
Insomma, oggi sono stata in un mercatino rionale dove una tale Esterina la contadina vende i suoi prodotti colti nel suo orto la mattina.
A Roma è cosa piuttosto rara mangiare qualcosa di appena colto (a parte i miei pomodorini, quando matureranno…).
Esterina ha cose buonissime, freschissime, preziose.
Dunque ho comprato, oltre a varie leccornie, delle zucchine romanesche spettacolari. Chi è di Roma sa come le romanesche siano squisite, soprattutto se freschissime, ché poi diventano amare e “mosce”…
Ma quelle di Esterina… wow!
E poi c’erano dei fiori attaccati, ovviamente, che erano da esposizione!
Potevo buttarli?
Non sia mai!
Dunque l’ho riempiti e cotti in padella.
Ricettina:
fiori di zucchina romanesca.
Mollica di pane – pane grattuggiato
Una zucchina piccola da tritare con un mixer. (ho usato quelle di ieri…)
Prosciutto cotto
Formaggio spalmabile
Basilico
Una spolverata di origano (che a me piace e lo metto ovunque)
Parmigiano.
Un uovo
Svuotare dal pistillo i fiori, con delicatezza.
Preparare un ripieno con zucchine tritate finemente, formaggio spalmabile, prosciutto cotto, basilico, parmigiano, mollica di pane sbriciolata e un uovo. (io ho messo anche l’origano) L’impasto deve essere piuttosto consistente. Riempire delicatamente le zucchine e adagiarle in una padella.
Poi quattro cucchiai d’acqua e quattro di olio extravergine, mettere a cuocere a fiamma viva per cinque minuti. Dunque rivoltare, spolverare di pane grattugiato e continuare a cuocere altri cinque minuti. Girare ancora per far rosolare anche il pangrattato sull’altro lato.
e… fatto!
Saranno buoni? Ve lo dirò più tardi!
…
…
…
(by poetella cuochella)