• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi Mensili: agosto 2013

Ti prego, lasciati mandare al macero

29 giovedì Ago 2013

Posted by poetella in poesia

≈ 14 commenti

leggete e diffondete!
E’ dovere!

Cercando Oblivia - Il blog di Pippo Russo

Cari amici, questa è la stroncatura del libro vincitore del Premio Bancarella 2013, pubblicata il 3 agosto dall’Unità. Buona lettura, e se ritenete sia il caso diffondete.

 

Quale significato dobbiamo dare ai premi letterari nell’Italia di oggi? L’interrogativo è attuale più che mai dopo l’assegnazione del Premio Bancarella a “Ti prego lasciati odiare” di Anna Premoli. Un articolo editoriale etichettato come narrativa e pubblicato dalla Newton Compton nella sua ormai consolidata linea di produzione rosa sciocching. Già la confezione è un preannuncio di cosa attende il lettore: un titolo da rivistina d’epoca pre-femminista, una foto con faccina femminile manierata da catalogo della Vestro, e la solita fascetta acchiappa-lettori che ha fatto della casa editrice romana la regina assoluta dell’Era Fascettista. In questo caso, la formula fasciante è particolarmente allusiva: “Se è un caso letterario ci sarà un perché”. E a dire il vero, il perché lo abbiamo trovato…

View original post 875 altre parole

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

iuuuuuuuuuuhùùùùùùùùùùù…

28 mercoledì Ago 2013

Posted by poetella in poesia

≈ 18 commenti

iuhùùùùùùùùùùùùùc’è nessuuuuuuuuuuuuuuuuunooooooooooooooooo?

me pare de no…..

.

 

 

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

un po’ di…classico

27 martedì Ago 2013

Posted by poetella in poetella legge i classici, video di poetella

≈ 5 commenti

 

meglio, no?

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Rassicurante la frescura…

26 lunedì Ago 2013

Posted by poetella in amore?, anima, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, Bellezza che salva, emozione, felicità, foto di poetella, musica, poesia

≈ 17 commenti

Tag

arcangelo corelli, sogni, sonata ii

la luce ..fuori(foto di poetella)

 

 

Rassicurante la frescura

s’insinua piano dai forellini della persiana

abbassata

Abbassata la guardia l’estate sta finendo

cede

molliamo l’ancora sciogliamo vele e intralci ai sogni

 

L’aria è finalmente fresca rinfrescata la speranza

vedi come ritorno a sorridere alle foto che mandi

rispondo gaia, quasi scherzosa.

Sebbene amarti non sia uno scherzo

 

Ma mi muove il sorriso, sai? e le braccia e le gambe

Amarti è una danza di festa

 

un banchetto di nozze

un veliero. Pieno zeppo di  smaniosi corsari.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

 

Arcangelo Corelli. Opera Terza. Sonata II in Re maggiore

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

I te vurria vasà -Tito Schipa…

26 lunedì Ago 2013

Posted by poetella in amore?

≈ 10 commenti

 

 

ecco…

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Perché vedi, sì, sarà anche vero quello che …

25 domenica Ago 2013

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, attesa, consapevolezza, crescere con l'amore, desiderio, forza, foto di poetella, J.S:Bach, nuvole, pioggia

≈ 17 commenti

Tag

bach prelude, energia pura

nubi bianche nere(foto di poetella)

 

 

 

Perché vedi, sì, sarà anche vero quello che dici.

Energia pura, dici.

Sei energia pura!

Ma lo vedi come sto appesa a queste nubi nere nere

mentre vanno a tuffarsi in quelle bianche, ingenue, sprovvedute

scolarette col grembiule nero e il fiocco rosa

e adesso  mi sporco le scarpette bianche e speriamo di no.

 

Lo vedi come aspetto lo scontro? Spio i moti del vento?

Alzo le tende in balcone che potrebbero strapparsi?

 

Che sia per ricaricarmi, questa voglia di burrasca?

Per aderire a quel poster con la Vittoria che  mi sono dipinta a tempera tra un pensiero e l’altro? Certe  volte non lo vedo bene.

E per copiare devi avere il modello ben visibile. Alla giusta distanza, poi.

Non so lavorare a memoria, io. Uno sguardo al modello, uno al lavoro. Che procede.

 

E basterà questo temporale a schiarirmi la tavolozza?

A sciacquare i pennelli e lavare le vaschette?

L’energia, ammesso che sia energia la mia, poi va utilizzata. Ovvio. E bene.

Immobili, non ti serve.

L’energia, ammesso che sia energia e che io la possieda veramente, va ricaricata, inoltre,

ogni tanto.

 

Ma tu sei così lontano, amore mio.

 

Dall’altra parte del temporale. Che ora scroscia.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

J.S.Bach-Prelude

nubi bianche nere 1

 

 

 

 

.

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

mi sono fatta un regalo, oggi…

24 sabato Ago 2013

Posted by poetella in Bellezza che salva

≈ 14 commenti

Tag

la bellezza, sidney bechet petite fleur

rosellinesempre perché la Bellezza…

no?

Sidney Bechet – Petite fleur

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

E mentre guardo il tuo ventre …

23 venerdì Ago 2013

Posted by poetella in amore?, Bellezza che salva

≈ 20 commenti

Tag

desiderate, il sorriso, leda, luce, vento

1900ca_Comerre_Leon_Francois_Danae(Leon Francois Comerre – Danae)

 

Ascolta poetella

 

 

 

E mentre guardo il tuo ventre piatto

movenze regolari

come di canneto al vento

e la luce spezzettata sul velo di sudore

[questi i resti d’imprese eroiche?]

e tutto è silenzio

no, solo il ronzio del condizionatore e qualche macchina

di sotto e un cane che non si sa che voglia

 

e non voglio più niente adesso,

più niente mentre guardo

la salda curva della tua coscia destra sollevata

e quel ginocchio [sai, Prassitele? Mirone, Policleto?]

 

Mi torna in mente allora quel tuo Come te nessuna mai!

E come s’increspava lo sguardo azzurro

 

E Danae, e Leda ed Io.

 

Ed io che so cos’è il sorriso che ci nasce

 

desiderate da un dio.

…

…

…

(by poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ho sempre cercato un maestro…

22 giovedì Ago 2013

Posted by poetella in amore?, crescere con l'amore, Shostakovich

≈ 18 commenti

Tag

imparo

 

oggi la luna(foto di potella)

 

 

 

Ho sempre cercato un maestro

Da piccola, sette anni, forse, e per un bel po’ pensavo fosse san Francesco. Sì, san Francesco proprio. Ché me l’ero sognato. Dice, quando ti serve un consiglio, chiedi! E chiedevo. Chiedevo e chiedevo. Ma mica rispondeva.

O forse sì. Che ne so.

Poi ne sono venuti altri. Se ne stavano tra le righe parallele di mille e mille libri. Quanti!

Che mamma, una volta, me ne aveva dato uno in testa, copertina rigida, i drammi  di Shiller.

Dice, Diventi cieca! Basta leggere! Basta! Ma io

io ho sempre cercato un maestro.

 

Mica ce la puoi fare, senza un maestro. Sbagli, sbandi, inciampi.  Ti scoraggi. Ti fermi.

Ed io volevo andare avanti. Non sapevo bene verso dove, ma avanti. Anche se di sbagli, parecchi.

È che, sicuramente, non trovavo il giusto maestro.

Non che adesso. No. Adesso sì.

 

Adesso c’è il maestro.

Adesso ce l’ho un progetto. Anzi, dico meglio, adesso so qual’ è il progetto.

Ardito. Sicuramente ardito.

Presente le nuvole?

L’aerea leggerezza. La vastità del luogo che abitano. La visualizzazione del mondo dall’alto, distaccate. Libere.

Presente l’infinità varietà, la molteplice tonalità dei colori dei fiori di campo?

L’imprevedibile punto esatto, in cielo, dove scoccherà il fulmine?

L’abbandonarsi alla corrente, anche una corrente leggera, appena percettibile.

L’andare. Presente tutto questo?

Senza prevedere, senza congetturare. Senza fare troppe domande. Senza pretendere risposte.

Lievi, come l’arietta che finalmente entra dalla finestra aperta, condizionatori spenti.

In questo sgocciolio d’estate che sta finendo. Viva!

 

Ho sempre cercato un maestro

E adesso ce l’ho. Amato maestro. Generoso, pacato, preparato, chiaro come un mattino a Roma, dopo la pioggia. Insegna con garbo, lui. Senza superbia. Perché sa.

 

Ed io imparo. E lo amo.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

Shostakovich – op 34 – n° 1

 

 

 

 

 

.

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

tecniche di parata

22 giovedì Ago 2013

Posted by poetella in poesia

≈ 12 commenti

questa mi piace proprio…
L’adotto!

gusci di noce - blog di poesia (di Sergio Pasquandrea)

Si scrive sempre per schivare il colpo
(è un modo come un altro) in fondo
quanta bellezza si può sopportare
prima che le costole cedano?
È per questo che le poesie parlano sempre
d’altro: sono traiettorie evitate.
Pensa – sostenere tutto da solo
la curva dei tuoi malleoli.
Così almeno ho assorbito solo parte
dell’urto: e già mi basta per tremare.

(Nell’immagine: George Bellows, “Dempsey and Firpo”, 1924)

View original post

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ho sentito il tuono…

21 mercoledì Ago 2013

Posted by poetella in amore?, poesia

≈ 14 commenti

Tag

attimo, il cielo, libro bianco, mahler, tuono

IMG_4003ridotta(foto di poetella)

 

 

Ho sentito il tuono.

In un attimo di pausa dell’Adagietto di Mahler.

Ho sentito il tuono.

Ma non sono certa si trattasse proprio del tuono.

 

Stavo leggendo versi ed ho distolto per un attimo lo sguardo

dal piccolo libro bianco.

Il cielo era quasi uniformemente azzurro

tranne che laggiù, in lontananza

verso Nord

dove sei tu.

 

E allora l’ho sentito.

Ma cosa?

 

Chissà se un giorno, fra quanti, quanti anni?

 

ricorderò d’averti perdutamente amato

…

…

…

(by poetella)

Mahler – Adagietto della 5ª sinfonia

 

 

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

niente parole… solo luce

21 mercoledì Ago 2013

Posted by poetella in amore?, foto di poetella

≈ 6 commenti

buongiorno buongiorno1 ecco il sole...buongiorno giorno!

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Aveva dovuto chiudere gli occhi per …

20 martedì Ago 2013

Posted by poetella in amore?, atmosfere magice, diario, felicità, hard..., Miles Davis, passione, poesia

≈ 12 commenti

celeste(foto di…)

 

 

Aveva dovuto chiudere gli occhi per tutto quel celeste.

 

Tutto quel celeste. Guarda come rimbalza attorno. Una farfalla contro il vetro.

Colpisce  e rimbalza. Colpisce e si frantuma. Colpisce e mi frantuma.

Spezzetta ogni residuo di pazienza. Quanta pazienza. Ora. Ora  non serve più.

 

Aveva dovuto chiudere gli occhi per tutto quel celeste.

Le pareti, la camicia, pure la camicia, canaglia! Tutto quel celeste che partiva da lì, da quegli occhi. Oddio quegli occhi!

Non si può, non posso guardare. Lo sai che troppa bellezza fa male? Lo sai che diventa intollerabile, doloroso. Uno struggimento, uno sciogliersi di ogni residuo di forza.

Di qualsiasi improbabile resistenza.

Un arpione che scava, scava, scava. Colpisce. Imprigiona.

Lo sai che è un marchio, una tenaglia, uno sfinimento?

Lo sai? Troppa, troppa bellezza.

Devo  chiudere gli occhi per tutto questo celeste.

Zitto. Zitto, adesso li apro. Zitto.

Adesso respiro.

Ecco, sì, baciami.

No, non dire, non chiedere, non raccontare. Zitto.

Tu, tu fasciami con queste tue braccia di raso

fasciami della seta d’argento dei tuoi capelli. Non li hai tagliati. Bravo.

 

Sorridi? Adesso smetti di sorridere, vedrai. Adesso ci penso io e la smetti di sorridere, vedrai.

 

Sì, così. Proprio così. Visto?

…

…

…

(by poetella)

Miles Davis – blue in green

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Era stato il rumore di pioggia…

20 martedì Ago 2013

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, Bellezza che salva, felicità, foto di poetella, la forza dell'amore, le cose importanti, pioggia, poesia

≈ 16 commenti

Tag

bellezza, cuore, pachebel canon

pioggia meravigliosa(foto di poetella)

 

 

 

Era stato il rumore di pioggia

sulla ringhiera in balcone

a svegliarmi.

 

A svegliarmi un trasalimento

come un allarme. Allarmato cuore

corpo in allarme. Allarmata l’aria

tra i gerani le begonie le nubi nere

gonfie

una voglia di esplodere.

 

Accade così in fretta un risveglio

tanto atteso. Percezione di un miracolo

imminente. Sarà questo a …  non so.

 

Potrà sussistere poi anche oltre

la sua epifania?

 

Conserverò tratterrò rifletterò la luce il flash abbagliante

il canto il profumo il contatto?

 

Sì.

Benedetta pioggia. Pioggia benedetta. Benedetto tu.

 

Il manifestarsi della Bellezza mi macchia l’anima, amore mio.

 

Indelebilmente ancora adesso

 

 

una bianca perla, diversa dalle altre, riluce. Mia, eternamente mia.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

 

Pachebel – Canon For Three Violins & Cello

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Dicono che dovrebbe…

19 lunedì Ago 2013

Posted by poetella in amore?, attesa, foto di poetella, non ne posso più, poesia

≈ 16 commenti

Tag

Chopin, raindrop prelude

2013-08-19 09.19.22.psd(foto di poetella)

 

 

Dicono che dovrebbe piovere.

Che si ristabilirà l’equilibrio

di suoni e senso. Di voci.

 

Dicono che non dovrebbe durare

ancora molto ancora

molto non è un numero esatto.

 

Esattamente quanto

pensi potrà ostinatamente resistere oltre

questo mio cuore assetato?

 

Undici   dieci   nove   otto  sette ore? Troppe.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

Raindrop Prelude by Chopin

.

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Tracy Chapman The Promise ( testo e traduzione)

18 domenica Ago 2013

Posted by poetella in amore?, la forza dell'amore, musica, tracy Chapman

≈ 27 commenti

 

 

ecco.

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Aveva cominciato che ancora non si vedeva…

17 sabato Ago 2013

Posted by poetella in poesia

≈ 18 commenti

buongiorno(foto di poetella)

 

 

 

Aveva cominciato che ancora non si vedeva

che un leggero baluginio di chiaro, in cielo. Faccenduole. Di quelle che fai, fai e non pensi.

Non pensare, non pensare.

Stop alla lavatrice. Il suo lavoro diligentemente svolto. La notte.

Panni sullo stendino e conti le mollette. E senti il profumo d’attesa.

Non pensare, non pensare.

Una  due tre quattro, conti le mollette, l’arietta fresca, un leggero cinguettio dalla gronda.

I boccioli di gerani. Tra poco di nuovo un’esplosione di fiori. S’esce dalla palude.

L’arietta come un soffio leggero da Nord, come un pensiero che la raggiungesse. Da Nord.

Un fiato. Un sospiro.

Aveva cominciato che ancora non si vedeva

che un leggero baluginio di chiaro, in cielo. Faccenduole. Di quelle che fai, fai e non pensi.

Non pensare, non pensare.

Lavi i pomodorini li scotti li peli li passi. Eccetera eccetera.

Mica belli come quelli che. I pomodorini. Ma fa lo stesso. Zitta. Lavora.

Non pensare, non pensare.

Ecco il sole, dietro il palazzo di fronte. Eccolo.

Aveva cominciato che ancora non si vedeva che…

E adesso il sole.

Magari un progetto di pulizia dei vetri. E fuori a specchiarsi, a vibrare, una luce tra le foglie della gardenia. Lucide lucide. E luce sulla buganvillea, e sulle begonie e sulle azalee ancora in fiore.

E luce sui colli distesi, tremolanti d’ aspettative impellenti.

Sfianchiamoci, aveva pensato. Ci sarebbero anche le mattonelle gialle da pulire.  Ci sarebbero i tappeti. Tutte le porcellane.

Si può trovare tanto da fare.

L’unica salvezza è nel fare, diceva Tony Musante. Metti una sera a cena. Bel film.

 

Aveva cominciato che ancora non si vedeva che…

E adesso il sole.

Ma intanto niente. Niente!

Continuamente, come un flash, un’esplosione improvvisa, un tonfo di sasso nell’acqua, una porta che sbatte, un irrefrenabile starnuto, un inciampo

un sobbalzo di cuore

e negli occhi, ecco, negli occhi magicamente, urgentemente, categoricamente chiusi, come un filtro, come un vetro azzurro, come un fondale marino a brillare di quella frasetta piccola piccola in Times New Roman punto 12 con dentro il mondo

A martedì, Belladonna. Bacio…

 

 

E tu, pensava, tu come giochi a scacchi col tempo?

Chi vince, per adesso?

Tranquillo. Sta finendo la partita.

 

L’ultima mossa la si fa insieme. Scacco matto.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

Tracy Chapman – The promise

.

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

bello di mamma….

16 venerdì Ago 2013

Posted by poetella in poesia

≈ 24 commenti

Tag

bellezza

bello di mamma bello di mamma 1

ma non è bellissimo il figlio di poetella?

(un metro e quasi novanta di bellezza!)

Ecco.

Un po’ di vanità materna…

notte!

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

“Felicità” di Dino Risi

16 venerdì Ago 2013

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

concordo in pieno…

CONSERVIAMO LA POESIA

Felicità

View original post 25 altre parole

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Musica!

16 venerdì Ago 2013

Posted by poetella in Marcella Pobbe, musica

≈ Lascia un commento

buon ascolto!

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

…

15 giovedì Ago 2013

Posted by poetella in attesa, poesia

≈ 5 commenti

.

.

.

.

.

.

.

forse…meno quattro…

forse…

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

..

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ho provato a convincermi che bastasse…

14 mercoledì Ago 2013

Posted by poetella in amore clandestino, assenza prersenza, attesa, Bellezza che salva, diario, foto di poetella, nostalgia, poesia

≈ 26 commenti

tanti colori(foto di poetella)

 

Ascolta poetella

 

 

 

 

Ho provato a convincermi che bastasse

di giorno, per tutto il giorno

occupare ogni spazietto, ogni avanzamento di lancetta d’orologio,

sì, lo porto ancora con le lancette, io, non mi piace il digitale

occupare al meglio ogni avanzare della luce e ogni indietreggiare fino a sera

fino al buio fino alla fine stop pausa

riposati!

Occupare

con questo e quello,

ma sì, viaggetti

belle chiese da guardare e giardini e archi rampanti e porticati

e volte

e vicoli in salita o in discesa

però quelli in salita li vedo meglio

tendo a scivolare, in discesa io.

 

Ho provato a convincermi che bastasse

quel bel vassoietto di Meissen, ‘735-40

spade incrociate sotto vetrina

intatto perfetto e guarda che fiorellini guarda che pennellate

guarda che dorature che lobature che garbo

e guarda che fiori, in balcone

senti che profumo

senti che cinguettii

senti come rispondono alle note che escono dal pc

come cantano in coro

senti come canta la ragazzina del quinto piano

senti come cantano Borgatti e Zenatello

insomma, ho provato a convincermi che bastasse

tutto questo turbinio di bellezza fino a sera

ma a sera, tutte le sere, immancabilmente tutte le sere

tutte le stramaledette sere

tardi, presto

tutte le sere le notti mettendomi a letto ho sempre detto piano piano

 

buona notte, amore mio. E tu        non hai sentito.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

sul mio tavolo…

13 martedì Ago 2013

Posted by poetella in foto di poetella

≈ 7 commenti

Tag

buona notte, fiori

SAM_1096(foto di poetella)

fiori…

.

.

e buona notte…

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Nora e il bambino che non aveva ombra di Lucia Piombo

13 martedì Ago 2013

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

oggi…nel web…si parla di poetella! grazie!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ma sì. Ci sei quasi…

12 lunedì Ago 2013

Posted by poetella in amore clandestino, amore?, assenza prersenza, attesa, consapevolezza, desideri..., foto di poetella, la forza dell'amore, nostalgia, poesia

≈ 20 commenti

Tag

graffi, ombra, salita, sosta

la montagna(foto di poetella)

 

Ascolta poetella

 

 

Ma sì. Ci sei quasi

La salita sta finendo. Senti che fiato grosso? Ci fosse almeno una piazzola di sosta.

Doveva esserci. Pensavi ci fosse. Speravi ci fosse.

Mica tanto! Uno spiazzo piccolo piccolo, con un alberello  che facesse ombra. Che uno si mette lì

e respira. Riprende fiato.

Aspettavi, salendo. Ti dicevi dai! Dai che tra poco, tre, due, un giorno…

Ma sì. Ci sei quasi

 

Invece, niente. La montagna sempre più alta. Succede che a guardare su si veda la cima lontana,

la roccia liscia e dritta. Senza appigli. Senza anfratti e grotte. Per riposare.

Una parete come cristallo. Scivolosa. Che devi farci i buchi per metterci le mani e i piedi e salire.

Ti graffi, ti tagli, ti sbucci.

Succede che ti sembri quasi impossibile arrampicarsi.

 

E poi, comunque,  devi farlo lo stesso. O Sali o precipiti.

 

Ma sì. Ci sei quasi

Il più è fatto. Anche se eri sicura che proprio qui, ora, dovesse pur esserci una piazzolina, un angolino riparato. Almeno una lettera. Un messaggio. Un saluto.

E invece

niente.

 

Si dovrà ancora aspettare che il vento cambi. Che le persone migrino. Che l’aria si faccia più fresca.

Poi, stanne certa bella mia, poi saremo nuovamente noi.

 

Io, te…il nostro ritrovarci, ancora e sempre amanti.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

visto che non riesco…

12 lunedì Ago 2013

Posted by poetella in Bellezza che salva, foto di poetella, musica, Shostakovich

≈ 9 commenti

Tag

cielo, musica, Roma, shostakovich

a scrivere, ché sono assediata da sinistre presenze…

un buon giorno a tutti, con una foto

e della musica…

buongiornoche cielo, stamattina…

Ah! Roma!

e adesso…

musica!

.

Shostakovich – op 105- “sad song” dall’operetta “Moskva, Cheryomushki”

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Quattro fette biscottate vestite di marmellata di fragole…

10 sabato Ago 2013

Posted by poetella in amore?, anima, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, Bellezza che salva, diario, Shostakovich

≈ 32 commenti

Tag

la prima volta, marmellata di fragole, shostacovich

contro luce(foto di poetella)

 

 

 

 

Quattro fette biscottate vestite di marmellata di fragole,

lucida lucida, rossa rossa, abbondantemente vestite, detesto l’avarizia d’azioni, di pensiero, d’amore, di sogni, quattro fette biscottate, una bella tazza di tè verde al gelsomino,

i 24 preludi di Shostacovich nell’aria che aumentano i profumi vari, li vaporano,  li esasperano, li allungano e allargano e stringono e serrano e sparpagliano e condensano e frantumano e ricollegano all’armonia delle celesti rote.

 

Il fiore, unico, ultimo? della gardenia che sembra un cucciolo di magnolia.

L’azalea generosamente, imprevedibilmente (la prima volta che mi succede. Dice che c’è sempre una prima volta. Mica vero. O, per lo meno, non tutti possono dire d’averla avuta. La prima volta. Certi non ne hanno. Nessuna volta. Zero. Certi. Io no.

Stamattina mi sento una privilegiata. Non solo per l’azalea. Ovvio. Anche)

 

Dicevo, l’azalea magicamente, incredibilmente, abbondantemente rifiorita.

Raro che succeda. In casa. In vaso. Una fioritura di vivaio, poi… fine della corsa.

Si può rifiorire. Lo so. Adesso lo so. Si può sempre rifiorire?potrò ancora rifiorire?

Un’altra volta ancora?

Sei incontentabile, carina. Piantala e goditi questa, di fioritura.

 

E tu, ovviamente, sempre, da anni, ormai, anni e anni tu, in mente. Nella bellezza del tutto.

(sto ricordando il sogno di stanotte. Ti sogno di rado. Stanotte, sì)

 

Da ultimo, il sole che sorge oltre il palazzo di fronte.

 

E tutto il resto, silenzio.

…

…

…

(by poetella)

Shostakovich – 24 preludi, op 34- n° 12- allegro ma non troppo.

 

 

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Potessi tirare su…

09 venerdì Ago 2013

Posted by poetella in amore?, attesa

≈ 7 commenti

mollettone azzurro(foto dal web)

 

 

Potessi tirare su

mettere a posto risistemare come

noncurante

tiro su metto a posto risistemo

consueti

meccanici

gesti

 

buona buona paziente la solita

ciocca di capelli

che scappa via dal mollettone

azzurro

indisciplinata  

ribelle

bizzarra

 

Potessi afferrare

costringere domare con due dita e un piccolo vezzoso pizzico

anche quest’ostinata impunita

scellerata

voglia di te

impiccata a mille vaghe

certezze

 

spettinate scarruffate

e legarla acconciarla sistemarla

mentre penso

piano

 

 

 

tra un po’ sarà sera. Finalmente. Un altro giorno se ne andrà.

…

…

…

(by poetella)

Mahler Adagietto della  5ª sinfonia.

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ma tu, tu pellegrino tra le mille parole…

08 giovedì Ago 2013

Posted by poetella in amore?

≈ 8 commenti

lal ucina(foto di poetella)

 

Ascolta poetella

 

Ma tu, tu pellegrino

tra le mille parole

– mie mille parole –

di miele di roccia di sole di sale

                                  di nuvola

                                  di pioggia  fina fina

che tutto l’assorbe e beve e vive e tu

tu, di venti forti stranieri coi bei nomi

che spostano vela

gonfiano storie

spezzano timoni

e cambiano rotte di destini

                                 Tu di sapore dolce

                                 in bocca

Tu di sete, mia sete

infinita, ah! mia sete

di sempre da sempre

tu che affami e sazi

tu che indichi e strazi e scrivi

sulla pietra inciso a fuoco

la mia radice d’esistere

tu! Tu che non so dire

e dico e non so

e ancora dico

tu mia ultima primavera

ultimo cambio di pelle

ultimo canto prima

del silenzio delle eterne notti

                               tu, mio tu

                               ascoltami.

Sono io che ti metto essenze

nell’aria. E note

Accendo lucette. Sono io

che lucido lo specchio. Per vedertici brillare

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

È una preghiera…

07 mercoledì Ago 2013

Posted by poetella in amore?, poesia

≈ 16 commenti

Tag

piano piano, preghiera

foto dal tel 033(foto di poetella)

 

 ascolta poetella

È una preghiera

questa. Che mi faccio.

                     Mi faccio una preghiera devotamente

                    Appassionata, me la faccio.

Stammi a sentire, carina, dico

se puoi, stammi a sentire.

Impara bene i silenzi

dalle cose silenti. Ecco.

Impara a trattenere

dalle nubi nere, dalle nubi nere impara.

Le nubi nere che serrano l’acqua.

Fino a che si può. Impara. Ti prego.

                                      Non tracimare

                                     Non sversare l’impeto del sangue

Che non gli s’ingorghi il cuore, non s’anneghi

chi della nebbia ama la leggerezza

del volo il distacco.

Ti prego, carina,

chiacchierona folle, impara i silenzi

Riempi il calice fino a un dito dall’orlo

E canta solo le prima note

del nome adorato, piano piano

                                      Con la modestia carica del seme

                                      La nobiltà dell’olio d’oliva

L’allegria del fiore a maggio, scanzonata

Solo un po’ canta.

Lascia gli resti la sete. Di te.

…

…

..

(by poetella)

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

23 febbraio 2021

20 marzo 2021

4 luglio 2021- fine

quanti hanno letto...

  • 256.693 visite dall'inizio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.777 altri iscritti

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

Claudio Capriolo su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
LUCI E OMBRE DI UN'A… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
vengodalmare su Ho da dire che…
almerighi su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
almerighi su Ho da dire che…

Articoli recenti

  • Ho da dire che…
  • Beh, posso dirlo…
  • come ci sta…
  • …
  • Pensavo…
  • E… dopo la pioggia…
  • Buongiorno bagnato…
  • alla nebbia…
  • Oh!
  • Ma questo cielo grigio…
agosto: 2013
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Lug   Set »

Archivi

  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Poetella's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.597 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Poetella's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: