• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi Mensili: Maggio 2015

uffa!

31 domenica Mag 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 34 commenti

Tag

uffa!

.

.

.

ma qui non passa più nessuno!

adesso me ne vado…

Ecco.

20209_10205938353570231_2250552818378771893_n

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Chi lo sa se chi lo sa dove…

29 venerdì Mag 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 21 commenti

Tag

addio, papà, poesia

11113631_10205903126689581_8216666147886177432_n(foto di poetella)
          (questi fiori sono per te)

.
Chi lo sa se chi lo sa dove
nessuno può escluderlo, dicono i saggi
nessuno ci potrebbe giurare
perché no, dice qualcun altro e io?

Chi lo sa se, dico
chi lo sa dove spadroneggi adesso
o ancora sorridi
era un lieve sorriso quello che ho visto ieri
chi lo sa se comandi se metti ancora paura
a me no, da un po’ no.

Da quando avevi cominciato a dirmi grazie
quando andavo via, no. Nessuna paura di te.
Anni e anni fa, sì. Tanta.
Ma mica te lo facevo vedere.
Ricordi? Quella non piange mai, dicevi.
No. Non piangevo mai.
Neanche ieri ho pianto.
Eri così bello. Con la tua barba bianca
Da poco, la barba. Ti stava così bene! Un filosofo.
Un filosofo addormentato, ieri
.
Dormi, riposa adesso.
Te lo sei meritato. Novantasei anni sono tanti, no?
Lo dicevi anche tu.

Riposa adesso, papà. Dai.
…
…
…

(by poetella)

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

fioriture… tra le rupi

25 lunedì Mag 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 22 commenti

11377378_10205848968375657_853073198778906524_n 11039141_10205848969455684_8698266197515116653_n 11205052_10205848969015673_8939402424515480252_n 10339669_10205848968655664_5913843747844015751_n

(foto di poetella)

passeggiando per il quartiere…

guarda un po’ che bellezze!

Notte!

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Come stare seduti fuori della …

24 domenica Mag 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 14 commenti

Tag

da Nora e il bambino che non aveva ombra, e anche l'amore, la vita continua!, speranza

nora-e-il-bambino-che-non-aveva-ombra

Come stare seduti fuori della porta
sulla strada,
indifferenti e quieti
questo andare delle ore senza intoppi

– e sarei sempre la solita bambina, in fondo –

Ci basta un passante o un nuovo fiore inatteso
e si cede alla meraviglia.

E facciamo tesoro di raggi e sguardi.
– il paradiso è una stanza piena di libri
che finisce in un’altra.
Piena di libri. Che finisce in un’altra. Pensavo da piccola –

Vedi, poi, c’è sempre qualcosa che vibra
nella successione incolonnata dei giorni
[non serve il mare o un nuovo orizzonte. Chiudi gli occhi]

No. Non saremo più gli stessi, forse,
che aspettavano un chissà che,
seduti sotto l’albero di Newton.

– Almeno abbiamo conosciuto l’amore e il lampo lontano –

Siamo calmi, adesso, come un vecchio orologio
a carica manuale. Affidabile.
Con le lancette d’oro.
E si continua a fare ordine
per consuetudine. Per sentire d’esistere.

Poi guarda. Guarda! È di nuovo fiorito il pesco.

…

…

…

(by poetella)

questa l’ultima poesia da “Nora e il bambino che non aveva ombra”, il mio primo romanzo  vincitore del Premio Mangiaparole nel 2012. Primo e ultimo romanzo, credo.

Che poi… non so.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

bah! qualcuno…

23 sabato Mag 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 47 commenti

Tag

comunicazione di servizio

sta leggendo tutto il mio blog!

Ci risiamo con…?

BoH!

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

guardando i miei fiori…

23 sabato Mag 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 19 commenti

Tag

amore, bellezza, fiori, gardenie, la Bellezza ci salva, rose

… stupore. Estrema sensazione di benessere.

Benedetto sollievo a qualsiasi affanno.

Infinita riconoscenza

per la generosa grazia.

Senza nulla chiedere

se non d’essere guardati, curati. Amati.

Chi vorrebbe mai di più?

Eccoli, per tutti voi.

11255513_10205839336534867_3977802506936473436_n 11264001_10205839336134857_7687947381906555620_n 20422_10205839336294861_5680826664617832235_n 11295633_10205839336814874_5281751448556226418_n

(foto di poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Roma mia…

22 venerdì Mag 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

Tag

amore, bellezza, Roma mia, stornelli

Ecco.

La Bellezza 10985568_10205830139904957_947748894693346659_n

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

ok…

20 mercoledì Mag 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

.

.

.

.

.

.

.

.

pausa...

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Buona sera…

19 martedì Mag 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 7 commenti

Tag

bellezza, fiori, fotografia

wpid-2015-05-19-20-19-54-jpg

Oggi non si scrive niente.
Solo uno scatto profumato…

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

in viso veritas – l’ebook

18 lunedì Mag 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

beh… un PDF di racconti scaricabile… e ce n’è anche uno mio! Chi volesse leggere…

i discutibili

Siamo dei peracottari, prendetene atto.
Non potreste definirci diversamente, considerando che abbiamo impiegato sette mesi (sette! manco fosse un parto prematuro) per selezionare ed editare i dodici racconti che costituiscono il primo prodotto editoriale di un blog di cazzari quale il nostro.
E allora, noi, per giustificarci, tiriamo in ballo nientepopodimeno che Samuel Beckett, Finale di partita.
«[…] Un inglese… (fa una faccia da inglese, riprende la propria espressione) … avendo bisogno d’urgenza di un paio di pantaloni a righe per le feste dell’anno nuovo, va dal suo sarto che gli prende le misure. (Voce del sarto) “Ecco fatto, ritorni tra quattro giorni, saranno pronti”. Bene. Quattro giorni dopo. (Voce del sarto) “Sorry, torni tra otto giorni, ho sbagliato il fondo”. Bene, d’accordo, il fondo non è una cosa semplice. Otto giorni dopo. (Voce del sarto) “Desolato, ritorni tra dieci giorni, ho sballato il cavallo”. Bene, d’accordo, il cavallo…

View original post 247 altre parole

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Beh…

17 domenica Mag 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 11 commenti

Tag

bellezza, i fiori a tavola, rose, serenità

10521654_10205803539959975_5686525112888550724_n

Buona notte!
Stasera  sono proprio soddisfatta!

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Ceramica Veneta ‘700 -Geminiano Cozzi

17 domenica Mag 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 12 commenti

Tag

antiquariato, aquisti di maniaca, bellezza, ceramica antica

un pezzo davvero eccezionale.

La plastica di una finezza incredibile. particolari che tolgono il respiro.

I volti dei bambiini, le mani, i riccioli, i corpicini morbidi

che verrebbe voglia di abbracciarli…

C’è anche una femminuccia coi capelli lunghi a boccoletti!

che gioca con un cagnolino festoso…

E poi il vello delle capre e la loro ineffabile espressione…

Per non parlare di quella torsione molle della figura femminile (una Venere? la Primavera? la Bellezza?)

60 cm. di altezza.

Marcato ancora rossa. Sembrerebbe il marchio di Geminiano Cozzi, Venezia, fine ‘700…

Ma non ci giurerei. Aspetto il parere del mio espertissimo

restauratore, dal quale la porterò per una … curetta…

Insomma… eccovelo!

Per la goduria di tutti!

11269503_10205799940749997_7157249827592380161_n

.

11295541_10205799937949927_5234954385871008861_n

.

17640_10205799941150007_7987073101584192870_n

.

11150719_10205799937509916_2735881758378951611_n

.

11257169_10205799938509941_4367301739185567325_n

.. 20150517_143935

Ecco.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

eppure…anche se

15 venerdì Mag 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 8 commenti

Tag

amore eterno, poesia, video di poetella

i versi sono vecchi versi… le parole vecchie parole…

sono ancora e sempre le mie parole.  E lo saranno sempre.

(video di poetella)

Guarda, anche se lo sfogliassi questo mio

primo strato d’amore

lucente splendente riflettente più dolci

le questioni del mondo

 

anche se lo tirassi via sottile sottile

lasciandolo intero

guscio di sogni e meraviglie

 

anche se…

 

lo sai, no? sotto

ce ne sarebbe un altro più spesso, più forte

e ancora più

lucente splendente riflettente

più ampie

le questioni del mondo

 

e sotto, semmai dovessi levar via anche quello, un altro

e poi un altro e un altro e un altro

 

E ancora

fino al dentro più dentro

al nocciolo duro e serrato

 

novella promessa  d’amore. Ancora.  Per te

…

…

…

(by poetella)

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

solo una foto, oggi…

14 giovedì Mag 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 5 commenti

Tag

begonie, fiori, foto di poetella, fotografia, gerani, rose, rosso

ché non c’ho tempo…

perdonata?

la festa del rosso

che colore è più bello del rosso?

…

…

…

(by poetella)

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

tutto un trillare…

13 mercoledì Mag 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

Tag

attesa, cinguettii, fotografia, poesia, primavera, speranza

2015-05-13 12.00.07

(foto di poetella)

.

Tutto un trillare oltre la vasistas aperta.

Ora, ecco, cinque, sei note

ora un’unica, diversa

ripetuta tremolante come un gorgoglio d’acqua. Sovrapposta a quelle.

E s’aggiunge un altro scintillio sonoro, Acuto. perentorio.

Ignoro la provenienza  di questo concerto.

I suoi singoli musici.

Ognuno il suo discorso d’amore intrecciato ai rami.

.

Attendono risposte mentre io

in allerta

scruto il domani

come raggio filtrato tra il verde

ancora verde dei miei giorni

…

…

…

(by poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

ore cinque e trenta…

13 mercoledì Mag 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 16 commenti

Tag

buongiorno!, fotografia, i miei fiori, serenità

ti alzi, entri in cucina, guardi fuori e…

1475774_10205766692678816_474549335940726608_n

.

poi, lentamente avanzi… esci in balcone e…

.

11233541_10205766420752018_6052446194491925526_n

.

serve altro?

Ah, sì! Musica!

Poi,  direi che, per cominciare, va bene così!

…

…

…

(by poetella)

Adam Falckenhagen – Fuga

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Come una preghiera …

12 martedì Mag 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 13 commenti

Tag

bellezza, fiorire, gioia, ippocastano, speranza

2015-05-12 08.22.31(foto di poetella)

.
Come una preghiera questo slancio di rosa dell’ippocastano, quasi un grazie di esserci, mille bocche a bere luce, instancabilmente assetate
Preghiera detta e ridetta verso il cielo così delineato d’azzurro.

Guardiamo il suo fiorire che si ripete ad ogni primavera come un saggio invito.
Il solito invito a…
Lo sappiamo. Lo sappiamo e impariamo.
Intrappolati nel miracolo della bellezza che ogni volta, limpida, si riaccende.

Che ogni volta, limpidamente, ci riaccende.
…
…
…

(by poetella)

FELIX MENDELSSOHN – BARTHOLDY – spring song.

l'ippocastano

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Voce ‘e notte – Eduardo Nicolardi

12 martedì Mag 2015

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

un’indimenticabile canzone. Una insuperabile Mina!

Il Re Del Niente

Si ‘sta voce te scéta ‘int”a nuttata,

mentre t’astrigne ‘o sposo tujo vicino…

Statte scetata, si vuó’ stá scetata,

ma fa’ vedé ca duorme a suonno chino…

Nun ghí vicino ê llastre pe’ fá ‘a spia, 

pecché nun puó sbagliá ‘sta voce è ‘a mia

E’ ‘a stessa voce ‘e quanno tutt’e duje,

scurnuse, nce parlávamo cu ‘o “vvuje”.

Si ‘sta voce te canta dint”o core

chello ca nun te cerco e nun te dico;

tutt”o turmiento ‘e nu luntano ammore,

tutto ll’ammore ‘e nu turmiento antico…

Si te vène na smania ‘e vulé bene,      

na smania ‘e vase córrere p”e vvéne,

nu fuoco che t’abbrucia comm’a che,

vásate a chillo…che te ‘mporta ‘e me?

Si ‘sta voce, che chiagne ‘int”a nuttata,

te sceta ‘o sposo, nun avé paura…

Vide ch’è senza nomme ‘a serenata,

dille ca dorme e che se rassicura…

Dille accussí: “Chi canta ‘int’a ‘sta via

o…

View original post 17 altre parole

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

E non certo perché due, tre persone…

11 lunedì Mag 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 20 commenti

Tag

bellezza che salva, guarigione, serenità

11188405_10205761336544916_739117488481731274_n(foto di poetella)
.
E non certo perché due, tre persone…
Come farebbero senza?
Tantomeno perché si possa dire che abbia paura. Figuriamoci!
Neanche perché ormai pensi che quello che è stato, quello che è definitivamente perduto non fosse poi così importante.

Ossigeno nell’acqua dei miei desideri
lampo di luce, riflesso di giardino
nell’argento delle mie aspettative
appena lucidato.

No. Non è questo.
È invece solo per il desiderio che ancora mi si accende.
Solo per il profumo delle peonie e lo sfavillio di quel giallo delle bocche di leone.
E per la musica. Ah, la musica!
Solo per il camminare con l’aria smossa attorno ai passi veloci, ai capelli.
Solo per questo corpo che ancora risponde a tutti i richiami della vita.
In attesa, come un varco tra i monti attende il pellegrino.
Per questa mia gioia ritrovata nella semplicità delle cose minute, nello splendore delle cose magnifiche, i grandi, spettacolari tramonti (anche di un amore), il sorriso di una madonna di Piero, gli occhi dell’Antea di Parmigianino o la lacrima di quella Madonna di Giotto, e certi altri occhi verdi che so, conosco.
Porta, passaggio verso un altrove gradito.
E anche solo per tutto l’altro e i campi di girasoli. E il colore degli iris. E i prati di camomilla e le distese di grano punteggiate di papaveri.
E per il profumo di arancio e cannella del mio tè del pomeriggio.

Solo per questo, certo, solo per tutto questo ed anche, ovviamente, per tanto altro.
Per tutto quello che doppiamente stupisce e commuove,
non è più un enigma
io voglio guarire.

E guarirò. Giuro.
…
…
…

(by poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Quasi le diciassette e trenta…

10 domenica Mag 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 15 commenti

Tag

antiquariato, bellezza, fiori, rose, una bella giornata

Copia di 11205560_10205756781591045_8022443458270226589_n(foto di poetella)

.
Quasi le diciassette e trenta. E fuori il sole. Nuvolette leggere. Di fronte le rose.
L’aria carica di profumo e di Bach. Fossi uno di quei maestri giapponesi dell’haiku riuscirei con poche parole a dipingere questa quiete. Questa bellezza. Con essenzialità. Senza fronzoli.
Riuscirei a parlare della fragilità, dell’effimero della Bellezza. A fermarla.
A catturarne la divina opulenza. A rubarle il fiato e respirarlo. Come con un amante.

Fuori c’è un merlo che canta. Anche il merlo. Guizzo sonoro di gioia.
Stamattina la passeggiata, il piccolo acquerello con l’arcangelo Raffaele, di cui ignoravo l’esistenza. E cogliere rose in quel giardino della villa abbandonata. Rigogliose e spontanee.
Questa primavera è davvero generosa con me.
Pare si sia messa d’impegno, spugna e secchio in mano, a portarsi via per sempre lo sporco del dolore.

Brava. Continua così. Ce la fai.
…
…
…

(by poetella)

acquerello

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

tornare a casa con…

10 domenica Mag 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 10 commenti

Tag

fiori, le piccole grandi cose, serenità

le braccia cariche di rose

e il cuore in festa…

11205560_10205756781591045_8022443458270226589_n

cosa volere di più?

Buon proseguimento di domenica a tutti!

…

…

…

(by poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

una strana vecchia storia… autobiografica…

09 sabato Mag 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 16 commenti

Tag

alba, amiche, amore, buio, eros, silenzio

lucetta(foto di poetella)

.

Avevano fatto un patto.

Solo buio e silenzio.

Non si sarebbero conosciute, prima, le due donne,

Dopo. Dopo, sì.

Lei sarebbe arrivata a casa sua. Di lui. Dell’amico.

Amico, poi. Beh, sì. Amico.

Treno, tre ore di viaggio. Taxi fino a casa. Poi, davanti alla porta, un trillo di cellulare. Lui avrebbe aperto. Al buio. Senza parole.

Poi, il resto.

Aveva accettato. Voleva distruggere il buio pesto che aveva in petto, in quei giorni. Voleva cancellare il pensiero fisso. Lo strazio. La paura della perdita definitiva.

Aveva accettato. Emozioni forti, ci volevano. La vita normale non bastava a bruciare tutti i sogni spezzettati.

Follia. Ci voleva follia. Questa cosa era quella giusta. Aveva accettato.

In treno si godeva il viaggio. Aspettava.

Conoscere una donna strana. Che sarebbe stata al gioco. Mai vista prima. Non sapeva neanche se fosse bella o brutta.

No. Impossibile, brutta. L’amico aveva gusto. Gusto raffinato.

Il sole spadroneggiava sulle campagne. Sarebbe arrivata col caldo del mezzogiorno. Con la luce accecante del mare. Ma non in casa, la luce. Come cavolo avrebbe fatto lui ad oscurare tutto?

Diceva che sì, sarebbe riuscito.

Le veniva quasi sonno col dondolio del treno. Sensazione di potenza, di libertà, viaggiare da sola. Cercava di non pensare. Di non tirare fuori ricordi. Di cancellare. Stava andando a giocare.

 

Arrivata nella minuscola stazione, aveva trovato il taxi. Uno solo. Bastava.

Una donna guidava. Chiacchiere. E dove va? Sola sola? Ospite? Amici? Chi?

Lei era rimasta sul vago. Discrezione.

S’era fatta lasciare nella piazzetta. Poi era scesa da una scaletta stretta stretta, fino alla casa. Dietro, il mare. Calmissimo. Azzurro.

Aveva preso il cellulare e fatto il numero dell’amico. Uno squillo. Basta.

Poi s’era avvicinata al portoncino. Era socchiuso. La porta. Socchiusa. Era entrata. Buio pesto, negli occhi ancora il sole di fuori. Di luglio.

Due mani l’avevano guidata. Sentiva il profumo della pipa. Il profumo noto dell’amico. Sentiva i tappeti, sotto i piedi. Silenzio. L’amico le aveva fatto scivolare la giacca a terra. Poi la camicia. Poi tutto il resto. Non sapeva dove cadevano le cose. Ci avrebbe pensato dopo.

Presa per mano e condotta, dove? Il centro della stanza, forse. Ricordava la stanza. Grande. Quadri, tappeti. Piante. Porcellane. Sperava di non far danni. Le mani dell’amico continuavano a sospingerla con garbo. Sedersi a terra. Il tappeto era molto morbido, sotto la pelle nuda. Anche lui s’era seduto. Silenzio.

Silenzio. Buio e silenzio.

Poi un trillo di cellulare.

Aveva sentito l’amico alzarsi. Un fruscio. Poi la porta. Una sottile lama di luce e una sagoma che scivolava dentro. Le sembrava avesse le sue stesse proporzioni. Ma poi, buio. Di nuovo. E silenzio.

Poi immobilità.

 

Chi sei? Chi sarai? Come sarai? Non vedo niente. Poi, le mani. Le mani di lei , l’altra a cercare le sue. Piccole. Piccolissime. Le mani dell’amico sulle sue cosce. Lei a sfiorarla. Non sentiva timidezza. Niente imbarazzo. Sono una sfacciata. Era bello. Molto intenso. Pregnante. Catturava.

I capelli dell’altra. Cortissimi. La pelle calda. La stanza riluceva di minuscoli riflessi. Gli occhi si stavano abituando. Distingueva appena la sagoma dell’altra. Dell’amico. Sagome fluide. Si toccavano. Si conoscevano con le mani. Le sembrava molto bella, la donna. Liscia. Sottile. Fragile. L’amico largo, saldo, caldo. Odore di muschio e gelsomino. Il suo sapore. La stava baciando. Acre di tabacco. Poi altre labbra. Fresche. Liquerizia, forse. O menta. Buono. E le mani. Due, quattro, sei mani che si cercavano, si studiavano, s’accarezzavano. Si stringevano. Esplorazione .

Nel silenzio. Poi, qualche filo di sospiri. Lievi. Trattenuti. Bellissime voci impastate, intrecciate in sordina. Piacere. Scambio di piacere. Grande intensità. Respiri più veloci. Vortici di piacere nel buio. Stupore. Niente che esistesse oltre. Tutto risucchiato da un buio complice. Una grotta col fuoco in fondo. Col fuoco dentro. Con la terra che tremava. Con l’universo che si voltava e rideva. E piangeva. E crollava. Tre universi concentrici crollati all’unisono.

Poi, pace.

i respiri che si tranquillizzano.

Nel patto, al battito delle mani, si sarebbe accesa la luce.

Uno, due, tre. Luce.

E lei, guardando l’amica, la sconosciuta, aveva detto Sei bella. E l’altra, Anche tu. E avevano sorriso.

 

Poi, amiche. Per sempre.

…

…

…

(by poetella)

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Ecco…

08 venerdì Mag 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 11 commenti

Tag

fiori, fotografia

11152677_10205742821482051_2030503771281432720_n

(foto di poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

vecchie storie…

07 giovedì Mag 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 30 commenti

Tag

bambini, mamma, ricordi d'infanzia, sorelle

da piccole

(poetella, la mamma e la sorellina…)

.

Bambine! si va in centro! aveva detto mamma, bella bella, col vestito rosa di piquet, stretto in vita, sottile la vita di mamma, le braccia nude piene di lentiggini.

La gonna svolazzava larga e gonfia ad ogni passo, sbruffo di  petali di peonie, mentre prendeva i due vestitini uguali verde acqua per le gemelle. Disegnati, tagliati e cuciti e provati in pochi giorni. A scuola finita. Anche per lei.

Giugno si slargava pieno di vacanze. E di sole. E di attese.

 

In centro. Bello. Le compagnette delle gemelle dicevano Ieri so’ andata a Roma e loro Ma non stiamo a Roma?

Ma la mamma no. Lei diceva in centro. La mamma sapeva bene tutte le parole. Sapeva tutto e sapeva insegnarlo. La mamma era bella bella.

 

E ora in centro a passeggiare coi vestitini nuovi e mamma tutta luce e magari pure il gelato e stare ben attente a non sbrodolarsi. Attente attente.

Tanto Tata si sbrodolava sicuro. Lei no. Lei era una brava bambina. Se lo voleva far dire spesso, per crederci. Una brava bambina composta, che non si sbrodola. Tata non era brava. Le faceva i dispetti. E diceva sempre Brutta lenticchiosa, se vedeva che la sua bambola era più stropicciata e ciondolosa e sporca e allora Brutta lenticchiosa a lei, per vendicarsi.

E lei piangeva  piano e non si faceva vedere da mamma, che se no mamma prendeva la cucchiarella di legno e giù a spezzargliela sulle gambe a Tata.

E poi Quando viene papà il resto, diceva. Che pizzicava di più quella frase che le strisciate di cucchiarella stampate sulle gambe.

 

E allora lei non diceva niente a mamma di Brutta lenticchiosa. Se ne stava a pensare che le lentiggini, come mamma, solo lei. Pure se i capelli erano neri. Ma le lentiggini, come mamma, solo lei. E poi piangeva piano piano, in cameretta, senza farsi vedere, sommessa come un sobbollire di minestrone. Di lenticchie. E aspettava. Aspettava che Tata. Ma quella mai. Mai a dire scusa.

No. Non era una brava bambina. Per niente era una brava bambina. Tanto si sbrodolava sicuro col gelato, se mamma lo comprava. Sicuro.

 

Vi devo raccontare una bella cosa, aveva detto mamma sul tram che traballava sferragliando tra le casone alte alte, verso la Bellezza. Tata coi piedi di qua e di là della ruota dello snodo, che si faceva trascinare e sballottare ad ogni curva e rideva e rideva e mamma a dire Sssshhhhhhhhh! Buona. Buona un po’. Vieni qui. Buona. Zitta.

Figurati! Buona Tata! Quando mai! E lei si teneva salda, eroica, vedi come sto buona pensava. E che fatica su per i polsi. Ma lei contrastava. Contrastava la vita che voleva farla cadere. Forte contrastava i sobbalzi. E le paure.

 

Arrivate. Spalancata la piazza della stazione Termini. Immensa di luce di giugno, di gente, di macchine e autobus. D’estate e di vacanza.

Camminavano tutt’e tre, le gemelle con le scarpette bianche ben pulite col bianchetto e mamma cantava   

Que Sera, Sera,
Whatever will be, will be
The future’s not ours, to see
Que Sera, Sera
What will be, will be

Bella mamma, coi capelli rossi come un incendio sulla schiena.

Sediamoci lì, aveva detto.

Una panchina sotto i platani. A terra un chiacchiericcio di piccioni. E loro, buone, scarpette, borsetta, guantini bianchi, il gelo del marmo sotto le coscette nude. I piedi penzoloni.

Vi voglio dire bene bene una cosa, aveva detto mamma, con un’aria magica. Misteriosa.

Siete grandi, ormai. Vi voglio dire come nascono i bambini. Va bene? Volete?

 

E loro Sì. Insieme. D’accordo, adesso.

Tutt’e due Sì, con la testa. In attesa.

…

…

…

(by poetella)

 

Que serà serà – Connie Francis

.

.

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Meraviglia, questa giorno di …

06 mercoledì Mag 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 16 commenti

Tag

felicità, fine della paura, guarigione, primavera, serenità, voglia di vivere

Meraviglia, questa giorno di primavera. Quasi giubilo.
Come mi fossi accorta solo adesso che, che so, un balenio di luci, una rivelazione, un’intera scena di colori, una liberazione dello sguardo da spesse tenebre, o forse solo fine della gran paura, e sì che so bene che non è così, che è primavera da un po’, ma è come se la percezione ora fosse finalmente piana, scorrevole, immediata.
Riconoscibile.

Meraviglia la sensazione d’avere in corpo una forza salutare, vivifica.
Non contaminata, non minata da alcuna malattia – e sì che avevamo temuto. Parecchio – non minacciata da alcun dolore.

Come uscire da un incubo, al mattino presto, la notte ormai alle spalle con le sue ombre cupe, i suoi oscuri contorni segreti
Svegliati da un intenso, armonioso profumo della gardenia

appena fiorita.
…
…
…

(by poetella)


(un video di poetella)

.
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Perché è tutto un fiorire…

04 lunedì Mag 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 12 commenti

Tag

amore, fiori, la vita continua!, primavera, speranza

11179952_10205719428697246_952816614733148954_n(foto di poetella)

.
Perché è tutto un fiorire. Anche i bordi della strada. Fiori. Anche il terriccio nel cantiere operoso. Fiori. Indifferenti alla ruspa che tra poco, ore? giorni? svellerà la vita che li sostiene. Fiori rigogliosi. Ignorando gli sguardi, le voci, le beghe del traffico, la fretta, la noia.
Tutto un fiorire di rosa, di viola, di gialli, di rossi. Come non prenderne atto?
Come non sentire che il sorriso si libera nell’aria e s’aggiunge al sole. A questo primo sole tiepido dopo un inverno di pioggia. Di lacrime. E dolori ormai sopiti. Forse per sempre.

Come non sentirsi allagati di gratitudine per questa bellezza, anche la più semplice, piccoli fiori di zucche spontanee sul bordo della Tiburtina, altri, minuscoli, sconosciuti viola, di un viola quasi irreale, una tela di Van Gogh, che scintillano tra le minute foglie in una crepa dell’asfalto.
E il balcone che s’è svegliato. Che pare chiami, al mattino, per la prima carezza del giorno. orgoglioso della sua bellezza.
Tutto questo canto silente di meraviglia, o magari mormorante delicate parole d’amore.
Come quelle che si credeva di non poter ascoltare più.

E invece…
…
…
…

(by poetella)

11182031_10205717167880727_7566608310027427147_n
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Ma no, mio caro, no…

03 domenica Mag 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 8 commenti

sì, sono cresciuta…e tu? problemi tuoi, ormai!

Poetella's Blog

l'isolaridotta

(foto di poetella)

 

 

Ma no, mio caro, no.
Non penso che. Oppure sì, forse sì, lasciamelo confessare.

Vedi, che tu sia stato per me spinta, traino alla crescita,

sofferta, faticosa eppure fortemente voluta, determinata aspirazione

allo scendere a picco dentro il mio dentro e metterci luce,

riconoscere, selezionare, scegliere consapevolmente


che tu sia stato specchio che ingrandisce l’immagine fino al più piccolo poro

intriso d’amore per te, tra l’altro, saturo, impreziosito d’amore per te è un fatto.
È indiscusso. È plateale. Di dominio pubblico.
Credo.

Ma io, per te?
Pare che si dovesse essere, noi due, cammino karmico uno per l’altro.
Strada di luce, sentiero nella notte guidato dalle lucciole.
Mano che indica la via. Uno per l’altro.

Era scritto.
Lontano, sì, in alto in alto.

Lontano, inaccessibile dalla coscienza addormentata, ma…

Lontano, dove i miei occhi, i miei poveri occhi miopi non sarebbero riusciti a vedere
E…

View original post 187 altre parole

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Questa è Turandot… non… beh…

01 venerdì Mag 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

Tag

Le voci di una volta, Puccini, Turandot

.

.

e, per concludere in bellezza…

.

No… ci manca questo! Che per essere bellissimo, oltre che bravo… beh…

Ecco.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

23 febbraio 2021

20 marzo 2021

4 luglio 2021- fine

quanti hanno letto...

  • 257.284 visite dall'inizio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.778 altri iscritti

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

endorsum su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
endorsum su Ho da dire che…
Claudio Capriolo su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
Claudio Capriolo su Ho da dire che…
Claudio Capriolo su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
Claudio Capriolo su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…

Articoli recenti

  • Ho da dire che…
  • Beh, posso dirlo…
  • come ci sta…
  • …
  • Pensavo…
  • E… dopo la pioggia…
  • Buongiorno bagnato…
  • alla nebbia…
  • Oh!
  • Ma questo cielo grigio…
Maggio: 2015
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Apr   Giu »

Archivi

  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Poetella's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.598 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Poetella's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: