• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi Mensili: giugno 2019

L’unico aspetto positivo…

30 domenica Giu 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 16 commenti

dell’estate consisteva nel fatto che ero finalmente libera dalla scuola, dal suo rumore, sicuramente l’aspetto che maggiormente detestano, dalla volgarità della stragrande maggioranza dei miei rustici (rustici, poi, mi sembra termine inadatto, ma ci tornerò su per cercarne un altro), dicevo dalla volgarità della stragrande maggioranza dei miei rustici alunni, libera dal dolore ai lati del collo per la fatica di parlare con un tono di voce esaltato (ma perché strilli? mi dicevano a casa quando tornavo…) per coprire, spiegando, il fastidioso, ineducato rumore di fondo provocato dalle ciance senza costrutto né costruzione sintattica corretta, né pertinenza col tema della lezione delle capre impenitenti senza speranza di redenzione, i sopra citati miei rustici (ok, rustici non è adatto) dicevo rustici miei alunni.

Insomma libera dallo stress provocato dal continuo tentativo di bloccare le manie belligeranti, fino a slogarmi i polsi per dividere, delle belve infuriate (e si parla sempre dei rustici…), libera dalla delusione nello scoprire che anche quelli sospettati più bravi a qualsiasi domanda esulasse il loro studio mnemonico e disinteressato facessero una faccia a dir poco interdetta e conseguente scena muta..

Libera di non pensare alla scuola come a un luogo lontano anni luce dalla “mia” scuola, quella della mia infanzia… Quando avevamo ritegno anche a scartare una caramella, ché si sentiva…

Insomma, l’estate mi piaceva per queste libertà che mi regalava.

Ma adesso, adesso che finalmente tutto questo è finito posso sicuramente dire che

odio profondamente l’estate. Ecco.

…

…

…

(by poetella)

In foto “Il fascino dell’aula vuota!)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

avrà avuto pure la sindrome di Asperger, ma…

30 domenica Giu 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

chi ha mai suonato Bach meglio di lui?

 

e buon ascolto da poetella

.

.

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

se io potessi andare…

29 sabato Giu 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

20190629_162419.jpg(foto di poetella)

.

 

Se io potessi andar via di qui

sicuramente non odierei tanto l’estate. Sicuramente se non fossi costretta a dividere pochi spazi interni refrigerati da quel motore ronzante, giorno e notte, giorno e notte, senza voler uscire, senza poter uscire per sfuggire a questo caldo assassino, senza poter sfuggire a questa prigione fresca così mal frequentata, così piena di cose e cose morte, cose e cose inanimate, belle, sì, magari belle, ma senza anima.

Se io potessi andar via di qui

sicuramente saprei dove andare, dove voler andare, potendo, dove riuscire ad andare, se non fossi costretta a dividere pochi spazi refrigerati con presenze brutte, noiose, ossessive, smorte, piene di richieste, piene di rancori, piene di sciocchezze e desideri senza senso, incapaci e presuntuose, interessate all’aria fritta e ostinate, e insensibilmente  convinte di poter condividere quegli sciocchi, vuoti, inutili, ingombranti e anche costosi interessi con me.

Se io potessi andar via di qui

sicuramente saprei come occupare il mio tempo invece che a cucinare, lucidare argenti, spazzare gli angoli di casa dopo aver spostato statue, colonnine, putti sormontati da conchiglie, cachepot di porcellana, di smalto, di ottone, di bronzo, di rame, piccoli gueridon tondi, quadrati, ottagonali in radica, tarsiati, laccati accidenti a loro. E tutto il resto, l’infinito resto, l’incommensurabile resto.

Se io potessi andar via di qui

sicuramente avrei un posto dove andare, dove il condizionatore non servirebbe e il tempo fluirebbe nel profumo dei fiori e si potrebbe parlare o stare zitti, tanto si starebbe bene lo stesso e si potrebbe fare qualcosa o non fare assolutamente niente, tanto si starebbe bene lo stesso, anche se

qualcosa da fare lo si troverebbe sicuro. Dico io. No?

…

…

…

 

(by poetella)

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

sette anni fa…

28 venerdì Giu 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

andrè beuchat-acquaforte

(tempo sospendi il tuo volo)

.

 

eppure pare che il tempo non sia passato affatto…

o che niente sia cambiato. Pare.

.

 

Lenta lenta lascio fluire

questo sciame di minuti senza rintocchi senza

candela che consumi

acqua che finisca, nel mio pozzo

di luce chiara di luna piena

pieno di pace a onde     a onde attorno

al sasso che lancia il mio cuore fino al fondo

affonda e s’imbeve di luce

se ricordo e ricordo e aspetto

armonica

 

immersa sommersa spersa

nel pensiero di te

che mi sai

e lo so che lontano ogni tanto sorridi

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

oggi, Dylan…

27 giovedì Giu 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Questo l’incipit…

26 mercoledì Giu 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

… arrivato da meno di due ore, forse un’ora e mezza, un’ora e un quarto… Non so. Il tempo s’è fermato.So solo che ho già letto più di 40 pagine.E lo adoro. Esattamente come adoro qualcuno che, se non fosse stato per lui… io Antunes non l’avrei conosciuto mai. Che cosa terribile sarebbe stata!

Viva Antunes e… chi so io!

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Dice Ti siedi al pc e…

26 mercoledì Giu 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

4a0a2637-65e2-4ab9-a60f-2c6b01c71d95.jpg(foto di poetella)

.

Dice Ti siedi al pc e aspetti. Magari un po’ di musica e, buona buona, tu aspetti.

Raccogli tutte le briciole di pensiero e aspetti. Non c’è fretta. Non c’è comando. Basta stare lì, buona buona. E aspettare.

E qualcosa si scrive. Sicuro.  Qualche parola s’attacca alle altre e forma una collanina ben strutturata, non troppo pesante, non troppo leggera, che scenda bene sul decolletè, sotto c’è sempre il cuore, lo sai, no? Giusta di peso e di misura.

Una collanina di parole tutte ben armonizzate, confezionate, anche un po’ originali, ma non troppo, che non sembri che vogliano attirare l’attenzione, che non sembri che se la credano troppo.

Insomma, tu ti metti lì, paziente, e aspetti.

‘na parola!

Ché qui è tutto un Mi dai? Mi fai? Mi prendi? Mi porti? Mi vedi se… Mi cerchi? Mi chiami il…

Basta!

Per pietà! Per trepida compassione! Per misericordia, anche se non divina. Un pochetto di misericordia!

 

Ridatemi un po’ del mio tempo, please!

…

…

…

 

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Certo che…

25 martedì Giu 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 7 commenti

…uscire in balcone la mattina presto, nel silenzio della casa, con piccoli gridi di vari volatili in cielo e l’allegria dei colori diversi dei fiori oltre all’allegria del cuore, pieno…

non ha prezzo!

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

preghiera..

24 lunedì Giu 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

Psiche-e-Cupido-del-Canova-jpg_1526408049.jpeg(Amore e Psiche- Canova)

.

Unisci ancora il tuo corpo al mio

Unisci i silenzi e le parole

Lascia che l’aria si cristallizzi ancora

Lascia che si sfranga il tempo

Si ricolori di rosso, di azzurro.

 

Unisci il tuo pensiero celeste a questo mio errare in cerca.

Digli la via. Insegnami la bellezza dell’ascolto.

Prestamela.

Poi ascoltami e sorridi come un dio benevolo

Come sai sorridere del mio essere ancora piccola

davanti la grandezza delle tue sagge certezze.

E lascia che ancora e ancora ti ami

…

…

…

 

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Dici, solo per portarti a letto…

23 domenica Giu 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

(Egon Schiele- l’abbraccio)
.

Dici, solo per portarti a letto.

A parte, Rosa, che quel tripudio di trionfi e rese, di strazi e tenerezze, di suppliche e doni elargiti a manciate come grano su un campo arato, quello scoccare di meraviglia, quella voragine, quella vertigine di piacere, quella metamorfosi da bruco a farfalla, quel guardarsi allo specchio e vedersi bella,

ciao, Belladonna! dice,

a parte quello svegliarsi felici o disperati, in attesa, in allerta, mai nulli, vuoti, scialbi, rassegnati. Mai per inerzia, mai avanti come una pallina che ruzzola in discesa senza direzione se non quella della caduta.

Ma no! Mica dico come te. Per carità!

A parte che tutto questo non lo puoi chiamare solo portarti a letto, bella mia!

Ti ricordi Antunes? Sì, sì, Antunes, quel passo dove

“le prendeva per il polso e – Vieni qui. diceva. Poi usciva dalla dispensa, dopo assalti di canarino, col bottone di rame della camicia sbottonato e la fronte sudata…”

Ecco. Non è così.

No, no, basta. Non te ne parlo. Ok, sei stufa. E dopo, dici?

Ma quale dopo, Rosa. A sessant’anni. Quale dopo? Non c’è nessun dopo.

Non ci sarà nessun dopo. mai più nessun dopo. Il futuro è dei giovani. Per noi non esiste. Non più.

Solo presente.

E poi, amen!

Ce l’hai la crema solare? Prendi la mia, dai, che ti scotti.

No. Io sto all’ombra.

Il sole ce l’ho già. Ce l’ho dentro. In petto.

Più giù, dici?

Scema!

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

visto che c’ho Antunes in testa… riposto…

22 sabato Giu 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

dormiente-endimione-romano

(foto dal web)

.

………………………………. Che poi, vedi, quando lo leggo, quando leggo questo Antunes, questo gigante, questa fucina che rimischia stupori, meraviglie, emozioni continue e ti porta in alto, in alto come un ascensore puntato dritto verso Marte, o Andromeda, o che ne so.

………………………………… Mi guardi, bellissimo? Non mi guardare così, dai, zitto. Stammi a sentire. Gira quei tuoi occhi d’oceano, che annego, non riesco a continuare, mi perdo, m’invischio nell’acqua azzurra del tuo sconfinato, travolgente desiderio acchetato. No. Zitto. Fermo. Lasciami dire.

………………………………… Quando leggo questo Antunes, che sto lì appesa a quelle parole che si snodano compatte, come una collana di pietre dure e cristalli di rocca e ogni tanto brilla una perla e ogni tanto c’è una scheggia d’ossidiana nera nera e poi magari, c’è un sasso. Sì, un sasso che si stacca dalla collana e ti colpisce il cuore, te lo ferisce, ci fa un buco fondo che ci va a finire dentro tutto il mondo e il mondo si slarga e si schiara e t’avvolge e ti tira via e si espande dentro di te come un lago, come un mare, come…

……………………………………… fermo! Stai lì. Non ti girare. Resta immobile. Lasciami parlare mentre guardo questo tuo profilo perfetto di Endimione addormentato, questo tuo petto che respira regolare e brilla nella luce rosata di tramonto e la tua mano gioca con la mia coscia come se allisciasse la sua gatta preferita. Buono. Lasciami parlare, mentre guardo i tuoi capelli d’argento lunghi e lisci sparsi su questo lenzuolo azzurro come un’aureola attorno al tuo viso d’angelo caduto.

……………………………………. Quando leggo questo Antunes che mi dimentico di tutte le meschinità e anche le meschinità diventano splendori, certo, fasti di questa nostra piccola, umana vita di mortali che vorrebbero parlare con gli dei, e penso che fortuna, cazzo, che ho trovato questo che scrive ‘ste cose qui e lo aspettavo da una vita e mai, mai, mai, mai avrei pensato, mai penserò di trovare un altro, no vedi, mai ci sarà per me un altro, impossibile un altro

…………………………………………………………….. che fa l’amore come te.

Ridi? Non ridere, dai. Baciami, adesso.
…
…
…

(by poetella)

Wagner – Tannhauser Overture

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

la felicitàààààààààààààà!

21 venerdì Giu 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 8 commenti

Feltrinelli s’è decisa! Ha ripubblicato

lo splendore del Portogallo.jpg

e io l’ho appena ordinato! Scoppio di felicità! Devo assolutamente condividere, se no soffoco!

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

ticchettio del Cartel e…

21 venerdì Giu 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

7aa74980-c43b-4729-99dc-310a5160f845.jpg(foto di poetella).

 

In ognuno di questi salmodianti tic tac

dell’andare del tempo

se ne resta incrostato qualcosa di te

costruito di fiato e assenza

battito lento di cuore in pausa

 

e ti cerco – cerco l’azzurro in alto

oltre i gialli bruciati i verdi i bianchi

i rosa i rossi i viola di questa estate appena nata

e aspetto

aspetto che s’interrompa – uno slargo di vallata fresca –

aspetto che passi  – una sorsata d’acqua di fonte –

aspetto che se ne vada via

evapori

svanisca infranta su questa riva di desiderio che avvampa

e  non vuole imparare

né pazienza di seme né di baco o di boccio

 

Ignora lei l’immobilità di spazi popolati da lucenti stelle

…

…

…

(by poetella)

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Di qua…

20 giovedì Giu 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

… e di là

… e buon giorno!

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Mi porto dietro ancora…

19 mercoledì Giu 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

fuoco1.jpg(foto di poetella)

.

 

…………. Mi porto dietro ancora conchiglie dorate 

e l’accosto all’orecchio per sentirci la tua voce

mi porto attorno quell’aria salata della brace dei tuoi baci

quell’intenso profumo, la linea azzurra che ci guidava alla costa

e la costa che s’allontanava e si naufragava,

noi, nel mare rosso della voglia.

 

Hai acceso le braci dove mi rivolto e non c’è acqua

non c’è terra che soffochi, che spenga.

Brucio. Vieni, torna tra le fiamme con me. Consumiamoci.

Purifichiamoci .

Cancelliamo la nullità del mondo

…

…

…

 

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sveglia alle 5…

19 mercoledì Giu 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

20190619_0835558181877781699636099.jpg

Giardinaggio… bucato… cucina…

E adesso relax e ginseng in “giardino”, prima di ricominciare i traffici.

… e io lo so da dove mi viene tutta questa energia. E non certo solo dai semi di Chia.

No, no…

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Oggi tutto questo…

18 martedì Giu 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

(foto di poetella)

.

Oggi tutto questo rumore, queste ciance,

questo blaterare del mondo

proprio non sento.

Oggi il tuo e il mio profumo, fusi

potente anestesia.

respiro e sogno.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ah.. il mirto

18 martedì Giu 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 7 commenti

(foto di poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

E…

18 martedì Giu 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

(foto di poetella)

… se credi che questa

mia allegria a guardare le fioriture, i voli

la scoppiettante estate e quelle farfalle

che si rincorrevano alla fermata dell’auto

Se credi che sia mia da sempre quest’allegria

a spiare come l’alba o il tramonto

s’incendiano di meraviglia

sotto questo sole che mai fu così tempesta di fuoco

o forse sì, ma io mai

mai uno così

E dunque se credi

che sia il cielo, l’aria fresca al mattino

che poi s’arroventa e s’esalta in questo giugno

e fa brillare tutti i girotondi di fiori

che mai!

come quest’anno mai

se credi sia questo ti dico no

non è questo

sei tu la sorgente del mio gaio sfiorare il destino. Di farfalla.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

S’era messa a…

16 domenica Giu 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

20190616_173153.jpg(i fiori di poetella)

.

…………………………………………….…………….. S’era messa a svuotare il vascone della buganvillea ormai morta. Inesorabilmente. Al lato due belle piante di campanule in attesa.

Vuota il vascone. Puliscilo – quanto calcare quest’acqua di Roma, così buona, però…- Gratta via tutto. Anche nel sottovaso. Pulisci bene sotto, mi raccomando. Che tutto brilli di felicità. E ripensare, intanto. No, meglio no.

Continuare a pulire. Raccogliere tutta la terra nei sacchi. E le spoglie della vecchia pianta. Quante spine! Chi vuoi ferire più? Niente mi ferisce. Sono felice! Lo sai no?

………………………………………………… S’era messa a togliere tutti i fiori appassiti nelle altre vasche, sistemare, quasi pettinare, come fossero bambine obbedienti. Fate le brave, eh? Che vi tengo d’occhio.

……………………………………………….. S’era messa a fare le grandi manovre di preparativi per l’esplosione di bellezza. E intanto ripensare. No, meglio no. Continuare fino a vedere tutto perfetto, tutto ordinato, tutto gioioso. Come lei. Il cuore in festa. Dai, un po’ posso pensarci, adesso? No. Meglio no. Per non perdere il ritmo del respiro. Lavorare. Fino alla stanchezza buona del contadino nel campo. Dormirò, stanotte, no?

……………………………………………… L’oggi era cominciato così radioso di promesse. Tutto spalancato nel sole. Tutto una festa d’attesa. Com’era stanca!

Dormirò, dunque, stanotte.

Riuscirò a non pensare che tra poco noi…

…

…

…

 

(by poetella)

20190616_172752.jpg

20190616_173230.jpg

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

ma io dico…

16 domenica Giu 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 3 commenti

vi va un po’ di buoniiiiiiiissima musica?

Poetella's Blog

si può suonare Debussy meglio di così?

adorooooooooooooooooooooooooo!

dal blog Mozart2006

” Uomo di profonda cultura, amante di Baudelaire, fu interprete passionale ed imprevedibile, con un virtuosismo basato su un tocco straordinariamente espressivo e pieno di poesia e su un fraseggio di assoluta libertá, capace di trascinare all´entusiasmo le platee piú ritrose. Fu interprete tra i massimi della storia di Chopin, Ravel e Debussy, ma il suo repertorio era molto piú vasto. Rappresentó una delle ultime incarnazioni dell´artista tutto genio e sregolatezza, dell´inteprete passionale che non teme di sembrare arbitrario, in una parola del grande tenore della tastiera.”

e buona domenica piovosa da

…

…

…

poetella

P.s.

per informazioni maggiori visitare il blog di Claudio…

merita!

.

View original post

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ancora una volta

15 sabato Giu 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

img_20190615_064814_1968422483659959294813.jpg(foto di poetella)

.

 

………………………………………… Ancora una volta mi sono fermata, bloccata come se un passaggio a livello  improvvisamente avesse contrastato il mio incedere svelto, ferma, immobile, il respiro un po’ grosso, a fissare di lato quel putuferio di colori, e i gialli e gli azzurri e i rosa e i viola, e quelli viola più scuri e quelli quasi lilla e il verde e il bruno della terra bagnata da un improvviso acquazzone subito svanito dietro il solito sole che non ci abbandona in questi giorni caldi, come non ci abbandona il desiderio che se ne sta quieto, sdraiato ad aspettare di esplodere quando gli daremo l’ok per esplodere.

…………………………………………. Mi sono fermata, sempre stupefatta, come ogni volta sarei stupefatta se mi trovassi davanti un viso tante volte sognato, profondamente amato, sempre stupefatta come da bambina quando mi ritrovavo tra le mani proprio quella bambola che avevo visto tante volte passando e ripassando davanti al negozio  di giocattoli, che mi guardava con quegli occhi fermi e mi chiamava da dietro al vetro, ma c’era il vetro.

……………………………………….. Mi sono fermata con gli occhi in festa, ho tirato fuori il telefonino che benedetto chi l’ha inventato, ché prima dovevo girare con la macchina fotografica e non era proprio comodo,

……………………………………….. e invece in quel momento mi sono fermata con gli occhi in festa, ho tirato fuori il telefonino che benedetto chi l’ha inventato e… clic! Eccoli. Tutti per sempre per me.

E per voi!

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

nella pausa fra nove esaminati… e altri nove da esaminare…

14 venerdì Giu 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

aula vuota

(foto di poetella)

.

 

.Se mi sporgo un po’ oltre

fuori delle voci assenti e dei banchi  e  delle sedie vuote

verso il prato con le margherite

che mi pare aspettino o, no, abbiano già avuto

visto questo sole che ci sta sdraiato sopra

e le passa e ripassa di tepore

come di baci come di mano calda e morbida

come di sguardo malandrino-

di parole d’amore

.

Se mi sporgo un po’ oltre

questi vetri un po’ sporchi che nessuno pulisce mai, ché chi dovrebbe? Io? Dice, Ma io no!

e salgo su questa corteccia  come

una formica ardita verso la cima del pino

verso la cima del mondo

la cima del cielo e oltre e oltre

lassù trovo ancora il mio desiderio di te

 

che tracima

…

…

…

(by poetella)

(un video di poetella)

o e il mio c

(e scusate se ripropongo  vecchie cose ma… è passato tanto tempo… e il mio sentire è sempre lo stesso…)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ancora roba vecchia. Ma ancora condivisa…

13 giovedì Giu 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 9 commenti

(foto di poetella)

.

Questo pensiero, questa nicchia… bello! Questo avere qualcosa in cui rifugiarsi…che fai? Mi stai a sentire o no? No, guardavi fuori. Ok, ok, dicevo, avere questo pensiero sempre messo lì, buono buono. Che? Non è buono buono?

Ma tu che ne sai, scusa. Dai, fammi parlare, Rosa, non interrompermi. Ecco, brava, stira e zitta. Sentimi. Ti prendo una sigaretta, che le mie…

Non è questione di stare insieme. Stare sempre insieme. Tu dici che non abbiamo una vita insieme. Ma chi ce l’ha la vita insieme? Che vuol dire avere… Ok, ma sì, lo so che vuoi dire.

La mattina, la colazione. Insieme in bagno. Io, in bagno non ci voglio nessuno. Sai le botte che m’ha dato mamma, da piccola, che non volevo fare la pipì se c’era lei in bagno?

In bagno, nessuno.

Ma che cacchio c’entrano ‘sti discorsi, adesso. Insomma, lo so che vuoi dire. Ma sei proprio sicura che ‘sta vita insieme sia proprio il massimo?

Tranquilli. La sera ti ritrovi e racconti. Cucini, ti fai aiutare, magari e racconti la giornata. La spesa, le bollette, il lavoro. Ceni. Vai a dormire. Tranquilli.

No, senti, sai che palle?

Ma figurati! L’amore. Ma che cazzo c’entra l’amore. Che cavolo è ‘st’amore?

Condivisione, dici. Ok, ci sta pure. Ma per forza sempre? Condivisione di tutto?

Io voglio condividere solo le cose belle.

Voglio arrivare a condividere quando scoppio di voglia di condividere. Non voglio la condivisione

prestabilita. Dici che così è un’altra cosa?

Ma un’altra cosa rispetto a che?

Insomma, Rosa, ma vuoi mettere? Le corse, l’ansia di ritrovarsi, la festa. Il mondo che scoppia…ridi, ridi! Sì, la Pasionaria. E dai, Rosa. Fa la persona seria.

Che?

Ah, sì. Se poi finisce.

Ma Rosa, cazzo! Tutto finisce.

Almeno, fino a che è durato, era ok!

No?

Così.

…

…

…

(by poetella)

Eddie Vedder – Guaranteed.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

che cosa insolita…

11 martedì Giu 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 10 commenti

62262962_10217909214594275_2792260742819086336_n.jpg(foto, ovviamente, di poetella)

 

mai successo! Due rondinelle appoggiate alla ringhiera del mio balcone!

Non so… mi sembra quasi un messaggio dolce che viene da lontano.

Ma si sa come sono io…

Leggo messaggi ovunque. L’importante è sorriderne!

E dunque… sorridiamo!

…

…

…

 

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ma sì, a volte penso che…

10 lunedì Giu 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

quadro mio.jpg(in foto un quadruccio di poetella)

.

 

………………………………………..Ma sì, a volte penso che in fondo basta (o basterebbe?), ma no, basta poco.

Che ne so, la fine di un dolore fisico, quella spirale che s’avvita nella testa, o la schiena, sì, la schiena che ha dimenticato l’agilità degli anni freschi, ecco. Basta che ci si accorga che, niente. Finito. Non c’è più (lo si deve percepire distintamente, però, se no non vale!). Basta ci si accorga che è finito, sparito, come mai esistito.

O anche basta si scopra svegliandosi al mattino di buon ora che quell’operare fastidioso, noioso, snervante, ripetitivo, senza speranza di soddisfazione se non minima, veramente minima, quel fastidio durato anni e anni, sì, certo, prima lieve, ma ogni anno più intenso, più radicato, fino a quasi intollerabile, beh, anche lui finito. Stop. Basta. Niente più. Né ora né mai. per sempre.

………………………………………..Ma sì, a volte penso che in fondo basta (o basterebbe?), ma no, basta poco.

Tipo che il dottore ti abbia detto  Stai come una bambina! Rallegrati! Tutto ok! Senti come pulsano le arterie? Senti come fluisce bene il sangue? Senti come batte regolare il cuore?

E me lo ripeto fino a convincermene, che c’è bisogno di convinzioni in questo tempo di dubbi e paure, c’è bisogno di certezze salde, inconfutabili. Dunque me lo ripeto e ripeto.

Basta davvero poco per sentirsi, camminando nel sole di prima mattina, ancora col fresco prima che scoppi la furia,

basta davvero poco per sentirsi felice!

…

…

…

 

(by poetella)

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

e vediamo se…

09 domenica Giu 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

giostra.jpg(foto di poetella)

…………………………….. Comunque mai abbassare la guardia.

Mai occhi chiusi, ok, bimba? Scrutarsi dentro.

Cercare di capire il perché, il percome… Scoccio? (se la guarda, che carina che è! Pensa. Giovane giovane e battagliera) mica ti voglio fare la predica. Tu sei ok.

Volevo solo, sì, insomma, bimba, guarda bene in fondo alla botte. Disegna i contorni del perché fai o non fai. Ditti la verità. Non ti prendere per il culo.

E se stai per sposare uno fragile fragile, debole debole, che ha bisogno d’aiuto, che non sa fare un cazzo, che si diverte con cose che a te, manco per niente divertire, manco per niente, allora, la vuoi tutta? Questa è proprio la sindrome della crocerossina.

Mo ti spiego bene bene da dove nasce e vediamo se una la salvo.

Vediamo un po’.

Ma se non la salvo, è uguale. Ormai a me, almeno, quella è passata.

…

…

…

(by poetella)

 

 

QUE SERA’ SERA’ – CONNIE FRANCIS

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

In pausa…

08 sabato Giu 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

fiori di campo.jpg

… tra uno scrutinio e l’altro

ripenso alla molteplice varietà dei piccoli fiori di campo, alla loro ingenuità, alla loro fragilità, alla loro tenera generosità, alla gioia che mi invade nel guardarli

lieta che esistano.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Guardando in su…

07 venerdì Giu 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 19 commenti

(foto di poetella)

.

No, è che oggi é il mio ultimo giorno di scuola. Proprio l’ultimo. Ok, ci saranno gli esami, certo, ma agli esami niente schiamazzi, niente parolacce, niente bestemmie, niente volgarità assortite, niente zuffe furibonde da sedare slogandosi i polsi, niente continue manifestazioni di indifferenza o meglio insofferenza a tutto quello che è conoscenza, approfondimento, cultura.

Niente delusioni, niente battaglie contro i mulini a vento, niente, soprattutto niente più rumore! Solo arte, musica, poesia, bellezza, amore. Viva!

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Tornando a casa…

06 giovedì Giu 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

Da “Esilio” di Jakob Ejersbo

(Foto dal web)

.

[…]

Prendo un taxi per tornare a scuola. Faccio come se nulla fosse successo. Tutto è come sempre. Nessuno guardandomi può vedere che io ho Victor. È il mio segreto. È bello.

[…]

Già. Nessuno capirebbe. Non si vede niente. Solo io so. Bello.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

23 febbraio 2021

20 marzo 2021

4 luglio 2021- fine

quanti hanno letto...

  • 256.672 visite dall'inizio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.777 altri iscritti

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
LUCI E OMBRE DI UN'A… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
vengodalmare su Ho da dire che…
almerighi su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
almerighi su Ho da dire che…
Niki82 su A guardare fuori…

Articoli recenti

  • Ho da dire che…
  • Beh, posso dirlo…
  • come ci sta…
  • …
  • Pensavo…
  • E… dopo la pioggia…
  • Buongiorno bagnato…
  • alla nebbia…
  • Oh!
  • Ma questo cielo grigio…
giugno: 2019
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mag   Lug »

Archivi

  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Poetella's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.597 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Poetella's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: