• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi Mensili: Maggio 2014

Vedessi! I gerani. Le begonie…

31 sabato Mag 2014

Posted by poetella in amore?, diluvio, fiori, frutti, paura

≈ 19 commenti

Tag

amore, dimmi, fotografia, paura, pioggia

che strage(foto di poetella)

.
Vedessi! I gerani. Le begonie. Una strage. Tutte le foglioline a terra. Tutto decapitato, ferito, straziato. Tutto il mio amore a terra, desolato. E da te?
L’ho visto arrivare, da te, il mostro grigio.
Laggiù, oltre la montagna. Avanzava come l’angelo della morte.
I tuoi piccoli frutti. Che ne è di loro?
E gli alberi.
C’è stata la grandine anche da te?
Vedevo quel nero che pressava la montagna. E sotto c’eri tu. E le piantine. I fiori bianchi e le loro promesse di frutti. E i fruttini già pronti. Succosi. Carichi di sole. Di colore. Di profumo.
Le tue mani che l’avevano coccolati, protetti, nutriti.
Che ha fatto il mostro? Dimmelo.
Non farmi stare in pena.
È arrivato prima da te. L’ho visto. Impotente. Allarmata. Come la sposa del pescatore che vede ingrossarsi il mare.
Tutto arriva prima da te. Tu sei sempre avanti.
Poi viene da me.
Ma io sono pronta. Tu mi hai istruito.
Si deve stare sempre in allerta. E accettare. Sereni.

Mi tirerò su le maniche e rimetterò ordine tra i feriti. Seppellirò i morti. Ho talmente tanto amore dentro che nasceranno altri piccoli amori. Lo so.
La Bellezza si diffonderà di nuovo.
Anche da te, vedrai, amore mio. Anche da te.
L’antico lavoro del contadino insegna.

Accettare. Aspettare. Lavorare. Sperare. Senza piangere. Che non serve.
…
…
…

(by poetella)

Sidney Bechet – petite fleur.

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

In culo al mondo – António Lobo Antunes

31 sabato Mag 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

chi scrive di Antunes così…beh…
quasi lo amo come amo Lui! Il mio adoratissimo Lobo Antunes!

2000battute

 in culo al mondo 2

IN CULO AL MONDO
António Lobo Antunes
Traduzione di Maria José de Lancastre con la collaborazione di Antonio Tabucchi
Einaudi 1996 / Feltrinelli 2014

Dico tutto subito: In culo al mondo è un grande libro di quel grande scrittore che è António Lobo Antunes. Ma è anche un libro difficile da leggere, faticoso, si procede lentamente, a tratti arrancando, bisogna spingere, impuntarsi bene per non scivolare e spingere forte in avanti per muoversi, quasi nuotare, in un’aria densa, vischiosa, tra parole che si addensano come melassa e si incollano una all’altra, una frase sull’altra, ridondanti come un barocco senza sfarzo, mai esuberante, infiorettate di ricami stilistici che formano un viluppo di stanghe, puntini, pance, alte o basse, una selva d’inchiostro che si infittisce pagina dopo pagina, dentro alla quale vi trovate a strisciare.

Strisciando, In culo al mondo si legge strisciando come vermi nel fango, il fango di parole…

View original post 511 altre parole

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Dice Ci vieni al corso co’ me?

31 sabato Mag 2014

Posted by poetella in basta!, consapevolezza, diario, insofferenza, non amore, vecchi post...

≈ 18 commenti

Tag

bridge, che strazio, non amore, voglia di libertà

cartebridge

(foto dal web)

 qui la voce di poetella (teatro puro!)

.

.

Dice Ci vieni al corso co’ me?

A bridge? Fa lei.

E continua a spalmare crema di salmone sulla fettina tostata di pane a lievitazione naturale. Intanto sente un’interna lievitazione di minuscolo moto di rabbia. Un gonfiarsi. Un tentare di debordare dai fragilissimi, esilissimi, consumatissimi bordi della…

Frena! pensa. E spalma. E dice Ma dai!

Lo sai che le odio le carte! Mica dice quello che le frulla  tra un morsetto e l’altro. Altra fettina. Altra crema.

Questa e basta, dice.

Lui, ancora Ma mica è giocare a carte, bridge! È  tutta ‘n altra cosa. Beve. Vino bianco. Lei rosso. Due bottiglie a tavola.

Le frasi in testa e quelle che si dicono. Contrasto netto.  Davanti a questo tavolo, sicuro.  Alzi il coperchio, guardi dentro, capovolgi, mischi, schiumi, metti sale, metti zucchero, metti quello che ci vuole per non. Poi parli.

 

Ma chi c’ha tempo di fare un cavolo di corso di bridge! (Questo va bene da dire)Mica so’ pensionata, io.

Era per fare qualcosa insieme. Per fare coppia! Dice lui.

Ancora coppia?  pensa lei. Ancora coppia?  Dopo 40 anni, ancora coppia? Ma se non mi pare vero che te ne vai a bridge, e io no, così resto sola, così non devo sentire programmi di calcio in tv, così non devo venirti dietro per casa a spostare uno dei 97 piatti a parete che sta meglio qui? o meglio qui? (o mettilo dove cavolo ti pare) così non devo starti a sentire parlare di John Barrymore o diRobert Donat o di chi cavolo ne so, ché che mi frega di vecchi film, di vecchi mobili, di vecchie (ok, antiche) statuette di porcellana, di vecchi ricordi che li cancellerei tutti i vecchi ricordi, li annullerei tutti, appallottolati e gettati verso il futuro che speriamo che, ma tanto che vuoi sperare, che vuoi ancora aspettare, ok, ok, lo so che ancora qualcosa c’è. Ma fuori di qui! pensa, lei pensa.

 

Ma dice solo

No, dai…vacci te al corso. Un altro per fare coppia lo trovi, dai. Poi sorride e spalma un altro po’ di crema al salmone. Proprio l’ultima, però, eh?

…

…

…

(by poetella)

 

 (Beh…è un ripost…me lo perdonate? )

 

 

ChetBaker – Over The Rainbow

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

sbirciando fuori…

30 venerdì Mag 2014

Posted by poetella in Bellezza che salva, fiori di poetella

≈ 4 commenti

Tag

fiori

10427263_10203289069219778_2763375460236196895_n

vedo che si sta annuvolando…ma…che fa?

tutto ok, lo stesso!

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Se cammino veloce…

30 venerdì Mag 2014

Posted by poetella in amore?, camminare, gioia, poesia

≈ 9 commenti

Tag

amore, bellezza, fotografia, gioia, il cielo, monteverdi, musica, poesia, ti amo

...sera!(foto di poetella)

.
Se cammino veloce – ecco –
sotto i piedi quel guizzo una
molla che mi slancia in cielo quando
ti penso e se cammino
veloce
e anche se cammino lenta
sempre ti penso diciamolo
una volta per tutte o solo
una volta ancora
che mi massaggio il cuore passo dopo passo
passo dopo passo col ricordo
di te di noi non me lo vede nessuno
nessuno mi guarda dentro
lo specchio che riflette te e me
forse divento invisibile
forse un poco brillo ma solo
un pochetto come
una ragnatela nel mattino stupita di sole
e lancio segnali, attivo connessioni con
l’infinito roteante fino a te

col noi che mi fa da bussola, allora
da verso da direzione
mi fa da scudo a frecce e lance e pietre e magari
anche spari di fucile e
morsi di belve feroci
o di piccoli insetti velenosi
o del cane di casa
e io li ignoro gaia

schermata d’amore.
…
…
…

(by poetella)

 
Monteverdi-Toccata – Orfeo
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

tu…tu sei…(poetella in versione hot…)

29 giovedì Mag 2014

Posted by poetella in amore?

≈ 17 commenti

Tag

amore, hard?, passione, solo tu

tibet in fiamme

(foto di poetella)

qui poetella e la voce…

 

– tu…tu sei…

ma non le venivano le parole mentre la città in petto le andava a fuoco e lui le continuava ad appicar fiamme su ogni tetto, sui balconi, in ogni finestra in ogni porta e portone

– tu…oh! Tu…tu sei…

e la pelle aveva mille bocche che avrebbero urlato e mille ferite aperte e mille occhi accecati dalle fiamme, incendio a monte, incendio a valle, dio le fiamme!
Incendio sul mare e in fondo al mare.

– Ah, tu! tu…tu sei…

Ma non riusciva che a soffiare quelle parole per dire cosa, come, quanto. Dio, quanto!

E sulla schiena piumette di cigno, o erano baci? Addosso, ovunque mentre a sud inferociva la battaglia e a est e a ovest.
Era un assedio di mani, di braccia, di sguardi, di gambe, di bocca, di lingua

– Ah, tu! tu…tu sei…

Non riusciva a dire altro che questo. E lui

– No ! non io. Tu…tu sei…

Incastro perfetto d’amore. Così.

E ancora e ancora così. E poi ancora e ancora.
E chissà che fine aveva fatto il tempo. Chi lo sa mai?

Finché non c’era rimasto più niente da ardere e il mare, col suo ampio respiro, aveva sommerso tutto.

E ora scriveva per ricordare. Ancora.
…
…
…
(by poetella)

 

An Affair To Remember. (dal film Un amore splendido)

 
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Mi portavo via…

28 mercoledì Mag 2014

Posted by poetella in amore mio, Debussy, insieme, poesia

≈ 10 commenti

Tag

amore, bellezza, debussy arabesque, fotografia, gioia, il cielo, poesia, sei bella da morire, ti amo

cielo

(foto di poetella)

.
Mi portavo via quel cesto di meraviglie
me lo portavo nei passi lenti
il sole stanco di brillare
me lo tenevo appeso
collegato in cuffia al cuore.

E un fruscio di parole vorticava
piano, ancora. Petali di rose di Eliogabalo.
Hai presente?
Ricoperta, sommersa
nascosta al mondo.
Nascosto il mondo

– non dobbiamo disperare- avevi detto.
– disperata mai! Sono felice.

Com’era tutto così misteriosamente invisibile, poi.
L’unica cosa appena chiara
il cielo.
Sarà che aveva il colore dei
tuoi occhi, ma sì, sebbene
la fame di me
l’avesse schiariti, sai? forse.
un po’ di più.

E non c’era un e poi quando?
Non c’era un e se. C’era
e c’è solo

questo nostro sempre. Benedetto.

…

…

…

(by poetella)

 
Claude Debussy – L’Isle joyeuse

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Dev’esserci qualcosa che mi…

27 martedì Mag 2014

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, attesa

≈ 25 commenti

Tag

amore, attesa, fotografia, musica, ti amo

10347160_10203264945136691_7246742132062422424_n

 

(foto di poetella)

qui puoi ascoltare la voce di poetella 

.
Dev’esserci qualcosa che mi
moltiplica le distanze oggi
da queste dune di ore disegnate
a china. Da questa mappa scolorita di
giorno da voltare come una pagina
ancora non finita di leggere o di scrivere.
Senza interesse.

C’è un libro d’oro sullo scaffale                                                                                                                                      del futuro prossimo da sfogliare

-vieni domani?- hai detto

avidamente senza conoscerne mai la fine
senza mai un annoiato lo so, lo so!

Ché io non so mai.

E ogni volta, stupisco.
…
…
…

(by poetella)

Tracy Chapman – The promise

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

ieri…Firenze…

26 lunedì Mag 2014

Posted by poetella in arte, Bellezza, Firenze, Pontormo e Rosso Fiorentino, viaggi

≈ 7 commenti

Tag

viaggi

858x275-pontormo_140221063008

L’ho sempre amato. Molto.
Dai tempi lontani del liceo. Sebbene sapessi di come avesse un caratteraccio. O forse proprio per quello.
No. Non per quello.
Quella fluidità di linee, quei colori, quelle fisionomie. Il gioco degli sguardi…
E Firenze me lì’ha regalato.
Ieri, in quella bella mostra.
Pontormo e con lui Rosso Fiorentino. E il loro comune maestro, Andrea del Sarto.

wpid-20140525_095403.jpg

Che già la giornata era cominciata bene.
Bel treno questo Italo. Viaggerò sempre con lui. Deciso.
Comodissimo, velocissimo, puntualissimo, pulitissimo
Quasi non sembrava un treno italiano.
Poi…Firenze. Strade silenziose nella prima mattina domenicale. Assolata e fresca. Un paradiso.

a spasso palazzetto l'arno

Passeggiata,
poi, all’ora giusta, a pranzo all’Osteria di Giovanni. Quel ristorantino, come chi mi segue sa già, è un luogo unico.
Con quel suo cameriere professore traduttore. Ragazzo stupendo!
Abbuffata di belle parole e bontà.

Osteria di Giovanni coniglio antipasto di Giovanni abbacchio...

(tra l’altro, dritta: mercoledì mattina al Rettorato, ingresso libero alla lectio magistralis di Vargas Llosa, su Boccaccio.
Non riuscirò ad andare ma chi potesse…)

E poi, la mostra.
Non ve ne parlo io, ma chi più di me ne sa parlare…

E consiglio vivamente!

Ecco.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Poetella in viaggio…

25 domenica Mag 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

Tag

in viaggio

image

Veramente comodo questo Italo!

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

oggi poetella va a…

25 domenica Mag 2014

Posted by poetella in amoremio, arte, Bellezza, Potormo

≈ 20 commenti

Tag

amore, arte, bellezza, Pontormo

Firenze!

a vedere uno dei suoi …amori.

Per l’appunto, questo:

858x275-pontormo_140221063008

vi farò sapere…

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ma tu te lo compri il…

24 sabato Mag 2014

Posted by poetella in foto di poetella, papà, televisione, vecchiaia

≈ 11 commenti

Tag

che sarà di noi?, fiori, fotografia, papà, vecchiaia

la rosa(la rosa di poetella)

.

.

 
Ma tu te lo compri il giornaletto coi programmi?dice.
No. Fa lei.
E come fai?
Lei fa il gesto di pigiare il telecomando. Cerco, dice.
Poi, mica la vedo tanto la tv
Lui sfoglia il libricino. Non ha sentito la risposta.
Stasera, vediamo, dice. Film drammatico. no.. non mi piace. Mi piacciono i western.
Su rete4, vediamo. Ma tu non te lo compri il libricino? Dice.
E lei, no. Non lo compro. E come fai? Chiede ancora. E continua a girare pagine. Rete4, canale5, rai3, no, rai3 no, che so’ tutti comunisti.
Lei scuote la testa.
Iris, qui fanno film. Vediamo. Legge, storpiandoli, nomi di attori che non conosce. Non c’è John Wayne, dice.
Ma tu non te lo…
No, non lo compro mai! E come fai? Dice.

Vuoi un bicchiere di succo di frutta, papà? Dice lei.
Lui continua a leggere. Non risponde. Rai Movie. Altri titoli, altri attori coi nomi difficili.
Ti va di alzarti e fare due passi in corridoio?
Questo lo sente. No, non me la sento, dice. Non mi tengono le gambe.

Lei non insiste. A che serve, ormai?
Poi, non ha mai insistito con lui. Combattuto, sì. Ma insistito. Adesso, poi.
Ormai è una corteccia vecchia, svuotata di tutta la forza immensa che aveva.
Svuotato di tutta la furia che la spaventava tanto.
Fragile. Debole. Totalmente dipendente da tutto e tutti.
Ma ancora testone. Anzi, sempre più testone.
Dai, devi bere, dice lei. Te lo porto un succo di frutta. O vuoi una cocacola?
E lui, no! voglio vedere un film con John Wayne, dice.

Speriamo che qualcuno lo trasmetta, pensa lei. E prende il giornaletto, cercando. Con diligenza. Pazienza. E tanta pena.

Tra poco tornerà a casa a consolarsi con la sua rosa. Lei.
…
…
…
(by poetella)

O rosa bella – ballata

 
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

la mia rosa…

23 venerdì Mag 2014

Posted by poetella in amore?, foto di poetella

≈ 6 commenti

Tag

amore, bellezza, fotografia

la rosa

 

e il pensarti…

che altro?

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ti va di scrivere? Scrivi…

23 venerdì Mag 2014

Posted by poetella in amore?, felicità, lo so che mi pensi

≈ 19 commenti

Tag

amore, attesa, bellezza, fotografia, pioggia, solo tu, tanto. lo sai., ti amo

IMG_3963ridotta(foto di poetella)

.

 

Ti va di scrivere? Scrivi.
Ha proprio voglia di scrivere? Scrivi, allora.
Guarda fuori della finestra. Vedi che piove? Scrivi che piove.
Guarda come scendono fitte fitte le righine d’acqua. Pare un disegno a china. Minuzioso.
Senti che silenzio. Scrivilo.
Scrivi come ti da pace questo lieve ticchettio e anche quei tre, quattro toni di verde da stampa giapponese che vedi fuori. Verso il parco.
Il parco. Sempre un bel guardare. Pioggia o non pioggia.
Guardare e sentire. Cinguettio. Scrivilo. Pace.

Scrivilo e pensa intanto a quelle due righe che hai letto. Quella mail sul cellulare. Di corsa.
Che non c’è mai tempo.
Quelle non ti danno pace.

Neanche te la levano. Però.
…
…
…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

che poi…

22 giovedì Mag 2014

Posted by poetella in basta!

≈ 37 commenti

Tag

niente tag

 

Che poi, uscita, solito passo veloce, un sole! Un profumo! Gelsomino? O quello che gli somiglia, o rose, o magari il mio, insomma, appena uscita, due balzi e fuori del giardino, altri due e sorpasso due donne grasse, una di loro curva, sbilenca, camminano e occupano quasi tutto il marciapiede. Devo scendere per sorpassarle. Vanno lente come il dolore che non passa.
Io, sciolta, veloce. Ancora un sorpasso.
È una vecchina, adesso, lenta lenta, bastone e busta del supermercato nell’altra mano, trasparente, pure lei sembra trasparente. Sta per scomparire. Nella busta mezzo litro di latte, un pacchetto di biscotti. Una scatola di purè liofilizzato.
Sorpassata.
Sole. Venticello tiepido. Ciuffi di papaveri a bordo strada. Spavaldi. Come me.
Altra donna davanti.
Arranca dondolando su due gambe grosse, le anche divorate dall’artrosi. Un procedere da elefante sulla sabbia. Morente. Capelli bianco spento. Radi. Forse molto vecchia.
No. La conosco. Abita nel mio palazzo. Ha meno anni di me.

Via. Sorpassata Buon giorno! pure lei. La corte dei miracoli, oggi.

Via veloce. In cuffia Eddie Vedder che canta per me.
Io con i jeans stretti e la camicetta a righette bianche e turchesi. Un po’ sbottonata.

E penso ma che cazzo sei malinconica?che cazzo?
Non è proprio cosa, cara mia.
Anzi, sai che ti dico? Se oggi il collega di lettere, ma sì, quello giovane, quello belloccio, ricciolino, cogli occhi neri neri e le ciglia che pare si metta il rimmel, se lo metterà? Insomma, se di nuovo, senza tante metafore, senza girarci troppo attorno, liscio liscio me la chiede per l’ennesima volta, beh, sai che c’è?

Io gliela do. Ecco.
…
…
…
(by poetella)

(e niente foto)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

beh…

22 giovedì Mag 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 15 commenti

.

.

.

.

.

.

…al diavolo!

.

.

.

.

.

..

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Si sono tutte aperte…

21 mercoledì Mag 2014

Posted by poetella in amore?, anima, aspettando la vecchiaia, Bellezza, consapevolezza, cosa sarà di noi?, crescere, fine di un amore, fiori, fiori di poetella, foto di poetella, fotografia, i miei fiori, la memoria, lasciamovolareilpalloncino, malinconia, mi manchi, nostalgia, paura di non amore, peonie, ricordi

≈ 17 commenti

Tag

amore, crescere, fine di un amore, fiori, fotografia, nostalgia, ti ricordi, vecchiaia

10262120_10203220025653732_8304946550249745405_n(foto di poetella).

.

 
Si sono tutte aperte. Tutte e tre.
A una stanno cominciando a cadere dei petali. Bianchi. Sottili. Sembrano riccioli di burro.
Mi ricordano, per lo meno, riccioli di burro. Come quelli che trovavo, e mi parevano magici, non da mangiare, non da distruggere spalmandoli sul panino caldo, quelli che trovavo nella vaschetta di cristallo rettangolare con gli angoli stondati e il cucchiaino a paletta d’argento accanto a quelle altre tonde, ciotoline con dentro marmellate di vari colori. Tre, mi pare. o due. Non ricordo bene. Ricordo solo che mi piaceva più di tutte quella rosso chiaro.
Mamma diceva, tutta bella, tutti i capelli rossi lunghi, tutta elegante nel suo prendisole di piquè rosa, al tavolo della prima colazione dell’albergo, al mare, mamma diceva che quella era di fragole. La mia preferita. Ancora adesso. Mangia e non ti sporcare.
E allora avevo quattro anni.
Pare che i gusti io non li cambi molto di frequente.

Anche le peonie mi sono sempre piaciute. Ne avevo una di organza applicata sulla camiciola verde menta, a quattro anni, all’albergo al mare.
E mi piaceva da matti.
La toccavo per essere sicura di non perderla. Sicura. Sempre.
Le peonie hanno una bellezza dolente. Ci senti dentro tutta la malinconia della fine.
Ci senti dentro una musica d’oboe. Fonda. Struggente.
Un profumo d’oblio.
Una sta perdendo i petali. Destino.
Quando saranno sfiorite ne comprerò altre.
Loro, posso ricomprarle.
Almeno per qualche altra settimana.

Poi, non più.
…
…
…

(by poetella)

 

Oblivion (Piazzolla)

 
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Bene. Dobbiamo prepararci…

21 mercoledì Mag 2014

Posted by poetella in aspettando la vecchiaia, oggi non gira, poesia

≈ Lascia un commento

Tag

amico ritrovato, anima, crescere, fine di un amore, fiori, fotografia, poesia, vecchiaia

10307382_10203212378062547_8657158712343624452_n(foto di poetella)

.

.
Bene. Dobbiamo prepararci
tenere a posto tutte le cose continuare
costantemente ad imparare la strada tenerla
bella pulita sgombrata da residui di tracciati già scritti
previsti prevedibili sbocchi di svolte
improvvise
improvvise cadute di tensione
sbarramenti alle nostre residue nuove emozioni
tenere gli occhi belli aperti e la bocca
pronta predisposta a fare oh! Oh!
col libricino dei ricordi a portata di mano
benedetti! Da aggiornare. Via via.

Dobbiamo immagazzinare la luce e l’aria
e il calore e il colore o magari il tepore
e l’allegria e la gioia, sì, la gioia di qua e di là
nei fiori? Si faccia esperto giardinaggio
si studi. Si scatenino passioni spassionate per quadri
e vite d’altri nelle pagine e pagine ammonticchiate
nella memoria e nelle librerie
o negli occhi neri d’oriente dell’amico ritrovato (caro!)
nel miagolio affettuoso del gatto adottato
dal condominio
nel profumo di gelsomino e di peperoni arrostiti
ché l’amore…

ché, stella stellina
la notte s’avvicina
la fiamma traballa
la mucca è nella stalla…

no. Questo non c’entra proprio niente, adesso.
Noi si guarda avanti. Noi.

Verso l’aurora.
…
…
…

(by poetella)

 Rachmaninov – Elegia in MI bemolle minore – Op.3 No. 1

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Immagine

oggi…al roseto comunale…

20 martedì Mag 2014

Tag

fotografia








si consiglia vivamente, per chi può…

la visita al roseto, entro il 15 giugno. Poi… chiuderà!

(by poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pubblicato da poetella | Filed under foto di poetella

≈ 26 commenti

Immagine

… e buongiorno!

20 martedì Mag 2014

Tag

bellezza, fiori, fotografia, gioia, il cielo, luce, musica

10294342_10203208082155152_1439203383797203445_n

 

10383580_10203208081955147_1960943463035474571_n

10329150_10203208947296780_5267147849219834809_nda poetella!

.

Enya – Marble Halls.

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pubblicato da poetella | Filed under Bellezza, Enya, foto di poetella, marble halls

≈ 25 commenti

Mettiti a dormire adesso…

19 lunedì Mag 2014

Posted by poetella in amore?, attesa, foto di poetella, nostalgia, poesia

≈ 11 commenti

Tag

amore, attesa, fotografia, nostalgia, poesia

20130908_200650(foto di poetella)

 
Mettiti a dormire adesso
sul fondo del mare
di nostalgia. Rannicchiati bene
bene coperta di ore minuti secondi e
sospiri
mettiti a dormire al tepore
d’un focherello d’attesa che
scoppietta piano
sobbalza sotto la cenere
di questi giorni silenziosi come
notti nel buio di un pozzo.

Chiudi gli occhi, dai, e le orecchie
chiudi le mani
chiudi la bocca
tieniti aperta solo la minuscola
borsa sdrucita
accanto al respiro coi pensieri più belli
delizie passate e future
che sbucano fuori
e si spargono attorno
profumandoti l’aria, cara mia
mentre dormi

E il tempo, intanto, passa. Passa.
…
…
…
(by poetella)

 
Brahms’Lullaby

 

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Immagine

oggi…fame di Bellezza…

18 domenica Mag 2014

Tag

bellezza, fiori, fotografia

10304430_10203187408438322_8602671828771990582_n

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pubblicato da poetella | Filed under Bellezza, foto di poetella, peonie

≈ 11 commenti

Immagine

Che mostra!!!!!

18 domenica Mag 2014

image

 

beh…lo so che non si fa..e, oltretutto, non si sente il profumo di rose…che lì era intensissimo!

2014-05-18 13.03.16

si consiglia vivamnte la mostra…

al chiostro del Bramante-Roma

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pubblicato da poetella | Filed under poesia

≈ 12 commenti

Immagine

E ancora…

17 sabato Mag 2014

image

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pubblicato da poetella | Filed under poesia

≈ 12 commenti

Immagine

E ancora…

17 sabato Mag 2014

image

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pubblicato da poetella | Filed under poesia

≈ 2 commenti

Immagine

Fiori a tavola…

17 sabato Mag 2014

image

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pubblicato da poetella | Filed under poesia

≈ Lascia un commento

ciao!

17 sabato Mag 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 22 commenti

IMG-20140517-WA0000(1)

…a tutti!

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Troppo stanca. Stanchissima…

16 venerdì Mag 2014

Posted by poetella in basta!, classe, disciplina, rumore, uffa, voglio una scuola diversa

≈ 31 commenti

Tag

silenzio

il ponte

(foto di poetella)

.

.
Troppo stanca. Stanchissima. Il rumore ovunque. Schiamazzi. Vociare inutile. Movimento di masse. Onde concentriche. Oggetti volanti.
Basta.

Chiudere le orecchie. Impossibile.
Urla che si sovrappongono a urla. Girone infernale. Guerre, battaglie, attacchi e scontri.
Negazione dell’ascolto. Incomunicabilità. Aria viziata da viziati rapporti di forza.
Inutile cercare di coprire le voci con la voce.
Provare col silenzio. Chiudersi nel silenzio. Chiedere aiuto al silenzio.
A volte funziona. Per stupore. Per inquietante domanda: che succede?
Aspettare faccia effetto.
Un minuto. Due minuti. Immobile. Quattro. Ancora niente.
Poi, diminuzione impercettibile del rumore. Lievissimo abbassamento del rimbombo.
Soglia d’attenzione più alta. Piccoli gruppi che si fermano a guardare. Voci che suggeriscono il silenzio.
Sei minuti. Sette.
Altri gruppi che si quietano.
Immobilità e sguardi. Su tutto l’ondeggiare della bufera. Che si sta placando.

Ancora tre voci. Due. Una. E zitto! Non vedi che…
Tutti fermi. Tutti dietro i propri banchi.
In piedi. Zitti. Tutti.
Trattenere il silenzio. Sospensione. Sguardi. Un leggero colpo di tosse.
Silenzio. Una sedia che si sposta rumorosamente.
Silenzio.

Ora si può cominciare la lezione.
Tempo d’attesa: nove minuti.

Troppi.
…
…
…

(by poetella)

 

Lets Twist Again – Chubby Checker

 
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Tutto questo fiorire…

15 giovedì Mag 2014

Posted by poetella in amore che salva, anima, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, Bellezza, Bellezza che salva, Bellezza della natura, desiderio, fiori, foto di poetella

≈ 14 commenti

Tag

amore, attesa, bellezza, claude debussy, fiori, fotografia, gioia, poesia, ti amo

20140515_163010(foto di poetella)

Qui poetella legge

 

Tutto questo fiorire, vedi caro, tutto questo fiorire e colori e odori, camminando e le molteplici sfumature di viola, di lilla e i bianchi i gialli, quei rosa pallidi e quel rosso, ah! Quel rosso come sangue della terra svenata che si scioglie di desiderio, illanguidisce, come me a quest’intenso profumo di gelsomino, come me a guardare lo sfavillio della luna e anche tu, caro, anche tu la guardi, lo so, anche se nei tuoi occhi non ci sono anch’io, nei miei occhi non ci sei tu, ma poggiamoli sulla luna, caro, sfioriamoci così, sfioriamo fiori e fiori e foglie e quelle piccole zucche selvatiche al bordo della strada, come mai lì? E lo sfavillio dei papaveri, è pieno da te, vero? Anche qui ce n’è.

Tutto questo fiorire mi ferisce di desiderio il petto e le gambe, mi taglia il respiro, mi chiama, mi grida parole di gioia.
Te ne mando un fascio, legate con un nastrino rosso. Scioglilo e lanciale in aria e lasciale cadere e guarda come nascono fiori di luce.

È l’amore. Certo. Cos’altro?
…
…
…

(by poetella)

 
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Mariangela Gualtieri…adorata

14 mercoledì Mag 2014

Posted by poetella in Mariangela Gualtieri

≈ 10 commenti

Tag

mariangela gualtieri

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

23 febbraio 2021

20 marzo 2021

4 luglio 2021- fine

quanti hanno letto...

  • 256.879 visite dall'inizio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.777 altri iscritti

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

Claudio Capriolo su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
Claudio Capriolo su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
LUCI E OMBRE DI UN'A… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
vengodalmare su Ho da dire che…
almerighi su Ho da dire che…

Articoli recenti

  • Ho da dire che…
  • Beh, posso dirlo…
  • come ci sta…
  • …
  • Pensavo…
  • E… dopo la pioggia…
  • Buongiorno bagnato…
  • alla nebbia…
  • Oh!
  • Ma questo cielo grigio…
Maggio: 2014
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr   Giu »

Archivi

  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Poetella's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.597 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Poetella's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: