Tuttavia, sebbene il cielo fosse una vasca d’ovatta grigia,
qui chiaro, lì scuro,
strati sovrapposti di toni silenziosi,
sebbene la strada fosse rigata con monotonia da una lunga
serie di preghiere dolenti,
a tratti sospiranti minuscole accensioni di rosso tremulo
quasi indeciso
sebbene il colore dominante
[anche la mia giacca, in fondo]
fosse un monocromo sfumarsi di cromie spente,
tuttavia, dicevo, la molle malinconia dell’attorno s’accendeva
improvvisa, inaspettata,
in quell’ardito, ostinato ciuffo di margherite
a quattro giorni dall’inizio dell’autunno, gialle
di un giallo di festa.
S’accendeva inaspettata soprattutto in me
io
che assaporavo un gusto di trionfo nel costruire un pensiero.
Si, comunque vada, arrivi pure l’autunno. Io t’ho avuto. Ecco.
…
…
…
(by poetella)
.