Tag
(foto di poetella)
Bach. Ascolto.
Violoncello. Che effetto, che strana sensazione, il violoncello.
Come una sospensione di tristezza. O un approfondimento. Uno scendere, poi un salire.
Se potessi, camminerei su queste note. Scivolando.
Una strada lastricata. Niente scalini. Niente sampietrini.
Odio i sampietrini. Mica solo Leopardi li odiava.
Vai un po’ a camminare coi tacchi sui sampietrini. Forse Leopardi portava scarpe coi tacchi.
O forse no.
Comunque, torniamo al violoncello.
È così lamentoso. Ma è un lamento fiero.
Non come certi lamenti dei deboli. Di chi vuole consolazione.
Conosco uno che è un mago del lamento debole.
Gran noia. “Quando s’è come voi, non si vive in compagnia.”Boheme, secondo atto.
Il violoncello no. Lui no. Un lamento consapevole. Un grido taciuto. Un silenzio.
No, questo l’hanno già scritto.
È che mi vengono in mente frasi d’altri, ogni tanto. Che ormai sono mie.
Da allora i piccoli fili del quartiere tessero la tela
che copre, veste, si sdraia sul letto, dorme con noi.
Tessero la tela? Tessettero la tela? Tesserono la tela? come cacchio si dice? Non mi suona.
È una buona traduzione, comunque, un bel lavoro, questo libro che sto leggendo.
Me l’ha regalato un cameriere, a Firenze. A Firenze i camerieri fanno traduzioni di libri sconosciuti di autori uruguaiani. Mauricio Rosencof. Mai sentito. Approfondirò. Merita.
I camerieri fanno traduzioni e poi ti regalano i libri. All’Osteria di Giovanni. A via del moro.
A Firenze. Magica città.
Il violoncello approva.
Titolo del libro? Certo:
– Il quartiere era una festa – Mauricio Rosencof – traduzione di David Iori .
Ed Noripios, marchio poi acquistato dalla neonata casa editrice Annozze. Firenze.
Merita davvero. Tessero o tessettero o tesserono a parte. Ma David Iori è un ragazzo…crescerà.
…
…
…
(by poetella)
J.S. Bach – Suite No. 1 in G major [BWV 1007]
.
Tessero suona bene.
Firenze, molto dipende da chi sei tu, anche se in effetti trasuda così di arte, quella città, da far star male.
Penso che fare il cameriere sia un lavoro durissimo ma fondamentale per fare poesia. Nessuna vera poesia nasce da chi sta solo in mezzo ai libri, salvo non sia davvero infinitamente intelligente.
C’è troppa bellezza nel mondo, per di più in una stratificazione di tempi e storie e secoli, per poterla davvero abbracciare, dunque non ci rimane che il caso, il puro caso, per incontrare chi di poi, stranamente, ci pare non avremmo potuto fare a meno.
Raccontiamo a ritroso, cambiando continuamente il passato.
Ti saluto con tenero e anche un po’ sensuale (a te non piace l’esser troppo algidi) affetto, Poetella.
"Mi piace""Mi piace"
detesto i troppo algidi…
e adoro Firenze!
(magari bastasse l’intelligenza, comunque, per fare poesia…)
"Mi piace""Mi piace"
Bel post ! Denota , oltretutto , grande sensibilità musicale.
Giusto per onor di grammatica è : tessettero
Ciao
"Mi piace""Mi piace"
ma anche tesserono…
Ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Vero
"Mi piace""Mi piace"
Sebbene con colpevole ritardo, devo chiederti scusa. Talvolta agisco in preda ad impulso non raziocinante. Era la prima volta che mi accostavo al tuo blog e , con molta superficialità e fretta, non ho percepito che stavo leggendo da chi può essere mia maestra.
Ancora scuse e buona domenica
"Mi piace""Mi piace"
maestra?
ma dai….
niente scuse!
Seguire gli impulsi è buono. In genere…
dai!
E buona domenica a te!
"Mi piace""Mi piace"
il violoncello ha la stessa voce di chi si guadagna il pane, per questo l’adoro
"Mi piace""Mi piace"
io non so perché…ma l’adoro pure io!
"Mi piace""Mi piace"
…non dire nulla sai!!!
"Mi piace""Mi piace"
e chi fiata!
"Mi piace""Mi piace"
Da questo tuo post traspare una sensibilità molto particolare..
Mi piace molto come scrivi…
Spero passerai a trovarmi, io parlo di libri, ma tutto è una scusa poi per riflettere su tante cose e situazioni.
Ti aspetto se vuoi.
Un bacio.
Luna
"Mi piace""Mi piace"
ti ringrazio,Luna…
certo che passerò.
Chi parla di libri…mi è caro!
A presto
"Mi piace""Mi piace"
Magica Firenze: l’unica affermazione che posso sicuramente condividere. Tutto il resto solo futilità
"Mi piace""Mi piace"
futilità?
Un ragazzo laureato in lettere e lingue che fa il cameriere e, quando può fa traduzioni dallo spagnolo o dal francese, o dall’inglese, di testi vari, con una sensibilità davvero sorprendente?
Futilità?
ma futile sarai te! toscanaccio della malora!
"Mi piace""Mi piace"
Il libro CUORE è già stato scritto!
"Mi piace""Mi piace"
davveroooooooooooooooooo?
Noooooooooooooooooooooooooooooooo! Non dirmi questo! Nooooooooooooooooooooooooooooooo! E mo che cazzo scrivo?
"Mi piace""Mi piace"
Scrivi:
Cazzo, mi hanno preceduta! Come si è permesso De Amicis! Forse anche lui conosceva un cameriere fiorentino laureato?
"Mi piace""Mi piace"