• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi Mensili: ottobre 2018

“E il mio cuore non …

31 mercoledì Ott 2018

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

fuga da Bisanzio

 

“E il mio cuore non muore quando sembra che dovrebbe”

Czezlaw  Milosz

Questo l’esergo di “fuga da Bisanzio” di Iosif Brodskij

E questo l’incipit

Fallimento per fallimento, cercare di rievocare

 il passato è come tentare di afferrare il significato

  ………………………………………….  dell’esistenza.[… ]

 

Ora io dico, fallimento per fallimento? Perché non percepisco la mia vita fallimentare? Ovvio, certe scelte non sono state proprio, come dire, felici, ma adesso no. Adesso sono davvero fiera del cammino. Delle vette conquistate. E anche del fatto che “il cuore non muore quando sembra che dovrebbe.” Meglio, no?

Ha continuato a battere  tranquillo, il mio. Anche quando sospettavo un suo blocco totale (ok, non sempre tranquillo, ma un po’ di turbolenza ci sta bene. Se no sai che noia)

 

In quanto poi a rievocare il passato (io col passato ci gioco a nascondino!) per  afferrare il significato dell’esistenza, mi guarderei bene da mettermi in cammino verso questa disperata e disperante ricerca.

Non mi va di rendermi conto ancora una volta di più che non sono onnipotente. E tanto meno onnisciente. Né ci tengo ad esserlo.

Sempre per il discorso di Sai che noia!

.

Beh, basta per ora.

Ché mi va di leggere “Fuga da Bisanzio” appena arrivato fresco fresco di corriere…

Alla prossima dalla vostra

…

…

…

 

poetella

 

 

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Questo mio…

31 mercoledì Ott 2018

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

sam_1181.jpg(foto di poetella)

Questo mio stare tuttavia come di vedetta
a sorvegliarmi i pensieri spiare la luce
che mi viene da dentro
prendere spunto dagli schiaffi
del vento
e dunque assestare il passo
e Bach aiuta, eccome se aiuta! a bruciare cataste di foglie
cataste di vecchie storie di vecchie
foto. Che lo vedi? non mi somigliano più. Espressione troppo dubbiosa
o troppo fiduciosa. Guarda adesso i miei occhi.
Altra roba. Vero?

Osservami, controllo il pendio della strada
in salita senza più scivolare senza
indietreggiare.

Camminiamo affiancati su due scie di cometa
amico mio, alti, lontani
oltre le vette le valli e i traffici meschini dei giorni.

E m’affido al tempo
al chiaro del cielo e a te, il più amato maestro
e a questa me che da dentro mi chiama
per nome e sorride.

E intanto cresce. Ancora e ancora. E ancora.
…
…
…

(by poetella)

Tzvi Erez plays Bach_ Prelude 1 in C Major BWV 846 

 

 

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Ogni nube che passa…

30 martedì Ott 2018

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

20131012_164205.jpg(foto di poetella)

 .

Ogni nube che passa si direbbe che m’inviti a sostare. Io immobile, lei veloce, placida, altera. Altra da tutto.

Ogni nube che passa pare promettere un probabile assestamento dell’ordine delle cose. Una revisione. Ogni nube, ma anche ogni uccello che contrasta il vento col suo volo largo, che sia passero o gabbiano. Libero.

Ogni nube pare voglia spiegarci qualcosa di misterioso, di sublime, di arcano.

 

Le guardo e tremo

…

…

…

    (by poetella)

 

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

e si scriveva anche così…

30 martedì Ott 2018

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

quanti bei ricordi! E che bagaglio di conquiste.

tutte mie, ormai. indelebili.

onorebandiera3_monet_la_rue.jpg

(Claude Monet: La rue Montorgueil a Parigi)

 

qui la voce di poetella

 

Come ti sembra
questo sonaglio che m’allerta il cuore
questo sventolio di bandiere
questo tramestio questo sbocciare continuo
di risvegli
come ti sembra? Fuori luogo, forse?

Siamo d’altronde così propensi a sorprenderci
di come ancora e ancora
e poi ancora, ma

comprendimi! davvero è sempre
una novità questa vita
che sovrapponi alla mia
ogni volta, ogni volta come un guanto
di pizzo, come un tulle di culla

davvero è realtà che preme
alla gola
che meglio tacerla, la gioia

o scioglierla, magari, in pianto.
…
…
…

(by poetella)

 

Vanessa Mae – Handel’s Minuet

 

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

e si scriveva così, prima di…

30 martedì Ott 2018

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

la-luce-fuori1.jpg(foto di poetella)

 

 qui per ascoltare poetella

 

Poi sarà uno scivolare nella penombra

– già lo vedo-

Probabilmente un cadere a terra della borsa

e di tutte le attese. Un tonfo.

Magari anche l’ombrello se ne finirà a terra

– basta pioggia! –

nella fretta della fioritura.

 

Sarà un gettare il mondo dietro, la testa indietro

per prendere meglio l’amore sul collo

sulla fronte sulle guance sulle labbra

e poi le mani

svestile del peso dei giorni!

 

uno stringere un afferrare il tempo del ritrovarsi

uno stringere un afferrare le ore dello stupore

una ad una contarle

metterle in fila girarci attorno

 

sarà un cedere un annuire un corpo a corpo un roteare

 

un aderire allo stampo dei sogni.

…

…

…

(by poetella)

 

 

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

solo una foto…

29 lunedì Ott 2018

Posted by poetella in poesia

≈ 7 commenti

acqua 1.JPG

(foto di poetella)

tanto per… No?

…

…

…

 

(by poetella)

 

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Ad esempio quel…

28 domenica Ott 2018

Posted by poetella in poesia

≈ 3 commenti

20181026_095817.jpg(foto di poetella)

 

Ad esempio quel momento subito prima dello scroscio

o quel primo volo di una lunghissima teoria di minuscoli uccelli

la prima onda che ti bagna i piedi d’estate

in una caldissima estate dove il fresco è benedizione.

 

Il primo sbadiglio che manifesta noia o solo sonno

o un’impercettibile dolia della vertebra cervicale

Il primo sguardo di un’interminabile serie di sguardi

prima indagatori

poi perdutamente innamorati

per sempre.

Per sempre e comunque.

Vale la pena confessarlo.

 

La prima mail

Il primo bacio

Il primo pianto.

 

E tutto che comincia o ricomincia

…

…

…

 

(by poetella)

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Fuori nuvole e gran vento

27 sabato Ott 2018

Posted by poetella in poesia

≈ 5 commenti

la lavanda.JPG

(foto di poetella)

.

Fuori nuvole e gran vento

dicono allerta gialla

ma siamo sempre in allerta

si combatte

s’aspetta quello che dovrà succedere

sapendo che succederà

tuttavia si sorride

si sorride

si trova motivo di sorriso

si cerca e si trova, testardi.

 .

Una scatolina con dentro capelli sottilissimi e un dentino

un mazzolino di lavanda legato con la rafia gialla,

ormai secca, povera!

fragile come sono fragili i ricordi

eppure si sorride

si muove un po’ la testa di qua, di là

e ancora si sorride

 

mentre Mahler profuma l’aria

…

…

…

 

(by poetella)

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Ordinato!

27 sabato Ott 2018

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

fuga da Bisanzio

(foto dal web)

.

… e adesso aspettiamo

.

.

.

.

.

 

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Pensavo…

25 giovedì Ott 2018

Posted by poetella in poesia

≈ 22 commenti

(foto di poetella)

.

.

Sicuramente l’hai guardata

poco fa

Ora dormi e lei

la luna bella

ha nostalgia dei tuoi occhi

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Continuare questo…

25 giovedì Ott 2018

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

(foto di poetella)

.

Continuare questo discorso

senza suono – il rumore può spaventare i sogni

o magari svegliarli, gran danno

.

Continuiamo quest’ombra di conversazione

come fosse un quadro quasi mistico

o il riflesso di una speranza in uno specchio curvo

capovolto

dove tutto si può immaginare

e che importa se la realtà…

 

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

…

25 giovedì Ott 2018

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

(foto dal web)

.

Tuttavia volevo anche dirti
che ci sono momenti in cui mi sento
stanca di combattere con i giorni

.
con creme, massaggi, tinte per i capelli.

.

Che il tempo segni
che tolga e metta
Si dia da fare.
Vorrei sospendere le ostilità.
Riposare e giocare solo coi ricordi.

Posso?

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Ma sì, sai…

23 martedì Ott 2018

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

(foto di poetella)

.

Eppure, mio caro

potrà sembrarti strano, ma

i tuoi silenzi mi parlano

come parlano i fiori

a chi li ama

…

…

…
(by poetella)

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Viaggio senza Berlino

23 martedì Ott 2018

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

ma come gli vengono! Ah, Giovanni!

scrivere per immagini

 
Richiami (sempre la solita storia) – mi hai chiamato? –
No, volevo sapere d’altro.
C’era stata la guerra,
pochi anni – dicevo – divergenti.
Sai, come oggi, solo i morti erano diversi
ma non ho visto la tomba di un angelo.

View original post

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Ma…

22 lunedì Ott 2018

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

Con questo vento

come faccio a tenere in ordine i pensieri

Scappano via tutti disordinati

poi si riallineano

seguono il vento.

Buffo. Soffia verso di te.

.

.

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

la cura…

22 lunedì Ott 2018

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

Laviamoci via tutto il rumore

tutte le parole inutili, mio caro

Saniamo le tracce di mondo

rimaste incagliate nella memoria

Rigeneriamoci rinnoviamoci ricominciamo a respirare.

 

Musica unguento

Musica anestesia

Musica rinascita

 

Musica taumaturgica amica mia

…

…

..

 

(by poetella)

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

oggi… Petrarca

21 domenica Ott 2018

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

e scusate il sonoro un po’ scadente, ma è un vecchissimo video, uno dei primi, e ancora mi muovevo malino nelle registrazioni…

comunque… Petrarca è Petrarca!

 

.

.

.

.

 

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

dedicato a C…

20 sabato Ott 2018

Posted by poetella in poesia

≈ 8 commenti

claudia modif.(…C…)

 

………………………………………….. Vedi, amica mia, amica cara, ma sì, lo so che non vedi e non vedrai da dove sei, che chissà dove sei e sei ancora, magari dissolta nell’acqua di qualche sorgente o nell’aria che respiro, ossigeno, azoto, idrogeno, cosa c’era in te? Rame, ferro, magari anche un po’ di mercurio, sicuramente mercurio, eri così brillante, così morbidamente cedevole, così argentea, tossica? Ma no, la tua tristezza non mi intossicava, non più della consapevolezza di non riuscire a dissolverla, niente di te mi intossicava.

………………………………………… Vedi, amica mia, amica cara, qui si va avanti ed è una lotta perenne tra quello che siamo, quello che vorremmo essere e quello che gli altri vorrebbero che fossimo. Ma non preoccuparti, sì, sì, lo so che non ti preoccupi più, finite le preoccupazioni per te, da tanto, da anni, ormai. Quanti? Non mi va di contarli. Me li sento tutti addosso. Senza quel tuo dolce, giovane sorriso che faceva sentire giovane anche me. Eri così piccola!

 

…………………………………………. Ma vedi, amica mia, amica dolcissima e tenerissima, sei ancora tu che riempi quella casellina. Non ti ho sostituita. Né mai potrò. Contenta?

E comunque, tranquilla. Sto bene, sai? Si va avanti a naso all’aria. E l’aria è profumata di gioia. E d’amore.

Ancora. E sempre.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Fa scuro prima, finalmente…

19 venerdì Ott 2018

Posted by poetella in poesia

≈ 7 commenti

2015-01-13 10.15.03.jpg

(foto di poetella)

.

 

Fa scuro prima, finalmente

E allora come si fa a non pensare

che  è magnifico questo andare e venire del sole

questo concedersi, concederci tregua

come si fa a non rallegrarsi della frescura che entra

dal calore che se ne va da un’altra parte, nel mondo

come un pensiero pellegrino

che trova pace solo nel cammino

che vaga a mezz’aria

e s’allontana  lasciandoci senza nostalgia

che noi non siamo tanto amanti della nostalgia

ne faremmo volentieri a meno

 

ma…

…

…

…

(by poetella)

 

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Bach: French Overture – Sokolov

19 venerdì Ott 2018

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

sublime!

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

una ragazzina di prima media…

18 giovedì Ott 2018

Posted by poetella in poesia

≈ 8 commenti

… doveva rappresentare un uomo primitivo, in una scheda che trattava delle origini della tecnologia.

E mi fa: “Prof, posso disegnare una donna, invece di un uomo?”

“Ma certo cara… Anche loro hanno contribuito alla sviluppo della tecnologia…!”

E lei mi fa questo disegno:

pupazzetta.jpg

Ma non è delizioso?

Promette bene la piccola, eh?

Notate gli ossicini utilizzati vezzosamente come fiocchetti…

 

Beh, l’ho fotografata. Troppo buffa!

Sarà una brava vignettista, mi sa, no?

.

.

.

 

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

flashback

18 giovedì Ott 2018

Posted by poetella in poesia

≈ 11 commenti

.

.

 

.

Poi, dopo, andando di là a preparare il caffè

lui, ancora nudo,
cantava

.

.

.

.

 

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Che poi Chopin…

17 mercoledì Ott 2018

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

Che poi Chopin

tutte quelle notine scivolate

sospiri tra una pausa e l’altra

tra un arpeggio e un accordo

sospiri, malinconie

qualche bemolle, qualche diesis

qualche ricordo, magari qualche progetto

ma sempre tutto a toni chiari, pastello, direi

sempre delicatezza, tracce impalpabili di nostalgia.

Ok, sto parlando di Notturni.

Non si può fare fracasso.

 

È che il mio cuore è in festa.

È da Toccata dell’Orfeo di Monteverdi.

Cambiamo musica, va.

 

Intoniamoci!

…

…

…

 

(by poetella)

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Quello che trapelava tra…

17 mercoledì Ott 2018

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

(foto di poetella)

.

Quello che trapelava tra un pensiero e l’altro
era la convinzione che stesse facendo la spola
tra un ricordo ancora netto e qualche altro
decisamente più sfocato

la colonna sonora sempre identica

intensa, armonica, appassionata
…
…
…

(by poetella)

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Ecco fatto…

16 martedì Ott 2018

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

…è nuovamente fiorito il mirto.

Anche nel mio cuore, ovvio…

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Pensierino

15 lunedì Ott 2018

Posted by poetella in poesia

≈ 7 commenti

Certi incontri ci fanno cambiare
ci fanno crescere
ci arricchiscono
estraggono dal nostro essere il meglio
e non perché ci insegnino volontariamente
semplicemente perché sono.
Basta il loro esistere a salvarci.

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

E se fosse che…

14 domenica Ott 2018

Posted by poetella in poesia

≈ 10 commenti

riproduzione-di-piastrella-siciliana-uccellino.jpg(foto dal web)

.

 

E se fosse che quell’uccellino sul balcone

ma no, che dico!

E comunque se fosse, dai, facciamo finta che

quel minuscolo canto

posso immaginare liberamente, no?

se fosse che ogni trepida nota

ogni vibrazione commossa dell’aria

ogni onda propagata da quel ciuffetto di piume

fino a me

fosse un’impercettibile invito a…

 

ah! L’amore, l’amore!

…

…

…

 

(by poetella)

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Immagine

comunicato ufficiale…

13 sabato Ott 2018

sono felice

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Pubblicato da poetella | Filed under poesia

≈ 18 commenti

Cielo che m’allaga…

13 sabato Ott 2018

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

10274312_10203229782497647_7000943877143301062_n.jpg(foto di poetella)

 

 .

Cielo che m’allaga cielo che

mi slarga il respiro mi schiarisce l’allegria

mi ricompatta i pensieri

tutti attorno a un  benessere di attese

tutto quest’azzurro e quest’aria fresca

tutto questo senso d’apertura  di uscita laterale

di possibilità di fuga se servisse

 

ma non serve, oggi non serve.

Quello che si doveva fare s’è fatto

quello che no, no

e tutto scorre adesso lieve

in un ticchettio di minuti che passano

gaiamente verso.

…

…

…

 

(by poetella)

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Ascolto Rubinstein e…

12 venerdì Ott 2018

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

Ascolto Rubinstein e, ecco, penso all’acqua.

Una cascatella che gorgoglia, un ruscelletto che passa tremulo e brilla

qua e là. E penso Chopin è Rubinstein. Rubinstein è Chopin.

Penso   Sono tutti e due che stanno suonando. Quattro mani.

Davvero sembrano quattro mani. A volte. Due sui toni alti, due sui bassi…

Come un ruzzolare sulla sabbia giù per una duna.

Un rotolare di perle.

O un volo di pappagallini verdi. A frotte. Trepidanti.

Penso Che farei senza la musica?

Ma poi mi consolo. Non devo preoccuparmi per questo

Per questo, no.

…

..

…

 

(by poetella)

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...
← Vecchi Post

quanti hanno letto...

  • 178.356 visite dall'inizio

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Segui assieme ad altri 1.525 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

poetella su E dopo, dopo che il mondo…
tramedipensieri su Ritrovamenti…
poetella su Ritrovamenti…
tramedipensieri su Ritrovamenti…
poetella su Ritrovamenti…
mocaiana su Ritrovamenti…
poetella su Ritrovamenti…
poetella su Ritrovamenti…
Daniela su Ritrovamenti…
franco bonvini su Ritrovamenti…
poetella su Ma cos’è l’essenziale?
tramedipensieri su Ma cos’è l’essenziale?
poetella su Ma cos’è l’essenziale?
Lolleggiamo Neriize™ su Ma cos’è l’essenziale?
poetella su Comunicato…

Articoli recenti

  • E dopo, dopo che il mondo…
  • Ritrovamenti…
  • Ma cos’è l’essenziale?
  • Comunicato…
  • E’ una preghiera (post revisionato…)
  • Lascio fluire…
  • Ecco.
  • Allora adesso…
  • otto anni fa scrivevo…
  • Autostima
ottobre: 2018
L M M G V S D
« Set   Nov »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Mag 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Mag 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: