, felicità, foto di poetella, libertà, Mahler, poesia

≈ 20 commenti

Tag

anime

(foto di poetella)

 

 

Ascolta poetella

 

 

 

E sarà meraviglioso, vedrai, come

sempre è meraviglioso guardare

la pioggia scendere impetuosa da dietro i vetri

per un bambino che non ha paura

per chi è bambino sempre

e non ha paura

quasi più.

 

Sarà meraviglioso come guardarsi

le mani pulite    lavate via tutte le scorie

del passato

le mani aperte verso il cielo

 

lo so. Sentimi. Sarà meraviglioso

per noi che conosciamo la grandezza

che sappiamo lo stupore

che ci accende la musica

di questa nostra libertà

di prigioni slegati

ritrovata la casa

il fuoco  e lo specchio.

 

Sarà un cantico      una laude al destino

generoso e benevolo

ritrovarti

sapiente la trama che ha steso i giorni

sapienti gli occhi che hanno visto

riconosciuto

intrecciato

queste nostre anime di seta e oro

splendente veste di festa

attorno ai passi di danza. Insieme.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

poetella legge Massimo Botturi…

24 martedì Lug 2012

Posted by poetella in atmosfere magice, dai blog amici..., Massimo Botturi, poesia

≈ 16 commenti

Tag

genesi editrice, posto delle fragole

Dal blog Massimobotturi

 

Ascolta poetella

che legge una poesia di Massimo Botturi

 

 

Gli uccelli sono scesi tutti a bere

 

Sono tornati a scuotere tovaglie nel giardino

a pungolare i salici, memoria delle api,

Gli uccelli sono scesi per bere, facci caso

c’è tutto un gran disordine in terra

e spaesate

sembrano l’erbe come a un battesimo i bambini.

I nodi già prepara il più furbo gelsomino

sul gambo della rosa ch’é sesso di pianura,

segnale per qualsiasi aviatore becco giallo.

 

Ci sarà tempo, certo, domani per lasciare

per mietere sull’aia le colpe e l’ignoranza;

per coricarsi ai bordi di un fiume e rigettare

il pasto troppo in fretta finito.

Ora è campana, un sasso sopra il tre a gamba sola

ora è grembiule

t’apro la porta e libero il tavolo, tu vieni.

 

 

Da “IL POSTO DELLE FRAGOLE”

di Massimo Botturi.  Genesi Editrice- 2012 – Torino.

 

 

.

 

 

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Non mi macchia …

23 lunedì Lug 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, attesa, fedeltà, foto di poetella, le cose importanti, nostalgia, poesia

≈ 19 commenti

Tag

il cielo, nome, parola, tempo che passa

(foto di poetella)

 

 

Ascolta poetella

 

 

 

 

Non mi macchia ancora il cuore

non si vede segno di questa sequela di luci spente

uno dopo l’altro uno dopo l’altro

i giorni che manda il cielo

o la terra che manda il demonio del tempo che passa

che deve passare e non passa ma passa

passa

 

non si vede traccia nel foglio disteso

di questo mio cuore tutto scritto fitto fitto d’una sola parola

o due

forse o tre

 

e lo sai? lo sai, no?

Una delle tre è il tuo nome

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

 

–

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

leggendo…

21 sabato Lug 2012

Posted by poetella in amore?, da leggere, emozione, fedeltà, felicità, foto di poetella, le cose importanti

≈ 36 commenti

Tag

franz kafka, il mare, ti amo

(foto di poetella)

 

“Siccome amo te (e ti amo dunque, o donna tarda a capire, come il mare ama un sassolino sul fondo, proprio così il mio amore t’inonda – e possa io  essere ancora accanto a te il sassolino se i cieli lo permettono), amo il mondo intero e di questo fa parte anche la tua spalla sinistra, no, fu prima la destra e perciò la bacio se mi piace (e tu sei tanto gentile da scostarvi la camicetta), e di esso fa parte anche la tua spalla sinistra e il tuo viso sopra  di me nel bosco, e il tuo viso sotto di me nel bosco, e il riposo sul tuo petto quasi nudo. E perciò hai ragione quando dici che già eravamo uno e io non ne ho alcuna angoscia, ma questa è la mia unica felicità, il mio unico orgoglio, e non lo limito affatto al bosco.”

 

Da “Lettere a Milena” – Franz Kafka

 

 

 

Chopin  Notturno n°1 op 32

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Di questo, pensavo…

20 venerdì Lug 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, Bellezza che salva, consapevolezza, crescere con l'amore, emozione, felicità, le cose importanti, pensieri sparsi

≈ 10 commenti

Tag

tracy chapman the promise

(foto di poetella)

 

Di questo pensavo, stamattina, sai? camminando  col sole sul viso.

La mia vita, ecco, s’è colorata della luce chiara dei tuoi occhi. Quei tuoi occhi così vasti, così  distanti tra loro, con tutto il posto per il terzo, anche il quarto occhio, forse, occhi che hanno giocato su di me, mare sulla sabbia.

Che hanno svelato disegni –  creato disegni. Schiarito la  notte, la mia infinita notte, notte di non si dorme, notte di non si veglia, notte di non si.

Hanno mostrato la via verso un più vasto sentire/vedere/capire. Guardo dalle vette dell’Himalaya, adesso.

 

Sono una privilegiata. Di quella luce, lente che filtra il mondo, di quella luce, per quella luce sono una privilegiata.

 

Ché  ho incontrato il Maestro

e, fortunata, benedetta! avevo  orecchie aperte e mente.

 

E aperto cuore. In attesa.

…

…

…

(by poetella)

 

 

Tracy Chapman – The promise

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

l’uomo che amo…

18 mercoledì Lug 2012

Posted by poetella in amore?, atmosfere magice, Bellezza che salva, felicità, foto di poetella, notturno, poesia

≈ 10 commenti

Tag

borodin

(foto si poetella)

 ascolta poetella

(per il Moscone…che ci voleva Malher!)

.

è  l’uomo dei passi lunghi

del balzo

L’uomo del tuffo più ardito nella verità

senza guardare dietro

o di lato o in basso

 

È l’uomo che cammina sul filo

e non oscilla.

 

Diretto. Un passo dietro l’altro

E sotto l’abisso.

È l’uomo  che governa il fuoco

sistema il ciocco

soffia via la cenere

 

E sorride alla foglia alla gemma al fiore al frutto

 

È l’uomo semplice nel semplice dell’erba

Complesso come trama di ragno

e come quella trasparente.

Come quella cattura e imprigiona.

 

Ma poi t’accorgi che è luce che ti tiene

È aria

È suono

È calore di fiato.

 

Ché lui non stringe il pugno, non serra le braccia, solleva

e piano depone sull’acqua

 

come il vento che guida la foglia al fiume. E poi al mare

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

Borodin – PetiteSuite – Nocturne

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Comunque, se si guardava dentro…

17 martedì Lug 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, attesa, consapevolezza, crescere con l'amore, foto di poetella, le cose importanti, Mahler, malinconia, pensieri sparsi, poesia

≈ 16 commenti

Tag

adagietto, adulta, mahler, sinfonia

(foto di poetella)

 

Mahler: Adagietto  della 5ª Sinfonia.

 

 

Comunque, se si guardava dentro, davvero dentro, nel nocciolo più segreto, magistralmente

mimetizzato tra i sorrisi a destra e a manca, se si guardava a occhi ben attenti dentro

scorgeva quel fondo struggente di malinconia silente,

così dolce, così dolce sulla punta del cuore

che a sentirne il pizzicore non poteva far altro che sorriderne. Quieta. Consapevole.

Adulta.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

citazioncina…trovata in un bolg…

16 lunedì Lug 2012

Posted by poetella in amore?, consapevolezza, crescere con l'amore, dai blog amici..., le cose importanti, libertà, pensieri sparsi, saggezza

≈ 22 commenti

Tag

milan kundera, uomo e una donna, vicini

.
Forse un uomo e una donna sono più vicini l’uno all’altro quando
non vivono insieme e sanno soltanto di esistere, quando sono
riconoscenti l’uno all’altro solo perché esistono e perché l’uno
sa
che l’altro esiste. E alla loro felicità questo basta.

(Milan Kundera)

 poetella concorda

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Eppure, per quanto …

15 domenica Lug 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, crescere con l'amore, desideri..., foto di poetella, le cose importanti, nostalgia, poesia

≈ 11 commenti

Ascolta poetella

 

 

(foto di poetella)

 

 

 

Eppure, per quanto mi sbandieri addosso

una libertà d’aquila reale

un distacco di nuvola, di fumo di camino

e sorrida al mio dentro

di saggio solitario

immobile

in cima alla lunga strada dei giorni

saldo e quieto

 

ci sono istanti

come questo [istanti, ho detto]

 

che la vista indolente di caldo del passaggio

giù in strada d’una macchina come la tua [come… bada bene

non  la tua] mi fa vibrare l’aria attorno

tra begonie e gerani e salvia e basilico

e forse l’aria, assente da un po’

mi da quest’ardire di dire Mi manchi.

 

Mi manca l’incendio delle ore

con te in questo celestino piatto slavato.

Mi manca l’irrompere in quella tua stanza

in quella tua vita

in quello che guardi e tocchi

 

mi manca il mio irrompere come schiuma d’onda

impetuosa

nel sordo fragore dei baci. E a te?

…

…

..

(by poetella)

 

 

 

 

–

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

e…il balcone di Giulietta

14 sabato Lug 2012

Posted by poetella in amore?, atmosfere magice, diario, foto di poetella, poesia

≈ 4 commenti

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

per ricordare il viaggio…

14 sabato Lug 2012

Posted by poetella in atmosfere magice, diario, foto di poetella, poesia

≈ 19 commenti

verso Venezia…dal treno. Felice, in attesa…

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ti confesso che ho …

12 giovedì Lug 2012

Posted by poetella in amore clandestino, amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, Bellezza che salva, desideri..., emozione, le cose importanti, nostalgia, poesia

≈ 14 commenti

Ascolta poetella  

 

 

Ti confesso che ho provato, sai?

ho provato guardando quella riga di lacrima

lasciata da Giotto

per tutti noi

ho provato mentre coni bianchi s’inclinavano

un po’ di qua un po’ di là

sotto stendardi rossi svolazzanti da

più di cinquecento anni luce

e un cielo         un cielo!

Sarà stato quel cielo?

Non so, ma ho provato. Credimi

 

Ho provato mentre mi si asciugava

mi si prosciugava l’anima

al sole feroce di Venezia

che non ci sarebbero state mai più lacrime nel mondo

mai più. Tutto evaporato  riarso secco

e quindi ho provato, ci devi credere

Ho provato anche tra i damaschi ed i Bukhara antichi

ed i Senneh e i Malayer

in quel buio verde cupo

in quel frusciare di spiriti

e l’elica dell’eroico su in alto

e quel cavallo nero che aspettava il ritorno

chissà, della dea? Forse.

 

Ed io ci ho provato ma

quando ho visto l’azzurro

quell’azzurro del lago che s’ingoiava tutta la bellezza del mondo

ecco

come potevo fare a non pensare a te?

Me lo dici?

…

…

…

(by poetella)

(questa è di poetella)

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

rieccomi!

11 mercoledì Lug 2012

Posted by poetella in comunicazione di servizio

≈ 14 commenti

(foto di poetella)

vi sono mancata, vero?

 

(by poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

beh…qualche giorno…

06 venerdì Lug 2012

Posted by poetella in comunicazione di servizio

≈ 31 commenti

Tag

arte

poetella parte… domani. Ma solo per un po’, tranquilli!

va a fare un’indigestione di Bellezza…

Giotto…

e poi Carpaccio e Tiziano, e Tiepolo… e Tintoretto e Giorgione e…

oh, insomma…si riempirà gli occhi e il cuore d’arte e meraviglie…

A presto, carissimi, tutti carissimi a poetella!

a presto!

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

dal blog FERNIROSSO webBLOCK

05 giovedì Lug 2012

Posted by poetella in Bellezza che salva, dai blog amici..., emozione, felicità, le cose importanti

≈ 13 commenti

ascolta poetella

Ringraziare ora e da qui desidero

da questo corpo in cui mi trovo adesso
per il tempo che mi è concesso
lo scorrere divino e il perdere tempo per ritrovare nello spazio
ciò che credevo altro.
Ringraziare desidero ancora
quell’ora che si nasce e si nasconde
in tutte le più piccole e feconde dinastie del niente
nei labirinti delle storie nelle creature create da parole comunque  fatte
di terra e di cielo di carbone e di diamante  tra le fessure  della mente
le creature cresciute nella roccia di un dove
tra sconosciute arene di galassie che non hanno sponde.

Ringraziare e ringraziare ogni giorno vorrei
con le braccia aperte questo immenso che non colgo
se non per semi e bulbi per piccolissimi occhi
che  mi sono gemelli   tutti i cristalli
le algebre e le geometriche divisioni che moltiplicano
le incommensurabili misure delle onde
l’amore che scompagina ogni compagnia terrestre il dio che si fa
pecora insetto e bocca un travaso di suoni e un gorgogliare d’acqua
la mistica intemperanza del rosso delle fragole e del sangue
il canone ambizioso della neve   lo spendore del suo abbaglio il trifoglio
il fuoco e il senso della cenere quando in un soffio
mi mostra il vento e  lo stupore grande dentro le minuscole o  che  pronuncio
Ringrazio e mi abbasso l’io in ginocchio al più infimo scalino nella sapienza del basalto
dentro il ventre di un oscuro futuro già nel mio osso
ringrazio ringrazio per ogni palazzo di ghiaccio per la corsa delle lepri
e la savana e il gattopardo
e ancora ringrazio per tutto il silenzio che mi beve l’orecchio e in cui disseto
la mia ansia più temibile e fruttuosa
ringrazio per il legno del mio polso per il picchio e la picchiata  che lo scrive
ringrazio la musica del fiato ogni respiro che mi ha ingigantito
nella identica misura di questo corpo invecchiato
ringrazio per il grano e la farina di una mano
ringrazio per le  foglie della menta e un filo d’erba nel prato per gli spilli dell’intelletto
per le formiche i pipistrelli e i melograni
per il sorriso sdentato di tutti i vecchi che ritornano bambini
ringrazio per i cucchiaini per il miele e per le api che lo hanno preparato
ringrazio gli aquiloni che altrove mi hanno trasportato e i manichini e anche per i matti
tutte le follie che mi hanno salvato
e anche ringrazio per i manici di scopa e le mollette del bucato
per il minuscolo foro dell’occhio in cui s’insedia l’universo senza perdere un pezzo dell’intero.

Ringrazio per l’amore e il dispiacere di averlo perduto
per averlo cercato e di nuovo perso in un cammino erto
che ho dovuto compiere come un cieco nel nero e nel mai vero
nel pozzo senza fondo della claustrofobia del mondo
ringrazio per il morso del mio cane per il gracidare delle rane
per i grilli del campo e quelli che mi suonano la testa
ringrazio per tutte le volte che ho condiviso la festa
per i violini e le viole per il latte delle mamme
per tutti gli alberi dell’orto e  i frutti e i nidi

 

Ringrazio per le epopee delle messi e le bacheche multiformi delle nuvole
per il miglio e le migliaia di impronte ritrovate sul mio cammino
per il bruco e il bricco del vino per un catino di suoni quando la pioggia vi suona le sue arpe
ringrazio per tutto ciò che non ha ancora un nome
dentro la mia biblioteca di inesauribili precipizi per tutti gli esercizi
e gli errori che ancora commetto per ogni dettato
e per l’inchiostro per la penna e la tela che lo ha accolto
per la fionda dell’alba che dritta lancia ogni giorno fino al tramonto
e poi ripesca il sasso nel grande baratro notturno
ringrazio il piede che ad ogni passo mi sostiene
e la mano che con altre mani trova l’incontro.  Ringrazio.
Ringrazio il pianto di una quercia lucente e il segreto di un sasso
tale e quale sono e siamo  esposti alle onde di un oceano infinito
questo perdere ogni attimo e  sentirsi  presente nel corpo di un sogno.

 

 

Da FERNIROSSO webBLOCK

 

 

(poetella ringrazia per l’infinita emozione…)

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

che ve ne pare?

05 giovedì Lug 2012

Posted by poetella in poesia

≈ 31 commenti

(La ragazza con l’orecchino di perla. Copia dal Vermeer)

un dipintino di poetella…

quando ancora la “cervicale” le permetteva di dipingere…

adesso non vuole più.

S’è stufata di quei tour di otto dieci ore, ai quali la sottoponeva la scatenata, indomita poetella, e ha detto STOP!

ora, si scrive e basta. Via i pennelli!

Non se ne pò più!

 

beh…ecco.

Poetella…era anche questo!

 

allora?

piace?

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Imparo a tenere le mani in grembo

04 mercoledì Lug 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, desideri..., emozione, felicità, foto di poetella, poesia

≈ 20 commenti

Tag

amore, gioia

(foto di poetella)

 

Ascolta poetella

 

 

Imparo a tenere le mani in grembo

l’attesa immobile del moto del cielo

del cammino generoso degli astri

Ne misuro diligente lo spostamento minimo

ascolto il ronzio del proseguire

attutito dal sussurro dell’estate.

 

Magnolie e oleandri e tigli e passeri

in festa – preparativi d’un generoso fruttificare

dei giorni.

 

Ma è un’altra

è un’altra l’estate, lo sai, che m’è cara

è un’altra che sveglia la festa di questo mio cuore

di papavero e grano.

 

Se ne sta lì

e c’è luce, c’è gioia, rincorse coi piedi nell’acqua

C’è la vela e il gabbiano

E c’è il prato la fragola la felce

E scroscia il ruscello

E si tuffa il delfino

E si bagnano ippopotami ed elefanti

 

E danzano le gru quella loro strana danza d’amore

E pure le lucciole, anche loro. pensa!

 

Se ne sta lì, silenziosa segreta custodita

da serrande abbassate

la mia estate

in quella tua-nostra incantata camera

che s’allaga d’amore

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

In balcone, stamattina…

03 martedì Lug 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, Bellezza che salva, Bellezza della natura, emozione, felicità, foto di poetella, le cose importanti, poesia

≈ 6 commenti

(foto di poetella)

 

Ascolta poetella    

 

 

 

 

In balcone, stamattina, innaffiavo la salvia

il basilico, tra i gerani e le begonie e quell’altra pianta

che mica mi ricordo come si chiama

ma non serve no?e loro, tremolanti

al venticello leggero

che finalmente soffiava un po’

mi mandavano su un tale canto!

Laudi di profumo e gratitudine

 

che, l’immagini, no? Ho pensato immediatamente

ma proprio immediatamente a te

alla tua lavanda

alla menta e al timo

e a tutta quell’orchestra che dirigi alla grande

nel tuo teatro campestre

 

mentre, ogni tanto

ogni tanto vero? Pensi a me

e sorridi…

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

pensieri d’amore…

02 lunedì Lug 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, Bellezza che salva, crescere con l'amore, emozione, fedeltà, felicità, foto di poetella, le cose importanti, poesia, quasi racconti

≈ 4 commenti

Tag

debussy arabesque, disegnate, tuoi occhi

(foto di poetella)

Perché lo sai, non ti dico che sei bello

solo per quei tuoi occhi che io l’oceano non l’ho mai visto, mai, e probabilmente mai lo vedrò, ma non credo che…

quei tuoi occhi così vasti che ci si perde a non stare attenti. E io non sto mai attenta…mi conosci.

Sono una temeraria.

Non ti dico che sei bello

per quelle labbra disegnate da, chissà, un demone pittore, che si voleva divertire a fare danni…o da un angelo pietoso, magari. Ché a fare un disegno così ci vuole una gran pietà. Un amore per il mondo. Era un angelo. Sicuro. S’è messo a disegnare quella perfezione, quella fronte, quel naso, quel piccolo mento e i capelli e quelle braccia, quelle spalle, quei muscoli tesi che brillano sotto la luce. E pure al buio, brillano.

E poi quei fianchi piccoli, quel ventre e… meglio passare alle gambe, che non voglio pensarci troppo, adesso. Passiamo alle gambe e ai piedi. Anche i piedi. Anche le unghie. E non ridere, dai!

Poi ne parliamo, ok?

Ma io, lo sai, non ti dico che sei bello per tutto questo.

Non è solo questo. È quel tuo pensare calmo, quel costruire la vita serenamente. Senza farsi abbagliare da specchietti per allodole o non allodole.

Senza falsità. Senza inganni.

Quello sfrondare pregiudizi. Quell’essere avanti.

E la tua fantasia!

Quel tuo spirito così alto che vede lontane e piccole anche le più alte vette dell’Himalaya,

Quella tua saggezza antica, raggiunta e conquistata seme dopo seme, sempre procedendo.

Quella pazienza che sa aspettare senza capricci.

Quel tuo insegnare solo vivendo. Specchio da guardarci dentro e trovare la via.

Lo sai, non ti dico che sei bello solo perché

s’offusca il mondo se ti guardo. Non è solo quello. Lo sai.

 

E’ che tu, tu, ah, tu! sei il mio migliore, il mio primo, il mio vero, unico maestro.

Oltre a…

…

…

…

(by poetella)

 

Claude Debussy-Arabesque

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

…

02 lunedì Lug 2012

Posted by poetella in amore?, atmosfere magice, attesa, foto di poetella, poesia

≈ 15 commenti

Tag

attesa, debussy reverie

(foto di poetella)

 

 

una flebo rossa d’attesa

goccia a goccia

mi fa viva

…

…

…

(by poetella)

Debussy – Reverie

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

23 febbraio 2021

20 marzo 2021

4 luglio 2021- fine

quanti hanno letto...

  • 256.693 visite dall'inizio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.777 altri iscritti

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

Claudio Capriolo su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
LUCI E OMBRE DI UN'A… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
vengodalmare su Ho da dire che…
almerighi su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
almerighi su Ho da dire che…

Articoli recenti

  • Ho da dire che…
  • Beh, posso dirlo…
  • come ci sta…
  • …
  • Pensavo…
  • E… dopo la pioggia…
  • Buongiorno bagnato…
  • alla nebbia…
  • Oh!
  • Ma questo cielo grigio…
luglio: 2012
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Giu   Ago »

Archivi

  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Poetella's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.597 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Poetella's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: