(foto di poetella)
.
Avere l’inconsapevolezza dei fiori. Sempre che inconsapevoli siano. Della loro bellezza.
Quello stare senza gloriarsene. Ammesso non se ne glorino.
Quel diffondere quasi con generoso sussiego il loro succo colorato. Spargerlo. Dove va va.
Sempre ammesso inconsapevoli siano.
Fare a meno degli sguardi stupiti, ammirati, affascinati, sempre ne facciano a meno. I fiori.
Alla signora servivano, invece. Perché parlare al passato, poi?
Alla signora servono. Ma la signora è selettiva.
Lei ama le nature morte barocche.
I paesaggetti bucolici non l’hanno mai stregata. Mai saputo che farsene.
Luci. Ombre. Contrasti forti. Accecamenti. Bagliori di vivere.
…
…
…
(by poetella)
.
Lucia, che belli i fiori. Una sera stavo guardando rapito Orione quando fui avvolto di colpo dal profumo dei gelsomini. Dovetti distogliere gli occhi dal cielo per cercare con lo sguardo quell’incanto così profumato e bianco. I fiori sono una magia, ma tutti proprio tutti.
"Mi piace"Piace a 2 people
sì, Enrico…
ha appena fatto un video con … tutti fiori! E questo testo letto da me…
ora lo posto!
Un sorriso a te.
(anche guardare Orione, comunque… mica male!)
"Mi piace"Piace a 2 people
Eh ma si sa, le signore più sono belle e più sono esigenti…e viceversa 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
mimi…
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Oh no…no che non lo sono, inconsapevoli…
sono vivi, animati, si fanno portavoci dell’energia più pura e bella di Madre Terra…non come noi che siamo figli della stessa Madre (Terra), ma che siamo spesso portavoci del nulla 🙂
Buona serata cara Poetella 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona serata, occhi belli!
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"