… scrivevo questo.
Beh, ci ho fatto un video, va bene?
Tanto non sono più triste…
Ecco qui
(un video di poetella)
Potrà bastare la Suite per violoncello n°1
chiedo, potrà bastare per tutto il giorno il ricordo
dopo quest’ascolto ripetuto come si ripete una battuta al piano
mille volte mille volte per farla entrare nelle mani
e nel cuore
– i tuoi occhi dove sono finiti? Potrei dimenticarli, sai?-
quel ronzio appassionato, quel richiamo accorato
quell’accorato
implorante ripetuto cercare la bellezza.
Potrà bastare la Suite per violoncello n°1
a tenere bene il respiro in petto
e non farlo scappare via verso dove verso chi
-Ma lo sai verso dove verso chi! Non fare la stupida, carina! –
Potrà bastare a tenere le mani in grembo
senza cercare attorno qualcosa che non c’è senza
cercare di ricostruirlo nella schiuma del latte
e poterselo bere e tenere in se
assorbirlo trasformarlo in
per sempre mio.
Proviamo.
…
…
…
(by poetella)
.
.
.
è un intenso dialogo con il proprio ricordo, la consapevolezza che puo’ sbriciolarsi, lentamente, mutare nel corso del tempo; e la tensione (ben sottolineata dalla musica) si ingenera nell’incertezza profonda: voglio ricordare, ma come? come un ricordo ben conservato ma ormai non vissuto oppure come un ricordo insistente, che tenacemente brucia ancora, sempre? Nell’ambiguità del rapporto con il proprio stesso ricordo sta forza introspettiva del brano e del video
"Mi piace"Piace a 1 persona
E comunque si continua a oscillare tra il primo e il secondo modo di ricordare.
Grazie sempre Diego per le tue attente letture e i tuoi partecipati, sensibili commenti
"Mi piace""Mi piace"
Ah…il video, che “sguardo”….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Indimenticabile, in effetti…
"Mi piace"Piace a 1 persona
non esser più tristi è già un grande traguardo. Potrà bastare? 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proviamo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
dai, che piano piano, magari…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magaaaaari!
"Mi piace"Piace a 1 persona