• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi Mensili: luglio 2019

e ancora un altro videino…

31 mercoledì Lug 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

Guarda, anche se lo sfogliassi questo mio

primo strato d’amore

lucente splendente riflettente più dolci

le questioni del mondo

anche se lo tirassi via sottile sottile

lasciandolo intero

guscio di sogni e meraviglie

anche se…

lo sai, no? sotto

ce ne sarebbe un altro

più spesso, più forte

e ancora più

lucente splendente riflettente più ampie

le questioni del mondo

e sotto, semmai dovessi levar via anche quello, un altro

e poi un altro e un altro e un altro

E ancora

fino al dentro più dentro

al nocciolo duro e serrato

novella promessa d’amore. Ancora. Per te

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

un video di un po’ di tempo fa…

31 mercoledì Lug 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

Pensava fosse bello il giorno
col suo spuntare dietro
le foglie
tra voli mattinieri piuttosto festaioli

via, tra un ramo
e l’altro, tra un ramo e l’altro
e i suoi passi veloci
e l’aria frizzantina.

Poi però tutto era rimasto
chiuso fuori o chiusa dentro lei
non sapeva bene.

Sarebbe dovuta uscire da sé, forse. Per controllare.

…

..

..

 

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Perché vedi, amore mio…

30 martedì Lug 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 5 commenti

.

.

 

 

Perché vedi, amore mio

le mie strategie hanno molto respiro, quello che mi manca ogni volta che si socchiude quella tua porta e dentro è buio, e entro e ti intravedo e la porta si richiude sopra una moltitudine di sogni realizzati e un’altrettanta moltitudine di sogni insperati, rimossi, oscurati dal presente che è esso stesso un sogno lucente, accecante, direi, così accecante che devo chiudere gli occhi per non restare abbagliata dalla potenza sconfinata della loro luce

perché vedi, amore mio

io ce la metto tutta per allineare le mille e mille cose da fare, e poi spuntare le fatte e aggiungerne altre, e anche quelle spuntarle e altre e altre per riempire il canalone infinito della tua assenza che poi, assenza, sbagliato chiamarla assenza ché tu sei sempre con me, solo che non ti vedo, ma sento il tuo respiro calmo, lontano, il respiro di chi sa, di chi fa e costruisce mondi che io mai vedrò, ma conosco come conosco la valigia piena di meraviglie che sai produrre incessantemente come un antico, artistico artefice di miracoli

perché vedi, amore mio

non posso certo dire (sto mentendo) non posso dire certo (lo dico lo stesso, invece) che mi manchi come mi manca la terra sotto i piedi quando si socchiude quella tua porta e dentro è buio, e entro e ti intravedo e la porta si richiude sopra una moltitudine di sogni  da sognare insieme ancora una volta e poi conservare gelosamente per i tempi a venire, una montagna, un abisso di sogni

perché vedi, amore mio

cosa sarebbe mai questa mia vita senza il sogno. Che poi è come dire senza te.

…

…

…

 

(by poetella)

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

oggi… bagnetto!

30 martedì Lug 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

50e5bc04-eb2b-438d-bece-954fe75d535e.jpg(minuscola parte della collezione poetelliana)

.

 

adesso tocca ai 107 (o 108? O 109… boh… chissericorda!) piatti appesi a parete. Si tirano giù… si lavano… si asciugano…

si riposizionano…

Vojo morì!

…

…

…

 

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

ricordi di scuola…(era il lontano ’67, ere geologiche fa…)

29 lunedì Lug 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

qualcuno ha riletto questo mio vecchio post… allora l’ho riletto anche io. E ve lo regalo… 🙂

Poetella's Blog

liceo-artistico(foto dal web)

Quella maledetta sensazione d’inadeguatezza.

Quel non avere mai quello che riteneva le servisse.

Una gonna più corta, gli stivaletti bianchi, le Matite Staedtler, i colori Maimeri, a tempera.

Che lei, tutto alla Upim, a che serve spendere tanto, diceva papà.

Bastavano i colori, bastava che colorassero.

Non bastava. Lei sperava fosse colpa dei colori se i suoi disegni, le sue tavole, non venissero mai come avrebbe voluto. Sicuramente era colpa dei colori, delle matite, dei pennelli scadenti. Aveva deciso di fare economie. Niente merenda e, ogni mattina, una capatina nella cartoleria vicina al liceo, a via Ripetta. Oggi una matita, domani un tubetto di colore. Dopo domani un pennello.

E niente merenda. Si poteva anche non mangiare. No?

E cercare disperatamente di entrare in quel circolo di figli d’arte, che non la consideravano.

Per niente.

Lui, il nipote di Cascella. Bello come il sole. Bravo? Chi lo…

View original post 183 altre parole

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Che poi…

29 lunedì Lug 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 3 commenti

… sì, dicevo, che poi mi basterebbe quest’aria fresca e questi fiori per essere felice…

se non ci fosse dell’altro, amore mio

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Carver…

28 domenica Lug 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Qualcuno dice…

26 venerdì Lug 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

.

.

 

Qualcuno dice che domenica ci sarà pioggia. Qualcuno no.

C’è sempre, abbiamo sempre, e questa è una benedizione, abbiamo sempre qualcosa da aspettare.

Che fiorisca ancora una rosa, che ci si svegli senza una nuova ruga, che arrivi un vento fresco che porti via la polvere, che la polvere del tempo non ci sbiadisca troppo.

Che il giorno passi, che la notte passi, che ancora un giorno, e un altro, e un altro passino. Che si riesca a vedere una stella cadente e sì possa esprimere ancora un desiderio.

Che poi è sempre lo stesso.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

che s’è capito che…

26 venerdì Lug 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

ho trovato un vecchio album di fotografie?

ecco dunque poetella a 27 anni…

1d05d77a-b516-409e-a44a-f6b41c2b4927.jpg

un po’ sfocatella… ma beh…

😉

.

.

.

.

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Bello di mamma ..

25 giovedì Lug 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

ogni tanto riesco a fotografarlo…

Vabbeh, sono in vena di foto…

😊

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ed ecco a voi…

25 giovedì Lug 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 19 commenti

poetellina a due anni!

😉

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

E poi…

24 mercoledì Lug 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

(foto di poetella)

.

.

– E poi contiene proteine… sali minerali… vitamine –

Si guardano. Sorriso.

Poi, lei

– e un po’ di anima-

Si guardano. Senza sorridere.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Amica mia…

24 mercoledì Lug 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

(foto di poetella)

.

ma no, come faccio? Come faccio a raccontarti, amica mia.

Ieri, sì. Ieri.

Ti dico che no, non posso raccontare l’indicibile.

Tu, piuttosto. Racconta tu.

Dimmi di Venezia, c’era il sole? Bella Venezia col sole, d’inverno. D’estate… pure. Sopporto anche il caldo di Venezia. L’amore è amore, no?

Dimmi di voi, di te. Il dottore? Ok, bene. Tutto ok.

Dimmi dei gatti a rivederti e della casa nuova.

E della cura. Parla.

Parlami tu, cara. Io? No. Non posso. Oggi no.

Dammi la mano tu adesso e riportami su questa terra.

Ché ancora la testa mi gira, mi gira

per l’altitudine, la vertigine di quei miei mondi ritrovati

per un po’

e oggi è oggi.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Senza paragone… ancora

23 martedì Lug 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

(foto di poetella).

 

sì, senza paragone

come tutte le cose che ti ricordi, i momenti, i gesti, quella mano che cercava la tua come a riconoscersi dopo un viaggio interstellare, rivedersi dopo l’abbaglio del sole negli occhi, e gli sguardi, quasi l’incredulità davanti a tanto, quasi lo sbigottimento di bambino davanti al regalo sognato e sognato e poi

senza paragone

come la musica nelle orecchie di respiri all’unisono, di fruscii di lenzuola, di silenzi gonfi come sono gonfie di stupore sempre le ore che mi strappi al mondo, al tempo reale, alle infinite peripezie dei giorni, mi strappi allo schermo della vita piccola

mi catapulti nella gioia e lì resto

a lungo anche se non ci sei

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Costringiamo le ore…

22 lunedì Lug 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

spiralclock-300x300.jpg

(foto dal web)
.

Costringiamo le ore

incapsulate in miriadi di piccoli spostamenti di cose, una sedia, una forchetta da riporre rimasta casualmente nel lavabo, quei due bicchieri, uno pieno a metà d’acqua, l’altro vuoto

costringiamo le ore

spezzettate in minuti, secondi, minuti e secondi che sembrano anni, sembrerebbero anni se non li infagottassimo in un’infinità quantità di piccole cose da sistemare, anche se già sistemate, risistemare, spostare, arieggiare con il soffio instancabile del condizionatore perennemente acceso, bollette elettriche parossistiche, come il caldo parossistico che non ci abbandona, fuori

costringiamo le ore, allora

avviluppate all’orologio a muro che pare troppo stanco per andare più veloce, troppo svuotato di forze, di voglie, di intenzioni per questo caldo, quest’aria ferma, queste tende immobili, questa luce appannata di tardo pomeriggio completamente silente o forse solo silenziato dalle finestre isolanti che tutto isolano, anche il cuore che se ne sta chiuso, serrato, ammutolito, in attesa mentre

ancora costringiamo le ore

a non occuparsi di noi, che abbiamo troppo da fare ad aspettare. Domani.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il vento che…

21 domenica Lug 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

(foto di poetella)

.

………………….. il  vento che muove piano, dolce

dolce come una mano che accarezza, i teneri fiori

del plumbago, in quest’ora morbida di crepuscolo,

attonita di luce, in attesa dell’ultimo sospiro, prima

di notte.

 

…………………. Il vento che s’infila come uno sguardo

indiscreto  tra le foglie scure, tra i fiori rossi rossi della Dipladenia

scapigliata, intraprendente, abbarbicata al graticcio bianco

come una donna sola ai suoi ricordi.

Ed è ancora  caldo. Quasi sera.

 

………………… il vento dolcemente carico dei ronzii dell’estate,

degli ultimi cinguettii tra i rami alti dei pini, giù di sotto,

in giardino  e, se non fosse troppo ardito, si coglierebbe nel vento

quasi un profumo di mare. O di pioggia. O di dimenticanza. O di speranza

 

mentre s’aspetta quieti la notte. E dopo il giorno.

…

…

…

 

(by poetella)

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sì, vabbeh…

20 sabato Lug 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 20 commenti

(foto di poetella)

20/07/1969

… io però mica ci credo tanto.

E voi?

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

un altro senza paragone…

19 venerdì Lug 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

Senza paragone,

sì, senza paragone come le notine di questa berceuse di Chopin che solleticano l’aria, la smuovono piano come quando sulla spiaggia, al caldo, t’arriva quel venticello leggero che ti scolla i capelli dalle spalle e tu sei grata alla sua benevola empatia, gli sorridi e t’espandi nell’azzurro, come s’espandono in questa mia stanza silente che le accoglie queste note scivolose, fresche, giocherellone

senza paragone,

come il pensiero che si sente liberato dai lacci del fare del dire del dare e gioca, gioca dietro a loro a costruire nuovi racconti, nuovi accostamenti, nuove complicità in questo spazio muto di questa mia stanza col ronzio discreto del condizionatore che sembra vada a tempo con sempre le stesse notine che forse si fermeranno quando smetterò di pigiare sommessamente – non vorrei disturbarle, se ne avessero a male – sulla tastiera del mio pc

senza paragone,

come poter invece riascoltare e riascoltare infinite volte questa freschezza, questi cristalli d’acqua, questo ninnamento del respiro, infinite volte, infinite volte, tutte le volte che se ne ha voglia, come infinite volte, infinite e infinite volte penso a te, tutte le volte che ne ho voglia, che tu ci sia o no

con me

…

…

…

 

(by poetella)

[sempre grata a Gherardo Bortolotti per gli spunti che mi da il suo

“Senza paragone” ed. Transeuropa – 2013]

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Finito…

17 mercoledì Lug 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

e, come sempre, dopo aver letto qualcosa di Antunes non posso leggere altro.

Magari solo un po’ di poesia.

O, magari meglio, rileggere Antunes. Tanto ce n’è una decina (o 11, o 12?) di libri suoi di là in libreria… ne prendo uno a caso… e rileggo.

E mi beo!

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Non è supporto di sicurezze…

15 lunedì Lug 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

ripropongo…

(foto di poetella)

ascolta poetella

Non è supporto di sicurezze

[sta’ sicuro] che cerco

in quei tuoi occhi

di millenarie onde di vento non c’è

stabilità nell’aria c’è azzurro

c’è moto e immota quiete

ignora feretri di fantasie il cielo diffonde

meraviglia e tu, tu

i tuoi occhi che nessuno vedrà accanto ai miei

non si faranno epifanie tu io

ma imparerò

imparerò a nascondere il disordine

di questa casa cuore ai miei occhi nei tuoi occhi

mi basterà basterebbe ci basterà

la bolla di sapone che specchia il mondo

dal suo dentro d’aria e d’amore

 

 

ché  ho svuotato stanze e stanze

sgombrato armadi e ripostigli in questo mio

ora mio solo mio spazio dei sogni

 

e aspettiamo adesso cosa ci porta il tempo

…

…

…

(by poetella)

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Prova

12 venerdì Lug 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 11 commenti

Iuuuuuuuu!

C’è nessunooooooo???

State tutti ar mareeeee?

Boh!

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sinceramente vorrei dire…

12 venerdì Lug 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

l'Antinoo di Delfi.jpg(foto dal web- l’Antinoo di Delfi)

.

 

Sinceramente vorrei dire

che non di rado mi nascondo dietro le palpebre abbassate, non di rado mi ostino a guardare in una direzione opposta ai tuoi occhi, che so, verso il quadro alla parete di sinistra o a quelli della parete di destra o al vano della finestra oltre il quale in fondo non vedo nulla probabilmente perché la serranda abbassata e  il mondo nascosto, che comunque non vedrei neanche se mi si spalancasse davanti, mentre parli

sinceramente vorrei dire

che frequentemente mi sorprendo a guardare fisso una nuova lentiggine che il sole di luglio mi ha regalato e che sono sicura, sicurissima che giorni fa non era lì, o una minuscola bollicina sulla coscia destra che sarà magari stata un pizzichino di zanzara cucciola, per quanto è piccola, mi ostino a guardare verso lo specchio della toletta nel quale si riflette solo il soffitto e nient’altro perché noi siamo finti, siamo un sogno, non esistiamo nel reale, siamo invisibili, due pensieri che si toccano, mentre parli

sinceramente vorrei dire

che faccio la vaga o l’opposto, l’attenta a ogni parola che dici cercando di  commentare con esattezza e pertinenza i tuoi discorsi, sempre senza guardarti che se ti guardo non c’è niente da fare

mi sento morire

…

…

…

 

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

No, senti, amore mio…

11 giovedì Lug 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

 

No, senti, amore mio

visto che non possono toccarmi questa felicità di farfalla, quest’allegria di ruscelletto di montagna, come quello che scorreva saltellante sotto il ponticello della stradina accanto alla chiesina abbandonata di Sant’Anna, a Padola di Comelico, una volta a destra della stradina, una volta a sinistra, sempre saltellante, ombreggiato di cespugli di non so cosa, non conosco le piante spontanee, forse genziane, genzianelle, più piccole, forse margheritine, felci, quelle sì, le riconosco, ciuffi e ciuffi. E lui saltellava di qua della strada, ponticello, poi di là… ancora ponticello, ancora di là, gioioso, come me e allora

senti, amore mio

visto che niente potrebbe mai riuscire, oggi, a indebolire questa mia voglia di cantare, di spalancare le braccia e cantare, di spalancare le braccia e girare, girare, girare, come la girandolina rossa su quel balconcino tutto colonnine a Venezia, girandolina rossa rossa che si specchiava nell’acqua e girava, girava, si fermava un po’, poi ricominciava, di un’allegria, di un canto di riso bambino, di una giocosità mai esaurita, girava, girava, come vorrei io e allora, sai

sentimi bene, amore mio

visto che questo mio cuore è così azzurro, oggi, come il cielo di Roma quando è azzurro, mai visto altrove un azzurro così, o forse da qualche altra parte l’avrò pure visto, sì, mi ricordo dove

e dunque

posso anche ascoltare una musica malinconica, sconsolata, struggente, che tanto

sempre felice resto.

…

…

…

 

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Troppo poca…

10 mercoledì Lug 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

… troppo caldo.

…

……(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

crescere…

10 mercoledì Lug 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

akshardham.jpeg(foto dal web)

.

…………………………………………Aveva imparato da lui. E lui da lei. Quello che volevano.era esattamente quello che avevano. E sapevano, avevano saputo ottenerlo. E conservarlo. Erano stati bravi.

In un libro lei aveva letto “…forse non gli ha insegnato nulla, sì è limitata a soffiare via la polvere da un testo antico chiuso dentro di lui”* e aveva scambiato i pronomi. Poi li aveva rimessi a posto.

Lei, lui. Insegnare, imparare, soffiare via.

Scoprire il nocciolo della loro vera natura.

Esternarsi senza ombre. Senza finzioni.

 

“ci lasciamo sempre con un seme di desiderio. E lui germoglia” aveva detto un giorno lui.

Ma avrebbe potuto dirlo anche lei.

E quando finirà, finirà.

“bello come in sogno o come nei templi indiani”* così era, per loro.

 

E quando finirà, finirà.

…

…

…

(by poetella)

*da “Col corpo capisco” di David Grossman

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Un bagno nella bellezza…

09 martedì Lug 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

la sfinge di Capri.jpg(foto di poetella)

.

 

Un bagno nella bellezza

non solo come starsene dieci, venti minuti, ogni volta inserendo la monetina per riaccendere la luce, e nessuno intorno, stranamente, a condividere/dividere l’emozione furente, davanti prima alla Conversione di Saulo, poi al Martirio di Pietro, poi ancora Saulo, poi ancora Pietro a Santa Maria del Popolo, abbacinata, stordita, ogni volta così, ogni volta e tante sono le volte, chi le conta, ormai? ogni volta la stessa (o di più? non posso stabilirlo) la stessa emozione

un bagno nella bellezza

nemmeno come quella volta, la prima volta che entravo nel cortiletto di San Pietro in Montorio, al Gianicolo e l’avevo visto prima solo sui libri d’arte, e l’avevo immaginato molto, molto più grande, io sedici, diciassette anni e invece piccolo, quasi un giocattolo, bello da morire, da possedere, quasi da girarsi e rigirarsi nelle mani

 un bagno nella bellezza

forse come sostare davanti al mare filtrando lo sguardo attraverso la sfinge di Villa San Michele, a Capri col rumorino di qualche zampillo da qualche parte del giardino e qualche  profumo intenso di qualche strano fiore e mille e mille rose e il cielo azzurro e lo slargo infinito d’azzurro e il cuore azzurro e la memoria azzurra

 

un bagno nella bellezza

sicuramente come immergersi nei tuoi occhi, tra le tue braccia e nei tuoi occhi vedere i miei e la tua infinita, eterna, immutabile bellezza e la mia

riflesse una nell’altra nell’amarsi

…

…

…

 

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

la buona notte con…

07 domenica Lug 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

il mio quadro preferito

Parmigianino_007.jpg

Parmigianino: Antea

meraviglia pura! O no?

‘notte!

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

João…

07 domenica Lug 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 1 Commento

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

oggi, giornata del bacio!

06 sabato Lug 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

bronzino-allegoria.jpg

(Bronzino, allegoria dell’amore)

… beh, che ne dite di questo?

Adoro i manieristi! Così eleganti… così sensuali!

Ovviamente il mio preferito è Parmigianino… ma questo bacio di Bronzino… Ahhhhhh!

Altro che “bacio” di Hayez, di Klimt ecc ecc… no?

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Amor vincit omnia

05 venerdì Lug 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

… beata nel vedere uno splendido programma su Rai5…

vi lascio questo

Viva Caravaggio!

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

23 febbraio 2021

20 marzo 2021

4 luglio 2021- fine

quanti hanno letto...

  • 256.672 visite dall'inizio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.777 altri iscritti

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
LUCI E OMBRE DI UN'A… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
vengodalmare su Ho da dire che…
almerighi su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
almerighi su Ho da dire che…
Niki82 su A guardare fuori…

Articoli recenti

  • Ho da dire che…
  • Beh, posso dirlo…
  • come ci sta…
  • …
  • Pensavo…
  • E… dopo la pioggia…
  • Buongiorno bagnato…
  • alla nebbia…
  • Oh!
  • Ma questo cielo grigio…
luglio: 2019
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu   Ago »

Archivi

  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Poetella's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.597 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Poetella's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: