• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi Mensili: Maggio 2019

Sono qui…

31 venerdì Mag 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

(foto di poetella)

.

Sono qui, accanto alla finestra e fuori è ancora chiaro anche se qualcosa come una grossa ombra cavalca il cielo dietro la tenda chiusa e io vorrei essere quel qualcosa invece di stare seduta qui, con un libro davanti e statuette di porcellana che pare attendano che continui a leggere tutte attente e composte, non un fiato, non un gesto, scolarette ideali come non ce ne sono più.

E io vorrei davvero essere quell’ombra che vola libera verso, boh, chi lo sa verso dove, l’incrociano voli, si sentono i gridi striduli, e deve esserci gran vento (i vetri doppi non me lo fanno percepire) ma ci deve essere gran vento perché l’ombra corre, corre, e presto non ci sarà più.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

… mi piacciono troppo…

30 giovedì Mag 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 13 commenti

… così semplici, così celesti

…

…

…

(foto di poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

E il poco sole, stamattina…

30 giovedì Mag 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

20190530_122150.jpg(foto di poetella)

.

…………………………………………………………….. E il poco sole, stamattina, s’abbarbicava ai ciuffi di papaveri, ai piccoli fiori di cicoria selvatica che parevano  dilatarsi per prenderne più possibile, dopo giorni e giorni di pioggia, giorni e giorni di malinconie, giorni e giorni di grigiore desolato, parevano tremare di sazia gratitudine, di giovinezza traboccante, fresca, di gioia.

…………………………………………………………….. E il poco sole, stamattina, s’abbarbicava ai tetti delle case, agli autobus affollati di gente mezza addormentata, annoiata, preoccupata , con una fretta negli occhi e una paura del traffico, della pioggia che sarebbe potuta tornare, del lavoro da fare appena arrivati, ma quando? Tutta una fila di macchine, autobus, camion pieni di chissà che, scavatrici che si muovevano a rilento come pachidermi invecchiati,  persino una bicicletta, a Roma! Folle!

…………………………………………………………….. E il poco sole, stamattina, s’abbarbicava ai pensieri come una sciarpa di seta morbida morbida, e lei guardava i ciuffi di fiori e camminava e sorrideva, ascoltando Bach.

…

…

…

 

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

E allora ammettiamolo…

29 mercoledì Mag 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

Silhouette_Man_Walking_Dog - 2.jpg(foto dal web)

 

……………………………………………………. E allora ammettiamolo:

lei si rifiutava di ammettere quello che avrebbe dovuto ammettere, quello che sapeva da sempre e sapeva da sempre che anche lui sapeva.

Rifiutava di riconoscere, di rassegnarsi a riconoscere, mai stata propensa alla rassegnazione, mai rinunciataria, mai vinta, e dunque, comunque

……………………………………………………. allora ammettiamolo:

ci sono cose che vogliamo, che necessariamente, umanamente, inesorabilmente vogliamo, cose che ci costruiamo in petto per riuscire a continuare a respirare, a sorridere, a vedere volare tortore attorno al nostro comignolo di sogni, ci sono cose che hanno un’importanza vitale, se qualcosa ha ancora un’importanza vitale, se esistono cose che hanno un’importanza vitale, oltre a vivere, vivere o sopravvivere.

……………………………………………………. E allora ammettiamolo:

riconosciamolo una volta per tutte:

amiamo, ma non sapremo veramente mai se e quanto siamo amati.

…

…

…

 

(by poetella)

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Quattro anni fa…

29 mercoledì Mag 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 10 commenti

(foto di poetella)
(questi fiori sono per te)

.

Chi lo sa se chi lo sa dove
nessuno può escluderlo, dicono i saggi
nessuno ci potrebbe giurare
perché no, dice qualcun altro e io?

Chi lo sa se, dico
chi lo sa dove spadroneggi adesso
o ancora sorridi
era un lieve sorriso quello che ho visto ieri
chi lo sa se comandi se metti ancora paura
a me no, da un po’ no.

Da quando avevi cominciato a dirmi grazie
quando andavo via, no. Nessuna paura di te.
Anni e anni fa, sì. Tanta.
Ma mica te lo facevo vedere.
Ricordi? Quella non piange mai, dicevi.
No. Non piangevo mai.
Neanche ieri ho pianto.
Eri così bello. Con la tua barba bianca
Da poco, la barba. Ti stava così bene! Un filosofo.
Un filosofo addormentato, ieri

.

Dormi, riposa adesso.
Te lo sei meritato. Novantasei anni sono tanti, no?
Lo dicevi anche tu.

Riposa adesso, papà. Dai.
…
…
…

(by poetella)

20160531_191510.jpgpapà bello a 20 anni…

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Si stanno strapazzando…

28 martedì Mag 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 7 commenti

… tutti i fiori con questa pioggia. Basta pioggia. Mi sono stancata.

Non solo della pioggia.

A quella non posso porre rimedio. A un’altra cosa sì.

Attiviamoci.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

ricordando…

27 lunedì Mag 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

https://poetella.files.wordpress.com/2014/05/tibet-in-fiamme.jpg

(foto di poetella)

qui poetella e la voce…

 

……………………………………………………………………………………….. – tu…tu sei…

ma non le venivano le parole mentre la città in petto le andava a fuoco e lui le continuava ad appicar fiamme su ogni tetto, sui balconi, in ogni finestra in ogni porta e portone

………………………………………………………………………………….. – tu…oh! Tu…tu sei…

e la pelle aveva mille bocche che avrebbero urlato e mille ferite aperte e mille occhi accecati dalle fiamme, incendio a monte, incendio a valle, dio le fiamme!
Incendio sul mare e in fondo al mare.

……………………………………………………………………………………….. – Ah, tu! tu…tu sei…

Ma non riusciva che a soffiare quelle parole per dire cosa, come, quanto. Dio, quanto!

E sulla schiena piumette di cigno, o erano baci? Addosso, ovunque mentre a sud inferociva la battaglia e a est e a ovest.
Era un assedio di mani, di braccia, di sguardi, di gambe, di bocca, di lingua

……………………………………………………………………………………….. – Ah, tu! tu…tu sei…

Non riusciva a dire altro che questo. E lui

……………………………………………………………………………………...   – No ! non io. Tu…tu sei…

Incastro perfetto d’amore. Così.

E ancora e ancora così. E poi ancora e ancora.
E chissà che fine aveva fatto il tempo. Chi lo sa mai?

Finché non c’era rimasto più niente da ardere e il mare, col suo ampio respiro, aveva sommerso tutto.

E ora scriveva per ricordare. Ancora.
…
…
…
(by poetella)

 

An Affair To Remember. (dal film Un amore splendido)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Vedi, amore mio…

27 lunedì Mag 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

………………………………………………………….……………..Vedi, amore mio,

non è che esagero. Ma sì, la tendenza all’esagerazione ce l’ho sempre avuta. È una questione di percezione. Io percepisco esageratamente. Tutto. Sempre. Ma stavolta
…………………………………………………………………..……… vedi, amore mio,

no, proprio non esagero. È che mi viene voglia di, che ne so? Ballare? Cantare? Rotolarmi nell’erba. No, rotolarmi nell’erba no, dai. Mai piaciuto pasticciarmi. Anche da bambina. Sempre ordinata, con le manine pulite, la vestina pulita. La bambola coi capelli a posto. Mica come quella di mia sorella… sempre sfatta. Spettinata, sgualcita.(la tua bambola è una strega, le avevo detto, un giorno è quella me l’aveva scagliata contro il muro ferendola a morte. Poi mamma l’aveva pietosamente curata e guarita.) E sì che ce le compravano uguali. Solo col vestitino di un altro colore.

Ma io no disordinata. Mai. Tutto in ordine. Anche adesso. La casa, l’armadietto di scuola. Quello solo per un po’… ché tra poco… amen! Finita. Per sempre. Insomma, tutto ordinato, progettato, programmato. Impeccabile. Ma
…………………………………………………………………….………… vedi, amore mio,

tu mi metti in disordine tutti i pensieri. Sbuchi fuori da ogni fessura del giorno. Appari improvviso, una cometa che spruzza coriandoli luminosi nell’anima. Scombussola. Rivolta. Annienta tutto il resto. Travolge.

E sai che ti dico? Ma sì, tu sai sempre quello che… tu capisci. E sorridi. E comunque sai che ti dico?
…………………………………………………………………………………………. Amore mio!

Questo mulinello, questa polvere d’oro, questi flash di gioia improvvisi, queste piroette di luce
…………………………………………………. amore, amore mio immenso!

Che vita mi regali. Che furia. Che valanga di desiderio. Che sconvolgente disordine di festa!

Una sarabanda sconvolta d’amore.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Nuovi amici silenti…

26 domenica Mag 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 8 commenti

20190526_0904485025866071376522861

Lei ha le monete d’oro in mano…

20190526_0905137972865852702260304

… notare i di lui capelli…

20190526_0904145490213410770293347.jpg

… e la vestina della contadinella, col grembiulino annodato dietro col fiocco!… e i piedi del venditore. Si vedono le unghie! E il broccato della sua giacca…

20190526_0907101585080794785097698.jpg

E qui sono tra vecchi amici.

Nome del gruppo: Il venditore di oche. Da un modello di Kandler, il più grande modellatore della Meissen del ‘700. Manifattura svizzera. Probabilmente Nyon. Fine ‘700…

Sulla parete dietro, una collezioni di piatti di Sevres e Wallendorf, una statuetta di Samson, una caffettiera di Meissen…

 Sul tavolo un gruppo (bianco) di Hochst, in primo piano un contadinello di Meissen, un candeliere di Dresda e un pappagallo (rarissimo) di Fulda. Il pezzo più “giovane” il candelabro, metà ‘800…

Piace?

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

sei il figlio piccolo…

25 sabato Mag 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 3 commenti

(Bach, Bourrée (BWV 996), Andreas Martin, Lute)

 

.

Sei il figlio piccolo che ride

campanello di gioia

sei il gatto che ti si strofina alle gambe

sei la rosa e il boccio che è promessa.

E questa musica di liuto che mi colora l’aria.

.

Sei la luce che filtra dalle persiane e fa giorno

e fai giorno nel chiuso del cuore

se solo ti penso e mi viene da sorridere.

O da piangere.

Che è  lo stesso.

…

…

…

 

(by poetella)

(Johann Sebastian Bach Sinfonia BWV 29)

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ma, dico io…

24 venerdì Mag 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 9 commenti

ci sarà un motivo se ho trovato una fragola così?

😊

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Vasto pietoso sconfinato azzurro…

24 venerdì Mag 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

Vasto pietoso sconfinato azzurro

tu che ci guardi da così lontano che non sappiamo mai

dove davvero cominci e dove cominciamo

noi.

.

Vasto, meraviglioso incontenibile azzurro

che ci avvolge.

.

Eppure ci sono momenti

nella sordina del tempo che ci pare

davvero di toccarti di bagnarci tutti di

tingerci vaporosamente di te

come adesso che ti guardo

e un suono impareggiabile d’oboe

mi solleva fino alla vertigine

mentre tutte le altre cose tacciono, quiete.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ecco…

22 mercoledì Mag 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 3 commenti

(foto di poetella)

.

Ho capito.

Quando ci arriva un messaggio

(Anche l’aria è messaggera, lo sai? Anche un volo. Anche un minuscolo fiore celeste anche piu’ semplicemente qualcosa che vibra)

quando ci arriva un messaggio proprio mentre noi… beh, è come toccarsi, guardarsi. È come baciarsi. Quasi come.

Per questo ci piace tanto. Vero?

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Finalmente…

22 mercoledì Mag 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

… nel giardino della mia scuola pare scoppiata la Primavera

d’altra parte oggi non avrei tollerato un cielo

grigio ché troppo (non mi crederei se me lo raccontassi)

esulto

troppo

mi canta l’aria attorno

troppo tutto (quanta gioia si riesce a contenere?)

Proprio troppo.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La gente…

21 martedì Mag 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

(foto di poetella)

.

La gente scivolava di lato

frettolosi tutti, pensierosi accigliati

Onde di teste gambe braccia

qualche valigia

borse borsoni borsette

scivolano di lato a destra a sinistra

(facce stanche spente smorte)

E lei?

Lei no.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ma…

21 martedì Mag 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

(e niente foto)

.

Ma che brontoliamo a fare

che ci rivoltoliamo nelle proteste

tutti coi cartelli

tutti colorati

che sbattiamo i piedi o battiamo saltuariamente le mani

sempre meno quello che c’è da applaudire, dico io

che guardiamo di qua e di là cercando, cercando,

ma cosa potremmo mai cercare,

cosa vorremmo più cercare,

per lo meno noi che…

Non ci basta forse l‘amore?

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Allora, se…

20 lunedì Mag 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 7 commenti

(foto di poetella)

.

Allora, se abbiamo paura

dobbiamo guardare al cielo

tra le cime degli alberi.

Nella notte, le stelle.

.

Comandare al fiato di rallentare

agli occhi di abbassarsi e ricordare

dire Calmati adesso!

Farsi madre.

.

Dobbiamo pendere verso il nostro centro

riequilibrarci

ricomporre il disegno.

Scrostare la vernice nera

far splendere i colori nella purezza magnetica

dell’amore.

…

…

…

( by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Così. Si fa così:

19 domenica Mag 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

20190519_163707.jpg(foto di poetella)

.

Così. Si fa così:

si passa una gomma morbida bianca

su tutte le paure le preoccupazioni i dubbi

piano piano

senza sbaffare

senza lasciare aloni

che sia ben pulita la gomma

tenuta con cura pulita

lontana da tutto il resto

tutto il resto da un’altra parte

e tutto torna a posto

 

come quando mi guardi, scuoti piano la testa e sorridi

…

…

…

 

(by poetella)

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

musica!

19 domenica Mag 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

beh, un po’ di revival…

chi se la ricorda… l’amava!

buon ascolto da poetella

.

.

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

In un giorno importante scrivevo così…

18 sabato Mag 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

(foto di poetella)

………………………………………..…… Sì, lasciare  fluire. Non ostacolare il transito.

Si sa. I pianeti transitano. Viaggiano in circolo su rotte stabilite. Vanno, tornano.

Seguono la via tra le scricchiolanti stelle.

 

E noi? Restare immobili, nel vento.

Impassibili alle raffiche. Saldi.

Fossero anche onde. Che sommergono. O solo sovrastano.

Tutto fluisce. Tutto rifluisce.

Perché spostarsi.

Si lasci che tutto si muova.

Si resti immobili ad aspettare di vedere la luna.

O l’Orsa.

O qualcosa che brilli, schiari, faccia vibrare. Illumini

nello scatenato turbinio dell’universo.

 

Quieti. Come rocce nel deserto.

…

…

…

 

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Stefania Rucli, inediti

15 mercoledì Mag 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

Molto interessante questa giovanissima poetessa…

perìgeion

IMG_20181201_081853_725

***


di tutte le domande che mi hai fatto


_promemoria di primavera


***

View original post

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

E se…

15 mercoledì Mag 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 7 commenti

Risultati immagini per le rose di eliogabalo

( Lawrence Alma-Tadema, The Roses of Heliogabalus, 1888)

  

E se tutti i papaveri e le rose e i piccoli fiori gialli e viola e azzurri

si radunassero attorno ai passi

tutte le salite si spianassero

le discese divenissero pianure assolate

cinguettii ronzii piccoli suoni nell’erba.

E i muri crollassero

E i fossati si riempissero di foglie e fiori

e petali ci cadessero addosso,

sai, Le rose di Heliogabalo? senza soffocarci.

E se lei e se lui

E se io e te

.

Dai, vieni qui. Giochiamo.

Sogniamo in grande

…

…

…

 

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Tutto sdraiato felice…

14 martedì Mag 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

60356897_10217694004774164_3505111591811022848_n.jpg(foto di poetella)

.

Tutto sdraiato felice sotto al cielo

Tutto cerimonioso di bellezze

mistero dei colori mistero dei profumi scapestrati

maliziosi

mistero dell’ape e della formica

mistero della foglia che s’apre al celeste e respira.

.

Piantiamo primavera nel cuore del mondo

amiamoci tutti, ok, quasi tutti

d’amore.

Rigoglioso, festoso, bambno amore.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

C’è stata pioggia forte

13 lunedì Mag 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 5 commenti

(foto di poetella)

.

C’è stata pioggia forte

c’è stato vento e tuoni e fulmini

acqua e acqua a lavare la schiena del giorno

a scombussolare fiori e pensieri

mettere fine a tutti gli altri rumori

spettinare le ore e mischiarle come carte

C’è stata pioggia forte

Goccia a goccia colare giù sui vetri

desiderio di nascondersi

spiare la terra ubriaca d’acqua e vento

spiarsi l’amore dentro.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

beh… così mi ascoltate. Meglio, no?

12 domenica Mag 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

(video di poetella)

.

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Allora parlo di te…

12 domenica Mag 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

IMG_20190512_135721_606.jpg(foto di poetella)

 .

Allora parlo di te

tu che chissà se pensi a me e quando

mentre romba il temporale, senti?

nome che sta inchiodato al mio centro

occhio del ciclone azzurro e rosso

nome che strattona il mio cuore

lo fascia lo stringe

e dolce poi lo rilascia

come farfalla imperlata d’oro

che vola e vola

sorregge il cielo e lo fa terra dove porto i miei passi

fino a te

…

…

…

 

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sempre vere ‘ste parole mie…

11 sabato Mag 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

20140401_110159

(foto di poetella)

Qui la voce di poetella

E tu mi traduci in una lingua
nuova quello che era il mio dolore
tu lo distendi piano
piano sul banco
di scolaretta attenta
indichi e guidi
ti guardo e imparo l’uguale e il disuguale
che tirano su il mondo.

Tu che decifri e dai senso
tu che m’insegni come c’insegnano i colori
e i canti e le luci tremolanti
sulla corteccia del pino
lei che sale
sale su verso l’azzurro
e mormora: vedi?

È ancora primavera, dai! Adesso.
…
…
…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ma, dico…

11 sabato Mag 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 11 commenti

non è una meraviglia la mia prima “rossa”?

.

.

.

(foto di poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

versi deliziosi e condivisibili di Blanca Sarasua

11 sabato Mag 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

Ho ritrovato questi deliziosi versi… bella, vero?

Poetella's Blog

(oggi niente foto…)

Mandami una lettera, anche se  andrà perduta.

Mandami delle candele accese, non so,

una montagna, per esempio, che mi guardi da lassù.

Mandami sonate, pergamene,

capitelli corinzi che sostengano

questa luce della sera che scivola via.

Qualcosa su Brahms, il mare e il suo epicentro.

Bandiere senza colori,

che si possano dipingere   come vuoi.

E soprattutto aria, aria aperta, aria libera.

Per il momento, una lettera, anche se andrà perduta.

 Blanca Sarasua

Bilbao 1939

(ah… almeno una lettera… anche una mail… qualcosa, insomma… che la nostalgia è una brutta bestia…)

View original post

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

visto che c’è qualcunoi “curioso”…

10 venerdì Mag 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 12 commenti

… ma sì, un tal giomag59  😉

……………………………… gli facciamo vedere il mio “canapè”

20180709_154115.jpg

capito, adesso, Gio’?

…

…

…

ciao ciao, da poetella!

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

23 febbraio 2021

20 marzo 2021

4 luglio 2021- fine

quanti hanno letto...

  • 256.879 visite dall'inizio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.777 altri iscritti

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

Claudio Capriolo su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
Claudio Capriolo su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
LUCI E OMBRE DI UN'A… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
vengodalmare su Ho da dire che…
almerighi su Ho da dire che…

Articoli recenti

  • Ho da dire che…
  • Beh, posso dirlo…
  • come ci sta…
  • …
  • Pensavo…
  • E… dopo la pioggia…
  • Buongiorno bagnato…
  • alla nebbia…
  • Oh!
  • Ma questo cielo grigio…
Maggio: 2019
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Apr   Giu »

Archivi

  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Poetella's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.597 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Poetella's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: