• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi della categoria: acquistini di maniaca…

un acquisto piuttosto interessante…

26 sabato Lug 2014

Posted by poetella in acquistini di maniaca..., antiquariato, ceramiche savonesi, marca lanterna, vasi da elettuari

≈ 19 commenti

Tag

antiquariato, bellezza, ceramica savonese, vasi da elettuari, vasi da farmacia

“Un corredo da farmacia ligure è stato protagonista di una splendida asta genovese, la Wannenes, di arredi, argenti, maioliche e oggetti d’arte del 6 marzo 2013 (La Collezione Daniele). Un corpus di maioliche (lotti 296 -319) che costituivano una parte rilevante di un insieme farmaceutico realizzato in una fornace di ambito savonese.
Disperso in antico, questo corredo è tradizionalmente considerato proveniente dalle collezioni raccolte all’inizio del XX secolo dal banchiere di origine polacca Giuseppe Toeplitz, destinato come presidente della banca Commerciale Italiana a svolgere un ruolo di primo piano nella storia economica del nostro Paese.
Sono maioliche che costituiscono un buon esempio, con la loro decorazione rapida e spigliata, del felice perdurare dei più caratteristici moduli decorativi della maiolica in Liguria.
Le forme sono quelle tradizionali dei corredi da farmacia: i vasi da elettuari, dalle caratteristiche prese a testa ferina, sono di uno stampo codificato nella produzione ligure già nel XVI secolo, come pure le chevrette con la semplice presa ed il lungo versatoio diritto e le bottiglie dal corpo tondeggiante. I modi decorativi qui utilizzati poi, rispecchiano i più tipici caratteri della tipologia savonese. Appaiono legati a prototipi francesi e sono molto vicini agli elementi del corredo della farmacia dell’Ospedale Maggiore di Genova, detto di Pammatone, già conservati nel Museo di San Martino. Maioliche, quest’ultime, che tra l’altro recano una marca ‘lanterna’ uguale a quella utilizzata sui nostri esemplari.

wannenes-farmacia-2013-590x528

Sono molto i confronti possibili: si guardi per esempio per la forma il vaso da elettuari nella medesima collezione e con la medesima provenienza, il cui stampo costituisce, come si è accennato, l’evidente prototipo di quello utilizzato per gli esemplari successivi (inventario M.V.1654).
Ogni elemento del corredo presenta alcune lievi variazioni nel decoro dovute probabilmente ad ordinazioni successive, reca in un cartiglio, secondo un modulo decorativo anch’esso impostato in Liguria già precedentemente, l’indicazione del contenuto, una vera enciclopedia dell’arte farmacologiaca sei-settecentesca ed un elemento della decorazione che aggiunge ulteriore interesse a queste maioliche. – “

OOO°°°OOO

E questo è il mio vaso… probabilmente acquistato a quell’asta… e poi rivendutomi da un antiquario amico… (ad un ottimo prezzo! Dopo una snervante trattativa e suo pianto…)

zolfanello...vaso da elettuari

Vaso da elettuari *
Savona, inizio ‘700.

marca lanterna

117077_2

e qui è come è collocato…

10561810_10203679873429639_5384925786315252910_n

… la sagoma di giornale, in basso sta lì per segnare il posto di un’icona momentaneamente a restauro…  😉

 

ora io dico… come faccio a non esultare? Eh?

buon domenica da

poetella

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

piove, ma…

26 sabato Apr 2014

Posted by poetella in acquistini di maniaca..., fiori, Luigi Maria Corsanico, musica, pioggia

≈ 10 commenti

Tag

bellezza, fiori, musica, pioggia

1006087_10203045216603615_7716224530469805229_n

.

con la pioggia…sono ancora più belli

.

.

Rain-

al piano   Luigi Maria Corsanico

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

ecco fatto…

17 lunedì Mar 2014

Posted by poetella in acquistini di maniaca..., antiquariato, Bellezza, Bellezza che salva, Geminiano Cozzi, porcellana

≈ 33 commenti

Tag

antiquariato, bellezza, Geminiano Cozzi- Venezia, mania, porcllane

.

alla collezione di poetella, già notevolmente nutrita, mancava la manifattura di Geminiano Cozzi, il ceramista Veneziano che aveva l’esclusiva della fabbricazione di porcellana  a Venezia, nel ‘700.

E sono arrivati i due piatti, stupendi, 1770 circa…

decoro a cineserie, alla maniera delle importazioni della Compagnia delle Indie. Fondo lievemente celadon…fiori in rosso ferro, blu cobalto e oro.

piccoli uccelli in volo. Giardinetto.

20140317_181742

ad arricchire ulteriormente il cospicuo bottino…

beh, non male, vero?

Ah, dimenticavo. marca Ancora rossa, sotto vetrina… Mbeh… scusate se è poco!

…

…

…

(by poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

il mio angolino orientale…

26 martedì Mar 2013

Posted by poetella in acquistini di maniaca..., antiquariato, Bellezza che salva

≈ 14 commenti

Tag

antiquariato, bellezza, oriente

SAM_0697SAM_0698

bello, vero?

(poetella è quasi completamente guarita!

tra poco…fine degli arresti domiciliari!)

Viva!

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

nuovi “amici”..in avorio…

03 domenica Feb 2013

Posted by poetella in acquistini di maniaca...

≈ 8 commenti

Tag

antiquariato, avori, figurina, ginori, melpomene, porcellana

 

gli avori

in primo piano, due piccoli Netsuke, nuovi arrivati…

ecco il particolare

i teatranti

poi, un po’ di porcellana europea

da sinistra a destra.

un cinesino, probabilmente Ginori, metà ‘800.

seguito da Melpomene, sempre Ginori,  ‘830, ’40.

infine una figurina di Frankental, fine ‘700.

 

Poetella se le guarda, soddisfatta del bottino…

vedano, prego!

occidente

(bel, sono un po’ piccine le foto…ma si capisce, no?

 

(by poetella)

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

…piace?

11 venerdì Gen 2013

Posted by poetella in acquistini di maniaca..., arte, Bellezza che salva, emozione, felicità, foto di poetella, passione, poesia, regalo

≈ 12 commenti

Tag

amore, antiquariato, bellezza, porcellana di Meissen

Meissen

Porcellana di Meissen

Caffettiera.

1740 circa

grande caffettiera realizzata in porcellana monocroma porpora, blu sotto vetrina e riprese in oro.

Questo tipo di decoro, chiamato Tischemnuster (decoro a tavolino) è un tipico decoro orientalizzante che raffigura un tavolino da te con fiori fortemente stilizzati.

Decoro utilizzato dalla manifattura di Meissen nel primo periodo di produzione.

marcha: spade incrociate corte blu, sotto vetrina

 

Stupendissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!

 

 

(by poetella)

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

la collezione di avori…cresce!

06 domenica Gen 2013

Posted by poetella in acquistini di maniaca..., amore?, arte, atmosfere magice, Bellezza che salva, Debussy, felicità, musica, passione, poesia

≈ 35 commenti

Tag

antiquariato, arte, avori antichi, cina, debussy reverie, giappone, scultura

avorio 5avorio 4avorio particolare

(foto di poetella)

domandina:

che sia antico è certo.

ma…quell’abito…quel copricapo…

Cina?

Giappone?

O cosa?

certo, la plastica è straordinaria. Ed i particolari dipinti davvero emozionanti…

Chi sa dirmi di più?

(poetella è felice, comunque…)

 

Debussy – Reverie

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

ultimo acquisto…

25 domenica Nov 2012

Posted by poetella in acquistini di maniaca..., arte

≈ 6 commenti

Tag

antiquariato, arte, bellezza che salva, olio su rame

prima metà del ‘600…

olio su rame

cm 20.5x 15.5

secondo me… ma potrei sbagliare, Spagna…

chi ne sa di più… parli, prego…

…

…

…

(poetella soddisfatta!)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

l’ultimo acquistino…

04 domenica Nov 2012

Posted by poetella in acquistini di maniaca..., poesia

≈ 10 commenti

Tag

antiquariato, avori antichi, le cose belle

ma non è stupendo?

parola di poetella!

dimenticavo…ultimo quarto del ‘700…

(che va detto, no?)

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

e adesso?

19 domenica Ago 2012

Posted by poetella in acquistini di maniaca..., da leggere

≈ 16 commenti

che leggiamo?

 

questo

 

o questo?

 

 

ok, ok…faccio la conta…poi comincio

 

 

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

poetella consiglia…

29 venerdì Giu 2012

Posted by poetella in acquistini di maniaca..., comunicazione di servizio, da leggere

≈ 6 commenti

Tag

jakob ejersbo

dalla seconda di copertina…

“Samantha ha quindici anni ed è cresciuta in Tanzania. I genitori, immigrati inglesi, gestiscono un hotel dimenticato dalle principali rotte turistiche. La madre è una fallita che si stordisce di gin tonic, inerme spettatrice di un’esistenza alla deriva. Il padre, ex mercenario violento e cinico, educa le figlie a suon di sberle, va a letto con tutte le cameriere di turno e prepara improbabili colpi di stato.
Abbandonata a se stessa, Samantha sceglie i richiami di una sessualità acerba ma già feroce, imbocca la via della ribellione autodistruttiva, unica possibile risposta allo smarrimento e alla solitudine, e scrive l’impietoso diario di un’inquietudine adolescenziale.
In Esilio, Jakob Ejersbo trova l’alibi perfetto per rivelare il lato oscuro della tragica bellezza dell’Africa, popolata da un melting pot esplosivo, devastata dalla corruzione, saccheggiata dalle disadattate comunità di avventurieri occidentali, portatori di una modernità perversa. Ed eleva a poetica dell’irrequietezza la fragile esistenza di una ragazza, che incrocia il suo destino di sradicata con quello di un intero continente.”

molto, molto interessante.

Peccato che…beh…

pazienza!

e comunque…che beatitudine!

casa in  silenzio.

Solo, piano piano, dal pc,  Spanish melody- Mily Balakirev.

sgranocchio noccioline

sto bene

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

ancora la mia mania…

18 domenica Mar 2012

Posted by poetella in acquistini di maniaca..., atmosfere magice, Bellezza che salva, foto mie..., poesia

≈ 8 commenti

Tag

canto gregoriano

arrivato oggi a casa…dopo il restauro.

Fine ‘600, inizio ‘700 – L’angelo triste…

(ed io sono felice!)

Canto Gregoriano….

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

beh…oggi un po’ di bellezza!

15 domenica Gen 2012

Posted by poetella in acquistini di maniaca...

≈ 9 commenti

adesso tutta mia!

Giuseppe e la moglie di Putifarre…

(fine ‘600, primi ‘700)

ma non è stupendo?

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

quanti hanno letto...

  • 240.933 visite dall'inizio

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 1.742 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

nerodavideazzurro su Desiderio…
poetella su Sto qui ad accollarmi fag…
almerighi su Sto qui ad accollarmi fag…
poetella su Gualtieri – legge p…
massimobotturi su Gualtieri – legge p…
poetella su Gualtieri – legge p…
poetella su Gualtieri – legge p…
poetella su Sto qui ad accollarmi fag…
Sossu su Gualtieri – legge p…
Luigi Maria Corsanic… su Gualtieri – legge p…
Jonathan Varani su Sto qui ad accollarmi fag…
poetella su Gualtieri – legge p…
sibillla5 NADIA ALBE… su Gualtieri – legge p…
poetella su Sto qui ad accollarmi fag…
saphilopes su Sto qui ad accollarmi fag…

Articoli recenti

  • Desiderio…
  • Pensavo, anni fa…
  • Gualtieri – legge poetella
  • Sto qui ad accollarmi fagotti…
  • Pensierino della sera…
  • quando esco in balcone…
  • Certe volte lei sentiva in petto…
  • Non è che sempre riuscisse a…
  • Ecco…
  • Curioso come m’ostini a…
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Archivi

  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Poetella's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.742 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Poetella's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: