ma non è meraviglioso? Sospetto sia un pezzo di Ginori, credo fine ‘700, primo ‘800. Si notino le manine ed i piedini… le dita, in particolare… per non parlare dei riccioli… E della postura ancora barocca. L’avvolgimento del drappo. L’espressione del volto, con la boccuccia aperta. Non ha marchio, ma sulla base si intravede una serie di lettere impresse nella pasta.
Una C, una G due trattini obliqui ed una specie di ricciolino…
(Carlo Ginori?) Mah!
Ah, dimenticavo… sono due, ma il fratellino necessita di restauro, al quale provvederà il bravissimo Santolini. Il più bravo restaurtore di Roma!
Piace?
…
…
…
(by poetella collezionista)
.
…per non parlare della gambina paffutella 😊😊😊
Mi piace moltissimo!
"Mi piace""Mi piace"
è adorabile!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si
Ci vedo un’espressione birichina ….
"Mi piace"Piace a 1 persona
vedessi! ha persino le pupille scavate! Un tondino col buchino dentro! Davvero un piccolo miracolo di scultura!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stupendo!!
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Avrei dovuto scrivere cicciotella….ma paffutella ha fatto prima 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto è bellissimo. un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bacio…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo! Lo metterei insieme alle mie paperette gemelle, ma non corre farti inorridire!
"Mi piace"Piace a 1 persona
paperette gemelle?
solo se sono di Meissen, e precisamente di Johann Joachim Kändler,
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ceramica di Caltagirone… curiose paperelle colorate che s’affacciano dalla mensola. Le metterei a controllare il tuo amorino!
"Mi piace""Mi piace"
non se ne parla proprio!
Solo porcellana e di finissimo caolino di Germania…
o niente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😊 peccato! Allora le lascerò a guardare la boccia del pesce rosso!
"Mi piace""Mi piace"
Ecco… bravo!😆
"Mi piace""Mi piace"
ho scoperto questo mondo grazie al tuo blog, hanno un fascino un po’ particolare in cui si avviluppano inscindibili tre sensazioni: il tempo, il tempo trascorso che riemerge da questi manufatti, la sottile malinconia un po’ barocca di questo tripudio rappreso e infine la giocosità, la gioia rappresa; occorre essere adatti a queste cose per amarle, ma è più facile di quel che pensavo
"Mi piace"Piace a 1 persona
E bravo Diego…
"Mi piace""Mi piace"
a dire il vero cara L. ho scritto due volte «rappreso – rappresa», quindi, per meglio rifinire la frase «la gioia rappresa» andrebbe sostituita con «la gioia stupita e sospesa»
"Mi piace""Mi piace"
Ok… poi te lo cambio.
Adesso sono in metro…
"Mi piace""Mi piace"
ma no dai, era una notazione stilistica, lascia l’errore, è segno d’autenticità, bacio
"Mi piace"Piace a 1 persona
agli ordini amico!
La tua volontà sia fatta!
😉
"Mi piace""Mi piace"
Piace sì! Io adoro gli angioletti in generale 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"