Tag
Voglio parlarvi di Proserpina, oggi.
Lei, amata da un dio.
Chi dice che piangesse, laggiù
non sa
Non sa, ora che la vede tra i chiari confini dei giorni
tra le cose certe, delineate, semplici
forchette, coltelli cucchiai e pentole
e sorrisi stanchi e dentifrici sbiancanti
chi dice che piangesse laggiù
d’averla pensata in lacrime per aver perso la luce
certamente non sa
non sa come fosse felice di perderla, la luce
con gli occhi chiusi dai baci del dio
scossa dal vento delle sue braccia
dai flutti scuri che gli intorbidivano lo sguardo
e l’accendevano di voglie.
Vi voglio parlare di Proserpina, oggi
Di come amava quell’abisso di cupa meraviglia
col sole intrappolato nelle viscere della terra
che esplodeva alla voce che le ripeteva
in un soffio (come poteva essere anche dolce il dio!)
Sei bellissima! E mia. E tornerai.
…
…
…
(by poetella)
.
bellissima !!! tutti parlano di Proserpina come della povera ragazza ingenua rapita dal dio tenebroso… e non sanno che in quell’abisso oscuro trovò l’Amore…….
"Mi piace""Mi piace"
oh, yes!
E che amore!
Il più straordinario degli amanti!
"Mi piace""Mi piace"
Io non so..dico..se avessi soggezione, no dico, essere amata da un dio non è cosa da poco, forse mi accontenterei di essere semplicemente amata..
E’ bello quello che hai scritto Poetella!
"Mi piace""Mi piace"
è bello essere amati da un dio…
t’assicuro che è proprio bello!
"Mi piace""Mi piace"
Che poi se si ama il “soggetto” del nostro amore diventa come un dio o no?
"Mi piace""Mi piace"
no:.
O è dio di suo…o non ci diventa. Dico io.
"Mi piace""Mi piace"
Proserpina. Felice.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
oh, yes!
"Mi piace""Mi piace"
Beh allora a trovarlo! Buona serata Poetella 🙂
"Mi piace""Mi piace"
buona serata a te, cara…
"Mi piace""Mi piace"
Che bello quel che hai scritto…!
ah…la bellezza dell’Amore!
sospiro…
buona notte amica
buon domani sempre!
"Mi piace""Mi piace"
ti leggo solo ora…
Ieri sera sono crollata!
beh…buon oggi, allora!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno!
Ieri non riuscivo a dormire…ero in fibrillazione 😉
"Mi piace""Mi piace"
Per cosa?
"Mi piace""Mi piace"
Per aver vinto il libro.
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
credo che la tua dolcezza e bravura sia riuscita ad idealizzarla, per me dio o non dio quello che non si consente non é Amore…io chiamerei il telefono rosa, he he
"Mi piace""Mi piace"
“quello che non si consente non é Amore”
?
(mica ho capito il concetto…)
"Mi piace""Mi piace"
piesse. splendida la foto
"Mi piace""Mi piace"
Tu parli di Proserpina e a me viene in mente l’Orfeo di Monteverdi. E quella gentile intercessione…
"Mi piace""Mi piace"
pensa che volevo mettere la musichetta…proprio quella, sa’?
Poi ho detto…eh baaaaaasta co’ ‘st’Orfeo…che lo ficco da tutte le parti!
E non ce l’ho messa più. 😦
😉
"Mi piace""Mi piace"
Affinità con la tua Proserpina “capovolta”! 🙂 Ho in lenta elaborazione una raccolta di Peripli dedicata a Cerere e Proserpina! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ne aspettiamo gli sviluppi, dunque…
"Mi piace""Mi piace"
🙂 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Infatti con i sette chicchi di melograna si legò ad un eterno ritorno dallo zio – belle anche le elaborazioni romantiche del mito!
"Mi piace""Mi piace"
grazie…
"Mi piace""Mi piace"
certo che quando ti si aspetta….ripaghi l’attesa, eh?
E non è forse laggiù ‘nell’abisso di cupa meraviglia’ che il seme del fiore germina
per tornare sorridente, felice e luminoso quassù, a darci gioia?
che bella sempre 🙂
"Mi piace""Mi piace"
È proprio laggiù…
Ben detto.
"Mi piace""Mi piace"
evviva laggiù
evvivaddio
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"