Tag
(foto elaborata di poetella)
e Bach…
.
.
.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
un’elaborazione gustosa; non so se son filtri di photoshop, però quell’effetto «colore bagnato» è molto azzeccato; devo dire che, anche se non se ne rende conto a volte chi «gioca» con questi effetti, in definitiva sono una bella risorsa di suggerimenti pittorici; certo la gamma cromatica rgb è molto ricca e si avvicina alla pregnanza del colore ad olio e alle pennellate dense; un gioco, certo, ma un gioco molto interessante, impensabile trent’anni fa
"Mi piace""Mi piace"
Sapessi come mi diverto!
Senza i problemi alla cervicale che mi dava dipingere!
"Mi piace""Mi piace"
in effetti, cara L., dipingere è «doloroso», fra i miei amici artisti non ce n’è uno che non abbia avuto problemi di dolori alle braccia, alla schiena, specie su elaborati di grandi dimensioni;
"Mi piace"Piace a 1 persona