Tag
albarello, antiquariato, artigianato, collezionismo, maiolica del '700, maiolica romana, manualità, mensola, puttino, saper fare, vaso a rocchetto, vaso da farmacia

Oggi guardavo questa mensoletta. Sta sopra la porta d’ingresso, a casa. Un puttino che sorregge un piccolo vaso da farmacia.
La foto non fa onore al puttino, che ha un visetto adorabile come sapevano fare nel ‘700.
Appunto. Come sapevano fare…
In quanto al vaso da farmacia, un “rocchetto” romano, sempre ‘700, ha una decorazione minutissima, attenta, accurata. Per non parlare della precisione della scritta. Sta lassù da così tanto tempo che non ricordo più cosa ci sia scritto… comunque, la scritta apotecaria è un capolavoro.
C’erano delle maestranze addette alle scritte in quell’epoca, per le ceramiche. Alcuni, per quelle più complicate, utilizzavano delle mascherine. Non è questo il caso, però. Si vedono chiaramente i tocchi di pennello. Una precisione da brivido.
E io pensavo, guardando la mensoletta e il suo carico, oggi…
Pensavo… ma perché nessuno sa fare quasi più niente?
E si credono invece tutti “super esperti”, “super qualificati”, “super” insomma?
Mah! Boh!
E comunque, pazienza!
…
…
…
(by poetella)