Tag
(video di poetella)
.
Proteggiamola. Ti prego, conserviamo premurosi
la scrittura cifrata di quei giorni, vuoi?
conserviamone il codice segreto
ogni letterina ogni disegno ardito miniato
decorato piccolo piccolo
talmente piccolo il libro da riporlo comodamente
nei cassetti della memoria
già così stipati di cianfrusaglie.
Ci si potrebbe mettere due rametti di lavanda, la tua.
Va bene? Mettici qualcosa pure tu!
Conserviamo gelosi le virgole, le mille e mille virgole
tra una parola d’amore e l’altra
e tutti i punti esclamativi raggianti
incorniciati di fronzoli azzurri e rossi
e oro.
E quel punto, quell’inesorabile punto, alla fine.
Alla fine.
Che di notte il libro s’accenderà sicuramente
una lanterna che, personalmente, non spegnerò
a costo di non dormire. Per niente. E tu?
Ché, sai, c’è, ci sarà tempo per dormire, ormai.
Tanto, tanto tempo.
…
…
…
(by poetella)
❤️
"Mi piace""Mi piace"
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
No con la lavanda lo rovineresti
"Mi piace""Mi piace"
Dici?
No… non credo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fai come credi 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Una lanterna che non si spegnerà davvero mai, certe cose non finiscono mai del tutto io penso…ora scappo Poetella cara. Un sorriso per te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quanti punti nella nostra vita, quanti!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
certi poi… la vita te la chiudono.
"Mi piace""Mi piace"
per una volta posso dire che il “da capo” non vale abbraccione
"Mi piace""Mi piace"
e già…
abbraccione a te…
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una poesia di ampissimo respiro, in cui il sovrabbondare di sillabe atone (o debolmente accentare) rispetto al numero di toniche mi suggerisce, nella declamazione, un sospirare placido al ricordo.
Ancora, le progressioni e le regressioni, più o meno regolari, degli accenti contribuiscono ad accelerare o rallentare il procedere del fiato ricreando l’effetto di un’onda che spuma dolcemente sul bagnasciuga.
La delicatezza delle immagini, non di meno, è ben degna dei toni: mi piace come i piccoli gesti d’affetto propri di tutti i giorni (se la mia interpretazione è esatta) vengano assimilati ad un codice sottoscritto dagli amanti; quelle piccole attenzioni a cui nessun altro darebbe peso, ed invece costituiscono libri di ricordi miniati ad arte.
Ecco, la meraviglia del piccolo e del semplice.
Non so configurare l’idea del punto per quello che rappresenta nella sua vita, ma scelgo un’interpretazione più speranzosa e consona alla mia età (e che, forse, esula dall’interpretazione dovuta della lirica): un punto di fine paragrafo, tra un ricordo di mille t’amo e un altro di simile stampo.
Stupenda, infine la chiusa, ed il suo invito a gioire “fino allo stremo” del buono che profuma la vita.
"Mi piace""Mi piace"
ragazzo…
che tu sia benedetto!
"Mi piace""Mi piace"
Addirittura?
"Mi piace""Mi piace"
beh…le benedizioni non sono mai troppe, per voi giovani…
brutto periodo per essere giovani…
era meglio il mio!
😉
"Mi piace""Mi piace"