Riflettevo, a sguardo in su, un po’ di male dietro la nuca, ma si sopporta, via! riflettevo nell’osservare la postura di quei due nell’affresco di Masolino alla Brancacci.
Guardavo e riflettevo, l’incedere, come era reso quell’incedere, e gli abiti, abiti ricamati, riccamente ricamati. Copricapo sicuramente secondo la moda del tempo. Calze cromaticamente abbinate. Sofisticata ricerca di bellezza.
Eleganza è sempre bellezza?
Chi cerca bellezza, armonia, grazia è migliore di chi se ne frega?
Chi si consola con la bellezza, chi ci bada, chi la scova in ogni svolta della vita, in ogni rettilineo, in ogni salita e discesa, negli angolini e nel largo, a largo di tutte le brutture, le volgarità, le grettezze, le pochezze, via!
Chi è cos’ è di più?
O no?
Riflettevo su quel parlottare elegante, ignaro di drammi e miracoli.
Quell’incedere nella luce chiara, pulita, semplificata, rosa, giallina, verde delle case, tra quei piccoli sassi bianchi come fiocchi di cotone, nella piazza. Ampia il giusto.
Riflettevo su quella noncuranza, su quell’aristocrazia di pensiero che non si scompone, non si affretta, non si attarda. Non si allarma.
Procede. Con equilibrio superiore. E grazia.
Ecco.
…
…
…
(by poetella)
Musica Antiqua – Minstrel Melodies
.
è sempre l’ordine e la bellezza che viene dopo il caos e ognuno di noi vive nel suo equilibrio, nel suo modo di vedere le cose… e di ricrearle!
"Mi piace""Mi piace"
ce lo auguriamo…
"Mi piace""Mi piace"
grazia, eleganza, bellezza… ricercando bellezza, ciao poetella…
"Mi piace""Mi piace"
ciao, yoklux
"Mi piace""Mi piace"
Carissima poetella…”la bellezza salverà il mondo”….dopo aver letto questo articolo di libre http://www.libreidee.org/2010/05/meccanica-celeste-maggiani-la-bellezza-salvera-il-mondo/ ho acquistato il libro…un pò come ho fatto con il tuo consiglio…
Mi aspettavo cose bellissime…oggetti forse straordinari, le sette meraviglie del mondo…e invece vi ho trovato la semplicità.
Torniamo sempre lì…ed è vero che la bellezza è soggettiva…ma è anche vero che la bellezza la si trova anche nel mendicante che chiede l’elemosina: nella sua dignità nella sua compostezza.
E’ un dipinto d’epoca… d’accordo…però nel suo piccolo anche il mendicante si prepara a “chiedere” un sorriso, una mano tesa e si aspetta che le persone lo guardino. E lui con i suoi vestiti, lisi e bucati..magari…cerca di essere “presentabile” bello….
Io la bellezza la vedo nei personaggi del libro che leggo. Ed è una bellezza che è dolore, sofferenza ma che contiene anche tanta dignità.
Dignità che è bellezza….
Ecco io la bellezza riesco a vederla così.
"Mi piace""Mi piace"
sì, marta.
L’importante è riuscire a vederla.
Ché certo giorni pare sia oscurata da tanta volgarità…
ma lei c’è…e noi la cerchiamo.
instancabili.
"Mi piace""Mi piace"
Ne abbiamo bisogno.
"Mi piace""Mi piace"
direi proprio di sì…
"Mi piace""Mi piace"
Instancabilmente la cerchiamo!
Con un sorriso
gb
"Mi piace""Mi piace"
ciao, gbina…
Quando mi scrivi, che sono a corto di notizie? Eh?
"Mi piace""Mi piace"
la bellezza sta nel cercarla nelle cose più semplici…..ciao poetella cara
"Mi piace""Mi piace"
ciao a te…
"Mi piace""Mi piace"
vastissimo, e intricatissimo tema
mi piace fare degli esempi, uno degli esempi per spiegarla è il tuo blog
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Massimo!
Sei un tesoro!
Ecco.
"Mi piace""Mi piace"
Ecco.
"Mi piace""Mi piace"
per me la bellezza è nell’aria che avvolge ogni cosa…l’aria che tocca le cose
"Mi piace""Mi piace"
beh…mica solo nell’aria, dai…
"Mi piace""Mi piace"
E’ la ricerca dell’armonia che è alla base della mia vita!
Considerazioni che condivido le tue, poetella!
“…quell’aristocrazia di pensiero che non si scompone, non si affretta, non si attarda. Non si allarma.
Procede. Con equilibrio superiore. E grazia.”
A R M O N I A
gbina
"Mi piace""Mi piace"
la bellezza è nel cuore di chi guarda, così, almeno, mi pare
"Mi piace""Mi piace"
non so…
"Mi piace""Mi piace"