il piatto appena preso e, sul tavolino, coppie di tazzine settecentesche e una deliziosa tazza da puerpera col decoro a mazzolino… Il mio preferito!
e buona notte!
…
…
…
(by poetella)
30 lunedì Set 2019
Posted poesia
inil piatto appena preso e, sul tavolino, coppie di tazzine settecentesche e una deliziosa tazza da puerpera col decoro a mazzolino… Il mio preferito!
e buona notte!
…
…
…
(by poetella)
30 lunedì Set 2019
Posted poesia
in(foto di poetella)
.
Pensa un po’
il cielo stamattina presto ovatta
sporca grigia danza di cornacchie
solo un gabbiano
e invece adesso questo slargo d’azzurro
dai, quasi quasi sembrerebbe
una bugia. Ma non è
…
…
…
(by poetella)
29 domenica Set 2019
Posted poesia
inUltimo acquisto. Ginori, decoro a tulipano. Circa 1760- 1770…
Bello vero?
…
…
…
(by poetella)
29 domenica Set 2019
Posted poesia
in(foto di poetella)
.
– senti ‘sto giochetto
– mh?
– guardi la targa di una macchina che passa
– beh?
– se c’è l’iniziale dell’amore tuo…
– (…)
– guardi il numero vicino
– ok, beh?
– se è un uno…ti pensa
Camminano. Sta per cominciare a piovere
– se è un due, ti ama. E se è un tre, gli sei indifferente. Mi segui?
Si guardano.
– vai…
– se è un quattro ti detesta!
– addirittura!
– e zitta! Senti. Se è un cinque…
– un cinque?
– vuole…
– vuole?
– beh…
– e parla!
– e dai che hai capito…
Pioviccica. Aprono gli ombrelli
– se è un sei… ti amerà per sempre. Un sette, vi vedrete a breve. Un otto, è cotto…un nove, ha nostalgia di te. E uno zero…ti mette le corna!
– hai finito?
– oh yes!
– quanti anni c’hai te?
– cinquantaquattro.
– Ecco. Io, qualche giorno fa, fatti sessantasette
– beh?
– ma fammi il piacere, va! Scema!
Ridono. Camminano veloci. Piove. Quasi arrivate
– ma…
– che?
– vale anche per le macchine parcheggiate?
…
..
..
(by poetella)
29 domenica Set 2019
Posted poesia
inThe Bee Gees…
28 sabato Set 2019
Posted poesia
in28 sabato Set 2019
Posted poesia
inun po’ folle…
Piace?
…
…
…
(by poetella)
28 sabato Set 2019
Posted poesia
in(foto di poetella)
.
In fondo lo sai, no?
Lo sai che a volte mi prende la malinconia. Ma sì, ogni tanto, tantissimo. Come si dice? A ogni morte di papa, che poi i papi da un po’ manco muoiono… diventano Emeriti. Dunque
in fondo lo sai, no?
Lo sai che sono sempre allegra come un passero, sempre che i passeri siano allegri, o una cinciallegra, ecco, quelle devono per forza essere allegre, ma a volte, proprio a volte, ma sì, proprio raramente, rarissimamente, mi si schiude un pensiero lievemente lilla, non proprio nero, no, lilla mi pare il colore adatto, semplicemente se, magari mentre sto cucinando qualcosa di straordinario, di buonissimo, di originale, una mia invenzione felice, insomma, e mi fermo un attimo e penso
Non è per te. Uffa! Non sarà mai per te.
…
…
…
(by poetella)
27 venerdì Set 2019
Posted poesia
in(foto di poetella)
.
la mia gioia cammina in punta di piedi
sull’arco teso tra un con te
e un di nuovo con te
…
…
…
(by poetella)
27 venerdì Set 2019
Posted poesia
inbuongiorno a tutti!
…
…
…
(by poetella)
26 giovedì Set 2019
Posted poesia
inMa sì… pensavo: quando metti il muso
so’ più contenta.
Così non chiedi niente.
Ahhhhh, che pace!
…
…
…
(by poetella)
26 giovedì Set 2019
Posted poesia
in(foto di poetella)
Mai che un pensiero si depositasse quieto, come resti di zucchero
in eccesso sul fondo della tazza di caffè. Come una conchiglietta lucida lucida e bianca portata dall’ultima onda. O le mani in grembo di una vecchia seduta sola sola sulla sedia fuori della porta di una vecchia casa, in un vecchio paese sperduto.
O una foglia. Ultima foglia.
Che ultima non è mai. Comunque.
Sempre un vorticare, uno spumeggiare, uno schiamazzare inafferrabile di ma… di e se… di e se poi? Sempre quella mano che sposta veloce l’aria, uno schiaffo a dire E piantala! Che non serve a niente.
Chiudi, smetti, canta, balla, ma non pensare. È inutile. Dannoso. Un dispendio d’energia che potresti usare per metterti, che ne so, a restaurare l’orlo di quella tenda che è un po’ che pende, come ti pende sulla testa questa insofferenza, questa forzatura d’esistere nel niente, nel piccolo, nel meschino. Nel vuoto.
Vuoto.
Smetti, comunque. Ferma il vento in testa. Fermalo un attimo. Chiudi porte e finestre. Oppure spalancale. Respira. E’ finito il caldo. Si spera.
Tu ce l’hai un condizionatore nel cuore, comunque. Ecco. Accendilo.
Sparati la sonata n° 6 per violoncello di Rachmaninoff nelle orecchie, con le cuffie, ovvio, chiuditi al fuori, al nullo, al noioso, all’inetto, allo schifo.
Lascia che i cronisti di calcio se la vedano da soli. Senza di te.
Ubriacati di musica. e di quello che sai tu. e qualcun altro. E smetti, smetti di arrotolarti a pensare. Smaniando.
Da’ retta. Non serve. Hai altro, tu.
…
…
…
(by poetella)
Rachmaninoff-YoYoMa- Cello Sonatas- 06—Sonata for C.
.
25 mercoledì Set 2019
Posted poesia
in(dal web- Egon Schiele – Donna seduta con un ginocchio piegato)
.
– lo sai?
-…?
– faccio veramente schifo per come sono innamorata…
– …!
– ma sì, alla mia età. Disdicevole. Proprio disdicevole.
– zitta. Vieni qui. Baciami.
…
…
…
(by poetella)
25 mercoledì Set 2019
Posted poesia
inRoba vecchissima…
Tu, aria. E questa mia vita di palombaro
Questa vita artificiale da starsene sotto dosando bene il respiro
Questo correre di perlina scappata alla collana.
E tu, tu fermaglio
tu castone d’oro.
Tu scrigno e lucchetto.
Tienimi.
Mi dissiperei nel mare del niente, senza.
…
…
…
(by poetella)
.
24 martedì Set 2019
Posted poesia
in(foto dal web- Arianna addormentata)
.
Lo vedi come sono?
Non ci penso più. Sono brava, sa’? Mi metto a leggere, adesso. Almeno un’ora. Poi forse cucinero’ un po’.
Poi troverò altro da fare.
Trovo sempre altro da fare.
Fino a notte. Fino al letto.
E il lenzuolo addosso.
Non tu.
Allora dovrò necessariamente ritrovarti nel ricordo. E lo farò.
…
…
…
(by poetella)
24 martedì Set 2019
Posted poesia
inquando poetella aveva tempo per scrivere ed era infinitamente triste… (ma che se uno è triste scrive meglio?)
(foto di poetella)
.
Infinitamente lontana l’attesa
infinitamente dimenticata neanche
un frammento un pezzettino una
mollichella
tutto di un altro tempo
spazio mondo
tutta un’altra lingua
quando si tappezzavano in rosso
i minuti, si staccavano foglietti
si facevano crocette
ora che è tutto uno scorrere
tutto un fluire in pianura
in discesa
niente rapide niente piccoli gorghi
niente per segnare differenze
– tutto procede, tranquilla! –
né sassi da scalfire fossi da saltare
Niente vita nell’acqua sott’acqua
a pelo d’acqua solo una foglia secca
gialla che scivola
molle verso il mare
…
…
…
(by poetella)
.
.
24 martedì Set 2019
Posted poesia
in(foto dal web)
.
Tanti minuscoli bottoni di madreperla
le ore con te
m’allacciano alla vita
…
…
…
(by poetella)
23 lunedì Set 2019
Posted poesia
inCambio le belle lenzuola di bianco
tiro per bene, nessun increspo né piega
nessun millimetro pendente fuori dalla
armonica stesura del bene. Qui dorme
lei, qui lui. Si vede non so da cosa.
Qui lei e lui si scambiano segni evoluti
della specie, accostano forma a forma
mettono tutti i respiri in un posto, insieme,
setacciano il mondo nella camera buia
e l’ultimo che s’addormenta sente l’altro
andare lontano, nel suo respiro di lottatore
che ha mollato la presa.
Mariangela Gualtieri (Cesena, 1951), da Senza polvere senza peso (Einaudi, 2006
Adoro questa donna…
…
…
…
(by poetella)
22 domenica Set 2019
Posted poesia
in(foto di poetella)
.
Ma in fondo perché dovrei sottrarmi,
imperiosamente sottrarmi a quest’ansia d’attesa che s’avvita a spirale nello stomaco come s’avvitano le nuvole in cielo fino a fare vortice, fino a fare mulinello di tempesta, come s’avvitano le foglie cadute , gialle rosse verdi, tutte assieme roteando e rotolando fino dove non so, fino da chi (so io da chi andrei per tagliare il tempo con un coltello, farlo a strisce e poi a minutissimi coriandoli da spargere nell’aria e starci sotto e vedere… bah, troppo lunga ‘st’immagine. Chiudiamola lì).
Ma in fondo perché dovrei sottrarmi,
ragionevolmente sottrarmi a questo tremore d’attesa che mi prende le mani, la voce, i pensieri e la terra sotto i piedi e l’aria che respiro e la luce del crepuscolo che trema anche lei ma forse sarà per la pioggia che continua a cadere, allagando, ripulendo, rinfrescando tutta la terra che ringrazia, come me
che ancora ho da aspettare (noi).
…
…
…
(by poetella)
21 sabato Set 2019
Posted poesia
inBeh… giorni belli…
(dal web: “Giove ed Io”- Correggio)
.
Il tuo corpo, dici, la tua pelle
questi tuoi occhi
dici. Le tue labbra
mentre ti muoio e rinasco mille volte
mille volte e ancora mille
tra le braccia
guarda! dici, che splendore! dici
E i tuoi occhi sono più vasti
dello sconfinato blu
danzante
gonfio d’amore
e di meraviglie.
E più dei tuoi occhi le tue mani
e più delle mani la voce
e più della voce il petto
che scotta di febbre
di me.
Io lo so cosa sentiva Danae
e Leda, ed Io
ed io con te, io lo so
bagnata di baci e d’oro
lanciata tra i cirri
d’un Olimpo di carne e calore
e sangue. Così.
Oggi si ricorda. Anche tu, dai. E trema. Fallo.
…
…
…
(by poetella)
20 venerdì Set 2019
Posted poesia
inSono senza ADSL! E con pochi giga redidui al telefonino…
Volevo inserire una bella canzone di Mia Martini che era nata appunto il 20 settembre ma col cell non ci riesco 🤨
Se qualcuno volesse inserirla nei commenti gliene sarei grata!😘
…
…
…
(by poetella)
19 giovedì Set 2019
Posted poesia
in(foto di poetella)
.
Tra un pensiero e l’altro spogli
di tristezza gli occhi vuoti di qualsiasi
minuscola traccia
di pioggia. Come ricomincia
di nuovi fiori il vaso di begonie
docili
come ritornano i bocci di rose
dopo l’arsura – dannata estate –
loro sì! E io?
Dove avranno mai inciampato i miei giorni felici
un tempo
quale strana voragine aveva inghiottito
la festa? Meravigliosa pace, che si frantumino
si rimuovano i cocci
si slarghino in polveri.
Cerchiamo la gioia. Ci si dia notizia.
…
…
…
(by poetella)
.
19 giovedì Set 2019
Posted poesia
inritrovato questo post… lo rebloggo perché quella foto di Bresson… me fa morì!
(foto di Henri Cartier Bresson)
.
… e ti ricordi quella volta che, le scale a piedi, ma mica era quello, il mio cuore impazzito contro il tuo maglione celeste e “Vuoi un cardiotonico?” avevi detto, con quella adorata faccia da schiaffi
prima di ricominciare a baciarmi
…
…
…
(by poetella)
.
.
18 mercoledì Set 2019
Posted poesia
inOggi ripropongo questo post. Oggi che… non mi manca quasi (!) niente 😉
18 mercoledì Set 2019
Posted poesia
in
è il compleanno di poetella!
17 martedì Set 2019
Posted poesia
in.
.
.
domani sarà…
.
.
.
17 martedì Set 2019
Posted poesia
in– che dici, facciamo…
– …
– …?
– ogni volta che dici “facciamo…”
– beh?
– è una cosa che devo fare io. E io adesso sono stanca.
– ma quando mai?
– sempre.
…
…
…
(by poetella)
(e niente foto. Sciopero)
15 domenica Set 2019
Posted poesia
in(foto di poetella)
.
qualcuno sa dirmi chi potrebbe essere questa “signora”
la statuina dovrebbe essere un Ginori di primo ‘800…
ha in una mano un coltello, o un pugnale, non so… e nell’altra un sacchettino…
Altro acquisto di oggi…
poetella scatenata!
Beh, se lo sapete ve ne sarei grata.
…
…
…
(by poetella)
15 domenica Set 2019
Posted poesia
in… appena comprato. Piatto in maiolica manifattura di Joseph Hannong, Strasburgo, circa 1765/1770… intatto perfetto.
Wow!
…
…
…
(by poetella)
15 domenica Set 2019
Posted poesia
in(foto di poetella)
.
Nel fondale azzurro dei tuoi occhi
mi nuota la vita
…
…
…
(by poetella)