(foto di poetella)
– No, grazie, niente giornale –
Ché non voglio sapere
Fuori dei fatti fuori del tempo, via!
E dentro a questo tempo
solo questo mio tempo
ché non c’è tempo
[e vorrei andare a spasso con te
o al mare o in aereo- magari anche in treno, dai]
Non c’è altro tempo che il nostro tempo
rubato al tempo
Guardami, allora. Guardami!
E lasciati cadere, adesso
Guardami per ore
Lasciati cadere che non c’è fondo
non c’è più fondo
mai stato fondo
affonda, affondo e poi
è un planare dolce, largo
e lento. Vedi? Senti?
[correnti ascensionali di respiro]
Dove sono i tuoi occhi, solo questo ci resta
Guardami. Guardami
Guardami per ore e ore
E sfiorami assaggiami leccami mordimi
Fammi sanguinare
Sfama la belva. Nutriti. Cresci
amore mio
e dimmelo, dimmelo ancora
che sono bella [ché c’è ancora tempo. Un po’ di tempo]
dimmi che questi occhi [coi tuoi occhi] che questi seni che questi fianchi
e il ventre
che questo collo che queste mani [stringile]
che queste spalle
dimmelo che questa notte non finirà
dimmelo, dimmelo per ore e ore e prendimi
e poi uccidimi.
Che la vecchiaia non
…
…
…
(by poetella)
Yo Yo Ma – Soul of the Tango –
Mi piace veramente ciò che hai saputo scrivere.
Comunichi moltissimo, poetella.
Te lo scrivo in tutta sincerità.
“dimmelo, dimmelo per ore e ore e prendimi
e poi uccidimi.
Che la vecchiaia non”
Quanto mi piace questa tua chiusa!
Musica giusta, in tema perfettamente!
Un tango…
Significativa molto, all’inizio, prima delle tue parole, la fotografia di una tua mano!
Complimenti!
gbina
C’è tempo ancora, poetella…
Tu conosci la passione e l’amore.
Riempi così quel tempo che resta!
"Mi piace""Mi piace"
“mano su tenda”… quasi ad aprire, ad illuminare il tempo che verrà… con passione ed amore.
brava!
un abbraccio, poetella
gbina
"Mi piace""Mi piace"
trovo, oltretutto, molto indovinato il tuo postare prima “ripescando…” sui ricordi dell’adolescenza e, poi, “ancora una vecchia mia…” sul tempo di oggi…
il fil rouge che unisce i tuoi due scritti è ben chiaro.
meriti questa mia attenzione prolungata, poetella!
gbina
"Mi piace""Mi piace"
gbina…
mi stai montando la testa…
Ma si fa?
"Mi piace""Mi piace"
Sì.
Perchè non inviarti quello che sentivo?
Tu non ti monti la testa poi…
Buona giornata!
gbina
"Mi piace""Mi piace"
lo dici te…che non me la monto!
sono vanitosa da matti!
Buona giornata gbina…:-)
"Mi piace""Mi piace"
Non esiste problema anche se ti monti la testa!
Poi, però, te la devi smontare… 😉
Ciao, poetella “vanitosa” (lo affermi tu!).
gbina
"Mi piace""Mi piace"
bellissima, musicale, ritmata, intensa.
io non sono poeta e oltre a bellissima non mi vengono altre parole…
forse…. stupenda, capace di far sognare e sospirare… ah quanto vorrei saperti dire a parole quanto mi sia piaciuta questa poesia!!
complimenti!!
ps. ma fa parte di uno dei tuoi libri? e se sì, quale?
"Mi piace""Mi piace"
cara!
No, non fa parte di nessuno dei miei libri…
Magari ne pubblicherò un altro, prima o poi, con una raccolta di poesie…
anche se, come si dice? Non c’è due senza tre…e io, a tre, ci sono già…dunque…
(comunque un po’ di poesia c’è in tutti i miei librini…anche nel romanzo ci sono parti, diciamo, in versi…Ma non dico di più. Chi fosse curioso, beh…)
😉
"Mi piace""Mi piace"
All’inizio volevo commentare solo per dirti che sì è vero ho mollato là ma sono qua
( credo che sia ugualmente un mollare). Ma…trovo qui questa assoluta meraviglia che mi ha commosso fino alle lacrime. Puoi essere vanitosa ma sai scrivere e di poesia queste righe sono traboccanti, uccidono e portano via nella verità eterna che è dentro l’amore, ogni amore e ogni esssere umano. Brava, bravissima, non leggevo niente di così penetrante sul web da un anno.
"Mi piace""Mi piace"
adesso, commossa, sono io….
"Mi piace""Mi piace"
Apri la finestra in un giorno che il vento ti porta via. Ecco cosa ho provato mentre leggevo.
Poi però ho richiuso in fretta, ho una certa età!!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
non si ha mai una certa età (purtroppo…o per fortuna. Non so)
per farsi portare dal vento. Mai.
"Mi piace""Mi piace"
Cara amica, …. cominciavano così le lettere, quando ancora si usava la penna e quel foglio restava un poco tra le dita, rileggendo le parole – prima di compiere il gesto ormai dimenticato – ripiegandolo con cura nella busta, sigillando con la saliva tutti i sentimenti espressi… ecco, io vorrei scriverti una lettera, con la mia calligrafia dimenticata, perché vorrei che queste parole tu le leggessi ancor più intensamente – questa è la mia speranza – parole che vogliono abbracciarti, perché altro non posso…. non sono poeta e me ne dispiaccio, ma in questo abbraccio ricevi tutta la mia stima e la gratitudine per l’amore dei tuoi Versi, che generosamente condividi. Grazie!
Il tuo amico,
Luigi.
"Mi piace""Mi piace"
Luigi…
Non riesco a rispondere niente.
Ho la vista annebbiata…
Ma tu, tu sai…
Sai più, sai meglio, sai profondamente quello che ti direi.
Grata. Io grata a te.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, anima bella!
"Mi piace""Mi piace"
anima bella tu!
"Mi piace""Mi piace"