verso Venezia…dal treno. Felice, in attesa…
.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
Bellissime foto!!! E Venezia ha sempre un suo fascino!
"Mi piace""Mi piace"
la più bella città del mondo. In assoluto.
Dico io.
E non solo io, mi sa…
"Mi piace""Mi piace"
Sìììì!
"Mi piace""Mi piace"
ponte della ferrovia, Venezia Santa Lucia.SAPESSI QUANTE VOLTE L’HO PERCORSO. In treno su e già quasi ogni giorno e i disegni in rotolo e dentro cartelle più grandi di me,che ci vuol poco!E ore in facoltà a fare ninete e poi a discutere e ascoltare e …poi… madonna piove e rovino tutto,stamattina c’era il sole e a desso come faccio…e l’odore di venezia addosso e i treni e i gabbiani e la gente che dorme per terra, sugli scalini, e dammi una sigaretta e …insomma vita dentro una bolla d’acqua e salire e scendere le altrui scale…
"Mi piace""Mi piace"
sai? E’ l’unica città dove vivrei, se non fossi a Roma.
So che sarebbe duro, difficile, scomodo…
ma la adoro.
E ogni volta che vado, riprendere quel treno, ripassare il ponte della ferrovia fa male come una bruciatura fonda.
(anche io giravo coi rotoli…e temevo la pioggia… e, in facoltà poi a discutere e ascoltare e dammi una sigaretta e …insomma vita dentro una bolla d’acqua e salire e scendere le altrui scale…
Però, era Valle Giuia….
"Mi piace""Mi piace"
ricordo che spesso, d’inverno, con la nebbia,andavo in una piccola calle vicino ai Tolentini dove si trovava una casa, che io chiamavo del vento, perché chi ci abitava aveva messo delle bellissime girandole fatte ad arte, con sagome di particolare bellezza, ad ogni finestra. Mi fermavo lì incantata come se da un momento all’altro si aprisse il muro ed oltre filtrasse un oceano di tempo diverso da quello in cui stavo conficcata in attesa che questo o quel docente arrivasse senza mandare all’aria un viaggio fatto alzandosi presto e poi la coda del biglietto e poi il tempo….e poi tutto riavvolgendo il nastro
"Mi piace""Mi piace"
io ricordo quella casa!
In un mio viaggio a Venezia, nell’85.
Era sicuramente quella la casa di cui parli. Girandole e girandoline…tanti colori!
M’aveva incantata.
Quest’anno l’ho cercata ma…niente. non ricordavo più la via. E la magia non s’è ripetuta. C’è ancora? O l’ho salvata solo nei miei ricordi?
"Mi piace""Mi piace"
no, non ricordo quale sindaco ha chiesto di far rimuovere dalla facciata tutte le girandole, per motivi di estetica, anche se credo che avrebbe dovuto studiarla meglio l’ESTETICA e anche l’ETICA dell’estetica e non paralre come una estetista
"Mi piace""Mi piace"
😦
"Mi piace""Mi piace"
http://alloggibarbaria.blogspot.it/2012/04/foto-casa-delle-girandole.html
eccola qui
"Mi piace""Mi piace"
E’ leiiiiiiiiiiiiiiiiii!
grazie!
grazie!
grazie!
mi salvo la foto!
Dio che ricordi!
Era tanti, tanti anni fa!
(ma ora sono più…felice!)
"Mi piace""Mi piace"
http://www.youtube.com/watch?v=AsfPi1OHeis e qui non c’è più niente
"Mi piace""Mi piace"
Fernanda…
mi commuovi.
Non so se …
ma sì, capisci. Sai cosaprovo. Sono sicura.
"Mi piace""Mi piace"
nel video la si vede a 1.08, senza girandole e con la facciata sistemata ma tristissima. Capisco perché ci andavo lì, in quella Venezia perfetta, con pietre d’istria e schaivi che ricordano il tempo che passa e quelle girandole prendevano il vento, mi portavo altrove.
"Mi piace""Mi piace"
non capisci solo per quello.
Stasera m’hai fatto un dono.
Queste sono le avventure che ti fanno benedire l’esserti ancora una volta svegliata al mattino.
Questo ti fa benedire tanto altro.
Non so se riuscirò ad addormentarmi presto.
Sono piena.
Credo che me ne starò un po’ in balcone tra i fiori che dormono, a guardare le lucette sui “colli”…sorridendo all’arietta romana che accarezza e non chiede. Da, solo.
Buona notte, amica mia.
E’ un privilegio chiamarti così
"Mi piace""Mi piace"
buona notte anche a te, qui stasera c’è un piccolo concertino di grilli, si godono il fresco di questo piccolo prato. Devono essere tre o quattro ma è così dolce ascoltare le loro manfrine.Ancora riescono a portarmi la quiete che serve per entrare nel mondo dei sogni senza alti o bassi, senza quasi accorgersi di partire .Te ne mando un pezzettino. Buona notte.f
"Mi piace""Mi piace"
sei una meraviglia.
Basta.
Vado a nanna coi grilli nel cuore….
Serenità a te….
"Mi piace""Mi piace"
anch’io la conosco la casa delle girandole
e ogni volta che vado mi riprometto di cercarla era un sogno
svanito ora dalla stupidità umana
non lo sapevo
oggi piango quelle girandole
venezia ha bisogno di me
io di lei
siamo dentro una nell’altra
è come un mal d’africa a volte
ho un bisogno maledetto di tornarci…nella mia più viva città d’acqua
bellissime foto poetillina
"Mi piace""Mi piace"
grazie, cara! detto da te, bellissime foto!
grazie davvero…
e, la casa del vento…beh, sarà sempre nei nostri cuori!
come la splendida, insuperabile, indimenticabile Venezia!
"Mi piace""Mi piace"