• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi Mensili: aprile 2013

Avercela, una seggiolina di quelle impagliate…

30 martedì Apr 2013

Posted by poetella in amore?, antiquariato, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, Bellezza che salva, foto di poetella, passione, poesia

≈ 12 commenti

leon gambetta2(foto di poetella)

da un commento di Intesomale, questo ne è uscito…

*******************************************************

Avercela, una seggiolina di quelle impagliate, di legno, con quella lacchetta verdolina un po’ scolorita, le gambe graffiate dalle unghie di generazioni di gatti di famiglia, con la macchietta bianca sul muso.

Che poi, mica basterebbe la seggiolina.

A metterla in balcone non viene bene. Non soddisfa.

Ti devi sporgere. Guardare giù. Posa innaturale per chi ama le nuvole.

 

Ci vorrebbe dico un bel patio con davanti alberi e alberi e lontano il profilo imbronciato del Soratte. E nubi a ventaglio.

E profumo di salvia, di timo, di rosmarino. E maggiorana. Hai messo anche la maggiorana? Non ricordo.

 

Accendiamoci una sigaretta, va’. No. Dopo.

 

Quando matura il melograno? Mi fa pensare a un frutto autunnale. Non so. Non me ne intendo di frutti. Poco anche di fiori. Comunque mi sembra autunnale. Con quei rossi, quei bruni. Quell’oro.

Quanti saranno i suoi grani?

Più di settantasei, sicuro. Settantasei giorni che non ti vedo.

 

Io me l’accendo, adesso. Ma no, dai

 

che poi non riesco a scrivere e se la fuma tutta il posacenere. Certo, si potrebbe considerare l’eventualità di passare alle sigarette elettroniche. Pare sia quasi uguale. Pare ci si abitui.

Mai abituata ai quasi uguale.

O così, o niente.

 

E tu, tu, amore mio! Se proprio ti venisse fame, nel frattempo, magari un pezzettino di pizza bianca. Che sarà mai!

 

Intanto, che si prepari il festino barocco!

Tutt’altro mangiare, no?

Dai che il destino progettista sta innalzando la grande macchina.

Guarda che brulichio!

Si preparano le luci.

Guarda come cuciono già i sarti, desiderio a desiderio, arditi, sofisticati. Tessuti preziosi, telai antichi rimessi in moto, belli e saldi come quelli di Lucca. Fermi da un bel po’.

 

Guarda i carpentieri che battono e forgiano le attese, guarda come cesellano i bronzisti. E i doratori dorano. Mi brucia gli occhi tutto questo brillare di voglia!

Arriveranno piatti da parata carichi di frutta e carni tiepide.

Arriveranno grondanti grappoli di attimi da succhiare. Leccare. Impiastricciarsi tutti.

 

O magari preferiresti vassoi in maiolica? Antichi?

Antonibon, Albissola, Faenza, Cafaggiolo o Urbino. O anche Lodi.

Lode a te, amato mio! Lode a te, perfettissimo!

Che preferisci, allora? (Sempre schiavo del fascino delle donne mature, eh, ragazzaccio?)

 

Beh, tutti sì. A te, sempre sì. A tutto sì. Lo sai.

 

È quasi pronta la festa. La notte prima, chissà se si dorme.

 

Ok. adesso si fuma, comunque. E si rilegge. Poi…click.

…

…

…

(by poetella)

Monteverdi – Toccata Orfeo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

bene. E allora….

29 lunedì Apr 2013

Posted by poetella in silenzio

≈ 17 commenti

Tag

silenzio

.

.

.

.

.

.

silenzio. Ecco.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sono molto preoccupata. Sì…

29 lunedì Apr 2013

Posted by poetella in biografia..., comunicazione di servizio, consapevolezza, diario, foto di poetella, le cose importanti, malinconia, pensieri sparsi, sigaretta

≈ 19 commenti

Tag

john cage

SAM_0782

(foto di poetella)

Sono molto preoccupata. Sì.

Decisamente, vistosamente preoccupata. Direi quasi, se non apparisse eccessivo, attanagliata dalla preoccupazione.

Ora, io, tendenzialmente, cerco sempre di lasciar correre, di farmene una ragione.

Cerco sempre di minimizzare. Ché ce n’è già tanti che invece cedono, s’ingarbugliano, s’esaltano delle/dalle/con le preoccupazioni.

Se ne fanno quasi, posso? una ragione di vita.

 

Io, in genere, no.

Ma stavolta non riesco. Non posso uscirne.

Non me ne libero. Non scrollo via. Non faccio marameo.

Mi distraggo, certo. Inseguo pensieri positivi, se ne trovano, ogni tanto, no?

Vago tra faccende e faccenduole di poco conto.

Vado, faccio, vedo, annoto. Considero. Seleziono. Studio. Scelgo. Scarto.

Ma…

Ma torna su. Si ripresenta. S’allarga in petto come una macchia velenosa.

Un mostro famelico. Un nemico forte, agguerrito. Competente d’armi.

E crollo. Mi deprimo. Mi spavento.

Cosa?

Qual è il punto?

 

Semplice.

Pare, e dico pare, che non riesca più, ok, quasi più, a scrivere.

Ecco.

Questo il punto. O i puntini. Fumiamo, va…

…

…

…

(by poetella)

 

John Cage  – Dream.

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

tornata!

28 domenica Apr 2013

Posted by poetella in Bellezza che salva, foto di poetella, viaggi

≈ 17 commenti

poetella in trenoSAM_0823a testa in giùriflessie ora…un po’ di pappe buone!

all’Osteria di Giovanni a via del Moro…

(si consiglia vivamente!)

buonoooooooooooil carpacciosempre da Giovanniricamo

notte!

Sono esausta!

…

…

…

(by poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Che ne pensi, ci pensi mai…

25 giovedì Apr 2013

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, consapevolezza, fine di un amore, foto di poetella, poesia, vecchiaia

≈ 29 commenti

lo scolapiatti

(foto di poetella)

 

 

Che ne pensi, ci pensi mai

anche se hai detto di no, no, che non serve

a che servirebbe?

ci pensi mai alle briciole che conserverò in fondo

alle tasche per quando la fame

sarà diventata cronica

e si vivrà delle riserve di grasso e luce accumulate

prima della carestia

prima della chiusura definitiva

del mercato dei sogni?

 

Ci pensi mai

a quando mi ricordo sarà il dire

più semplice, più facile

più triste da pronunciare

E mi ricorderò, mi ricorderò

Come potrei non?

 

Una mattina, prestissimo

nel silenzio che ricorda ancora la notte

a casa è crollato

lo scolapiatti

facendo sobbalzare, credo

tutto il palazzo.

Pensa, s’è rotto solo un bicchiere!

 

Chissà se farà quel rumore il mio cuore

quando tornerò io

Non più noi.

..

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

Brian Eno – An Ending

 

 

 

 

 

 

 

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

perché noi amiamo le nuvole…

24 mercoledì Apr 2013

Posted by poetella in foto di poetella, fotografia, nuvole

≈ 12 commenti

SAM_0763(foto di poetella)

Handel-Alleluia Chorus

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sarà perché è mattina presto e piove piano …

23 martedì Apr 2013

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, Bellezza che salva, emozione, felicità, foto di poetella, pioggia, poesia, primavera

≈ 20 commenti

Tag

tempo che passa

 

IMG_3947ridotta(foto di poetella)

 

 

Sarà perché è mattina presto e piove piano e la strada è seta cruda, liscia, scorrevole, appena sfocata come una vecchia foto d’inizio secolo. Scorso. Devo imparare a dire scorso.

Devo imparare a tollerare il tempo che passa. Farmene una ragione.

 

Sarà che, di lato, nel cantiere abbandonato sulla Tiburtina,su un cumulo di terra rossa è sbucato un fiorellino viola, forse nella notte, così viola, così viola che pare dica Guardami, guardami, guardami!

Ok, ti guardo.

 

Sarà che le suole di gomma anatomiche, ergonomiche, delle mie scarpette da pioggia mi spingono in alto, parecchio in alto, forse troppo in alto, si sente profumo di nuvole,

 

sarà che è appena passato un ragazzo che spinge una carrozzina, con dentro, sotto al cellophane,

ci tremolano le gocce, una bimbetta che sembra un regalo, lei col ciuccio appeso al collo, un lecca lecca in mano e una bomboletta di pezza coi capelli rossi spiaccicata sulla pancia, lei con una manina rosea e grassoccia che la tiene forte. Tesoro da conservare e sentire che c’è.

 

Sarà che è passato, silenzioso come un gatto, il camion dei pompieri con la lucina lampeggiante, allegra come quelle delle giostre, e la scala ripiegata. E sembra un giocattolo.

Tic tac, come piove!

Giochiamo? ci  mettiamo a giocare, anche se sono le sette e il lavoro aspetta?

Ci mettiamo a cantare tutti insieme?

 

Sarà per questo tic e tac intermittente delle gocce sull’ombrello rosso, o sarà perché l’ombrello è rosso e sotto la trama dell’acqua anche i pensieri sono rossi, stamattina, fruscianti come taftà,

 

sarà magari questo mio mescolare al canto del cielo quella tua voce che poco fa mi regalava il buongiorno. Buongiorno, buon giorno ragazzaccio! Voce d’allodola, di passero, di pettirosso.

 

Sarà che prendo certe piccole cose sempre piuttosto sul serio

 

non lo so che sarà. Però è bello.

…

…

…

(by poetella)

Miles Davis – Blue in green

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

photoshoppando….

22 lunedì Apr 2013

Posted by poetella in foto di poetella

≈ 4 commenti

SAM_0738(foto elaborata, di poetella)

così, per giocare…

…

…

…

(by poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

e adesso….foto!

21 domenica Apr 2013

Posted by poetella in foto di poetella

≈ 11 commenti

verso il cileotremore di luceombreanticomuraancora murarosa...glicineil mio geraniogiallo

 

ecco fatto!

…

…

…

(by poetella)

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Parlo piano piano…

21 domenica Apr 2013

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, attesa, desiderio, foto di poetella, nostalgia, passione, pazienza, poesia

≈ 21 commenti

isola

(foto di poetella)

 

Ascolta poetella

 

 

 

Parlo piano piano che mi si sveglia

l’amore che mi dorme dentro.

E poi fa i capricci

 

E prendimi in braccio, ti chiede

E stai qui che ti metto la bocca

sul collo

E stai qui che ti metto la mano sul petto

dentro la camicia sbottonata

a sentire il caldo della pelle

il battere del mio cuore

nel tuo cuore…

 

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

 

 

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

almeno…

20 sabato Apr 2013

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

SAM_0727

anche se il cielo è grigio…

loro, no…

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

mi sa che…

18 giovedì Apr 2013

Posted by poetella in attesa

≈ 20 commenti

.

.

.

.

.mi prendo una pausa…

.

.

.

.

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pare così fuori luogo, oggi, tutta questa …

18 giovedì Apr 2013

Posted by poetella in amore?, dolore che guarisce, empatia, foto di poetella, malattia, pazienza, primavera

≈ 9 commenti

Tag

passa passa

IMG_2032

(foto di poetella)

 

 

 

Pare così fuori luogo, oggi, tutta questa primavera.

Tutti questi colori, troppi colori, che poi magari a guardarli ci si consola, ci si dovrebbe consolare, ci dovremmo far bastare questa puntuale sinfonia  che copre, che vela, che spiazza, che spazza via tutti i malumori, le solitudini, il dolore.

 

Il dolore! Che, come si fa a tollerare l’idea che esista, come si fa a tollerare la sofferenza di chi ami.

O anche di chi non ami. Di chi non conosci. Di chi non conoscerai mai.

Come si fa a non sentire la bestia che si rivolta e morde e si ribella e graffia e grida.

Con quel rosa, attorno, quel rosso, quel viola, quel lilla che sparano allegria dalle grate del vivaio, scellerate. Fuori dalle crepe dei muri, sulle aiuole sconsiderate alle fermate dell’auto.

Che ci fanno trasalire per un attimo, anche solo per un attimo, che mica è poco, no? Questi colori sfacciati, questi colori monelli freschi e giovani e ciarlieri.

Il giallo delle margherite, così perentorio, che se ne frega delle corsie d’ospedale, delle flebo che stillano speranze o disperazione. Anestesia di lunghe, troppo lunghe attese.

 

E tutti questi alberi che oscillano e ninnano gemme e dicono Aspetta!

Aspetta, amore mio, che passa. Passa. Vedrai che passa. Tutto passa. Lo sappiamo, no?

 

Ho tirato  su un monumento di vetro all’attesa.

Ci vedo attraverso.

Faccio croci sul calendario e me le tolgo dal cuore.

Ogni giorno una.

Ogni giorno una in più.

E una in meno, certo.

…

…

…

(by poetella)

Sidney Bechet – petite fleur

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Immagine

…

17 mercoledì Apr 2013

gioco

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pubblicato da poetella | Filed under silenzio

≈ 6 commenti

Come si consola, si tranquillizza, come se ne sta buono buono…

16 martedì Apr 2013

Posted by poetella in amore?, atmosfere magice, auguri amore mio!, consapevolezza, foto di poetella, J.S:Bach, le cose importanti, malattia, pazienza, poesia, preghiera, speranza

≈ 14 commenti

Tag

amore, attesa, fammi sapere, J.S.Bach, paura, ti amo

 

nubi(foto di poetella)

 

Come si consola, si tranquillizza, come se ne sta buono buono,

 come s’affida e si dedica sereno poi alle sue faccende, come ritiene con speranza che ci sia qualcuno che pensi alla traiettoria delle nubi e delle rondini, uno che decida quando e perché far fiorire improvvisamente la gardenia, uno che dosi sapientemente il suo profumo,

 

come non si spaventa di nulla chi sa di poter consegnare in mani forti e competenti il suo bagaglio di paure e di impacci, chi possa delegare il saggio dei saggi a prendere tutte le decisioni più pungenti, più stringenti, più faticose, più fantasiose

come non vacilla mai chi ha una guida luminosa ad alto voltaggio e bassissimo consumo, anzi, quasi nullo consumo, per lasciarsi indicare fiducioso tutte le vie che portano alla felicità,

come vive facile chi sa che tanto potrà alzare gli occhi e chiedere, e gli sarà dato, sempre, va bene, via, quasi sempre e se non avrà sarà solo per qualche motivo superiore, incomprensibile ma sicuramente giustificabile,

come vive quieto chi crede di poter contare su un Dio, di poter  pregare un Dio che pensi a tutto, senza chiedere nulla.

 

Io, no.

 

Ma spero ugualmente che la vita sia vivibile e che tu, che per te, oggi, con le mani e i ferri nella tua carne, chi deve operi con coscienza. E competenza.

Anche se io non prego più. Da tanto.

 

Sta sereno, amore mio…e fammi sapere, appena puoi…

…

…

…

(by poetella)

 

 

J.S. Bach-Prelude and Fugue in A Minor

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Senti, siediti qui…(ri-post) (ché ci sta proprio bene…)

15 lunedì Apr 2013

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, attesa, desideri..., foto di poetella, nostalgia, poesia

≈ 10 commenti

Tag

amore, attesa, desiderio, nostalgia, poesia

SAM_0723

(foto di poetella)

ascolta poetella

Senti, siediti qui, accucciati qui, in quest’angoletto che tanto, tanto c’è da aspettare, desiderio. Stai buono.

 

                C’è da aspettare, sai?

 

Fai il malato che spia l’alba e la goccia che cade in ogni suo minuto. Gira e rigira il cuscino dei sogni. E che passi la febbre, spera

 

                                  [la mia febbre non mi lascia mai, però]

 

Stai buono buono, desiderio, come il bambino del primo banco, il primo giorno del primo anno di scuola, col fiocco del grembiule tutto bell’annodato.

Stai buono lì, desiderio. Buono buono. Zitto. Ferme le mani.

 

                                      Ti guardo, sai?

 

Che ancora è lunga la giornata. E poi ne verrà un’altra. E un’altra. E un’altra, sicuro. E un’altra.

 

Nell’aspettare/dell’aspettare t’affamo e ti sfamo, ti cresco. Disseto

 


 

Nell’aspettare ti faccio – mi faccio vita viva.

 

…

 

…

 

…

 

(by poetella)

 

 

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

cin cin …da poetella!

14 domenica Apr 2013

Posted by poetella in foto di poetella, primavera

≈ 6 commenti

poetella

 

 

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ecco…

14 domenica Apr 2013

Posted by poetella in poesia

≈ 8 commenti

Tag

fiori

geranio(foto di poetella)

 

e basta…

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

E tu, tu! Resta come sei, hai detto…

13 sabato Apr 2013

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, attesa, consapevolezza, crescere con l'amore, dolore che guarisce, foto di poetella, musica, nostalgia, pazienza, poesia, saggezza, speranza

≈ 7 commenti

potature(foto di poetella)

 

 

E tu, tu! Resta come sei, hai detto.

Certo che resto come sono. Certo.

 

Lo sai? hanno potato tutti gli alberi, in giardino. Adesso, solo rami scheletriti verso il cielo lontano, così lontano, così terribilmente lontano, maledettamente, irrimediabilmente lontano

allontanato da prove, da  dispetti, da fatiche sgraziate di titani  nemici e invidiosi

e se lo sono tirato via, quelli, come una coperta azzurra frusciante di raso e noi, dai! dai a strattonare, dai a puntellare, dai a cercare appigli per contrastare

E tenercene un po’.

Eppure, sì, eppure sai che ti dico?

Riesco ancora a sorridere. Bello, no?

Sarà che quando hai imparato, sarà che quando qualcuno ha insegnato, (no, non qualcuno, tu) sarà che quando è tua ormai una serenità di foglia sul fiume

di piccola bolla di sapone che va

di  goccia che stilla dalle pareti della grotta

e lo sa, lo sa che prima o poi,

prima o poi finirà nel mare vasto

– dove mai, se no?-

grondante di vita sommersa, allora

di cosa ti vuoi preoccupare mai, dico io.

 Ricresceranno le chiome degli alberi.

Che non ci mettano troppo, però. Ché io amo l’ombra.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

 

FELIX MENDELSSOHN – BARTHOLDY – Spring song.

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

LA NOSTALGIA

12 venerdì Apr 2013

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

Massimo Botturi…
un vero poeta

massimobotturi

La nostalgia è qualcosa di rarefatto,
e unto.
Non è che deve metterci il triste ad ogni costo
ma viene, come quelle pellicole ingiallite
fatte asciugare dopo lo scatto;
e stavi al mare, mattina presto
tutti che dormono.
Può darsi
che in fondo sia soltanto la voglia di un bel bagno
tra i sassi di un fondale
di un metro e mezzo appena.
La nostalgia di quando nuotavo intorno a te
che andavi giù e nemmeno gridavi
ché sapevi
sarei arrivato con le mie braccia e una promessa:
sposarti come fanno le margherite a maggio
aperte, che gli ride la bocca
e tutto il corpo.
La nostalgia è una pasta alla crema
il compleanno, il nonno
col suo dente che pare un’alpinista.
Il cappello sulla testa anche quando mangia
il nero, sotto le unghie dopo il lavoro.
È un gran casino, la nostalgia se viene
e ancor peggio se non…

View original post 110 altre parole

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

L’avessi, terrei anche la lampada accesa…

11 giovedì Apr 2013

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, attesa, foto di poetella, le cose importanti, nostalgia, pazienza, poesia

≈ 13 commenti

Tag

amore, attesa, lampada, liszt la campanella, musica, poesia

SAM_0086(foto di poetella)

 

 

L’avessi, terrei anche la lampada accesa

sulla notte delle attese

aiuterei gli occhi a dipanare il buio

a deridere il sonno. Ché sono stanca

Un po’.

 

Ci sono, ci saranno grandi fatiche da affrontare

Ce le chiede il giorno

 

Progetti, catalogazioni messe a punto

messe in scena

Non sarà certo il fare a pesarci

Il fare che riempie gli spazi del dubbio

svilisce le paure anestesia di mille ansie

di mille chi lo sa

chi lo sa mai cosa c’è scritto nel grande libro

siamo così incerti nella lettura

piuttosto il non fare ci bagnerebbe un po’ le ali

c’infangherebbe le scarpe.

 

Ma  comunque vegliamo

Non si scoprirà il fianco. Brillerà la fiammella

S’aspetterà vigili. Cavalieri operosi

 

Che tanto torneranno i bei giorni di festa

Torneranno anche le rondini

a girare la pagina del cielo

 

Magari persino le campane d’oro si scioglieranno

campanelle d’oro delle nostre due voci musicanti

 

nel sincronico coro amante. Prima o poi

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

Liszt – La Campanella

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Dai, poteva andare peggio, hai detto…

10 mercoledì Apr 2013

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, consapevolezza, crescere con l'amore, dolore che guarisce, empatia, forza, foto di poetella, le cose importanti, Mahler, malattia, pazienza, poesia

≈ 20 commenti

Tag

amore, cristo in croce, dolore, musica, poesia, ti amo, voce bella

IMG_3776ridotta

(foto di poetella)

 

 

Dai, poteva andare peggio, hai detto.

Con quella voce bella che si sentiva che sorridevi. Si sentiva.

Sai, quando ti svegli al mattino e dalla luce che filtra dalla serranda non perfettamente chiusa t’accorgi che non c’è nemmeno una nuvola. In cielo.

Ed è così, poi. Effettivamente, non c’è.

 

Si sentiva che sorridevi mentre dicevi dai! Poteva andare peggio.

Peggio  della carne lacerata? Dei nervi, dei tendini tagliati, dell’osso scoperto come un Cristo in croce? Peggio di così? Pensavo io. Si sentiva che piangevo?

 

Ci sono fiumi così larghi, così colmi, che scavano le valli, cambiano la storia millenaria delle pietre, si fanno strada gorgogliando, sopra  ogni ostacolo, contro ogni destino.

 

E tu! Tu, uomo straordinario che, sì, beh, un po’ fa male, hai detto. E ancora sorridevi.

Sentivo il sorriso della tua voce.

Senza vedere.

Meglio. Ché non avrei retto a vedere.

La tua carne adorata martoriata, io che vorrei solo avvolgerti nella seta più liscia del piacere più raffinato. Più evoluto.

 

Tu, che m’hai insegnato ad accettare le piogge di fuoco, i salti nel vuoto, i cambiamenti di rotta,

le mappe perdute e le invasioni di cavallette. E di draghi.

Tu che m’hai insegnato a sorridere come sorridono i saggi d’Oriente, seduti in cima alla colonna in mezzo al deserto.

Che m’hai fatto accettare che l’aria finisse, che finisse il fuoco e sfiorissero i fiori

m’hai fatto spuntare le branchie per vivere e respirare nell’acqua fonda della consapevolezza

 

tu che occupi ogni stanza, segreta e no, di tutto il mio dedicato esistere.

Dedicato a te.

 

Tu, come acqua nel secchio sotto la fontana

che mai si svuota e mai è del tutto pieno

 

sappi che… ma lo sai. lo sai. come io so che…

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

Mahler –Adagietto della 5ª Sinfonia

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

…

09 martedì Apr 2013

Posted by poetella in orribile notizia

≈ 14 commenti

.

.

.

.

.

.

.

.

Noooooo!

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

–

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Eccoti

09 martedì Apr 2013

Posted by poetella in amore?, atmosfere magice, attesa, Bellezza che salva, foto di poetella, parole, passione, poesia

≈ 2 commenti

Tag

amore

fuoco1

(foto di poetella)

 

Ascolta poetella

 

 

Eccoti!

Ciao, Belladonna, dirai. Poi

non dirai più niente.

 

Tutte le parole dimenticate, tutte evaporate, tutte le parole

cancellate, cristallizzate, sprofondate, sotterrate

al centro del mondo seppellite

inaridite disseccate. Inutili.

 

Infine, dopo il tempo benedetto

quando parlerai di nuovo

sarà trascorsa ormai tutta la primavera

di attese fiorite di labbra di pelle

indorati inondati inebriati i pensieri

 

e l’estate infiammata di incendi

di mani di occhi

si ricorderà come tutto bruciasse nel sogno, poi

 

e l’autunno dolce dolce. Piano piano

come batteva lento il tuo cuore nel mio cuore

 

e sarà inverno di parole colme calme

 

confessioni indecenti davanti al fuoco

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

 

 

 

.

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

C’è da fare. C’è sempre tanto da …

08 lunedì Apr 2013

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, felicità, foto di poetella, J.S:Bach, poesia, primavera

≈ 14 commenti

Tag

amore, attesa, baci, musica, poesia, ti amo

alberi...mod

(foto di poetella)

 Ascolta poetella

C’è da fare. C’è sempre tanto da fare per tenere la terra in piano,

livellare la linea dell’orizzonte e tenere il cielo ben posizionato.

Cercare poi uno spazio tra le nubi  e ficcarci un richiamo d’amore.

 

Che tu lo sai che vuol dire camminare, vento in faccia, ripetendo il tuo nome, lo sai?

tante volte, mille volte, mille e mille volte fino a che pare che anche i muri lo sappiano

l’asfalto della strada, i cartelloni con i visi che sorridono, rassicuranti

quattro letterine dolci dolci

anche i ciuffetti d’erba che s’ostinano a crescere tra le crepe dei giorni

E anche le margherite e quei fiorellini rosa, e quelli viola-che viola impossibile!-

sembra che pure loro le sappiano e le ripetano, muovendosi piano. Nel vento.

 

Camminare e pensare che tra poco, noi…

Che poi non è poco. Non è mai poco.

È troppo anche il minuto in ascensore, pensa te, ma tra poco, diciamo tra poco noi…

 

E comunque…

Comunque, dicevo, se per caso, che ne so, le buche, gli ulivi, la mamma, la pioggia, il sole, la neve o che cavolo ne so, ci impedissero di vederci, questa settimana, o la prossima, o l’altra ancora

il solo fatto di aspettarti, di aspettare i tuoi occhi malandrini di ragazzo scapigliato, le tue labbra, i tuoi baci, che quanto mi piace il tuo modo di baciarmi, così selvaggio, così scalmanato, come se ogni volta fosse l’ultimo bacio, come se si fosse a un passo dalla fine del mondo, dal principio di un mondo nuovo,

il solo fatto di aspettare quel momento magico, da cuore che si ferma, neanche gli angeli respirano e tantomeno io, quel momento infinito in cui varco la soglia della tua porta e tu sei lì, col capo un po’ inclinato e quel sorriso, quel sorriso più bello di tutti i sorrisi del mondo, no, non esagero. Adesso non esagero, tu sei lì e mi abbracci… tu sei lì che mi aspettavi come io aspettavo te…

il solo fatto di avere quella luce di attesa che mi brilla nei pensieri e mi da forza, energia come fosse una centrale atomica piantata al centro del cuore…

già basta.

 

Ecco.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

Bach – Minuet In G Major

 

 

.

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

facciamo i turisti…

07 domenica Apr 2013

Posted by poetella in amore?, arte, assenza prersenza, atmosfere magice, Bellezza che salva, emozione, foto di poetella, fotografia, Roma

≈ 18 commenti

Tag

fotografia, I fori, panorama, primavera, roma oggi

IMG_20130407_112121

(foto di poetella)

…che si scusa per la qualità…foto scattata con mezzi di fortuna…ma…valeva la pena, no?

Roma, oggi, era davvero un sogno.

Proprio primavera…

E’ un sogno così maledettamente bello!

Roma…e la primavera…

(mancava solo…Ma non si può avere tutto, no? Dico io)

Ciaikowski- panorama

 

 

 

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

T’assicuro …

06 sabato Apr 2013

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, attesa, crescere con l'amore, desideri..., felicità, foto di poetella, le cose importanti, poesia

≈ 17 commenti

Tag

amore, attesa, monteverdi, orfeo, poesia, ti amo

rosso ecobalto

(foto di poetella)

 

 

 

T’assicuro

non lasceremo che si sfaldino queste ore

per accumulo come

cumolo di terra smossa da furore di desiderio

che  vorrebbe parrebbe chiuderci passi e respiro.

 

Continueremo a cogliere il rosa e il cobalto

di questi giorni

nei preparativi incessanti tra lavori

ed ozi arginando l’impellenza

tinti di rosso giorni d’attesa  che ravviva

non smorza non scolora non stinge

 

questo quotidiano

parrebbe direi invece sublimato

da  prospettive d’un prossimo, non credi?

 

promesso possesso d’amore.

…

…

…

(by poetella)

 

 

Monteverdi – Toccata Orfeo

 

 

 

 

 

 

.

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ho visto sui rami del pruno, oggi…

05 venerdì Apr 2013

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, Bellezza che salva, Bellezza della natura, emozione, felicità, foto di poetella, musica, primavera, speranza

≈ 14 commenti

Tag

amore, felix mendelssohn bartholdy, mail, poesia, primavera, spring song, ti amo

SAM_0690

(foto di poetella)

 

Ho visto sui rami del pruno, oggi

mille e mille desideri farsi fiore

e un piccolo merlo incuriosito

macchietta di nero e arancio  appena tremante

 

All’oggetto della mail – ti amo- hai scritto

che sarebbe bastato già quello

a tessere questa luce bianca cha adesso viene.

 

Invece è anche primavera

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

FELIX MENDELSSOHN – BARTHOLDY – Spring song.

 

 

 

 

 

 

 

 

.

 

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

un video di poetella…

04 giovedì Apr 2013

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, Bellezza che salva, Bellezza della natura, camminare guardando, emozione, foto di poetella, poesia, video di poetella

≈ 6 commenti

Tag

amore, musica, poesia, ti amo, video di poetella

 

 

 

 

.

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Poi sarà uno scivolare della penombra…

03 mercoledì Apr 2013

Posted by poetella in amore?, atmosfere magice, attesa, Bellezza che salva, desideri..., emozione, foto di poetella, passione, poesia, tracy Chapman

≈ 23 commenti

Tag

amore, attesa, poesia, ti amo, tracy chapman the promise

SAM_0459

(foto di poetella)

 

 

 

Poi sarà uno scivolare della penombra

– già lo vedo-

Probabilmente un cadere a terra della borsa

e di tutte le attese. Un tonfo.

Magari anche l’ombrello se ne finirà a terra

– basta pioggia! –

nella fretta della fioritura.

 

Sarà un gettare il mondo dietro, la testa indietro

per prendere meglio l’amore sul collo

sulla fronte sulle guance sulle labbra

e poi le mani

svestile del peso dei giorni!

 

uno stringere un afferrare il tempo del ritrovarsi

uno stringere un afferrare le ore dello stupore

una ad una contarle

metterle in fila girarci attorno

 

sarà un cedere un annuire un corpo a corpo un roteare

 

un aderire allo stampo dei sogni.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

 

Tracy Chapman – The promise

 

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

23 febbraio 2021

20 marzo 2021

4 luglio 2021- fine

quanti hanno letto...

  • 256.693 visite dall'inizio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.777 altri iscritti

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

Claudio Capriolo su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
LUCI E OMBRE DI UN'A… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
vengodalmare su Ho da dire che…
almerighi su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
almerighi su Ho da dire che…

Articoli recenti

  • Ho da dire che…
  • Beh, posso dirlo…
  • come ci sta…
  • …
  • Pensavo…
  • E… dopo la pioggia…
  • Buongiorno bagnato…
  • alla nebbia…
  • Oh!
  • Ma questo cielo grigio…
aprile: 2013
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mar   Mag »

Archivi

  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Poetella's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.597 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Poetella's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: