Tag
nuntio vobis gaudium magnum: Habemus librum!
07 venerdì Set 2012
07 venerdì Set 2012
Tag
07 venerdì Set 2012
(foto di poetella)
Dobbiamo un po’ allontanarci
la testa
un po’ reclinata occhi socchiusi
dobbiamo voltarla la testa
nuvole fuori, vedi?
scioglierla quest’attenzione troppo
troppo concentrata appuntita a cono verso
troppo
troppo consumarsi d’occhi
Distrarsi. Distrarsi ci vuole uno due tre
quattro minuti basteranno.
Uno due tre quattro giorni. Mesi?
Non so, sai? non so. So che un po’ ci si deve
Ci si deve allontanare
rigirare
scordare del tutto da altrove
per mettere a fuoco
pensare a qualche correzione
da fare
colore da cambiare schiarire scurire sfumare
Allontanarsi senza guardare
Posare pennelli colori tavolozza lavare
la vaschetta d’acqua rossa. Rosso, troppo rosso
abbaglia rabbuia tutti gli altri colori
ci sono, sa’?
Dai! Lasciamo tutto qui per un po’
piccolo progetto interrotto
poi torno,
torno
chè voglio farne un capolavoro
di questo mio scompigliato scalmanato scellerato
smisurato affresco d’amore
…
…
…
(by poetella)
.
07 venerdì Set 2012
Posted Debussy, Mariangela Gualtieri, poesia
inMariangela Gualtieri
La capra sul fondo di me
non vuole dormire.
Cammina per i miei greppi
solleva quel buio e ne scopre
ancora. Più fondo.
Al centro di me
una bestiola accucciata si sveglia
e respira il silenzio che nel giorno
è mancato. Respira. A suo modo
canta. Resta attonita dentro
cucita nel fasciame buio del sange
rivestita del buio palpitante dei boschi notturni.
Sanguinante. Infante. La parte più viva
sta sveglia e pilota. Solleva il corpo
dal letto. Lo accuccia nella camera accanto
per terra. E canta. Dentro. Una felicità
sconosciuta. Un canto d’eternità
spaventoso e immenso. E’ ignota
la sua volontà. Da che strana vita
si erge quel suo stare sveglia
da che lontananza si accende.
Non è bestia nera ma piccola
bestia di luce che sta nella vita
un po’ stretta per lei.
(da “Bestie di gioia”- Einaudi 2010)
.