Tag
bellezza, cose raffinate, foulard, mahler, note del guanciale, piedi curati, Sei Shonagon, tailleurs
(foto dal web)
[Troppo gradevole e divertente questo scrivere alla maniera di
Sei Shonagon]
Un vasetto di sottilissimo vetro pieno d’acqua quasi fino all’orlo con foglie e fiori piccoli, rossi e rosa, di melograno. Una decina di lettere di carta avorio, tenute insieme da un nastro celeste. Un po’ scolorito. Negli anni. Un cassetto di un canterano antico con biancheria di lino e pizzi macramè, qua e là sacchetti di lavanda legati con raso viola. Che forma piccoli fiocchi.
Scrivere ascoltando Mahler che suona Mahler. Meravigliandosi d’avere questa possibilità. E godendone. Restare immobili senza pigiare sui tasti, coi capelli raccolti e il trucco in ordine, a casa, soli, ad ascoltare Mahler che suona Mahler. Col proprio pc.
Una signora alla fermata della metro, che, nella bolgia sgraziata generale, se ne sta immobile, guanti di cotone bianco traforati, tailleur di lino e foulard, senza sudare né parlare. Quieta.
Ricordarla sempre ascoltando Mahler che suona Mahler.
Una tavola apparecchiata con una semplice tovaglia di lino bianco e piatti in porcellana fine, lievemente decorati a mano con piccoli tralci di fiori, antichi, sì, più di cento anni, dunque antichi. Della nonna, che poi erano della nonna della nonna.
Sulla tovaglia di lino, fiori rosa. Peonie. Molli e languide. Posate d’argento. Calici di cristallo. Sottilissimi.
Dei piedini di donna ben curati, lisci, calzati con sandali leggeri bianchi, tacco medio e slanciato, smalto alle unghie, perfetto.
Dei piedini di donna nudi, ben curati, smalto alle unghie, perfetto.
Le mani di un uomo che sfiorano i tasti di un pianoforte nero. Il suono del pianoforte nero.
Mahler che suona un pianoforte nero. E mentre suona, lievemente, sorride.…
…
…
(by poetella)
(Mahler che suona Mahler- registrazione del 1905!)
(più tardi spero, il modo di scaricarla…)
.
Ho visto una delle abitazioni estive di Mahler su a Dobbiaco. Capisco come fosse ben ispirato dall’ atmosfera di grande pace che il contatto con la natura sa offrire. Grande.
P.S. ho messo il mio blog privato perchè non so inserire il banner sui cookie. non sono sicura che basti l’informativa che pur ho messo. Fin che non ci vedo chiaro lo tengo privato. Questo non vieta che possa aprire il blog a chi mi chiede l’accesso. Grazie Lucia 🙂 un caro saluto
"Mi piace"Piace a 1 persona
baci, amica mia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La bellezza, l’incanto. Si, cose raffinate come i pensieri, i ricordi. Ma tu chi sei, quale sogno ti ha creato, da che mondo arrivi, lo sai angelo, che sei caduta su una terra che non sempre è bella? Va bene, adesso che ci sei mi sembra già più bella.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma che buffo che sei!
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon compleanno di Mahler ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh, si!
Adorato !
"Mi piace""Mi piace"
L’atmosfera creata dal tuo immaginare trasporta l’io nel tuo mondo tenendolo per mano con grazia innata.
Il sogno inizia e non finisce mai, perché esso è dentro la nostra anima perché è dentro la tua anima.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che gentile!
Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Che delicatezza …. e che grazia….
"Mi piace""Mi piace"
Ciao martolina!
Sono senza connessioneeeeeee!
Solo telefonino
😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ancora!!
Ma questa città eterna fa brutti scherzi eh….?
"Mi piace""Mi piace"
È Telecom che fa schifo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qual’è che non fa schifo?
Vuoi provare fastweb per caso?
"Mi piace""Mi piace"
Noooooooooooooooooooo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Appunto 😦
"Mi piace""Mi piace"
Belle scoperte si fanno vagando sul web! Che piacere leggerti
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"