• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi del giorno: 12 dicembre 2012

La pazienza. Rosa, la pazienza…(con …voce)

12 mercoledì Dic 2012

Posted by poetella in amore?, atmosfere magice, attesa, Bellezza che salva, crescere con l'amore, foto di poetella, le cose importanti, pazienza, pensieri sparsi, poesia, saggezza

≈ 6 commenti

Tag

brahms lullaby, pazienza, poesia

SAM_0118_1

(foto di poetella)

 ascolta poetella

 

La pazienza. Rosa, la pazienza

Rosa grigio vaporoso. Lilla lieve.

Soffice e tiepida la pazienza non s’inceppa,

non stride, non stinge

la pazienza è durata è acqua chiara

 

è pannicello di lino

è sospiro di vento di sera d’estate

scaldino di braci sotto al tavolo grande

legno scuro di castagno

 

Regalo di un dio generoso e bonario

caramella di miele la pazienza

scaccia la tosse di contorti cattivi pensieri

consola rinsalda riscatta la dura fatica  di questo

 

titanico schianto di vivere.

…

…

…

(by poetella)

 

Brahms – Lullaby

 

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

domandina…

12 mercoledì Dic 2012

Posted by poetella in poesia

≈ 23 commenti

.

ma come cacchio si fa a cliccare Like su un post…

senza manco averlo letto?

Boh!

…

…

…

(by poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

l’eternità ci è tanto nativa e profonda…

12 mercoledì Dic 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, Bellezza che salva, consapevolezza, crescere con l'amore, foto di poetella, J.S:Bach, musica, pensieri sparsi, Philippe Jaccottet, poesia, saggezza

≈ 4 commenti

Tag

amore, angelus silesius, J.S.Bach, musica, philippe jaccottet, poesia

IMG_5261

(foto di poetella)

 

“l’eternità ci è tanto nativa e profonda

che non possiamo, volenti o nolenti, che essere eterni”

Angelus Silesius

 

Citato da Philippe Jaccottet in “E, tuttavia”

 

 

E, leggendo, io pensavo che (senza insisterci troppo, però, ché c’è un sole! Ed è Dicembre!)

dicevo, pensavo che noi, non avendo di noi stessi altra percezione che di noi vivi,

non essendoci, verosimilmente, percezione nella morte [ovvio, mio ingenuo parere non dimostrabile] potremmo allora sicuramente affermare d’essere, per noi stessi, eterni.

Sempre e solo vivi.

Nessun inizio, che, chi ne ricorda i particolari?

Nessuna fine. Suppongo non la ricorderemmo.

Eterni, dunque. Certo, per noi stessi.

 

Come l’amore. Il mio amore per…

Sempre esistito in me. anche prima dell’effettiva conoscenza.

Già quello amavo. Già quello stimavo. Già quello desideravo.

 

Anche prima di conoscere. Di scoprire esistere.

Sempre esistito quell’amore. E mai morto. Mai morirà.

Mai finirà.

Eterno. Di questo sono certissima.

 

Amore indiscusso ed eterno. Per te.

…

…

…

(by poetella)

 

J.S.Bach-Prelude in C No1

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

I Ching…

12 mercoledì Dic 2012

Posted by poetella in I Ching

≈ 7 commenti

Tag

amore, consultazione, I Ching, oracolo

taoneg

 

Consultazione del 12-12-2012 alle ore 07:43:55

La tua domanda:
«questi silenzi… la mia paura…»
ha ottenuto questo oracolo:

L’Esagramma:

29
K’an
L’Abissale (l’Acqua)

K’an - L’Abissale (l’Acqua)

composto dai Trigrammi
sopra
Acqua - K’an
K’an
Acqua
sotto
Acqua - K’an
K’an
Acqua

Sentenza:
L’abissale ripetuto. Se sei verace hai riuscita nel cuore, e ciò che fai incontra successo.

Immagine:
L’acqua corre ininterrottamente e arriva alla meta: l’immagine dell’abissale ripetuto. Così il nobile incede in durevole virtù ed esercita l’arte dell’insegnamento.

La Serie:
Le cose non possono essere durevolmente in stato di preponderanza. Per questo segue il segno: l’Abissale. L’Abissale significa un avvallamento.

Segni misti:
L’abissale è diretto verso il basso.

Commento alla Decisione:
L’abissale ripetuto è il pericolo raddoppiato. L’acqua scorre e non si accumula in nessun luogo, passa per punti pericolosi e non perde la sua fidatezza. «Hai riuscita nel cuore»: poiché i solidi formano il mezzo. «Ciò che fai incontra successo»: il progredire crea opere. Il pericolo del cielo sta nel fatto che non si può scalarlo. Il pericolo della terra sono i monti e i fiumi, i colli e le alture. I re e i principi adoperano il pericolo per preservare il loro dominio. Gli effetti del tempo del pericolo sono invero grandi.


Le Linee del Mutamento:

6 al Quarto Posto
Una brocca di vino, una ciotola di riso come aggiunta, vasellame d’argilla, offerti semplicemente attraverso la finestra. Ciò non costituisce alcuna macchia.

6 Sopra
Legato con corde e funi, rinchiuso tra mura carcerarie irte di spine: per tre anni non ci si orienta. Sciagura!

Il Mutamento:

6
Sung
La Lite

Sung - La Lite

composto dai Trigrammi
sopra
Cielo - Ch’ien
Ch’ien
Cielo
sotto
Acqua - K’an
K’an
Acqua

Sentenza:
La discordia: se sei sincero vieni ostacolato. Fermarsi a metà strada, essere cauti all’interno porta a buoni risultati, porta salute. Farsi avanti e proseguire porta sciagura. E’ propizio incontrare il grande uomo. Non è propizio attraversare il grande fiume.

Immagine:
Cielo e acqua vanno in direzioni opposte: questa è la lite, la discordia. Così il nobile, quando inizia un’impresa, prima pensa bene e la pianifica.

La Serie:
Cibi e bevande sono certamente motivo di lite. Perciò segue il segno: la Lite.

Segni misti:
Lite significa: non amare.

Commento alla decisione:
La lite: sopra vi è la forza inflessibile, sotto c’è il pericolo. Il forte di fronte al pericolo: ecco il conflitto. Quando c’è la lite, la verità è dificile da raggiungere. Meglio essere prudenti nel valutare ciò che è in mezzo, all’interno. In questo modo la forza trova l’equilibrio in posizione centrale. Cercare di terminare l’impresa, invece, conduce a sciagura. Non bisogna alimentare la lite, non bisogna porre il forte davanti al pericolo. E’ propizio avere saggezza: occorre valutare come trovare l’equilibrio, come condurre il forte al punto centrale e adeguato alla sua natura. Non è propizio addentrarsi in un’impresa, si sprofonderebbe nell’abisso.

 

(medita, poetella…medita)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

quanti hanno letto...

  • 213.094 visite dall'inizio

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 1.673 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

poetella su Tutto scorre…
poetella su Poesie da La natura selvaggia,…
whitebutterfly su Tutto scorre…
poetella su Tutto scorre…
whitebutterfly su Tutto scorre…
whitebutterfly su vorrei proprio…
Catia Dinoni su Poesie da La natura selvaggia,…
poetella su Poesie da La natura selvaggia,…
poetella su Tutto scorre…
poetella su Tutto scorre…
Daniela su Tutto scorre…
giomag59 su Tutto scorre…
giomag59 su Poesie da La natura selvaggia,…
poetella su Tutto scorre…
poetella su Tutto scorre…

Articoli recenti

  • Ancora Philippe…
  • Ecco…
  • Poesie da La natura selvaggia, di Beloslava Dimitrova
  • Tutto scorre…
  • Basta!
  • quanto ci addolora…
  • vorrei proprio…
  • L’unico modo per non pensare…
  • Ecco… da un po’…
  • Dunque smettiamo di…
dicembre: 2012
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Nov   Gen »

Archivi

  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
    <span>%d</span> blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: