Da Gauguin, Monet, Degas, Van Gogh, Manet e altri maestri in una grande mostra dei capolavori della collezione del museo parigino. Fino all’8 giugno nel complesso dell’Altare della Patria
di VALENTINA BERNABEI
Era soltanto una stazione fino al secolo scorso, poi è diventatoa uno dei musei più celebri del mondo, tra i più importanti in Francia. È il Musée d’Orsay di Parigi: lì sono custodite principalmente le tele dei più grandi impressionisti e post impressionisti. Ora, molti di questi quadri, sono esposti al Complesso del Vittoriano di Roma, per la mostra “Musée d’Orsay. Capolavori”, in corso fino all’8 giugno. L’esposizione, a cura di Guy Cogeval e Xavier Rey, raccoglie una settantina di opere dei più grandi pittori di sempre: da Monet a Cézanne passando per Van Gogh e Gauguin. Il percorso espositivo comprende cinque sezioni. Prima di lasciarsi rapire dalla bellezza degli impressionisti francesi, nel lungo corridoio che precede le sale, è allestito diverso materiale documentativo composto di video, pannelli, bozzetti che mostrano l’incredibile lavoro fatto negli anni Ottanta per fare aprire al pubblico il museo.
e il più bello!
ecco…
per chi non potesse andare…un’anteprima.
Gran bella mostra.
E fuori… a Roma… è primavera!