una mattina a…
L’Orlando Furioso e le arti,
in mostra «I voli dell’Ariosto»
poetella a Tivoli… vi mostra meraviglie
“Nella straordinaria dimora rinascimentale di Tivoli, in occasione del 500 anniversario della prima edizione dell’opera (1516) esposti dipinti, sculture, libri, incisioni”
“Il primo a confrontarsi con le invenzioni letterarie del poeta fu Dosso Dossi, con la tela in cui si vede Angelica inseguita da Orlando. Recenti indagini scientifiche hanno confermato che si tratta della più antica testimonianza dell’iconografia ariostesca, in anticipo perfino sulla prima pubblicazione a stampa del poema.
“Angelica nuda legata alla roccia, di quei nudi splendenti che sapeva fare Ingres; Ruggiero a cavallo dell’ippogrifo; il drago che emerge dalle acque ribollenti: è uno dei più bei dipinti dedicati alle scene dell’Orlando furioso di Ludovico Ariosto.”
“A fianco del Dossi è collocato lo smagliante dipinto con l’episodio d’amore tra Angelica e Medoro, realizzato da Simone Pederzano, noto per essere stato il primo maestro di Caravaggio.”
………… e tanto, tanto altro
nonché libri antichi…
e la splendida scenogrfia per Luca Ronconi ricostruita nella sala della fontana
oltre all’impareggiabile giardino della villa…
ok… poetella consiglia vivamente. Inoltre… un frescooooooooooooooooooooo!
(tra virgolette un articolo di
Lauretta Colonnelli del CORRIERE DELLA SERA)
.
.