Poche parole, oggi
e chi lo dice che servono le parole
il colore, il suono delle parole il sapore
chi lo dice che si deve spiegare misurare
definire indagare raccontare confessare
scavare
analizzare ritrattare confermare.
Per quanto mi riguarda mi sono bastati quei tuoi occhi di celeste dipinto
e le mani e i capelli mischiati, i tuoi, i miei
e il resto, oggi. Ovvio.
Che poi, Anima bella! hai detto. E qualche altra cosa che non scrivo.
Me la tengo per me..
Lo sai?Abbiamo composto il nostro poema più bello. D’amore. Oggi,
quasi, quasi completamente in silenzio.
…
…
…
(by poetella)
Gilels plays Scriabin Etude op.2 no. 1
.
Basta poco…a quanto pare
Poco??
no, tutto.
ciao amica!
bacio
(Queste parole sono un’emozione condivisa…grazie)
"Mi piace""Mi piace"
bacio a te, marta cara…
(sto ancora sulle nuvole!)
"Mi piace""Mi piace"
Bello! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
molto…
🙂
"Mi piace""Mi piace"
♥
"Mi piace""Mi piace"
Lo sapevo che facevo bene a passare solo da te stanotte.
Parole e occhi.
Non lo ascolto, ma lo sento lo stesso: Scriabin! Che meraviglia che sei.
"Mi piace""Mi piace"
Questa cosa l’ho già sentita…ieri. ..me sa…
‘ngiorno!
"Mi piace""Mi piace"
ssssssshhhhhh…
nel silenzio si sentono battere i cuori, oh si.
"Mi piace""Mi piace"
Oh si. ..
🙂
"Mi piace""Mi piace"
in effetti le molte pagine scritte sull’amore sono per così dire «compensative»; pensiamo al più grande poeta d’amore di tutti i tempi, che poi è una donna, cioè la magnifica saffo: molte poesie sono di rimpianto o di passione non appagata; anche le lettere d’amore sono a volte molto belle ma sospinte dalla distanza, dalla nostalgia oppure dalla speranza di reincontrarsi; quindi «nel bel mezzo» dell’amore è assolutamente vero che le parole sono meno indispensabili; anche se io credo a volte sono seminate per il futuro, per il tempo in cui le cose saranno ricordi, come cartoline che ti spedisci nel tuo domani; ma di rado le parole sono «durante», quasi sempre sono un poi, magari un poi recente, ma non il momento stesso
"Mi piace""Mi piace"
certo. Parole sante!
tanto per parlare di parole!
ciao, Diego!
"Mi piace""Mi piace"
Per la verità anche la tua poetica, vibrante, sensuale, spesso frusciante di vesti e di profumi autentici, comunque tende di preferenza a fissare «l’attimo seguente» e non il momento esatto; del resto noi viviamo sempre e comunque con un lieve ritardo (i famosi 300 millisecondi di ritardo della coscienza rispetto alla realtà…); è molto interessante, oltre che bello, leggerti, anche se io, uomo all’antica, non sono abituato alla troppa vicinanza con una signora di classe, sono un po’ inguaribilmente formale, perfino leggendo; comunque tu sei una grande forza di scrittura, non so come fai a reggere te stessa, così intensa come appari
"Mi piace""Mi piace"
caro Diego…
ti confesso che, effettivamente, ci sono momenti in cui …non mi reggo affatto!
😉
"Mi piace""Mi piace"
Poche parole…. ma quanto amore! Ciao!
"Mi piace""Mi piace"
le provviste…per l’inverno!
"Mi piace""Mi piace"