• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi Mensili: dicembre 2012

2012 in review

30 domenica Dic 2012

Posted by poetella in poesia

≈ 13 commenti

Tag

estratto, wordpress

I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2012 per questo blog.

Ecco un estratto:

4,329 films were submitted to the 2012 Cannes Film Festival. This blog had 29.000 views in 2012. If each view were a film, this blog would power 7 Film Festivals

Clicca qui per vedere il rapporto completo.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Dunque è così che va?

30 domenica Dic 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, consapevolezza, dolore che guarisce, fine di un amore, foto di poetella, inverno, le cose importanti, libertà, notturno, poesia, vecchiaia

≈ 28 commenti

Tag

amore, dolcezza, fine di un amore, nebbia, pace, poesia, serenità, vecchiaia

SAM_0022

(foto di poetella)

 

Ascolta poetella

 

 

Dunque è così che va?

Uno starsene quieti, le ore equidistanti. Nessuna accelerazione. Niente fretta.

Un sorriso appena accennato, alberi nella nebbia. Cipressi, ecco.

Solo un lieve dondolio nel vento.

È così che va, che procede?

Niente particolari attese. Nessun trasalimento.

Piccole occupazioni domestiche.

Riordinare archiviare rinfrescare.

Controllare preparare conservare. È così?

 

C’è una certa dolcezza. Indubbio.

Forse un po’ dolente.

Un respiro regolare.  Una cantata larga. Comunque.

 

Salutare il gatto al portone.

Ormai s’è accasato. Risponde al saluto. Miao miao.

La giovane vicina che lascia aperta la porta dell’ascensore e aspetta che entri.

 

Poi si fa sera.

E poi notte. Sempre.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

indovinello….

30 domenica Dic 2012

Posted by poetella in alchimia, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, Bellezza che salva, emozione, foto di poetella, Roma

≈ 2 commenti

Tag

arcangelo corelli, bellezza, poesia, Roma, tempo

…

.

.

…ché poetella, per quanto ne abbia una voglia quasi incontrollabile, ed abbia anche qualche ideuccia da buttar giù…

per questioni, diciamo, d’interferenze non gradite,

non riesce a trovare uno straccio di tempo per scrivere!

e allora…scatta!

SAM_0621

dov’è qui?

.

(Baci…poetella)

.

Arcangelo Corelli. Opera Terza. Sonata II  in Re maggiore

.

.

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

beh…dai…che ne mancano due!

29 sabato Dic 2012

Posted by poetella in comunicazione di servizio

≈ 18 commenti

Tag

comunicazione di servizio, felicità, wordpress

  • Da sempre

    29.998 views                  5.326 commenti

poetella è molto soddisfatta di questo cacchio di wordpress!

oh yes!

(in fondo è solo un anno!)

notte….

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

dal balcone, stamattina…

29 sabato Dic 2012

Posted by poetella in amore?, atmosfere magice, Bellezza che salva, Bellezza della natura, Debussy, emozione, foto di poetella, inverno, neve, poesia, Roma

≈ 2 commenti

Tag

bellezza, claude debussy, il cielo, luce, musica, neve, poesia

lontano la neve...(foto di poetella)

…la neve!

Claude Debussy – The Snow Is Dancing.

.

.

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Leggevo…

28 venerdì Dic 2012

Posted by poetella in amore?, biografia..., crescere con l'amore, da leggere, diario, Luigi Meneghello-Libera nos a malo, mamma, pensieri sparsi, poesia, ricordi di scuola

≈ 20 commenti

Tag

amore, i pensieri dei bambini, poesia, Ricordi, suore

mamma, in viaggio di nozze...

(la mamma di poetella)

 

Ascolta poetella

 

 

Leggevo…

Leggevo dell’Antonia, di Nino, di Faustino.

Leggevo e pensavo. Leggevo di Bruno Erminietto e della Jovanca, che “t’imparo io a fare li bracci”…leggevo della Este e delle “grande” e pensavo. Pensavo.

Di maestra Prospera, leggevo. E pensavo.

Ricordi.

Che nomi ricordo di quei miei tempi lontani?

Sì, Suor Francesca Agnese. Che entrava in classe, alta alta e leggera.

Che sembrava scivolare su quelle mattonelle quadrate di graniglia. Tutte lucide.

Chissà chi le puliva così bene.

Suor Francesca Agnese no, sicuro che no.

Dove tengono il petto, pensavo. A mamma si vedeva, bello prosperoso. Co’ quei reggipetto che si cuciva lei. Rosa. Di tessuto. Tutti a punta. Come mi sembravano misteriosi.

Che quando li provava, mi giravo dall’altra parte.

 

Ma le suore? Dove lo tenevano il petto. Erano così lisce. Lineari.

Suor Assunta no. Suor Assunta era fanatica.

A lei spuntava sempre una ciocchetta nera dal velo che faceva finta di non vedere.

E come brillavano quegli occhi azzurri. Ma il petto, quello no. Sigillato.

Tutto liscio, sotto quella veste e sopravveste, nere.

Piatte. Spianate, forse da S. Giuseppe.

Che il petto no, non sta bene mostrare.

 

Forse se lo schiacciavano con delle fasce.

Mi perdevo a pensarci, quando le guardavo. Mi scervellavo.

Poi mi ricacciavo col naso al quadernino nero. Coi bordi rossi. Non si fanno questi pensieri. Sei una bambina cattiva. Quando farai la comunione non li farai più. Giura.

 

Infatti non li ho più fatti.

Altri. Ne ho fatti altri.

Ma i pensieri, si sa, loro vanno dove vogliono. Mica chiedono permesso.

…

…

…

(by poetella)

 

 (considerazioni, leggendo LIBERA NOS A MALO di Luigi Meneghello)

 

 

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Stanotte sentivo il temporale…

27 giovedì Dic 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, Bellezza che salva, emozione, inverno, musica, Petrarca, pioggia, poesia

≈ 8 commenti

Tag

amore, collera, pianto, poesia, temporale

IMG_3963ridotta

(foto di poetella)

 

Ascolta poetella

 

 

Stanotte sentivo il temporale. La stanza al buio

Ogni tanto lampi azzurrini. Un attimo

Giusto per sospettare i confini del mondo

Giusto per marcare le idee. O i ricordi.

 

Ché sempre, quando diluvia così, mi ricordo.

Ma non mi va di raccontare, adesso.

 

Me ne stavo al calduccio

a sentire quel baccano. Quella furia

Una collera d’uomo.

Il temporale è maschio, pensavo.

Senti che vocione. Che rabbie.

Che putiferio

E intanto, sommessa, la pioggia.

Come un pianto di donna. Continuo. Accorato.

 

O una preghiera.

Non so.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

e adesso…MINA!

27 giovedì Dic 2012

Posted by poetella in amore?, Bellezza che salva, consapevolezza, crescere con l'amore, Mina, musica, passione, poesia

≈ 6 commenti

Tag

amore, Mina, poesia

 

 

buon ascolto

da poetella…

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Un certo fascino a stare …

26 mercoledì Dic 2012

Posted by poetella in atmosfere magice, attesa, biografia..., Borodin, consapevolezza, da leggere, diario, foto di poetella, le cose importanti, Luigi Meneghello-Libera nos a malo, malattia, poesia, speranza, vecchiaia

≈ 22 commenti

Tag

bambina, borodin, Libera nos a malo, Luigi Meneghello, malattia, Ricordi

libera nos a malo

(foto di poetella)

 

 

Un certo fascino a stare malata.

Come non ricordare una io ragazzina, sotto le coperte,

col libro che si portava via la febbre.

e tutte le richieste del mondo

ovattato, operoso

di lato. Senza intrusioni.

 

Mamma e sorella che portavano coccole e tazze di te.

Un tepore alle guance e i piedi freddi.

E il libro. Sempre.

Cercare la posizione, la luce migliore

inclinandolo un po’.

Tirare su il cuscino

e intanto mica chiudere la finestra sui sogni.

 

Me ne sto come allora a divorare assaporare sgranocchiare parole

scacciando interrogativi inutili. Aspettando.

Buono questo “LIBERA NOS A MALO”.

Buon libro. Di ricordi.

I miei sono diversi. Ognuno ha i suoi.

 

Da ragazzina mi piaceva fare la malata.

Avevo la scusa per non essere scocciata interrogata valutata

Potevo starmene tranquilla coi miei libri.

 

Poi,  sapevo che sarei guarita.

Perché ero bambina. Buona. E forte.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

Borodin-PetiteSuite-Nocturne

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

auguri…

24 lunedì Dic 2012

Posted by poetella in atmosfere magice, attesa, foto di poetella

≈ 18 commenti

Tag

chopin nocturne

SAM_0610(foto di poetella)

serenità a tutti…

da poetella

Chopin Nocturne n°1 in B op32

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

poetella c’ha la bua….

23 domenica Dic 2012

Posted by poetella in comunicazione di servizio

≈ 32 commenti

Tag

poetella malata

gatto-malato-300x205

 

 

urgono coccole…

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

un vecchio video di poetella…

22 sabato Dic 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, poesia, vecchie mie..., video di poetella

≈ 6 commenti

Tag

amore, anni fa, poesia, video di poetella, youtube

ed una vecchia poesia…

due anni fa, quasi…

buona visone e buon ascolto…

…

…

…

(by poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Questo mio essere sempre …

21 venerdì Dic 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, Bellezza che salva, consapevolezza, diario, emozione, felicità, foto di poetella, le cose importanti, poesia

≈ 12 commenti

Tag

amore, assenza presenza, luce, poesia, sogni

mare aperto

(foto di poetella)

 

Ascolta poetella

 

 

Questo mio essere sempre sdoppiata, no, magari diciamo traslata

slittata rispetto il normo-piatto livello del reale

certamente vissuto, non dico di no, sentito, ma da una dimensione solo mia

intima. Un pozzo di luce capace di mettere a fuoco o magari oscurare,

quello che c’è da mettere a fuoco oppure oscurare. Di volta in volta.

 

Un pozzo di luce trasparente.

Come pittura ad acquerello.

 

Passare tutto il reale attraverso quel filtro.

E ogni tanto immergersi.

Un’onda di luce accecante che sovrasta.

 

Come continuare a vedere il resto?

Possiamo sospendere la visione del resto, tuttavia, no? Ogni tanto.

 

Mi lascio abbagliare da ricordi precisi. Selezionati.

Lenti d’ingrandimento della felicità.

[Tu mi streghi, hai detto]

Lo smeraldo di Nerone. Era lui, no?

 

Chiudo gli occhi e guardo l’azzurroverde che mi si dilata dentro.

Equivalente all’oceano che sommerge interi continenti.

 

Dopo il bagno torno al reale.

E grondo forza e meraviglia.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

“[…] Mi son detto, allora…

20 giovedì Dic 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, Bellezza che salva, felicità, foto di poetella, Mahler, Philippe Jaccottet

≈ 16 commenti

Tag

amore, bellezza, gioia, il cielo, luce, poesia, Riflessioni, ti amo

SAM_0086

(foto di poetella)

 

“[…]

Mi son detto, allora, (forse con il favore della notte) che comunque, comunque quelle cose che per un attimo avevo avuto dentro gli occhi, e io che le avevo guardate con stupore, tutte quelle cose, forse, erano ancora – benché non più ordinate secondo ogni apparenza, da alcuna architettura entro la quale si fosse potuto dare loro un senso, ritrovando così il giubilo della fede – altra cosa da sé (compresi noi, compreso il bambino, così libero, così fiducioso), non solamente antico fango e polvere futura, non solamente marciume annunciato, future ceneri, futuro nulla. Bensì altra cosa. E cosa? Non lo saprò mai, ammesso che non abbandoni immediatamente un simile sogno.”

Da  E, tuttavia

Di Philippe Jaccottet

Marcos y Marcos- 2006

 

 

…E dunque, dunque questa sensazione, questa percezione d’altro, d’oltre, di al di là.

Di un di più.

Questa pregnante percezione.

Questa stupita, quasi incredula, vibrante percezione.

Questo sospetto di.

Questo sobbalzo, questa speranza.

Tutto questo sentire. Non è solo mio.

Ma come potrebbe, d’altra parte?

Presunzione, bella mia! No. No, invece. Felicità.

Felicità che non sia solo mio.

Felicità. Condivisione. Possibilità.

 

Altri, oltre me. e la coralità, in fondo è conferma. E conforto. È confronto.

Altri hanno provato questo sospetto d’eternità. D’infinitamente esteso. Imperituro, di fronte a.

 

E lì si parlava di un martin pescatore che balena tra i pioppi.

 

Io sto parlando, certo, invece, al solito, delle mie ore, benedette ore con te,

 

ore a un attimo dalla fine del mondo.

…

…

…

(by poetella)

 

Mahler- adagietto de 5ª sinfonia

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Una gran pena guardarlo…

19 mercoledì Dic 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, Bellezza che salva, diario, emozione, felicità, foto di poetella, Hymne à l' Amour...., le cose importanti, passione, poesia

≈ 4 commenti

Tag

amore, il cielo, luce, poesia, ti amo

SAM_0251_1

(foto di poetella)

 

Ascolta poetella

 

 

Una gran pena guardarlo.

La stessa compassione mesta che a vedere i capelli di una vecchia.

Il  campo, al lato della strada, così spoglio. Spelacchiato.

Parzialmente allagato.

Piaghe d’acqua tra ciuffi di erbe senza nome e senza grazia.

Senza gloria.

 

Poi, improvvisamente, il cielo dentro.

Da una pozzanghera all’altra.

Un cielo! Un cielo, oggi! Un azzurro! Lo sai come amo l’azzurro.

Lo sai.

 

Vastità. Pareva una lastra di vetro. Un’immensa lastra scintillante. Quasi tagliente.

Si riuscirebbe mai, noi, a creare quest’omogeneità cromatica?

Senza un’inflessione di opaco

di grigio. Senza una malinconia, un rimpianto?

 

Mai visto, neanche a Murano, un colore così.

Sarebbe da scomporre in minuscole tessere e sparpagliare un po’ qua, un po’ là,

tessere uscite dall’ombra.

Come a Galla Placidia, fuori tutto il resto, dentro

la felicità della luce.

 

Luce di giorno benedetto.

Le tue parole, oggi.

 

Nella tua stanza, urla luminose d’un sole prigioniero.

Poi, libero.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

 

 

.

 

 

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

oggi…

19 mercoledì Dic 2012

Posted by poetella in amore?, attesa

≈ 18 commenti

Tag

amore, attesa, felicità

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

!!!!!

..

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Vaporare delle prime ore…

18 martedì Dic 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, autunno, Bellezza che salva, emozione, foto di poetella, nebbia, poesia

≈ 19 commenti

Tag

amore, bellezza, isadora duncan, luce, nuvola, poesia, vapore, veli

IMG_2075

(foto di poetella)

 Ascolta poetella

 

Vaporare delle prime ore del mattino.

E le cose uscivano dalla nebbia con prudenza.

Pare provenienti da un ignoto lontano. Procedevo in un’atmosfera di timidezza. Tenera.

Le chiome dei pini. L’acacia, la grande magnolia. O il suo ricordo.

 

Si lasciavano sospettare, caute. Poi sgusciavano sopra e accanto come bestiole impaurite.

Molto sospettose. In silenzio.

Come un volo appena captato, un frullio non completamente compreso.

 

A tratti, poi, qualcosa di luminoso avanzava lento, sbuffando.

L’aria come fumo danzante, veli di Isadora Duncan, nei coni di luce.

Grande sobbalzo emotivo. Come a teatro, nello scatenarsi del furore della danza.

 

Ricordo come la mia mano, allora, nello spostare una ciocca di capelli, si fosse bagnata.

Inumidita, diciamo piuttosto.

E un pensiero. Un pensiero quasi visibile, in quel vapore.

 

Ecco. Sono in una nuvola. Questo.

Sono in una nuvola e sto viaggiando verso le più alte cime dei monti. A Nord. O a Sud. Fa niente.

 

Da lì osserverò. Avrò visioni globali.

Coglierò la bellezza dell’infinito. Forse

 

aspettando esplosioni di luce.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Mina – la città vuota…

17 lunedì Dic 2012

Posted by poetella in amore?, emozione, Mina, musica

≈ 18 commenti

Tag

amore, la città vuota, musica

 

Ecco…

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La stanchezza era davvero una …

17 lunedì Dic 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, autunno, Bellezza che salva, Borodin, diario, dolore che guarisce, emozione, foto di poetella, le cose importanti, pioggia, poesia

≈ 10 commenti

Tag

amore, bellezza che salva, borodin, il cielo, string quartet

tenerezza

(foto di poetella)

 

 

La stanchezza era davvero una scimmia seduta sulla testa. Bella pesante.

Non che attorno fosse buio e terribile, come nel quadro di Füssli. No. Anzi.

Un cielo che, appena uscita dalla gabbia, un cielo che giocava a lanciarsi nubi vaporose,

giulive, direi.

Nubi grasse e tonde. E allegre come solo certi grassi e tondi sanno essere.

Vestite di bianco con piccole orlature di luce.

Sì, scendeva qualche gocciolina, ma niente di preoccupante.

Starle a guardare tirava via ogni peso, ogni legame col suolo.

E allora come si fa? Come si fa a stare a pensare alla stanchezza?

 

Il cielo, ogni volta, è come se fosse lì per me. per dirmi, dai! Dai, è finita, adesso.

Adesso giochiamo! Mi tira per la manica. Ridendo.

 

E poi, un‘altra cosa. I pioppi.

Quel canto, sì, si sentiva il canto. Io lo sentivo, quel canto verso il cielo.

Quel tremolare e lanciare piccole scintille.

Scagliarle in alto con quelle lunghe braccia ossute.

Chissà chi le avrebbe afferrate al volo. Rombettini di luce bianchissima.

Filtrata da una lieve cortina di goccioline di pioggia.

Tanto ero al coperto. E dunque…

…

…

…

(by poetella)

 

 

Borodin String quartet n° 2 in Re Magg- Anime e tres decide

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

poetella legge Foscolo

16 domenica Dic 2012

Posted by poetella in Bellezza che salva, foto di poetella, poesia, poetella legge i classici, video di poetella

≈ 2 commenti

Tag

A Zacinto, I classici, poesia, Ugo Foscolo, video di poetella

un video di poetella…di un po’ di tempo fa…

buona visione

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Solo note lievi…

16 domenica Dic 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, Bellezza che salva, Borodin, crescere con l'amore, desideri..., foto di poetella, le cose importanti, libertà, poesia, silenzio

≈ 20 commenti

Tag

amore, borodin, musica, poesia, silenzio

SAM_0477

(foto di poetella)

 

Ascolta poetella

 

 

Solo note lievi, oggi, adesso, finalmente.

Ci sarà sicuramente gran rumore, fuori. Fuori di me. Al largo.

Non sento che note.

E quanto si ha bisogno di questo silenzio vestito di meraviglia.

Azzerare il chiacchiericcio dissennato. Vano.

Azzerare domande inutili e altrettanto inutili, sciatte risposte.

 

Ho scelto Borodin, per ammorbidirmi la fame di silenzio.

Un pasto leggero. Nutriente.

Ingozzarsi di rumori non è bene. Ci vuole un lavaggio, ogni tanto.

 

Lo sai, amato mio, lo sai che certe note, così soffuse, così vaporose, certe note…l’udito non può raggiungerle.

S’ascolta con l’anima.

 

La tua voce è sempre un tono più bassa del silenzio.

 

Io amo il silenzio.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

dal viaggio…

15 sabato Dic 2012

Posted by poetella in foto di poetella, viaggi

≈ 8 commenti

Tag

luce, viaggi

SAM_0481 (foto di poetella)

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

una cosa di due anni fa…

15 sabato Dic 2012

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

Immagine

(foto di poetella)

 

 

 

13/10/2010

 

 

Non ho mai imparato ad andare in bicicletta.
Neanche sui pattini.
Dice che è per via di Nettuno in Bilancia congiunto all’Ascendente. (comunque non ci giurerei).

Anche quando cammino oscillo.
Un dondolio ubriaco di pensieri e sogni.
L’altalena mi piace. Lasciarsi portare dal vento

da qualcosa che vive, oltre te.
Lasciare che il movimento dei giorni
imprima il suo ritmo. Tic tac, tic tac.
Sentirlo fluire in totale abbandono.
Questo.

Abbandono.

Tanto è inutile fare progetti.
I progetti sono per gente assennata,
produttiva.

Ancora a guardare il cielo.
Ha un progetto il cielo? (mai stata assennata. Produttiva poi, non so)

Fuori c’è vento, oggi.
La città sembra offesa. S’arruffa e sbraita.

Che giova?

Lascia fluire. Dai,
meglio, mi dico sempre.
E, in fondo, credo d’aver imparato a cogliere

foglie volanti

per rubare colori
e farmici  vestiti nuovi di zecca
ogni volta che arriva l’autunno.

O qualche altra stagione. Che importa, poi?

…

…

…

(by poetella…d’epoca…)

 

 

Sidney Bechet – petite fleur

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Link

Vedi, caro, non è questione di cogliere il momento esatto in cui

14 venerdì Dic 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, Bellezza che salva, consapevolezza, crescere con l'amore, emozione, foto di poetella, musica, poesia

≈ 16 commenti

Tag

amore, il cielo, musica, spanish melody, spegnimento

lampione(foto di poetella)

 

 

Vedi, caro, non è questione di cogliere il momento esatto in cui si spengono tutti i lampioni.

In città.

Che poi l’ho visto, sai? ci sono riuscita proprio stamattina.

Tutti accesi e poi, in coro, al cenno di un direttore invisibile, un maestro autorevole,

d’un generale illuminato (buffo, illuminato, no?) pluf!

Tutti fermi, tutti ammutoliti, tutti spenti,

 

E dire che poco prima mi sembrava quasi un corteo mistico, le sante di Ravenna, che so, ognuna con quel suo brillio di tessere di vetro e oro.

 

Quelle lucette in processione, una galassia di lucori allineati. Ordinati.

Un indicatore di cammino.

Solletico al cielo.

Buchetti. Sfiati di luce giallastra e azzurrina, tremante.

Come un risveglio ancora non completo. Non perfetto.

Un vagare, il mio, con le stelle quasi in testa.

 

Non so come funziona questa cosa dello spegnimento.

Parecchie cose non so come funzionino.

 

Comunque, quando si spengono i lampioni, a parte quei due, tre secondi di stupore, di sospensione del pensiero, di galleggiamento nell’attesa un po’ spaurita, poi,

poi ci si riabitua ai nuovi colori. Pare.

 

Che poi, diciamolo. Che ci si veda o no, pensi che vederti potrebbe mai darmi più felicità di quanta

 

non me ne dia già l’amarti?

…

..

…

(by poetella)

Spanish melody- for piano_ – Mily Balakirev

 

 

 

 

.

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

indovinello….

13 giovedì Dic 2012

Posted by poetella in autunno, Bellezza che salva, Bellezza della natura, foto di poetella

≈ 20 commenti

Tag

alba, bellezza, fotografia, tramonto

alba o tramonto...alba…o tramonto?

allora?

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La pazienza. Rosa, la pazienza…(con …voce)

12 mercoledì Dic 2012

Posted by poetella in amore?, atmosfere magice, attesa, Bellezza che salva, crescere con l'amore, foto di poetella, le cose importanti, pazienza, pensieri sparsi, poesia, saggezza

≈ 6 commenti

Tag

brahms lullaby, pazienza, poesia

SAM_0118_1

(foto di poetella)

 ascolta poetella

 

La pazienza. Rosa, la pazienza

Rosa grigio vaporoso. Lilla lieve.

Soffice e tiepida la pazienza non s’inceppa,

non stride, non stinge

la pazienza è durata è acqua chiara

 

è pannicello di lino

è sospiro di vento di sera d’estate

scaldino di braci sotto al tavolo grande

legno scuro di castagno

 

Regalo di un dio generoso e bonario

caramella di miele la pazienza

scaccia la tosse di contorti cattivi pensieri

consola rinsalda riscatta la dura fatica  di questo

 

titanico schianto di vivere.

…

…

…

(by poetella)

 

Brahms – Lullaby

 

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

domandina…

12 mercoledì Dic 2012

Posted by poetella in poesia

≈ 23 commenti

.

ma come cacchio si fa a cliccare Like su un post…

senza manco averlo letto?

Boh!

…

…

…

(by poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

l’eternità ci è tanto nativa e profonda…

12 mercoledì Dic 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, Bellezza che salva, consapevolezza, crescere con l'amore, foto di poetella, J.S:Bach, musica, pensieri sparsi, Philippe Jaccottet, poesia, saggezza

≈ 4 commenti

Tag

amore, angelus silesius, J.S.Bach, musica, philippe jaccottet, poesia

IMG_5261

(foto di poetella)

 

“l’eternità ci è tanto nativa e profonda

che non possiamo, volenti o nolenti, che essere eterni”

Angelus Silesius

 

Citato da Philippe Jaccottet in “E, tuttavia”

 

 

E, leggendo, io pensavo che (senza insisterci troppo, però, ché c’è un sole! Ed è Dicembre!)

dicevo, pensavo che noi, non avendo di noi stessi altra percezione che di noi vivi,

non essendoci, verosimilmente, percezione nella morte [ovvio, mio ingenuo parere non dimostrabile] potremmo allora sicuramente affermare d’essere, per noi stessi, eterni.

Sempre e solo vivi.

Nessun inizio, che, chi ne ricorda i particolari?

Nessuna fine. Suppongo non la ricorderemmo.

Eterni, dunque. Certo, per noi stessi.

 

Come l’amore. Il mio amore per…

Sempre esistito in me. anche prima dell’effettiva conoscenza.

Già quello amavo. Già quello stimavo. Già quello desideravo.

 

Anche prima di conoscere. Di scoprire esistere.

Sempre esistito quell’amore. E mai morto. Mai morirà.

Mai finirà.

Eterno. Di questo sono certissima.

 

Amore indiscusso ed eterno. Per te.

…

…

…

(by poetella)

 

J.S.Bach-Prelude in C No1

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

I Ching…

12 mercoledì Dic 2012

Posted by poetella in I Ching

≈ 7 commenti

Tag

amore, consultazione, I Ching, oracolo

taoneg

 

Consultazione del 12-12-2012 alle ore 07:43:55

La tua domanda:
«questi silenzi… la mia paura…»
ha ottenuto questo oracolo:

L’Esagramma:

29
K’an
L’Abissale (l’Acqua)

K’an - L’Abissale (l’Acqua)

composto dai Trigrammi
sopra
Acqua - K’an
K’an
Acqua
sotto
Acqua - K’an
K’an
Acqua

Sentenza:
L’abissale ripetuto. Se sei verace hai riuscita nel cuore, e ciò che fai incontra successo.

Immagine:
L’acqua corre ininterrottamente e arriva alla meta: l’immagine dell’abissale ripetuto. Così il nobile incede in durevole virtù ed esercita l’arte dell’insegnamento.

La Serie:
Le cose non possono essere durevolmente in stato di preponderanza. Per questo segue il segno: l’Abissale. L’Abissale significa un avvallamento.

Segni misti:
L’abissale è diretto verso il basso.

Commento alla Decisione:
L’abissale ripetuto è il pericolo raddoppiato. L’acqua scorre e non si accumula in nessun luogo, passa per punti pericolosi e non perde la sua fidatezza. «Hai riuscita nel cuore»: poiché i solidi formano il mezzo. «Ciò che fai incontra successo»: il progredire crea opere. Il pericolo del cielo sta nel fatto che non si può scalarlo. Il pericolo della terra sono i monti e i fiumi, i colli e le alture. I re e i principi adoperano il pericolo per preservare il loro dominio. Gli effetti del tempo del pericolo sono invero grandi.


Le Linee del Mutamento:

6 al Quarto Posto
Una brocca di vino, una ciotola di riso come aggiunta, vasellame d’argilla, offerti semplicemente attraverso la finestra. Ciò non costituisce alcuna macchia.

6 Sopra
Legato con corde e funi, rinchiuso tra mura carcerarie irte di spine: per tre anni non ci si orienta. Sciagura!

Il Mutamento:

6
Sung
La Lite

Sung - La Lite

composto dai Trigrammi
sopra
Cielo - Ch’ien
Ch’ien
Cielo
sotto
Acqua - K’an
K’an
Acqua

Sentenza:
La discordia: se sei sincero vieni ostacolato. Fermarsi a metà strada, essere cauti all’interno porta a buoni risultati, porta salute. Farsi avanti e proseguire porta sciagura. E’ propizio incontrare il grande uomo. Non è propizio attraversare il grande fiume.

Immagine:
Cielo e acqua vanno in direzioni opposte: questa è la lite, la discordia. Così il nobile, quando inizia un’impresa, prima pensa bene e la pianifica.

La Serie:
Cibi e bevande sono certamente motivo di lite. Perciò segue il segno: la Lite.

Segni misti:
Lite significa: non amare.

Commento alla decisione:
La lite: sopra vi è la forza inflessibile, sotto c’è il pericolo. Il forte di fronte al pericolo: ecco il conflitto. Quando c’è la lite, la verità è dificile da raggiungere. Meglio essere prudenti nel valutare ciò che è in mezzo, all’interno. In questo modo la forza trova l’equilibrio in posizione centrale. Cercare di terminare l’impresa, invece, conduce a sciagura. Non bisogna alimentare la lite, non bisogna porre il forte davanti al pericolo. E’ propizio avere saggezza: occorre valutare come trovare l’equilibrio, come condurre il forte al punto centrale e adeguato alla sua natura. Non è propizio addentrarsi in un’impresa, si sprofonderebbe nell’abisso.

 

(medita, poetella…medita)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

il più bello…

11 martedì Dic 2012

Posted by poetella in amore?, Donatello, emozione, foto di poetella, Michelangelo, poesia, viaggi

≈ 19 commenti

SAM_0450(foto di poetella)

mi ricorda tanto qualcuno…

e di questo…che ne dite? Visuale insolita del Bacco ebbro…

(anche lui mi ricorda…beh…)

SAM_0447

(foto di poetella)

ok, ok…troppi ricordi…basta.

…

…

…

(by poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

23 febbraio 2021

20 marzo 2021

4 luglio 2021- fine

quanti hanno letto...

  • 256.672 visite dall'inizio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.777 altri iscritti

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
LUCI E OMBRE DI UN'A… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
vengodalmare su Ho da dire che…
almerighi su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
almerighi su Ho da dire che…
Niki82 su A guardare fuori…

Articoli recenti

  • Ho da dire che…
  • Beh, posso dirlo…
  • come ci sta…
  • …
  • Pensavo…
  • E… dopo la pioggia…
  • Buongiorno bagnato…
  • alla nebbia…
  • Oh!
  • Ma questo cielo grigio…
dicembre: 2012
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Nov   Gen »

Archivi

  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Poetella's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.597 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Poetella's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: