• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi Mensili: dicembre 2014

Il vento. Ancora il vento…

30 martedì Dic 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 22 commenti

Tag

fine di un amore, nostalgia, tristezza, vento

fuga d'alberi(foto di poetella)

E qui per ascoltarla

.

Il vento. Ancora il vento.

Ma tu lo senti che vento? C’è anche da te? Il cielo qui è una lastra di giada. Lucidata. Levigata dal dolore del mondo. Poche, due o tre nubi sbatacchiate. Come questi pensieri che mi rullano in testa in cerca d’uscita. Porte chiuse. Non senti che vento? Non si può aprire niente. Dobbiamo tenere tutto serrato, bloccato, ancorato ché se no scappa via. Come scapperei anche io se potessi trovare la via. Senza intoppi. Senza sbarre d’acciaio. Senza frasi definitive. Incancellabili. Tutto si può cancellare. Dai…

Non senti che vento?

Spazza via di tutto. Potessi volarmene anche io come una donna di Chagall, abbracciata a te.
Ma che dico? Folle. E quanti punti interrogativi. Come il vento. Non trovi?
Il vento è una domanda. Un grido. Un’implorazione accorata. Senti, senti che fa! Senti come urla. Senti come piange!
Sentimi!
Non posso più.
E invece posso. Devo potere. Non c’è vento qui dentro.
Tutto è fermo. Silente. In penombra.
La luce è fuori. Della mia prigionia.

La luce è lontana. La luce sei tu. Ma non sei più per me.
…
…
…

(by poetella)
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

e speriamo finisca presto st’anno schifoso!

30 martedì Dic 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 14 commenti

I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2014 per questo blog.

Ecco un estratto:

La sala concerti del teatro dell’opera di Sydney contiene 2.700 spettatori. Questo blog è stato visitato circa 29.000 volte in 2014. Se fosse un concerto al teatro dell’opera di Sydney, servirebbero circa 11 spettacoli con tutto esaurito per permettere a così tante persone di vederlo.

Clicca qui per vedere il rapporto completo.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

ho ritrovato una foto di sei anni fa…

28 domenica Dic 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 24 commenti

Tag

io

2014-12-27 23.42.36

Ok. Mi sa che devo ripettinarmi così… no?

beh…musica!

Ravel – Piano Concerto In G Second Movement.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

nelle strade di Roma…

28 domenica Dic 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 15 commenti

Tag

bellezza, fotografia

arance

 

meglio di un addobbo natalizio!

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Certo che mi piacerebbe andare…

25 giovedì Dic 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 14 commenti

Tag

Natale, papà, tristezza, vecchiaia

p514-1(foto di poetella)

.

 
Certo che mi piacerebbe andare, dice.
Ma la casa, sai, pochi appoggi
Come faccio ad arrivare al tavolo
al bagnetto il deambulatore non c’entra.
E poi le scale.

Guarda la grande stampa, 2.80×1.60 sulla parete di fronte al letto
l’unico paesaggio che ormai gli è permesso.
Bello, vero? Dice anche oggi. Le Matin del Vernet. Ah! Oggi è Natale!
Che ci farete

poi?
…
…
…

(by poetella)

Mahler: Adagietto della 5ª Sinfonia
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

eccolo… anche oggi…

24 mercoledì Dic 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 7 commenti

Tag

il mio gabbiano

eccolo 16786_10204732983276727_5556238054506059260_n 10675635_10204732984036746_8008344252497347567_n

 

beh… meglio così!

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Mentre mi diceva…

23 martedì Dic 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 17 commenti

Tag

amore, fine di un amore, fiori, nostalgia, poesia, rose, video

 

 

Mentre mi diceva
– Vedrai, ci divertiremo alla mostra di Memling, cioè, sarà bello, vedrai –
e io facevo sì con la testa e sorridevo piccolo piccolo
intanto pensavo
che sono già poco più di tre mesi che non ti vedo
amore mio
e come niente saranno tre anni e magari poi trenta.

E tu mi starai sempre incistato in cuore come una spina di rosa
che ogni tanto ecco, al cambiare del tempo
pungerà un po’. O anche senza che il tempo cambi.

E stentavo a credere che qualcosa mai sarà ancora divertente o
che dire? bello, per me.
Anche se fingerò di sì, a volte.

A volte anche con me stessa. Per forza.
…
…
…

(by poetella)
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Tuttavia riesco ancora a figurarmela…

22 lunedì Dic 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 8 commenti

Tag

amore, bellezza, fine di un amore, fotografia, nostalgia

20131014_071317(foto di poetella)

 

.
Tuttavia riesco ancora a figurarmela l’infinita bellezza del creato che risplende in te.
Si fa viva alla mente.
Riesco a ricostruirmela. Occhi, labbra, naso, capelli. Braccia, mani, gambe. Piedi. Immateriale pensiero.
Come tutti i pensieri che poi si fanno parola detta o scritta.
E mai carne.
Potessi ci soffierei su una polvere. Rivelarne almeno i contorni.

L’inverno finalmente spadroneggia, stamattina.
Il fiato disegna nuvolette. Non hanno il tuo viso. Né il mio, né quello di nessuno.
E il cielo è così azzurro e freddo e vuoto.
Io stessa, a dirla tutta, rimbombo di vuoto.
Malinconia in eterno l’esergo di questa mia vita, ormai. Dopo tutto.

Mi sa.
…
…
…

(by poetella)

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

un po’ di foto, nel sole di Roma…

21 domenica Dic 2014

Posted by poetella in foto di poetella

≈ 16 commenti

Tag

fotografia

10868168_10204713663673749_4188365043636175875_n

984243_10204713659673649_2329168597058257596_n 1620628_10204713659273639_4115291156587197407_n 10351243_10204713663313740_5491816352704013367_n 10641120_10204713662553721_6369239907584694318_n 10685515_10204713660273664_1885155322474974694_n

(foto di poetella)

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

E, comunque, che ne sappiamo noi?

20 sabato Dic 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 22 commenti

Tag

amore, attesa, nostalgia, ti amo, tu mi pensi ancora

E, comunque, che ne sappiamo noi?
Che limite invalicabile, col filo spinato e la corrente, ha la nostra ragione?
Dove può mai arrivare, anche se sempre abbondantemente, scrupolosamente, alacremente nutrita, la nostra conoscenza?
Io ci rinuncio.
Io non mi incaponisco più a voler capire. A volere dare nomi, cognomi, indirizzi.
A cercare spiegazioni, motivazioni, caselline per incasellare, cellette per imprigionare.
A cercar agganci. Verificare. Motivare.
Ci rinuncio.
No, non dico che, certo…
Non pontifico. Non catalogo. Non marchio. Ma sì, lo so, lo so che c’è qualcosa.
Le famose ali di farfalla. La rete di connessioni. C’è. Sicuramente. Ci deve essere

se io, io da quel giorno, da quel giorno sempre più lontano, lontano come ogni giorno passato, indimenticabile, come molti dei giorni passati, se io da quel giorno, ogni giorno, appena alzati gli occhi al cielo, uscendo di casa, o guardando fuori della finestra nei giorni in cui non esco,
o guardando in su rientrando stanca o meno stanca,
o alla stazione, in attesa di un treno,
o al ritorno in città dopo una breve vacanza con mia sorella, il mio Chirone guaritore,
se io, guardando il cielo vedo quel volo che mi slarga il cuore volteggiandomi davanti agli occhi, mentre ricordo quel tuo
– E’ possibile. Ho affidato la mia anima ad un gabbiano, tempo fa…-

E dunque…
…
…
…

(by poetella)

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

la stagione dell’amore…

19 venerdì Dic 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 8 commenti

Tag

amore, fotografia, ti amo, video

(video di poetella)

.

buona visione e buon ascolto.

Io non smetto mai di ascoltarla…chissà perché…

(tu lo sai, vero?)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ecco. Una giornata di sole di quasi inverno…

18 giovedì Dic 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 15 commenti

Tag

amore, giornata di sole, J.S.Bach, musica, nostalgia, ti amo

(la foto è nel post precedente…)

 

 

Ecco. Una giornata di sole di quasi inverno. E tu? Dove sei? Con chi? A fare?
Una giornata di sole di quasi inverno. Che dovrebbe rallegrare. E, in effetti, un po’ rallegra.
Il sole, dico. Ma.
Ma. Sempre ma. Mai più che niente ma. Mai più che tutto ok.
Questo cartoccio di nostalgia che mi trascino dietro, legato come un sacco di spazzatura. Bucato.
Che perde. Perde pezzi. Perde sospiri. Perde, disperde forze. Forse.
O forse no.
Ce n’è di forza, ancora. Ce n’è in gran quantità.
Viene su sempre dallo stessa scatolina socchiusa. Un tuo regalo.
L’hai detto. Per te farò una scatolina a parte con le mie mani artigiane.
L’hai detto. L’hai scritto. E lo so che è così. Ma.

Sempre ma. Per sempre ma. Amore mio.
…
…
…

(by poetella)

Bach (Busoni) – Ich ruf zu dir, Herr Jesu Christ

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Immagine

Ecco. Sono fuori…

18 giovedì Dic 2014

wpid-20141218_135213

(foto di poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pubblicato da poetella | Filed under poesia

≈ 8 commenti

poi, quando rivedo…

17 mercoledì Dic 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 15 commenti

Tag

amore, bellezza, gabbiano, il cielo, musica, poesia, video, youtube

 

Poi, quando rivedo quel volo
quell’andamento quieto e lento
da viaggiatore dei sette mari o forse più
allora diciamo che
quando rivedo quel volo
infilato in cielo
note di oboe o violoncello

non è come quando
intonati violini di una filarmonica
sovrastano a mille
tanti piccoli punti neri veloci
in sintonia.
Non è così.

Quando rivedo quel volo ecco mi ci attacco
con la voce
con una piccola poesia o
una grossa speranza
e mi lascio
tirare
coda d’aquilone
fluttuando lontano

via, dove va lui.
…
…
…

(by poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pianto di pioggia… (poetella gioca)

16 martedì Dic 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 9 commenti

Tag

musica, nostalgia, pioggia, poesia

Copia di IMG_2227

(foto di poetella)

.

Pianto di pioggia
pianto sbilenco sgocciolamento
– è più grande il cielo
di tutto il mondo. Ma dell’amore?-

Canto del vento di rami di pino
canto di fronde di nuvole tonde
mi sbanda il cuore
si bagna si lagna si lava si spegne
s’accende
ritrova un sospiro fremente
poi, niente.

È solo la pioggia, in fondo, che scende.
…
…
…

(by poetella)

.
Oblivion – (Piazzolla)

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

musica… (Mahler!)

16 martedì Dic 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 7 commenti

 

oppure questo…

 

buon ascolto!

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

c’era una volta roma

16 martedì Dic 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

il seguito…
parte finale…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

c’era una volta roma

15 lunedì Dic 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 5 commenti

un amorevole, pietoso lavoro per ricordare… Per ricordare quant’era viva e bella Roma

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

A volte ancora cedeva…

15 lunedì Dic 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 3 commenti

Tag

amore, fine di un amore, fotografia, nostalgia, poesia, Ricordi

voli(foto di poetella)

.

A volte ancora cedeva.
Un gradino rotto di malinconia
un intoppo.
Una goccia di rugiada
sul filo d’erba
piegato dal peso
posato pressato giù fino a terra
in attesa del sole, magari del vento
o anche d’un lento insperato passo.

A volte anche lei andava cedendo
per poi respirare fondo
Era casa in pianura, lei, capanna
Era guscio.
Entrami fino al cuore allora aria pulita
soffiaci su spazza via tutto
bene bene
fammi spazio vasto nelle stanze
dei pensieri
sotto le sedie negli angoletti
dietro gli armadi
sotto il letto.

Sopra non serve. Ce n’è già tanto.
…
…
…

(by poetella)

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

oggi… il fiume…

14 domenica Dic 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

Tag

fotografia

oggi

(foto di poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

anche se poetella…

13 sabato Dic 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 16 commenti

Tag

Daniela Andreis, poesia, poetella legge i poeti

non è più triste, anzi, è finalmente serena e sta alacremente lavorando per la felicità…

questa poesia di Daniela Andreis è troppo bella. 

E dunque  ecco qua

buona visione.

qui il testo

E piango,
piango sull’unghia bianca sfregata
sulla sedia dorata
che sarà la sua giornata;
piango sulla foto tessera all’ingresso
sulla discesa delle scale
e sulla schiena e i capelli che non vedo sparire,
e piango il tuo nome gridato due volte
e piango quando ti giri,
e piango la gradinata
bianca,
mai salita,
mai consumata,
e piango sulle tue orecchie
e dentro una scatola,
e piango piango
senza ritegno sulle mani strette l’una dentro l’altra
e sulle vene in rilievo
di cui non sento il pulsare
e piango il vaso di natale
e l’albero di Milano
e l’albero non addobbato
e l’albero abbattuto
dalla scure della mancanza,
e piango la parola pargoletta
che avrei tenuto al petto
allattato
e nutrito;
e piango sulla testa del fiammifero
sulla cava di zolfo che ho nel cuore
e sulla gamba di piombo deformata dal fuoco
del soldatino di latta;
e piango piango
sulla prima sera chiara
e sui suoi vestiti fuori stagione e sulla sua mano al petto,
e sull’aria tiepida che entra dalla finestra
zufolletta;
e piango
sulle poche ore che precedono la tua nascita
e sul braccialetto finto
che perde ogni perla
e sulla perla della tua bocca
e sulle gote
infiammate,
e piango
sul letto da fare
sul ritardo nel vedere il mare,
e piango
sulla madre che si accuccia sul fiore
e sulle povere cose
e sulla capitolazione dietro i cancelli delle rose
e sulla sera senza fame
e sull’asfalto e sul catrame,
e piango piango
sulla scolaretta seduta dietro al motorino
e sulla carriola d’erba medica che spingevi in vestaglia
e sul sagrato di campagna
con le lame per pulire gli stivali
e piango tutti i tuoi mali;
e piango la vigna
e l’olio nero della cuccagna
e piango l’abbeveratoio di montagna
abbandonato
e piango un prato dove non ti ho mai portato,
e i soldi contati
e il foglietto della spesa stirato
sul tavolo,
e piango
perché non conosco nessun volo
e mi si sciolgono le ali in ogni cielo
che immagino mi sospinga come un veliero,
e piango sulle sue ciglia
e sulla campagna grigia
e nella nebbia che da tutta la vita
mi carda
e sulla rabbia
e sull’impotenza dell’amore
e sulle ore,
sulle ore rosse,
e sulla matita persa
chissà dove,
e piango su ciò che non vedi
e su quello che per te speri;
e piango piango
sull’inutile confessione
di un peccato incommesso
e sulla voglia del possesso
e sull’estate e sul quel letto
e piango,
piango te,
adesso,
adesso.

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Moira Egan letta da poetella

11 giovedì Dic 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 9 commenti

Tag

Moira Egan, Parthenocissus tricuspidata, youtube

 

una bella poesia di Moira Egan

“Parthenocissus tricuspidata”

tratta da Botanica Arcana

Parthenocissus tricuspidata

Vedo un’altra
pianta nel giardino buio e
 .  penso debba essere
. un salice piangente
ma quando glielo chiedo , dice: No,
è un alloro
avvolto in un intenso intrico
d’un rampicante che vi si è appeso,
. un rampicante che non fa
. danno all’ospite, pende
simbioticamente, e basta
. in posa poetica.
Ecco che svanisce
un’altra lugubre illusione,
dico, e lui ride.

Da Botanica arcana, di Moira Egan
Traduzione di Damiano Abeni
.

(quanto mi piace ‘sta poetessa!)

buona visione e ascolto

da poetella

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Poi c’era quella luce…

10 mercoledì Dic 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 9 commenti

Tag

bellezza, fotografia, il cielo, luce, poesia, serenità

10857982_10204630321110237_7221291729772550265_n

(foto di poetella)

.

Poi c’era quella luce
quell’impregnarsi di tutte le cose
quelle trasparenze generose
un premio, forse?
quel bagnarsi di minuscole gocciole di gioia

c’era quel vaporare quel gettarsi
nel canto del giorno
sorvolare
quell’invito preciso a muovere più svelto
il passo e il cuore slanciato
verso l’azzurro
ma anche il verde e il rosa e il violetto
e tutto il misericordioso avvicendarsi
della festa del colore
e del bianco.

Si camminava cantando.

Ché non abbiamo dimenticato come si fa.
…
…
…

(by poetella)
Bach – Minuet In G Major.
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Che luce, oggi…

10 mercoledì Dic 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

image

(foto di poetella)
camminavo verso scuola e mi beavo…

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Lei un po’ si meravigliava…

09 martedì Dic 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 14 commenti

Tag

bellezza, la bellezza è ovunque, serenità


Lei un po’ si meravigliava
di come il rosa del cielo
le avesse schiuso un imprevedibile sorriso
di come le nubi a ventaglio e i rami
spogli e le chiome alte dei pini
quella minuscola vibrazione di cristalli
di gioia
e persino i piccoli ciuffi di fiori di malva
quel volo a otto poi attorno al cammino

si meravigliava di come le avessero
dato la chiave
l’accesso alla magica porta della Bellezza
e lei fosse entrata
ancora una volta e ancora
e ancora, benedicendo

e non valesse più la pena d’essere triste
almeno per oggi

e tantomeno di perdersi dietro a un niente. Scolorito.

…

…

…

(by poetella)

10429402_10204620844953339_8533789178160008543_n

(foto di poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

comunicato ufficiale…

09 martedì Dic 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 15 commenti

Tag

comunicato

fondo scuro

 

poetella… sta meglio.

Contenti?

(e speriamo che duri…)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ma io non lo so se…

08 lunedì Dic 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 19 commenti

Tag

dubbi, felicità perduta, fine di un amore, tristezza, vecchiaia

rosso(foto di poetella)

.

 
Ma io non lo so se chi non abbia mai provato certi piaceri, certe sensazioni, certe emozioni e dunque non sappia cosa si perde a non…sia più sconsolato di chi abbia provato, abbondantemente provato, appassionatamente provato, parossisticamente provato  tutto questo e l’abbia poi perduto probabilmente per sempre.

Proprio non lo so.
…
…
…

(by poetella)

.

.

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

chi li trova?

08 lunedì Dic 2014

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

Tag

Firenze, gabbiani, nostalgia, viaggi

20141207_145225

 

ce n’era un turbinio festoso…

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Poetella tra… gli angeli…

07 domenica Dic 2014

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

wpid-20141207_164613

😉

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

tessiamo la speranza…

06 sabato Dic 2014

Posted by poetella in poesia

≈ 8 commenti

Tag

amore, fine di un amore, poesia, Ricordi, tristezza, video

 

Tessiamo la speranza che il tempo
molto, certo
molto tempo
diamo aria alla speranza
che il tempo
scolli via quest’angoscia
quest’incertezza di cunicolo buio
mille domande sul come sul quando
il perché di bambino che non sa
e come non sperare che il tempo e il tutto
o quasi tutto compiuto
tutto scritto il lontano passato
archiviato ordinato nei cassetti
nelle scatoline nelle buste profumate dei ricordi
chiaro classificato leggibile

come non sperare allora
che finalmente ci appaia dolcemente
soffuso amore mio
morbidamente soffuso
pietosamente soffuso d’una consolante
luce chiara tremolante
lievemente dorata lievemente donata agli occhi
al cuore non più dolente
non più arrotolato attorno alla nostalgia
e si possa tornare a guardarlo
quel lucore che avrà per anni indicato la via
senza mai, amore, amore mio

senza mai spegnersi. Tornando noi a sorridere.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

23 febbraio 2021

20 marzo 2021

4 luglio 2021- fine

quanti hanno letto...

  • 256.693 visite dall'inizio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.777 altri iscritti

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

Claudio Capriolo su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
LUCI E OMBRE DI UN'A… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
vengodalmare su Ho da dire che…
almerighi su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
almerighi su Ho da dire che…

Articoli recenti

  • Ho da dire che…
  • Beh, posso dirlo…
  • come ci sta…
  • …
  • Pensavo…
  • E… dopo la pioggia…
  • Buongiorno bagnato…
  • alla nebbia…
  • Oh!
  • Ma questo cielo grigio…
dicembre: 2014
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Nov   Gen »

Archivi

  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Poetella's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.597 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Poetella's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: