E niente foto. Ecco.
La prima cosa che faccio quando m’alzo al mattino
è tirare su le serrande della cucina. Abbassate fino all’ultimo possibile contatto. Non per mia scelta, ovvio. Sigillate.
Barriera invalicabile alla luce. Che, in genere, fuori non c’è. Quando mi alzo.
Ma oggi è vacanza. Non si va a scuola. Non si deve correre. Non si deve trasformare il giorno in una gara di sopravvivenza. Niente premi o punizioni. Da gradire, infliggere o subire.
Niente attese. Beh, no. Va detto che qualcosa si aspetta sempre. Noi avventati, temerari, incorreggibili illusi. Ma no, no, via, dai!
Senza infierire.
Ché, forse, senza questa propensione all’attesa, alla speranza, si sarebbe mai fatto qualche passo avanti, dico io? Ma si sono poi fatti passi avanti?
Sì, dico, da quando Platone se la spassegiava tranquillo chiacchierando amorevolmente coi fanciullini belli. Educandoli.
Si sono fatti passi avanti? S’è davvero evoluto l’uomo?
Accendiamoci una sigaretta, va’. Anche se se la fuma il posacenere.
Troppo bello fumare e scrivere.
Senza dire, poi, che c’è Bach, in sottofondo e l’ora di mettersi a fare Cenerentola è ancora lontana.
Insomma, dicevo, quando mi sono alzata, stamattina, sono appunto andata in cucina a tirare su le serrande e, appena su, ecco che ti vedo un mare di puntini neri stagliati sulla nebbia, che già, a Roma, la nebbia… un mare di piccoli, mobili punti guizzanti in direzione del palazzo di fronte, da sopra la linea della tettoia del balcone. Mille e mille e mille. Vedevo le alucce vibranti e poi altre e altre, tutti assieme. Davvero a migliaia. Che pensavo, Adesso prendo il telefonino e scatto.
Ma…e se finiscono?
No! Sono tanti! Prendo e scatto.
No. Meglio stare a guardare. 30, 40, 50 secondi, un minuto. E non finivano. E io non sapevo risolvermi a staccarmi da lì. Divorata dal dubbio.
Non mi sono staccata.
E non ho scattato proprio niente.
Ma li ho visti.
Fino all’ultimo, ritardatario, affannato uccellino. Ciao, belli! Tornerete?
La sigaretta non è ancora finita. Rileggiamo.
…
…
…
(by poetella)
J. S. Bach – Prelude and Fugue in A Minor, BWV. 543.
.
Passi avanti? Io dico passi indietro.
Sono un convinto sostenitore del fatto che nell’antichità avessero una mente più sviluppata della nostra, sottraendo il gap di conoscenze e tecnologica il confronto per noi, forse, sarebbe impietoso.
Oddio, forse straparlo
"Mi piace""Mi piace"
mi sa di no…
"Mi piace""Mi piace"
Io guarda proprio non lo so come fai a trasformare in musica anche il taratattatå di una serranda…
"Mi piace""Mi piace"
ma non sono ioooooooooo!
E’ Bach!
"Mi piace""Mi piace"
Oh perbach! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
anzi…come diceva nonna…
O perBacho Bachone!
"Mi piace""Mi piace"
Non so dove andrà l’evoluzione dell’uomo, magari in un connubio con macchine senzienti (va bene, sono un fanatico di fantascienza, mi avete scoperto)… ma devo dire che, finché ci sono persone come te, che sanno provare e descrive emozioni, che si fermano e non corrono a cercare l’apparecchio perché “è più importante documentare” (e sai che io sono fanatico pure della fotografia e mi mangio le dita per le miliardi di volte che se avessi in mano una reflex farei faville)… c’è ancora speranza per l’uomo. E non sto per nulla scherzando, lo credo davvero. Grazie di esistere.
"Mi piace""Mi piace"
madonnaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
me s’è svortata la giornata! (me scappa er dialetto quanno so’ contenta!)
Lo vedi che c’avevo ragione a stare in attesa!
😉
"Mi piace""Mi piace"
🙂 🙂 🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂 ragionissima! 😀
"Mi piace""Mi piace"
E ma hai fatto le foto con gli occhi, come dico io… ché a volte è così bello fermare sulla retina le immagini e lasciarle scendere giù:panciaecuore. E poi risalgono su ed ecco che le parole si fan foto. Di quelle messe ad asciugare…
"Mi piace""Mi piace"
miciaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
Mille baci!
"Mi piace""Mi piace"
pensavo alla questione dello scattare una foto; è una bella opportunità ma alla fine diventa un schiavitù, probabilmente è meglio scrivere, per chi ne è capace
debbo dire che dobbiamo togliere al termine «evoluzione» l’idea d’un sotteso progresso; la specie umana sicuramente ha avuto successo tant’è siamo un numero esorbitante, ma non è che questo successo sia un evento bello, è solo un accadimento
non siamo nè meglio nè peggio degli antichi, siamo, questo sì, troppi
"Mi piace""Mi piace"
troppi, eh?
Me sa de sì…
"Mi piace""Mi piace"
le serrande sigillate sono inquietanti, ma lo spirito con cui le dissigilli e ti apri al mondo aspettando luce sul palcoscenico dei tuoi cieli, è contagiante….auguri
"Mi piace""Mi piace"
oh, ohhhhhhhhhhhhhhhhh!
contagiante!
Bello, mi piace contagiante…
Auguri a te, mio caro, fedele, antico amico!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Poetiuccia. Non fumà troppo.
"Mi piace""Mi piace"
e solo quattro al giorno!
meno de così…se more!
"Mi piace""Mi piace"
Hai visto Poetella? Sembrava di stare a Milano e..invece no! Ma poi tutto ad un tratto è uscito un bel sole.
Ohy però la sigaretta non farla fumare al posacenere! Bello quello che hai scritto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ho visto, ho visto, lila (a Roma anche tu?)
Sto fumando l’ultima… poi…a nanna!
"Mi piace""Mi piace"
Eh, si, Poetella anche io sono di Roma.
Io per il fumo non faccio testo, ne fumo una per vizio eheh
buonanotte Poetella
"Mi piace""Mi piace"
beh…una per vizio…sono poche!
prima o poi ci si vede, ok?
Notte!
"Mi piace""Mi piace"
Beh la mia storia con il fumo è particolare, si, prima o poi ci si vede 😉
"Mi piace""Mi piace"
😉
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo. Non c’è da aggiungere altro.
Complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
grazie…
senza aggiungere altro
"Mi piace""Mi piace"
E senza aggiungere altro, ti auguriamo buone feste e un sereno Natale! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
a te…
"Mi piace""Mi piace"
Voi! Siamo 4 giovani di Torino! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂 🙂 🙂 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Anche qui l’altro giorno..il cielo s’è colorato di nero…sono strabelli!!
‘notte!
"Mi piace""Mi piace"
notte marta…
"Mi piace""Mi piace"
Mi hai fatto venire in mente mia mamma che chiama mio padre “il sagrestano” per la mania di chiudere tutto tutto quando invece lei vorrebbe la luce.
Non lo so sai se ci sono stati passi in avanti. Io penso che per alcune cose ci sono stati avanzamenti, lenti, pochi e sofferti. Per altre cose invece c’è’ stata una rapida involuzione.
Penso tu abbia fatto bene a guardare gli uccelli, ma il perché non saprei spiegarlo.
"Mi piace""Mi piace"
non serve mica spiegare tutto…
no?
"Mi piace""Mi piace"
Serena Vigilia, Lucia
🙂
"Mi piace""Mi piace"
serena vita a te…
"Mi piace""Mi piace"