… io non lo so se amo te per tutto quello che sai fare
o amo tutto quello che sai fare e fai perché amo te.
…
…
…
(by poetella)
… e niente foto
30 sabato Giu 2018
Posted poesia
in… io non lo so se amo te per tutto quello che sai fare
o amo tutto quello che sai fare e fai perché amo te.
…
…
…
(by poetella)
… e niente foto
28 giovedì Giu 2018
Posted poesia
in
e per chi non conoscesse le parole
Imagine there’s no heaven
It’s easy if you try
No hell below us
Above us only sky
Imagine all the people
Living for today… Aha-ah…
Imagine there’s no countries
It isn’t hard to do
Nothing to kill or die for
And no religion, too
Imagine all the people
Living life in peace… You…
You may say I’m a dreamer
But I’m not the only one
I hope someday you’ll join us
And the world will be as one
Imagine no possessions
I wonder if you can
No need for greed or hunger
A brotherhood of man
Imagine all the people
Sharing all the world… You…
You may say I’m a dreamer
But I’m not the only one
I hope someday you’ll join us
And the world will live as one
e una traduzione alla buona…
Immaginate non ci sia nessun paradiso
È facile se ci provate
Nessun inferno sotto di noi
Sopra di noi solo il cielo
Immaginate tutte le persone
che vivono solo per il presente
Immaginate non si siano paesi
Non è difficile farlo
Niente per cui uccidere o morire
E anche nessuna religione
Immaginate tutte le persone
che vivono la vita in pace…Voi…
Voi potreste dire che sono un sognatore
Ma non sono l’unico
Spero che un giorno vi unirete a noi
e il mondo diventerà una cosa sola
Immaginate non ci siano proprietà
Mi domando se ci riuscite
Nessun necessità di avidità o fame
Una fratellanza tra gli uomini
Immaginate tutte le persone
Condividere tutto il mondo… Voi…
Voi potreste dire che sono un sognatore
Ma non sono l’unico
Spero che un giorno vi unirete a noi
e il mondo diventerà una cosa sola
.
e buona notte da poetella!
–
.
.
28 giovedì Giu 2018
Posted poesia
in(foto di poetella)
.
Di fronte al nuovo boccio della rosa screziata – pareva morta. Tutte foglioline ingiallite e poi cadute, una dopo l’altra, una dopo l’altra. E sì che era così bella, opulenta, pareva innamorata –
di fronte al nuovo boccio della rosa screziata un’emozione, quasi uno stupore, quasi non fossimo più o non fossimo ancora, meglio dire così, avvezzi ai miracoli
…
…
…
(by poetella)
27 mercoledì Giu 2018
Posted poesia
in… mia meraviglia!
.
.
.
by poetella
25 lunedì Giu 2018
Posted poesia
in(foto di poetella)
.
Impagabile, certo
nell’aria fresca, benedetta pioggia di giugno! un preludio di Shostakovich.
Tutto il resto
silenzio.
La casa solo mia.
Sensazione di totale disponibilità di tempo e spazio.
Poter sostare o andare.
Poter pensare, o magari no.
Sfoltire il superfluo ripescare riconsiderare
Condensare
Allora andare indietro o avanti
Rotolare tra una nota e l’altra
Galleggiare sdraiarsi sul nulla
Sul vuoto denso.
Niente richieste. Niente sì, niente no. Niente sempre. Niente mai.
…
…
…
(by poetella)
24 domenica Giu 2018
Posted poesia
in………………………………………….. Beh, oggi sono stata a palazzo Braschi a vedere la mostra su Canaletto…
Non è mai stato uno dei miei preferiti. Chi mi conosce sa che sono altri gli artisti che adoro… Caravaggio… Parmigianino… Pontormo… ma questa mostra m’ha davvero stupito.
Innanzi tutto la ricchezza. Tantissime opere e quasi tutti oli, piccoli e grandi. C’erano anche alcuni disegni, ma le tele! Ah! Che meraviglia!
Vi lascio alcune foto per invogliarvi…
che poi, ci pensate se fossi potuta andare a vedere la mostra vestita così?
e, per concludere, una visione da una delle panoramiche finestre del palazzo…
che tutti riconosceranno, no?
beh… poetella s’è proprio beata!
viva la Bellezza!
.
.
23 sabato Giu 2018
Posted poesia
in(foto di poetella)
.
…………………………………………. Eppure le cose inanimate, nel breve intervallo tra uno scroscio e la quiete, prima di un probabile altro scroscio, conservano il ricordo di quell’acqua benedetta. Ne trattengono le carezze, la lodano sparpagliando colori e profumo intenso, quasi un richiamarci alla possibilità, ancora, della meraviglia. Della grazia, ricevuta o anche solo sperata.
…………………………..Le cose inanimate, che il nostro pensiero anima e carica di significati antichi, le cose inanimate ferme e immobili, ora senza il vento che toglie la quiete, ci tranquillizzano. Ci danno una piccola spirale di riposo
anche solo a stare fermi a guardarle spandere bellezza
…
…
…
(by poetella)
(foto di poetella)
22 venerdì Giu 2018
Posted poesia
in(Antinoo)
.
… E non so perché mi sei tornato in mente tu prono, crollata la torre del desiderio, sbriciolata in mille cristalli di piacere, il viso affondato nel cuscino, quel profilo d’Antinoo addormentato e la curva morbida delle spalle e il solco nella schiena e quel tuo sedere di marmo catena dei miei occhi e le cosce e i polpacci, colonne del tempio sull’Acropoli e gli occhi chiusi e dietro gli occhi
io, che ancora brillavo
…
…
…
(by poetella)
21 giovedì Giu 2018
Posted poesia
in(foto di poetella)
.
Ma sì, lo sanno tutti. Oggi è il primo giorno d’estate. Il cielo è azzurro, i prati profumano di papaveri, c’è un gran tramestio tra i rami – becchi grigi, becchi arancioni, cinguettii. Turbolenze di fiori.
Tuttavia, in questa stanza sigillata, al fresco finto del condizionatore, guardo il mare che, dal fondo della memoria, mi si spande tutt’attorno
e m’allaga l’anima.
…
…
…
(by poetella)
21 giovedì Giu 2018
Posted poesia
inDal blog di Patrizia…
«Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano.
Poi vennero a prendere gli ebrei, e stetti zitto, perché mi stavano antipatici.
Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi.
Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non ero comunista.
Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare»
Martin Niemöller (1892-1984)
È scusate se non posso mettere il link del blog di Patrizia… ma col cell non ci riesco.
Ecco: ci sono riuscita.
😊
20 mercoledì Giu 2018
Posted poesia
in(foto dal web)
.
E lei pensava a quei piccoli fiori nella tasca esterna del borsone
e al romanzo che le si srotolava in cuore.
Avrebbe avuto giorni e giorni per leggerlo e rileggerlo. Fino a impararlo a memoria.
Grande scrittore il destino.
Certe storie ti cambiano la visione del mondo.
Dai, sfoglia le pagine.
Continua a sorridere…
…
…
…
(by poetella)
19 martedì Giu 2018
Posted poesia
in(un video di poetella)
.
Diciamo allora che l’estate s’è ormai slargata sulle cime dei pini qua sotto. Spadroneggia con risolutezza. Diciamo che la si deve accettare anche se ne conosciamo l’esito indesiderato.
Diciamo che le rose, ah! le rose, diciamo che le rose pare non la temano come me, pare se la stiano godendo tra un refolo di vento e l’altro. e le begonie e il plumbago e anche l’ibisco, avaro di un fiore alla volta tremendamente caduco, come la giovinezza.
Diciamo che la Barcarola op 44 di Fauré quasi porta un po’ di fresco e fresco fanno i ricordi e la speranza che mai muore di costruirne presto altri
E poi altri e ancora altri
…
…
…
(by poetella)
19 martedì Giu 2018
Posted poesia
in… visto che oggi niente esami…
Fiori di zucca ripieni in padella.
Poi vi dirò come sono venuti😉
…
…
…
(by poetella cuochella)
18 lunedì Giu 2018
Posted poesia
in18 lunedì Giu 2018
Posted poesia
in(foto di poetella(
.
………………….. il vento che muove piano, dolce
dolce come una mano che accarezza, i teneri fiori
del plumbago, in quest’ora morbida di crepuscolo,
attonita la luce, in attesa dell’ultimo sospiro, prima
di notte.
…………………. Il vento che s’infila come uno sguardo
indiscreto, tra le foglie, alcune chiare, alcune scure, delle
piccole rose anciennes, sul tavolo a mosaico. Ed è ancora
caldo. Quasi sera.
………………… il vento dolcemente carico dei ronzii dell’estate,
degli ultimi cinguettii tra i rami alti dei pini, giù di sotto,
in giardino e, se non fosse troppo ardito si coglierebbe nel vento
quasi un profumo di mare. O di ricordo. O di dimenticanza
mentre s’aspetta quieti la notte.
…
…
…
(by poetella)
17 domenica Giu 2018
Posted poesia
in(foto di poetella)
.
Il cuore pieno cerca segni, piccole gentilezze del tempo
gioca con le trasparenze della realtà, va a scovare
messaggi, lievi suoni, anche scricchiolii, magari
conferme.
Il cuore pieno sa che c’è più attorno, più di quello che vede
che sente.
Decifra, legge negli spazi tra le ore, ascolta i silenzi.
.
Il cuore pieno sorride al piccolo passero in balcone chè lo sa
lo sa che gli è venuto a portare un saluto da lontano
nel caldo scintillante pomeriggio romano
…
…
…
(by poetella)
17 domenica Giu 2018
Posted poesia
invabbeh… come ho già detto altrove… chi dovrebbe leggere… non legge. Amen!
16 sabato Giu 2018
Posted poesia
in(foto di poetella)
.
Chissà, magari in un tardo pomeriggio d’estate, tra tanti, tanti anni, seduta in balcone, mentre passerò gli occhi sui miei fiori che chi lo sa se curerò ancora io o darò istruzioni a qualcun altro che curerà per me, io stanca e bianca e debole e lenta nei movimenti (io, lenta? Ma sì, sicuramente lenta)
chissà, magari carezzando una rosa sul piccolo tavolo in balcone, sempre quello, con forse qualche tesserina di mosaico saltata via per il gelo dell’inverno di anni e anni, che non sarò più riuscita a restaurare come non riuscirò più a restaurare il mio viso abbandonandolo alle scritture del tempo,
chissà se sorriderò ricordando che un giorno mi dicesti, anni e anni prima, quanti? Non ricorderò più quanti, sicuramente, un giorno mi dicesti Continua a curare i fiori del tuo giardino. Mi troverai lì, per te, sempre.
E lì ti troverò, nei ricordi più dolci di un lontanissimo noi.
…
…
…
(by poetella)
.
.
15 venerdì Giu 2018
Posted poesia
in(foto di poetella)
.
Lungo i corridoi della memoria il cuore passeggia tranquillo – non si preoccupa di saltare avvenimenti, va a cercare luci lontane, lontane vie percorse col sorriso disegnato in fronte, camminamenti su ponti sospesi con tutto il mondo sdraiato sotto, ricoveri di fortuna tra le stelle.
Va a cercare fuochi sulle colline del domani visti da lontano eppure così vicini, così brucianti, così disseminati di scintille pronte ad attecchire ovunque. Quando ovunque era fuoco e ovunque era luce, e ovunque era
(s’allarga nel ricordo e se potesse sorridere un cuore, sorriderebbe)
ardore d’amore.
…
…
…
(by poetella)
14 giovedì Giu 2018
Posted poesia
in… e mentre parlava una “bimba brava” che ha sempre studiato e s’è sempre comportata da alunna modello e poco fa ha anche suonato al piano un pezzo di Clementi in modo impeccabile, ché la nostra è una scuola media a indirizzo musicale…
… mentre parlava l’ho disegnata e poi le ho regalato il disegnino in ricordo…
Che belli i ragazzi così! Viva
…
…
…
(by prof poetella)
13 mercoledì Giu 2018
Posted poesia
in(foto di poetella)
.
Potrebbe essere un voglia di ripulire tutto
senti, questo scrosciare di pioggia
di grandine di grida del cielo esausto,
straziato, rabbioso di collere
potrebbe essere un richiamo
un monito
senti come sbattono i rami delle rose, senti che paura che hanno
senti come implorano clemenza
che colpe, le loro
se non di portare bellezza?
E noi?
.
Eppure da questo cantuccio io sento
io vedo le mani giunte del mondo
che, non ostante la furia attorno
ancora spera. Ancora ce la fa a sperare
come me.
…
…
…
(by poetella)
13 mercoledì Giu 2018
Posted poesia
in.…………………………………………….. vi regalo il viale dei tigli, vicino scuola, che adesso sarà scarmuffato da una pioggia folle che sta flagellando la città da un’oretta…
Poveri tigli, poveri fiori che mi deliziano ogni volta che ci passo sotto…
ci saranno ancora domani?
Beh, oggi era così
(foto di poetella)
…
…
…
(by poetella)
13 mercoledì Giu 2018
Posted poesia
in… anche oggi non riuscirò a scrivere niente. E come vorrei avere il tempo lento, il silenzio, la solitudine indispensabili per farlo…
Vabbeh, vi lascio una foto (pioggia in arrivo…) e comincia la corsa.
A presto
…
…
…
(by poetella)
12 martedì Giu 2018
Posted poesia
in(foto di poetella)
.
… ma non trovate che cominciare la giornata con una colazione tutta carina, apparecchiata con tanto di tovaglietta e lattiera e piattini e pane tostato, rigorosamente a lievitazione naturale, e marmellata buonissima mescolata con semini di chia precedentemente ammorbiditi con un pochino, poca poca, un cucchiaino, per dire, di acqua in modo che si gonfino un po’, mentre fuori in balcone cominciano a spadroneggiare, baldanzosi e profumati, allegri carichi di colore e di gioia, i fiori, anche se sono solo le sei di mattina e infatti il resto della casa dorme e il sole è ancora dietro il palazzo di fronte
non abbia prezzo?
…
…
…
(by poetella)
11 lunedì Giu 2018
Posted poesia
in…la mia prima, splendida, profumatissima rosa bianca!
.
.
.
11 lunedì Giu 2018
Posted poesia
in(foto di poetella)
.
Vedo scintillare l’estate di lato
la vedo sdraiarsi sugli aghi di pino
sul prato
fiorirmi negli occhi che guardano
la vedo vibrare di voli di gridi
assediare
pulsare
consegnata all’aria. Padrona.
Tutto un movimento di rami, di foglie
d’attese. Tutto un allegro canticchiare
in questo fresco mattino.
Dire di no, impossibile.
Impossibile non esserci
Dunque assecondare. Aprire un po’
stanarsi
molecola tra la moltitudine delle fioriture.
…
…
…
(by poetella)
10 domenica Giu 2018
Posted poesia
in(foto di poetella)
.
09 sabato Giu 2018
Posted poesia
in(foto di poetella)
.
Queste ore incapsulate
Queste ore strette strette nel fare nel dire
Queste ore senza poesia
sprecate, annullate dai devi
senza parole colorate senza respiro
Queste ore scorreranno via senza ricordo.
Torneremo a volare. Prima o poi.
…
…
…
(by poetella)
08 venerdì Giu 2018
Posted poesia
in… mirto meraviglioso!
.
.
.
08 venerdì Giu 2018
Posted poesia
in