• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi Mensili: agosto 2015

Che ne pensi, ci pensi mai…

31 lunedì Ago 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 25 commenti

Tag

fine di un amore, Ricordi, rumore, scolapiatti

lo-scolapiatti2(foto di poetella)

.

Che ne pensi, ci pensi mai

anche se avevi detto di no, no, tanto tempo fa, che non serve

a che servirebbe?

ci pensi mai alle briciole che conservo in fondo

alle tasche per quando la fame

sarà diventata cronica

e si vivrà delle riserve di grasso e luce accumulate

prima della carestia

prima della chiusura definitiva

del mercato?

 

Ci pensi mai anche tu

a quando “mi ricordo” sarà il dire

più semplice, più facile

più triste da pronunciare

E mi ricordo, mi ricordo

Come potrei non?

 

Una mattina, tanto tempo fa, prestissimo

nel silenzio che ricorda ancora la notte

a casa è crollato

lo scolapiatti

facendo sobbalzare, credo

tutto il palazzo.

Pensa, s’è rotto solo un bicchiere!

 

…

…

…

(by poetella)

 Brian Eno – An Ending

(grazie Giovanni!)

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

ok, via… due risate!

30 domenica Ago 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 25 commenti

Tag

gatti, ironia, simon's cat, tiriamoci su

‘sto gatto me fa mori’!

Buona visione e un sorriso

da poetella

ché… mica sempre tristezze, no?

.

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

oggi, solo foto e… musica!

29 sabato Ago 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 12 commenti

Tag

fotografia, musica, spero..., stagioni, tutto scorre

una raccolta di foto per ricordare

il fluire delle stagioni

e consolarmi ripetendo

tutto, ma proprio tutto passa e tutto

ritorna. Forse…

e buona visione da

poetella

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

e qui il video (mini) dell’ultima…

28 venerdì Ago 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 10 commenti

Tag

video poesia

buona visione e buon ascolto

da poetella

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pensai dovessi…

28 venerdì Ago 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 10 commenti

Tag

amore, amore eterno, bellezza che salva, fine di un amore, nostalgia

primavera(foto di poetella)

.

Pensai dovessi smettere pensai fosse arrivato
il tempo esatto il giorno
l’ora di svuotare i cassetti rivoltare
il materasso cambiare il posto dei giorni
spostare scambiare partire
prendere per le ali i sogni morti tirarli
giù affondarli nel mare nero
cupo e profondo del niente

pensai si potesse ri_comincire a scrivere
una bella storia straniera. Ma

no.
…
…
…

(by poetella)

Brendel plays Schubert Impromptu Op.90 No.3

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

a spasso per Roma mia…

27 giovedì Ago 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 23 commenti

Tag

bellezza, fotografia, passeggiate romane, Roma antica

giornata stupenda…

fresca quanto basta, anche se al sole… WOW!

me ne sono andata in giro per il colle Palatino.

Ruderi, chiese antiche, cascate di rampicanti, sublime bellezza

per voi…

11701141_10206580966515153_283264845032325227_n

11781671_10206580971515278_1766530848487707088_n

via del Circo Massimo…

11891218_10206580969035216_2115200540429267959_n

11891246_10206580969235221_5626275856051336600_n

giardini e ruderi

11896080_10206580964835111_4110595645226061475_n

via dei Fienili che gronda rampicanti…

11904070_10206580957154919_5313203898371353393_n

11924223_10206580958234946_687329066369122494_n

da via del Circo Massimo…

11933446_10206580963915088_2233262077442879787_n

ancora via dei fienili…

11938011_10206580957714933_6036136574829957135_n

ruderi…

11953135_10206580958554954_3550699425617734932_n

un palazzeto delizioso su via del Circo Massimo…

S giorgio al velabro

accanto  S. Giorgio al Velabro

s. giorgio al velabro1

Il portale di S. Giorgio

s. giorgio al velabro 2

S. giorgio al velabro 3

l’ esterno della chiesa

S. giorgio al velabro 5

S. Giorgio l velabro 4

ancora S. Giorgio…

S. Teodoro

S. Teodoro al Palatino

S. Teodoro cortiletto

e il suo delizioso cortiletto…teatro di Marcello

il teatro di Marcello

tetro di marcello1

bella, vero?

Come sono fortunata a vivere in questa stupenda città!

Quando me ne vado in giro le perdono tutto!

Beh, si sa che poetella perdona tutto…

alla Bellezza!

Alla prossima!

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

oggi, casualmente…

26 mercoledì Ago 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 28 commenti

Tag

arte, bellezza, Durer, gatti

m’è capitato davanti agli occhi

un autentico capolavoro…

ve lo offro, grata ad Albrecht Dürer

suo esecutore

Durer- gatto

perché la Bellezza va diffusa… no?

Inoltre io adoro i gatti!

.

e buona serata da

poetella

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

oggi… foto

24 lunedì Ago 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 27 commenti

Tag

antiquariato, custodire, proteggere, spolverare

dato che ho appena finito di spolverare, cerare, spennellare delicatamente tutta la moltitudine di oggetti presenti nella camera da letto…

(un’ora abbondante di lavorio,

sali sulla scala,

scendi dalla scala,

attenta qui, attenta lì)

dato che sono stanca morta e devo starmene un po’ seduta a recuperare le forze…

(nessuno può fare il lavoro al posto mio

troppo delicato, pericoloso

prezioso)

Dato che all’ora di cominciare a preparare il pranzo (che poi è già quasi pronto) ci manca un po’…

(ma possibile che ci sia sempre così tanto da fare

e che non si riesca a trovare un po’ di tempo e di

solitudine attorno, soprattutto solitudine…)

insomma, ecco… questo è il risultato della parete davanti al letto…

le altre  pareti… alla prossima.

1

2

lui, comunque, continua a piangere…

3 4

Lui, no… beato…

7

si vede che la conchiglia non pesa

(beh, è tutto legno del ‘600… è leggera!)

5

Ah! se si potessero conservare, costudire, ravvivare anche…

gli amori!

.

Ok… relax!

.

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Mio caro, ho deciso di…

22 sabato Ago 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 13 commenti

Tag

amore, epistolario..., malinconia

.

.

Mio caro

ho deciso di scriverti perché so bene che non leggerai.
Altrimenti mi guarderei bene dal riempire di paroline più o meno scelte, più o meno ordinate o magari scapigliate come un bambino capriccioso, sghembe, svirgolate, sfacciate, indiavolate. Ok, basta.
Ho deciso di scriverti, ma non te ne accorgerai. Continuerai a credermi serena, serenamente serena. Limpidamente serena. Limpidamente serenamente serena. Così.

Che poi sì, certo, sono serena.
Serena come una pozza d’acqua senza affluenti, senza sorgente, immobile, che s’asciuga al sole.
Come la statua di marmo pario nel tempio abbandonato nel folto di una foresta su un’isola disabitata. Serena.

Come un cielo terso, limpido, largo, senza una nuvola e senza sole, senza luna, senza stelle. Senza niente. Senza più niente.

Serena così. Più niente da perdere. Più niente da chiedere. Niente da dare.

Senza più niente da avere. Senza.
…
…
…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Perché noi amiamo questo…

21 venerdì Ago 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

Tag

amore, fine di un amore, non passa, nostalgia, silenzio

10985568_10205830139904957_947748894693346659_n

(foto di poetella)

.
.
Perché noi amiamo questo silenzio
perforato da piccoli suoni
cinguettii, minuti scricchiolii
un frullare d’ali, chissà dove, verso chi
verso che, verso quale altro largo silenzio
di cieli di vastità sconosciute
di fresche lontananze bordate d’azzurro

noi amiamo questi silenzi
spezzettati da rintocchi della pendola antica
da un soffio di corrente
uno svolazzo frusciante di tenda
il ronzio d’una mosca o anche
del frigorifero che lavora per noi.

Il silenzio scandito dal brontolio dei pensieri
dall’onda dei ricordi, eccola!
che lambisce e rimbomba
e rimbomba e circonda
e ci strazia
sì, ci strazia

il silenzio di quel disamore che assorda.
…
…
…

(by poetella)

Fauré – Romance op. 69

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

guardando fuori…

21 venerdì Ago 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 10 commenti

Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!

20150821_161815

e musica!

.

Ravel – Piano Concerto In G Second Movement

.

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

è inutile…

21 venerdì Ago 2015

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

Tag

Impromptu, musica, Schubert

non riesco a scrivere.

E allora… musica!

e un fiore

11896042_10206523475677918_4151521821273851683_n

buon ascolto da poetella

.

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

uffaaaaaaaaaaaaaaaaa! sono arrabbiatissimaaaaaaaaaa!

20 giovedì Ago 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 8 commenti

Tag

comunicato, incazzatura

da un paio d’ore, senza che facessi niente di “strano”

la mail di libero non si apre.

(Utilizzando Firefox, ovvio)

Mi appare questo cavolo di messaggio:

Connessione sicura non riuscita

Si è verificato un errore durante la connessione a login.libero.it. Certificato di firma OCSP non valido nella risposta OCSP. (Codice di errore: sec_error_ocsp_invalid_signing_cert)

La pagina che si sta cercando di visualizzare non può essere mostrata in quanto non è possibile verificare l’autenticità dei dati ricevuti.
Contattare il responsabile del sito web per informarlo del problema.

ma io dico!

mi tocca leggere la posta su Internet esplorer, che è lento una quaresima!

porca puttana.

e quando ce vo, ce vo!

Che faccio? Urlo?

.

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Lenta lenta, come una vecchia gatta…

19 mercoledì Ago 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 9 commenti

Tag

Agosto, amore, attesa di che?, fine di tutto, fine di un amore, finirà l'estate!

11880644_10206518399511017_7181882108259261456_n

(foto di poetella)

 

Lenta lenta, come una vecchia gatta.

Faccenduole. Pulizie di fine estate. Prima che ricominci.

Che ricominci. S’aspetta. Si galleggia in un limbo caldo. Che vuoi per pranzo? Con estrema calma, Acquisti. Il ragazzo col camion è tornato con le sue verdure fresche.

Almeno qualcosa si muove.

Sta finendo questa palude. La mattina presto pare che. Poi, invece.

Se fosse per lei.

Se fosse per lei l’Agosto s’eliminerebbe dal calendario. Plaf. Via. Una spugnata e via.

Se fosse per lei s’eliminerebbero parecchi giorni dal calendario.

E altri, sottolineati in rosso. Altri. Lontani. Così maledettamente lontani.

Rosso.

 

 

Mettere in ordine la spesa, adesso.

Le piante?  Sì, le ho innaffiate. Povere. Sono sopravvissute.

Anche loro, spente. Pochissimi fiori. Esalano uno spruzzetto di verde anemico. Ma ce l’hanno fatta. Guarda le begonie! Ed i gerani. Tre fiori. C’era stata quell’esplosione, a primavera. Mai così. Guardali, ora. Micragna.

Stiamo tutti a naso all’aria, ad aspettare l’acqua. Anche dopo l’acqua. Loro e noi.

Noi. Io, tu. Tu. Dove sei? Non so più. Mai più.

Ad aspettare una goccia, un piccolo segno di moto. Tra uno sbadiglio e l’altro.

S’aspetta. Cosa?

E il tempo passa.

Purtroppo. No, per fortuna, passa.

…

…

…

(by poetella)

 

 

Ravel – Piano Concerto In G Second Movement

.

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

oggi poetella turista a Roma…

18 martedì Ago 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 21 commenti

Tag

arte, bellezza, Masolino e Masaccio, S. Clemente a Roma, turismo

… se n’è andata a rivedere la basilica di S. Clemente.

un po’ di notiziole…

“Fino a cento anni fa era opinione generale che l’attuale Basilica di San Clemente fosse la stessa a cui si riferiva S. Gerolamo nel 392 quando egli scriveva che nominis eius memoriam usque hodie Romae extructa ecclesia custodit.

Ma nel 1857 il Padre Joseph Mullooly, O.P., allora Priore di San Clemente, cominciò dei lavori di scavo sotto alla basilica attuale nel corso dei quali non solo scoprì la basilica originaria, del IV secolo, immediatamente al di sotto, ma anche, ad un livello ancora più basso, i resti di costruzioni più antiche ancora, del I secolo.

A questo terzo livello di San Clemente troviamo due edifici. Il meno pretenzioso è una costruzione in mattoni, probabilmente una casa romana, cioè, suddivisa in piccoli appartamenti disposti intorno a un cortile nel quale troviamo un tempietto Mitriaco della fine del II secolo. L’altro edificio è una più grandiosa struttura, rettangolare, costruita con grandi blocchi di tufo. All’interno di questo rettangolo vi è un cortile.

Gli architetti del IV secolo non fecero altro che interrare le stanze a pianterreno e il cortile, fino all’altezza del primo piano. Portato a questo nuovo livello, il cortile divenne la navata centrale della chiesa e le stanze che si affacciavano dalle due parti sul cortile furono trasformate nelle due navate laterali quali oggi ci appaiono. Poi alla chiesa rettangolare fu aggiunto un’abside.

Così completata, la  basilica durò fino al 1100 circa, quando si scoprì che la costruzione era pericolante e doveva essere abbandonata. La chiesa del IV secolo fu riempita di pertrame fino in cima alle colonne che delimitavano le tre navate e su queste fondamenta fu eretta una seconda edizione della vecchia basilica, però di dimensioni un po’ ridotte. E così un nuovo San Clemente, quello di oggi, apparve.”

e adesso un po’ di foto. Alcune di poetella, altre prese dal web

St-Clement-Mass

questo, dal web, l’affresco della chiesa precedente, con S-.Clemente

SANCLEMENTE3_1

una foto, sempre dal web, dell’interno della chiesa superiore

2-Masolino-Roma-S.ClementeCappella-S.Caterina

la cappella di S. Caterina d’Alessandria, affrescata da Masolino e Masaccio. (merita davvero!)

ed ora le foto dei piani inferiori, tutte di poetella

11227953_10206513417226463_6085322746809075797_n

11863277_10206513417586472_5316110487690550827_n

11863277_10206513418626498_7792649360493932100_n

11880443_10206513417866479_4353837378074372226_n

11880627_10206513416986457_511589026666694119_n

11888087_10206513416706450_9084217960073264903_n

11902449_10206513418386492_4096094930352366854_n

… all’interno della casa romana, al livello più basso, una sprgente che nel ‘900 è stata canalizzata. Una casa con una sorgente” Fantastico!

11919121_10206513418146486_3135187635096994392_n

dimenticavo!

Un disegnino chiarificatore…

Image49

beh, poetella consiglia a chi fosse in zona, una visita!

Molto fascinoso il tutto.

C’è anche un Mitreo che non ho fotografato.

adesso metto una foto  dal web…

mitreo_sanclemente_054

piaciuto?

Roma è straordinaria!

anche per chi ci vive da più di 60 anni!

parola di poetella!

.

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Musica!

17 lunedì Ago 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

Tag

meraviglia, musica, Wagner

.

e buon ascolto

da poetella

.

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Eccomi…

16 domenica Ago 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 23 commenti

Tag

amore eterno, nostalgia, sempre sì

convolvoli(foto di poetella)

.

Eccomi
Sono qui per rispondere
a un sussulto di ciglia
al mormorio del pane quando lievita a notte
e al fiato dell’alba risponderei
sulla campagna lontana
sconosciuta e silente

Risponderei, risponderei, eccomi! al sospiro
d’una piccola mosca
moschettina invisibile ai più. Ma non a me
e a quello lieto di campanula rampicante
azzurra. Azzurra al vento.

Eccomi. Lo sai
risponderei al richiamo tacito sul bordo dei pensieri
al plic d’una sola lacrima d’angelo
sul lago dei ricordi

[basta un niente]

Al canto minuto di un passero
risponderei. Risponderei
al fruscio del bacio delle ombre.
Risponderei al fischio dell’aria
sotto la porta chiusa. Senza vento.

[un impercettibile richiamo mi mette in allarme]

Sono qui per rispondere anche al tuo silenzio
se il tuo silenzio chiedesse mai qualcosa.

Ed io sì. Sempre sì. Chi-amami, allora. Ora.
…
…
…

(by poetella)

Jordi Savall – Folías de España

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

che resti tra noi…

15 sabato Ago 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 15 commenti

Tag

basta

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

non ne posso piùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùù!

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sì, ma adesso non parlare…

13 giovedì Ago 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 7 commenti

Tag

amore, amore eterno, desiderio, passione, piacere, silenzio

.
.
Sì, ma adesso non parlare
Basta parole
Con quella tua voce di vento
con la mia di pioggia
Basta parole. Zitti.
 
Adesso fasciami di te, ché sono qui
Vedi? Sono qui.
Sono il poema del tuo desiderio
Cancellami riscrivimi
Rileggimi nelle mani
E imparami a memoria e toccami
E guardami
 
                       Quei tuoi occhi che so
                       Abissi- notti d’agosto stellate- laghi d’alta quota
                       che chiamano
 
E straziami, adesso, marchiami
Incrostami di sospiri. Rovistami
 
E poi dondolami e scagliami
nello spazio immenso dove
fluttuano le stelle – s’inseguono gli
amori
 
E raggiungimi, con un balzo di grazia
riprendimi catturami
stordiscimi annientami mangiami nella tana
 
Immergimi nel mare della tua voglia
Imperlami allagami affogami e
innalzami rotolami. Sublimami.
 
Poi schiantami fendimi
tagliami spezzettami
Cambia rinnova la pelle dei miei giorni
 
                       Accendimi incendiami consumami
                       E sussurra vento sulle mie valli
                       Rinfrescale. Acquietale. Placale un po’.
 
E guarda il sole.
S’è coperto gli occhi, pronto.
 
Ché non vuole arrossire
…
…
…
(by poetella)
.
.
.
 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

WordPress mi…

13 giovedì Ago 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 9 commenti

Tag

amore, amore eterno, felicità, passione, vecchie mie poesie

11880352_10206478481633095_8152787162036347779_n

sì, WordPress mi dice che sono cinque anni dalla mia iscrizione.

In realtà, sì, dalla prima poesia postata, cinque anni.

Solo che poi è passato un lungo periodo in cui  non ho postato niente.

Sono tornata  a dicembre 2011, carica di felicità.

Come si evince da questa poesia di allora…

Bei tempi, eh?

buona lettura da

poetella

…..00000000000000000…000000000000000000…..

Sì, ma adesso non parlare
Basta parole
Con quella tua voce di vento
con la mia di pioggia
Basta parole. Zitti.
 
Adesso fasciami di te, ché sono qui
Vedi? Sono qui.
Sono il poema del tuo desiderio
Cancellami riscrivimi
Rileggimi nelle mani
E imparami a memoria e toccami
E guardami
 
                       Quei tuoi occhi che so
                       Abissi- notti d’agosto stellate- laghi d’alta quota
                       che chiamano
 
E straziami, adesso, marchiami
Incrostami di sospiri. Rovistami
 
E poi dondolami e scagliami
nello spazio immenso dove
fluttuano le stelle – s’inseguono gli
amori
 
E raggiungimi, con un balzo di grazia
riprendimi catturami
stordiscimi annientami mangiami nella tana
 
Immergimi nel mare della tua voglia
Imperlami allagami affogami e
innalzami rotolami. Sublimami.
 
Poi schiantami fendimi
tagliami spezzettami
Cambia rinnova la pelle dei miei giorni
 
                       Accendimi incendiami consumami
                       E sussurra vento sulle mie valli
                       Rinfrescale. Acquietale. Placale un po’.
 
E guarda il sole.
S’è coperto gli occhi, pronto.
 
Ché non vuole arrossire
…
…
…
(by poetella)
 
 
Scriabin – Etude op.8 no.12.
.
(e sì… ero proprio  felice!)
.
.
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Don McLean – Vincent ( Starry, Starry Night)

12 mercoledì Ago 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

Tag

musica

e buon ascolto

da poetella…

P.s.

sapete che è dedicata a Van Gogh, vero?

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

così… voglia di…

12 mercoledì Ago 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 8 commenti

Tag

bellezza, tu di più

.

.

.

bellezza.

.

alain delon 04alaindelon

ecco.

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ecco che la casa è…

11 martedì Ago 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 15 commenti

Tag

amore, amore eterno, Debussy, musica, nostalgia

Ecco che la casa è tutta silenziosa.
Ecco che comincia a parlare Debussy ai miei fantasmi irrequieti.
Ecco che carezza, che lambisce, che sfiora
Dimmi, dove posso mai andare per fuggire la malinconia?

Dove posso riscrivere il mio destino
con una penna d’oro
ammesso che qualcuno l’abbia già dispettosamente scritto
come sottrargli il quadernetto come scarabocchiarci su
quattro rigacce sghembe un bel pastrocchio nero
e via! Cancellare tutto. Riscriverlo seguendo uno schema
musicale – io adoro la musica! –
come posso fare, datemi consiglio voi che sapete
io non so, non so mai, non so più.
Io mi sono persa dietro una tenda nera
intrufolata e rimasta lì
oltre. In un mondo strano, sconosciuto e noioso
quanto noioso troppo noioso

ché non si sente il tuo respiro, né i tuoi passi

né la musica del tuo sorriso.

…

…

…

(by poetella)

(video di poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

poetella legge Mariangela Gualtieri

10 lunedì Ago 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 17 commenti

Tag

Bestia di gioia, mariangela gualtieri

.

Un secolo di polveri pesa

sopra le nostre palpebre

calcinacci nella camere

del cuore. Appesa è

la leggenda

che ripete il suo no

detto controcorrente, non deponiamo

le altezze al primo mercante,

non abbassiamo il pilotaggio

dell’astronave.

 

Questa sfolgoranza in noi preme

per combustare in fuoco. Essiccare

in diamante. Quanta vastità

dentro l’umano

e il lieve involucro del corpo

è un aggregato intorno al suono

che ci chiamò.

 

Lo sento ora con una precisione

di parole che metto qui per te.

Dirti questa visione semplice.

Nessun metraggio ci contiene

nessun confine di sponda

nessun nome è bastante

in nessuna foto noi veniamo

nessuna telecamera riprende per intero

questo essere nostro che slegato si estende

tutto impastato di infinità.

 

La gioia si condensa

in particelle legate, si fa sfera rotante

e firmamento, si getta

nella vita danzante

senza perire, senza esaurire

immutata, intoccata, seducente.

Conduce a sé e il morire dei corpi non è

che l’entrare fuori misura.

Senza chili, senza metri, senza

particelle. Alleluiare

 

 

da “BESTIA DI GIOIA” di Mariangela Gualtieri

 

Einaudi- 2010

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

E dai, vieni, benedetta vieni…

09 domenica Ago 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 8 commenti

Tag

amore, caldo, malinconia, pioggia, troppo caldo

nubi-ventaglio

(foto di poetella)

.
E dai, vieni, benedetta vieni
ammorbidisci questa lastra di basalto e tutti i cuori di pietra scura, vieni!
Traccia disegni sui vetri, fa niente se appena puliti
vieni a cantare a martellare a scombussolare. Vieni, benedetta!
Lo vedi? La terra è una grande bocca screpolata, lo vedi
come t’invocano le begonie, la vedi la rosa?
lo vedi come s’ammassa la cattiveria del mondo?

Vieni a sciogliere, vieni a lavare. Rinfresca questo cuore
la sua ferita che non si chiude
chiudi tu gli occhi del sole troppo troppo ha spadroneggiato
Vieni, benedetta!
Strappa le vesti alle nubi scroscia gorgoglia porta via
trasporta questo mio dolore scellerato
Scioglilo come colore nell’acqua. Si farà tutta rossa
Ci tingerò una veste.

Che non metterò. Per chi, tanto? Perché?
…
…
…

(by poetella)
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Serena? ma sì, certo…

08 sabato Ago 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 16 commenti

Tag

amore, bellezza, colori, fiori, nostalgia, speranza, verde

20150808_100203

(foto di poetella)
.

Serena? ma sì, certo, serena!
Che poi, vedi, ogni giorno, ogni mattina, uscendo, straordinariamente stupisco ancora dello scintillio in giardino.
Quei verdi, quei verdi tutti diversi, quel luccicare di foglie e i fiori, le rose, ancora le rose! Con questo caldo! e la siepe ordinata, disegnata come cornice equilibrata di un sogno, e il cielo! Ah, il cielo!
Per non dire di quel volo di pappagallini gialli e verdi, macchiette mobili, guizzanti come una risata, che li ho contati, sai? parevano cento, ma erano solo 9. Come che ne so? So contare, sai? per esempio, 325, bel numero, vero? Equilibrato. E domani saranno 326, ancora più bello. E poi 327. Bei numeri, no? Dillo. No, non belli come i pappagallini. Quelli erano gialli e verdi e volavano via felici. Questi, invece. Questi non volano. E non sono gialli e verdi. Sono grigi.
Al massimo neri.

Stupisco, comunque, di come i miei occhi riescano a cogliere tutto questo come fosse tutto più colorato, più acceso, fiammante. Da un po’.
Ma sì, certo, il cristallino nuovo fa il suo dovere.
E se non fosse solo questo?
Se davvero i colori si fossero accordati tra loro, un muto patto, per esaltarsi uno con l’altro, per sorreggersi, per muoversi a soccorso, fratelli.
Se fossero i colori che c’insegnano la via?
Starei a guardare per ore questi verdi, e i rosa, e i gialli. Guardare mi distende il diaframma.
Serena, sì. Certo.

Felice, chiedi? No. Felice no. Ormai mai più.
…
…
…

(by poetella)

Franz Liszt – Un Sospiro
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ho sentito il tuono…

07 venerdì Ago 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 5 commenti

Tag

amore eterno, mahler, paura, poesia, tuono

img_4003ridotta

(foto di poetella)

 

 

Ho sentito il tuono.

In un attimo di pausa dell’Adagietto di Mahler.

Ho sentito il tuono.

Ma non sono certa si trattasse proprio del tuono.

 

Stavo leggendo versi ed ho distolto per un attimo lo sguardo

dal piccolo libro bianco.

Il cielo era quasi uniformemente azzurro

tranne che laggiù, in lontananza

verso Nord

dove sei tu.

 

E allora l’ho sentito.

Ma cosa?

 

Chissà se un giorno, fra quanti, quanti anni?

 

ricorderò d’averti perdutamente amato

…

…

…

(by poetella)

Mahler – Adagietto della 5ª sinfonia

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

ecco la foto… più…

07 venerdì Ago 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

Tag

antiquariato, ceroplastica

leggibile…

20150807_145226

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

ultimo acquisto appena restaurato…

06 giovedì Ago 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 8 commenti

Tag

antiquariato, ceroplastica, scultura

trattasi di bassorilievo in cera

con la tecnica della ceroplastica,

in cornice con specchietti d’epoca, ‘700, e laccatura a finto noce.

Cornice sicuramente posteriore alla cera che, stilisticamente,

potrebbe far pensare a qualcosa di moooooolto antico.

Non dico ‘300…ma almeno ‘400…

oppure nordico, anche del ‘500.

Una cosa è certa: la qualità è eccelsa!

E la piccola teca che contiene la scultura

una vera chicca!

Che ne dite?

Ah, dimenticavo! E’ S. Benedetto!

20150806_210144

sorry per la foto, ma è sera… e andavo di fretta!

😉

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sono tutte lì. Sigillate…

05 mercoledì Ago 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 27 commenti

Tag

parole, voglia di scrivere

img_4532

(foto di poetella)

.

Sono tutte lì. Sigillate.

Strette, vicine vicine. Sai, le lenticchie di Castelluccio di Norcia? Così.

Va bene, mica solo quelle stanno così. Comunque, diciamolo, quelle sono più buone.

In ogni caso se ne stanno lì così, loro, e non se ne parla di farle uscire.

Non ne vogliono sapere.

Io lo so che ci sono, che ti credi? Lo so.

Faccio l’indifferente. Ogni tanto butto uno sguardo, di lato. Sottile sottile come uno spiffero d’aria. Guardo. Controllo. Ci sono. Richiudo.

Tutte voltate una verso l’altra, stanno. Chiuse al fuori. Compatte.

 

Chissà quando si decideranno che basta. Basta. È ora di prendere un po’ d’aria.

Ti tirare fuori la testa e farsi guardare.

 

Come sei carina! Che gentile! E tu, che impunita! Lei, elegante, eh! Parecchio!

Farsi guardare, girarsi e rigirarsi, sculettare anche un po’. Ché loro sono così, che ti credi. Fanatiche. Vogliono tutti gli occhi addosso.

Vogliono fare la sfilata sulla passerella.

Magari pure con la guida rossa.

Tutte profumate.

Oppure no. Loro.

 

Insomma, volete smetterla di starvene lì dentro, col broncio e l’aria da pasionarie in rivolta?

Fuori!

 

Vi tratto bene. Ci provo almeno. Vi faccio cantare. Pure ballare. Giuro!

Ma per carità, per misericordia, per quello che cacchio vi pare, ok, ok. solo perché…

(come diceva Peter O’Toole in Lawrence d’Arabia?)

insomma, fatelo perché, perché questo è il vostro piacere,

care le mie parole!

 

Care, care, indispensabili amiche mie.

Ok? Fuori!

 

Basta silenzio.

…

…

…

(by poetella)

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

quanti hanno letto...

  • 244.087 visite dall'inizio

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 1.755 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

marcello comitini su Ce ne stiamo qui…
poetella su Ce ne stiamo qui…
poetella su Ce ne stiamo qui…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ce ne stiamo qui…
marcello comitini su Ce ne stiamo qui…
poetella su Troppo presto!
sibillla5 NADIA ALBE… su Troppo presto!
poetella su Troppo presto!
sibillla5 NADIA ALBE… su Troppo presto!
poetella su Troppo presto!
marcello comitini su Troppo presto!
poetella su Troppo presto!
poetella su m’è arrivato un reg…
poetella su Troppo presto!
valy71 su Troppo presto!

Articoli recenti

  • Ce ne stiamo qui…
  • Troppo presto!
  • m’è arrivato un regalo…
  • Ecco…
  • Altri pensieri, altri accostamenti…
  • ‘ngiorno…
  • Oggi vi presento…
  • Ma sì, sì, che ti pare, io ci provo, sai?
  • P.s.
  • Il mio buongiorno…
agosto: 2015
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Lug   Set »

Archivi

  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Poetella's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.755 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Poetella's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: