Stanotte ho scritto due o tre poesie
anche se era tutto buio e la pagina dietro i miei occhi
era nera nera
e non c’era neanche un riflessino dal cartagloria dorato
dal suo specchio addormentato, beato lui!
ché io, inutile provarci.
Quando ti girano in testa due o tre poesie
o le scrivi o niente.
Allora quella dentro di me, piano piano s’è alzata
lasciandomi a letto, gentile! a occhi chiusi. E s’è messa a scrivere.
S’era illusa, poverina, che quella a letto
con la luce del mattino
avrebbe ricordato la scia d’argento che aveva lasciato
strisciata sui muri scuri, sull’angelo del comò
sulla tenda invisibile e gonfia di sonno. Come me.
S’era illusa d’avermi lasciato una fiammella
per passarci sopra le parole e farle apparire
una alla volta. Chiare. Leggibili.
Ma la luce del sole era troppo forte.
Non sono riuscita a leggere niente se non qualche parolina.
La mia prima sbornia, c’era scritto e
Quando sarò, e anche altro, ma era confuso. Troppo.
Allora, ormai col sole alto dietro le nuvole
mi sono alzata
triste triste,
con un senso di colpevolezza abbandonato sul cuscino
per aver lasciato volare via quelle parole
dimenticate, sconsolatamente. Per sempre.
…
…
…
(by poetella)
.
Quando ho letto il titolo ho pensato: “Di notte? Poetella di notte?”. E la sovversione degli orari mi stava già intimorendo.
Son volate via quelle parole e sono arrivate queste. Un consueto viavai?
Il “cartagloria” me lo sono dovuta andare a cercare: mai sentito.
"Mi piace""Mi piace"
c’è sempre da ‘mpara’…da ‘ste parti, Tilletta mia!
Beh? come te butta?
Io…sono agli sgoccioli delle vacanze!
EVVIVAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!
"Mi piace""Mi piace"
Sto sempre reclusa in casa con l’influenza da natale. Quando sto con i miei per troppe ore mi ammalo sempre.
"Mi piace""Mi piace"
crollo repentino di difese immunitarie da stress…
povera…
"Mi piace""Mi piace"
Stupenda, il ritmo, lo spunto, tutto.
Brava, brava, brava 😀 !
"Mi piace""Mi piace"
grazie, grazie, grazie, grazie!
E grazie!
:-*
"Mi piace""Mi piace"
assomiglia ad una fiaba…ed è tanto delicatamente vera!!!
"Mi piace""Mi piace"
e sì, tama…
sai quante se ne sono andate via così…
mah! Fa niente, no?
per una poesia che se ne va…un’altra torna!
"Mi piace""Mi piace"
La Mia altra, invece, mi sveglia, mi blocca le mani (per non tapparmi le orecchie) e me le sciorina tutte le sue parole che la mattina devo cancellarle perchè ancora non sono pronta a scriverle…
"Mi piace""Mi piace"
prendila a schiaffoni, allora.
E che ti svegli solo quando sarai pronta.
Noi aspettiamo…
contaci!
"Mi piace""Mi piace"
❤
"Mi piace""Mi piace"
..i discorsi poetici più belli, di notte
e al mattino..evaporano…e lasciano posto a queste bellezze….
Bravissima!
"Mi piace""Mi piace"
marta cara!
Grazie…
e dire che ero così dispiaciuta di essermi dimenticata tutto…
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ritorneranno le parole e saranno ancor più belle…
ne sono sicura 🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
dalla dimenticanza è nata questa perla di poesia… bravissima!!
"Mi piace""Mi piace"
grazie…
"Mi piace""Mi piace"
da dove vengono le poesie? è abbastanza evidente che affiorano alla mente dopo un tragitto inconsapevole, dallo spessore di tempi, luoghi, passioni, paure, sgomenti, fremiti, silenzi, sapori, respiri che, dentro, nascosti, ribollono; perciò in quel limbo del dormiveglia, possono rimanere, le parole, sospese fra la coscienza e l’oblìo; come scriveva Nietzsche nel celebre aforisma, ognuno è lontano da se stesso; solo di rado avvengono queste contaminazioni fra conscio e inconscio; la poesia sta sul ciglio dell’abisso, è solo pochi passi prima della follìa; sei poetessa fin nell’intimo, Poetella; sei intrisa di fascino conturbante per questo; bella questa confessione, bella
"Mi piace""Mi piace"
Diego…
mi fai arrossire.
Anzi, mi sa che sono proprio arrossita. Ecco. (si vede?)
"Mi piace""Mi piace"