• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi Mensili: ottobre 2015

nella notte…

29 giovedì Ott 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

Tag

fotografia

.

.

ci sarà pure una piccola luce… che brilla! O no?

20151028_185231

(foto di poetella)

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

… buonasera

27 martedì Ott 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 12 commenti

Tag

fotografia, notte, stanchezza

12190061_10206939351794561_5828427314067536523_n

da poetella stanchissima…

(e non faccio l’elenco di tutto quello che ho fatto oggi…

ché mi stanco ancora di più se ci penso)

.

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Questa luna d’ovatta…

26 lunedì Ott 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 8 commenti

Tag

consapevolzza, dubbi, incertezza, luna, nebbia

luna e nebbia(foto di poetella)

.
Questa luna d’ovatta
quest’incertezza in cielo questo poco
distinguere precisare questo rimandare
questo rispolverare il ricordo
della luna o di altro. In mancanza.

Siamo sempre a caccia di stabilità
di contorni precisi di disegni a china
senza chiaroscuro
questo qui questo lì
sono sempre così guardinga
ci fosse mai un impercettibile motivo per
ma per cosa?

per chi? Perché?
…
…
…

(by poetella)

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

oggi… musica!

26 lunedì Ott 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 3 commenti

Tag

Bach, musica, organo

per adesso… poi… si vedrà

.

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

le foto della domenica…

25 domenica Ott 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 11 commenti

Tag

fotografia

20151025_104754 12141719_10206927805905921_7446452527275154373_n

serenità…

da poetella

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

giocando in controluce…

24 sabato Ott 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

Tag

fotografia

12039776_10206923530839047_1845931486535100804_n

(foto di poetella)

e  buona notte!

.

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Un simposio di…

24 sabato Ott 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 12 commenti

Tag

allineamento Venere Giove, attesa del giorno, bellezza

.

.

.

Un simposio di scintillio
Venere e Giove allineati prima dell’alba
Ipnosi di bellezza cattura le mani le braccia
le gambe incatenate. Una trappola.

Arrendiamoci allora. Arrendiamoci
lasciamoci ferire trapassare lasciamo
che il respiro si fermi
apnea di stupore.
È che siamo così permeabili, comunque.
Preghiamo ma non riusciamo
a trattenere, imploriamo
ma tutto è così improvviso imprevedibile
il bello o il brutto
il bene o il male non si sognano
di permanere.

Lasciamoci attraversare, almeno, adesso.

E aspettiamo il giorno.
…
…
…

(by poetella)

Arriverà

12049545_10206922346289434_2330401852166922764_n

.
.
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

stamattina, guardando in su…

23 venerdì Ott 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 9 commenti

Tag

fotografia

10468442_10206917923858876_7786913861898476401_n

(foto di poetella)

e buona notte.

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ad ogni modo mi…

22 giovedì Ott 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 25 commenti

Tag

amica mia, ricordo, sogno

claudia1

(amica mia…)

.
Ad ogni modo mi sei venuta in sogno, stanotte, giacchetta blu testolina arruffata pensieri arruffati e zoppi e che stagione fosse non so né il luogo e c’era luce e c’eri tu, bambina.
Una lacerazione questa mancanza una piega di cuore schiacciato a caldo uno scavo di cantiere abbandonato.

Ma dove ho mancato
dove sono mancata?
Io c’ero. Giuro che c’ero.

E in sogno c’era conforto rassicurazione di madre che porta il latte la copertina in più c’era vedrai c’era ce la farai c’era si disferà il dolore. Si passava da una stanza all’altra
da una strada all’altra
da una porta all’altra.

Poi il trillo della sveglia. Come un schiaffo.
…
…
…

(by poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

camminavo… e

21 mercoledì Ott 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 23 commenti

Tag

fotografia

s’è fatto giorno…

1 2 3

solo foto, oggi…

…

…

…

(by poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Se davvero ogni volta…

20 martedì Ott 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 23 commenti

Tag

amore, e tu mi pensi?, nostalgia, pensarti

20151020_161955(foto di poetella)

.
Se davvero ogni volta che
e tu sai che
se davvero ogni volta fosse
davvero vero che i nostri
pensieri  potessero toccarsi
palmo a palmo cuore a cuore
come immagine allo specchio

immobili e identici
…
…
…

(by poetella)

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Fingemmo di discutere…

19 lunedì Ott 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 26 commenti

Tag

amore, l stelle, nostalgia, Ricordi, silenzio

spazio(foto di poetella)
.
Fingemmo di discutere stamattina nemmeno
ne sapessimo qualcosa! Dice
nel vuoto non si propagano le onde sonore.
Nel vuoto degli smisurati spazi siderali
non c’è suono. Non c’è
musica. Solo silenzi.

Allora, domanda: spiegami perché
nel mio incolmabile vuoto
di lui
mi pare di sentire, a volte

sommessamente, un pianto.
…
…
…

(by poetella)

(considerazioni a seguito di commenti nel blog di Claudio)

Maurizio Oddone – Live In Oratorio San Filippo

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

ascoltando Debussy…

18 domenica Ott 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 7 commenti

Tag

claude debussy, fotografia, video

.

.

il videino della domenica

(e sorry per certe fotine datate… un po’… beh…)

buona  visone e buon ascolto

…

…

…

da poetella

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

bello di mamma…

17 sabato Ott 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 42 commenti

Tag

e non solo perché sei bello, figli, sono fiera di te

beh… non male, no?

20151016_183053

20151016_183126

mi pare sia venuto proprio bene, vero? 1.89 x 80 Kg…

…

…

…

(by poetella)

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

m’ha ispirata Tarkos…

17 sabato Ott 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

Tag

conoscere, fiori, possedere

rose

(le rose di Eliogabalo- di Alma-Tadema)

.

La rosa, la peonia, il garofano, la margherita, la gerbera, l’orchidea, il tulipano, il gladiolo, la calla, la petunia, la begonia, il geranio, il garofanino, il ciclamino, la gardenia e l’azalea, l’ibisco e la primula, il papavero, la dalia e l’ortensia, la viola e il girasole, il croco e il giacinto, la strelitzia e il mughetto, il loto e la zinnia, la fresia, la rosa di macchia, la pansè, l’alisso, i mille e mille fiori di campo, chiamiamoli così, per far finta di conoscerli tutti, potremmo mai conoscerli tutti?
Loro che continuerebbero a stare anche senza che noi ne conoscessimo il nome.

E il nome del prossimo uomo che amerò?

E poi i fiori del pesco, del melo, del pero, dell’albicocco, (come sono i fiori dell’albicocco? E dire che ce n’è un albero nel patio della scuola, ma non ho mai fatto caso ai fiori. Solo ai frutti, buonissimi appena colti, nel periodo degli esami.)
E i fiori del fico e del banano e del susino e del ciliegio e quelli del glicine e del gelsomino e quelli di lavanda e quelli di malva. E i fiori di tarassaco e di finocchio. I fiori delle fragoline e dei lamponi. I fiori dei mirtilli e dei ribes. I fiori della magnolia e quelli di zucca..

Si prendessero i petali di tutti questi fiori, ma tutti tutti, proprio tutti, si riempisse una stanza vuota d’ogni altra cosa e poi…

…
…
…

(by poetella)

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

ho ritrovato…

16 venerdì Ott 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 16 commenti

Tag

fotografia, grafica, poesia, vecchie cose

.

.

dei giochini che facevo nel 2011…

in pieno… amore felice.

Eccoli qua. Piacciono?

con te... e dopo... lento formale...

beh, fatemi sapere!

.

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

christophe tarkos. 2001

16 venerdì Ott 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 11 commenti

Tag

animli, christophe tarkos, conoscere, controllo, paur dell'ignoto

metamorphosisda ” Metamorfosi” Esher

.

“Il riccio, il pipistrello, la talpa, la rana, il castoro, lo scoiattolo, la vipera, il daino, la marmotta, il gatto, il ratto nero, la pecora, la pantegana, il tasso, il coniglio, il toporagno, la tartaruga, la lontra, il cervo, il topo muschiato, il ghiro, la lucertola, il topo di campagna, la capra, il cavallo, la volpe, il lupo, il camoscio, la salamandra, il quercino, l’orso, la faina, la biscia, l’ermellino, l’orbettino, il maiale, la genetta, il topo, l’arvicola, il cinghiale, il visone, il rospo, il moscardino, il capriolo, la mucca, la puzzola, il gatto selvatico, il muflone, il tritone, la martora, lo stambecco, la lepre, il cane, il mulo, il topo, la donnola e l’asino, ecco non ci sono altri animali, gli animali sono tutti qui, sapendo a memoria il nome di tutti questi animali si sa che possiamo incontrare tutti gli animali che si sanno, l’intero gruppo di tutti gli animali incontrabili, questi sono tutti gli animali che esistono, non ci saranno brutte sorprese, timori particolari, conoscendo questo gruppo di animali a memoria si ha in un batter d’occhio il quadro completo di tutto quello che esiste e di tutto quello che può essere facile e conveniente e piacevole e divertente incontrare per caso mentre si fa una passeggiata, non si deve dare più importanza a questo piuttosto che a quello, sono tutti qui, non occupano molto spazio, si nascondono in mezzo all’erba, si allontanano appena ci si avvicina, scappano, corrono, sono timorosi, prendono la fuga, non li si può toccare, non li si può carezzare, hanno troppa paura, non capiscono cosa vogliamo da loro, se veniamo come cacciatori per ammazzarli oppure se veniamo da amici, hanno tutti la stessa forza d’esistenza, possiedono tutti la stessa intensità, distribuiti sul tappeto del loro nome iscritto sul quadro completo degli animali.

[Traduzione di Michele Zaffarano]

* * *

Le hérisson, la chauve-souris, la taupe, la grenouille, le castor, l’écureuil, la vipère, le daim, la marmotte, le chat, le rat noir, le mouton, le surmulot, le blaireau, le lapin, la musaraigne, la tortue, la loutre, le cerf, le rat musqué, le loir, le lézard, le rat des champs, la chèvre, le cheval, le renard, le loup, le chamois, la salamandre, le lérot, l’ours, la fouine, la couleuvre, l’hermine, l’orvet, le porc, la genette, le mulot, le campagnol, le sanglier, le vison, le crapaud, le muscardin, le chevreuil, la vache, le putois, le chat sauvage, le mouflon, le triton, la martre, le bouquetin, le lièvre, le chien, le mulet, la souris, la belette et l’âne, voilà il n’y a pas d’autres animaux, ce sont là tous les animaux, en connaissant par cœur le nom de tous ces animaux on sait que l’on peut rencontrer tous les animaux que l’on sait, le groupe entier de tous les animaux rencontrables, tous les animaux qui existent sont ceux-là, il n’y aura pas de surprises malheureuses, de peurs particulières, en connaissant ce groupe d’animaux par cœur on a le tableau complet en un clin d’œil de tout ce qui existe et de tout ce qui est loisible et avantageux et agréable et plaisant de rencontrer au hasard d’une promenade, il n’y a pas à donner une place plus importante à l’un plutôt qu’à l’autre, ils sont tous là, ils ne prennent pas beaucoup de place, ils se cachent dans les herbes, ils s’éloignent dès que l’on s’approche, ils fuient, ils courent, ils sont peureux, ils prennent la fuite, on ne peut pas les toucher, les caresser, ils ont trop peur, ils ne comprennent pas ce qu’on leur veut, si nous venons en chasseur pour les tuer ou si on vient en ami, ils ont tous la même force d’existence, ils possèdent chacun la même intensité, répartis sur le tapis de leur nom inscrit sur le tableau complet des animaux.”

@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

.

no, perché m’è proprio piaciuto. E a voi?

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

ok!

15 giovedì Ott 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 8 commenti

Tag

ciccia!

.

.

.

.

.

.

chi se ne importa! Ecco.

.

.

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

per rilassarci…

14 mercoledì Ott 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 9 commenti

Tag

borodin, fotografia, musica, relax

ascoltiamo Borodin, ok?

(un video di poetella)

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Senti come sta…

13 martedì Ott 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 7 commenti

Tag

pioggia, serenità

12141585_10206869064717428_2315734858120805036_n

(foto di poetella)

.
Senti come sta diluviando? È come una battaglia
barocca senti come rimbomba senti
il clangore? Senti
l’incalzare dell’ira?
Parrebbe che i giorni non trovassero
accordo.
Parrebbe fuori luogo dichiararmi
calma
parrebbe quasi sfacciato in questo putiferio
starmene qui
a bere il mio the alla cannella
respirando piano pensando piano
scrivendo piano ringraziando piano

sorridendo piano ai fulmini ed i tuoni. Fuori.
…
…
…

(by poetella)

Evgeny Kissin plays Scriabin Etude op.8 no.12

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Fortunatamente sappiamo…

12 lunedì Ott 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 14 commenti

Tag

consapevolezza, pioggia, progetti, sogni, sole, speranza

sole...(foto di poetella)

.
Fortunatamente sappiamo che
ci sarà un tempo per la pioggia
e uno per il sole
mani in tasca vento in faccia.

Fortunatamente non ci si farà
più sorprendere senza ombrello
né progetto avviato
accantonato il precedente se
troppo ardito o magari
troppo poco illuminato
poche finestre, vedi, porta troppo piccola
e il tetto, poi!
neanche a parlarne

noi coi nostri sogni senza ombre

trasparenti che ci vedi attraverso.
…
…
…

(by poetella)

Miles Davis – blue in green
.
.
.
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il lontano…

11 domenica Ott 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 7 commenti

Tag

bellezza, panorama, rinascere, serentià

12079463_10206857990840588_1485411154771937736_n

(foto di poetella)

.
Il lontano. Guardare respirare dilatare
il tempo la prospettiva inondare
d’aria il pensiero lo spazio ricalcolare l’angolazione
rimettere in sesto le lancette
ascoltare muti i tracciati delle nubi
come fossero un canto nuovo

atteso. Meritato. Gonfio di pace.
…
…
..

(by poetella)

Borodin: String Quartet No 2  In D Major- Nocturne

12144696_10206857989120545_7605874459536661443_n

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Imparava a riconoscere…

09 venerdì Ott 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 7 commenti

Tag

bellezza, poesia, ricominciare, rinascere, sentirsi vivi

SAM_1057(foto di poetella)

.
Imparava a riconoscere i colori
separare il chiaro dallo scuro
a vedere al buio come i gatti
a farsi luce da sé
sciogliere le piccole dispute dei ricordi

imparava a stendere il respiro
a camminare sul filo dello stupore
Oh, clandestino, il fiore che spunta dal cemento!

Imparava a stare nelle cose
a stare proprio
metterci le mani e gli occhi
annusare
farsi spugna intrisa.
E niente aceto, niente amaro

niente uguale a prima
…
…
…

(by poetella)
Adam Falckenhagen-Fuga

.
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

È uno sconquasso…

08 giovedì Ott 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 13 commenti

Tag

basta malinconia, meglio la rabbia, poesia, rabbia, videopoesia

È uno sconquasso un sobbollimento un
terremoto una rivoluzione. Una capriola?
Ecco, una capriola – diciamo così – una capriola
questa rabbia
che m’è cresciuta spavalda impettita
su un prato secco di malinconia
crollato l’edificio del perdono
spazzata via la polvere della tolleranza
a oltranza.

Riprendiamoci in mano il progetto accantonato
spianiamo bene il foglio
fissiamo le nuove coordinate.
Diamoci giù di matita 6 B
schizzo a mano libera

libera, posso dirlo adesso?libera

liberamente rinascere – dilaniato
disperso cancellato il dolore-

un disegno mal fatto da cestinare.
…
…
…

(by poetella)

(video di poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

se poi voleste il video… eccolo

07 mercoledì Ott 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

Tag

videopoesia

buona visione e buon ascolto

da poetella

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Lei guardava quieta…

07 mercoledì Ott 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 20 commenti

Tag

arrendersi, pioggia, poesia, tristezza

nebbie 10(foto di poetella)

.
Lei guardava quieta
la tenda fitta fitta della pioggia
dritta dritta come lo sguardo al futuro
– solo una piccola ruga nel mezzo del cuore –
e i pini bevevano docili ascoltavano
il tuono tolleravano raffiche di vento. E il vento
che vento! In petto le rimbombava
una consapevolezza di fine di
putiferio di forza suprema maligna dominante
e intanto lasciava scorrere il tempo

un andare di foglia sull’acqua
inconsapevole e molle
senza domande. Senza pretese.

Provvisoriamente arresa.
…
…
…

(by poetella)
Qui la voce, per ascoltare
.
.
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

ok… allora…

06 martedì Ott 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 17 commenti

Tag

fotografia

buona notte!

2014-11-03 07.16.11

(foto di poetella)

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Le begonie sono…

06 martedì Ott 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

Tag

fine di un amore, fiorire, malinconia, poesia

20151006_164411

(foto di poetella)

.
Le begonie sono rifiorite
e le rose. Cosa si potrebbe conservare
di questa rinascita se non l’invidia
del gesto che rinnova del sole che risveglia
in questo autunno che è inverno in petto
di freddo di vento di perduto colore.
Cosa si potrebbe scovare nel perpetuo rinverdirsi
delle piante dopo l’accecante caldo noi che
bruciamo ancora dentro senza sorgenti
senza frescura

eppure sentiamo addosso così freddo
…
…
…

(by poetella)

Alessandro Marcello – Adagio in D minor

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Lei aveva creduto che…

05 lunedì Ott 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

Tag

amore, fine di un amore, illusioni, poesia

azzurro(foto di poetella)

.
Lei aveva creduto che l’azzurro
aveva cercato di credere che l’azzurro
s’era forse illusa di credere che l’azzurro
fosse stabile, un qualcosa dove imprimere
la memoria
– come la traccia di quella mano
sulla Montagna Spaccata –
una cosa dove penetrare e restare
rannicchiata accoccolata
parte di se pure essa azzurra
fusa ricomposta ritrovata
un’armonia di condivisione.
Sbagliava.
Niente stabilità.

L’azzurro non è affatto stabile.
Si scioglie via come sale nell’acqua di mare.
Diluito, mescolato poi svanito.

Per sempre s-perso.
…
…

(by poetella)
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

musica! Sveglia che piove!

05 lunedì Ott 2015

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

Tag

barcarola, musica, Offenbach

(che s’è capito che non ho tempo per scrivere?)

…

…

…

(by poetella)

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

23 febbraio 2021

20 marzo 2021

4 luglio 2021- fine

quanti hanno letto...

  • 256.693 visite dall'inizio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.777 altri iscritti

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

Claudio Capriolo su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
LUCI E OMBRE DI UN'A… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
vengodalmare su Ho da dire che…
almerighi su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
almerighi su Ho da dire che…

Articoli recenti

  • Ho da dire che…
  • Beh, posso dirlo…
  • come ci sta…
  • …
  • Pensavo…
  • E… dopo la pioggia…
  • Buongiorno bagnato…
  • alla nebbia…
  • Oh!
  • Ma questo cielo grigio…
ottobre: 2015
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Set   Nov »

Archivi

  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Poetella's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.597 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Poetella's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: