• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi della categoria: amore?

Un luogo familiare…

29 lunedì Set 2014

Posted by poetella in amore?, emozione

≈ 11 commenti

Tag

amore, attesa, bellezza, fotografia, gioia, il cielo, mi emoziono perché ti amo, musica, ti amo

vastità(foto di poetella)

E qui la voce di poetella

Un luogo familiare. Dove ogni mattina cammino e cammino. Attenta. Occhi e cuore e mente aperti. In attesa. Non si sa bene di cosa. Ma se non…
Cammino, dall’autunno all’estate, passando per inverno e primavera. Ah, la primavera!
Cammino, anche con la poggia. Con la neve. col ghiaccio no. Ho paura. Ché già sbando, oscillo, vacillo, scivolo di mio.
Meglio non rischiare su supporti poco sicuri. Meglio un piano di certezze. Che poi, figurati! Quali certezze?
Che si sgretolano con un niente.
Una minuscola vibrazione. Le famose ali di farfalla a chilometri e chilometri.
Ecco che nome dovrò dargli.
Ali di farfalle.
Così il motivo del crollo delle certezze farà meno paura. Apparirà sicuramente meno minaccioso.
Meno fumo nero che oscura il sole.

Tuttavia, diciamolo: il crollo di una certezza da sicuramente modo ad un’altra di consolidarsi.
La verifica, per lo meno.
Ma sto andando un po’ fuori del seminato.

Si scriveva di un luogo conosciuto, abituale, in una delle prime, fresche, mattine d’autunno, luogo che è riuscito, guarda caso, nel suo intento (suo?) di stupirmi. Volente o no. Chi lo sa mai?

Dunque, nelle orecchie quell’Amapola arrangiata da Morricone. Partono i violini, guardo su e
contemporaneamente sette, otto, dieci, di più? voli, un ventaglio nero nell’attimo di aprirsi e fare fresco, a tempo di musica.
Il cielo terso, azzurro, immobile.

Poi increspato come da un trasalimento, un cedimento di nitidezza, uno sgranare di messa a fuoco.
Increspato come da un velo d’acqua.

No, lacrime. Mie.
…
…
…

(by poetella)

 

 
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Alle 2.29 di domani notte…

21 domenica Set 2014

Posted by poetella in amore?, autunno, foto di poetella

≈ 12 commenti

Tag

amore, autunno, fotografia, poesia

IMG_3758(foto di poetella)

 

qui puoi ascoltare poetella

Alle 2.29 di domani notte, che poi sarebbe già dopodomani, pare avvenga l’equinozio d’autunno.

Quell’attimo in cui tutto è in equilibrio. Il centro esatto del tempo.
E noi a chiederci, magari, se le due metà saranno mai uguali, o una trattenga qualcosa dell’altra. Appropriandosene. Eppure in quell’attimo
mezzo giorno.
o mezza vita.
O mezzo amore.

E dov’è il centro esatto tra il tuo e il mio?
Vienimi presto a dire

ma sì, lo so che sei lontano

che la sua forma pura di luce non ha metà.

Da ovunque la si guardi è un intero.
…
…
…

(by poetella)

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

quando mi rileggo… a volte penso che hai ragione tu…

20 sabato Set 2014

Posted by poetella in amore?, festa, poesia, vecchie mie poesie

≈ 13 commenti

Tag

amore, bellezza, gioia, poesia, vecchie poesie di poetella

il tempo è una convenzione.

cielo-a-pecorelle

(foto di poetella)

 

Venire via dall’ora

del silenzio

dal grigio dal bianco

dal ceruleo sgranarsi delle faccende

 

vestiamoci a festa

 

venire a bere a mangiare quel tuo pane

quei dolcetti

prenderne uno e guardarlo e posarlo e

prenderne un altro

[qual è il tuo sguardo più bello? non lo so]

 

venire ad annusare sorprese colorate

aprire pacchetti coi fiocchi

[le tue mani sono vento]

carte profumate d’allegria

nel nido dell’aquila

 

Hai chiamato. Dal tuo cielo hai chiamato.

Hai  preparato piacevolezze

vuoi insegnarmi un nuovo volo

 

e io voglio imparare. Eccomi.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 Tracy Chapman – Baby Can I Hold You

(così scrivevo il 18/12/2011)

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

A pensarci e ripensarci…

19 venerdì Set 2014

Posted by poetella in amore?, foto di poetella, ricordare

≈ 17 commenti

Tag

amore, bellezza, fotografia, gioia, musica, passione, Ricordi, ti amo

10660170_10204068985317193_4091858066734810869_n(foto di poetella)

A pensarci e ripensarci, normale no?

tirare fuori e stare a guardare e cercare di dare nome corpo forma credibilità ( sarà successo davvero?) magari un sogno un miraggio un ghirigoro di bellezza sul vetro degli accadimenti delle utopie delle proiezioni di speranza, che ne so?

A pensarci e ripensarci ecco,

oltre che rivivere ritornare al cospetto dei fatti (fatti?)ricostruire una tela ad olio, no, un acquerello, meglio una sanguigna con toni di biacca, oltre che a ritrovare il sorriso da dea beata,
oltre che spazzare via tutto il quotidiano grigio imprigionato e poi liberato da tutte le ragnatele della noia del devo dell’adesso dello sbrigati che fai tardi, oltre che spazzolare la polvere accumulata in un giorno (solo un giorno?)sopra il cristallino splendore della gioia

a pensarci e ripensarci ecco che

s’è delineato il cosa, il come, il com’era, quanto era. Era. O è?
È, certo, ancora è e sempre ché ormai è lì, imprigionato nel ricordo, tassello irremovibile, come uno svuotarsi, un tirare su col secchio e riversare, un trasmigrare da quella tua bocca alla mia, da quel tuo petto al mio, da… ok, non serve precisare oltre.
Senza paragone, come dice Gherardo Bortolotti, come un propagarsi di trasalimenti, uno svernare anche se è indubbiamente estate, ancora, come un albero invaso dai passeri, un campo di girasoli intriso di luce, un’onda alta e sull’onda un’altra onda e ancora un’altra e ancora.
E poi e poi e poi.
E poi non riuscire. Le parole dovrebbero brillare come brilla quel ricordo, invece d’essere nere e piccole e veloci.
No, meglio non dire niente. E tenere tutto lì.

E poi e poi e poi.
…
…
…

(by poetella)

Ashkenazy plays Chopin Etude op.10-n°1

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

haiku?

16 martedì Set 2014

Posted by poetella in amore?, aspettandoti, haiku?

≈ 15 commenti

Tag

amore, attesa, bellezza, fotografia, gioia, poesia, ti amo

prato1(foto di poetella)

.
.
.
.
.
.
Dondolo lieve
sul ramo profumato
verde l’attesa
.
.
.
.
.
.

(by poetella)

.

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Lasciala crescere questa valanga adesso…

16 martedì Set 2014

Posted by poetella in amore?, poesia

≈ 10 commenti

Tag

amore, domani, poesia, scriabin, valanga

valanga d'amore(foto dal web elaborata)

Lasciala crescere questa valanga adesso

– basterà poco ad innescare il moto – lasciala rotolare aumentare spazzare via paesaggi vedi gli alberi gli altri l’altrove che sfugge si scompone sfuma vedi come tutto monta e travolge vedi come il resto perde importanza scompare si ritrae al passaggio senti il rombo senti il vento attorno che smuove e sposta e la forza centripeta che chiama avviluppa lievita enorme enorme sempre più irrefrenabile

e nel tuo letto ti leverò la sete
mi placherai la fame

fino al terribile schianto a valle. E silenzio. Poi.
…
…
…

(by poetella)

Evgeny Kissin plays Scriab in Etude op.8 no.12.
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Lo so, non sarà sempre così…

15 lunedì Set 2014

Posted by poetella in a presto, amore?, foto di poetella, poesia

≈ 21 commenti

Tag

amore, attesa, bellezza, fiori, fotografia, gioia, il cielo, poesia, ti amo

10616140_10204049133740916_4110735449976550687_n(foto di poetella)

 

qui la voce di poetella

.
Lo so, non sarà sempre così

come in fondo niente è sempre così, è la nostra salvezza, no? O dannazione. Dicono. Non ci sarà mai più quel cielo che stamattina (non quello, mai più quello) largo tutto attorno ovunque girassi lo sguardo mi scintillava carico della luce del giorno appena nato di questi sfolgoranti giorni di settembre che è sempre una sorpresa cogliere quello sfarfallio di nubi a ventaglio piume di struzzo sciarpe d’angelo freddoloso e scordarello

– lasciale lì che te le trovo io –

lasciami stare a sognare che l’estate sia finita e il silenzio e quell’apnea d’amore a covare sotto una cappa di caldo in attesa.

Che io lo so. Non sarà sempre così

ma la rosa continua a fiorire e tu continui a cercarmi come la notte cerca il giorno  e il giorno la notte e la meraviglia scocca

quando quei due s’incontrano. E noi.
…
…
…

(by poetella)

10615361_10204053711135348_5863253547191266926_n

(a presto mio caro… a presto)
(e niente musica. Oggi non mi serve)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

dopo la prima mattinata a scuola…

15 lunedì Set 2014

Posted by poetella in amore?, felicità, musica

≈ 3 commenti

Tag

amore, gioia, musica, ti amo

… appena arrivata a casa…

ho benedetto l’inventore del telefono…

che mi ha permesso di finire dritta dritta in Paradizo!

.

.

.

e buon pomeriggio a tutti!

.

per chi poi volesse scaricarla

Stranger in Paradise. Bing Crosby

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

un ripost…

14 domenica Set 2014

Posted by poetella in amore?, desiderio, foto di poetella, libertà, niente fiato sul collo

≈ 4 commenti

Tag

amore, attesa, bellezza, fotografia, gioia, poesia, serenità, silenzio, sto bene, ti amo

10629801_10204044797872522_3619547247087052193_n

 

(foto di poetella)

 

Qui la voce di poetella

 

 

Chissà       forse sarebbe piacevole se… anche solo se…

 

Ma no. In fondo io ho mille amici, mille voci, mille luci, due gatti che mi salutano tutte le mattine, in androne, quando esco. I  vicini. I lontani. I chissà chi.

Per non dire delle mille e mille faccende in cui sono affaccendata e sfaccendata, i mille e mille progetti disegnati su carta lucida e realizzati in scala 1:1, nel territorio delle mie congetture impensabili.

 

E, comunque, chissà       forse sarebbe piacevole se… anche solo se

 

Ma no. In fondo io amo svolacchiare libera tra mille cieli, mille prati fioriti e sfioriti, mille isole conosciute e cancellate dalle mappe. Memorizzato e poi dimenticato il percorso. Amo sfiorare e guardare di sguincio e girare le spalle, scrollare i capelli, sgusciare veloce ad ogni catena che volesse avvilupparmi, catturarmi, costringermi e bloccarmi, ogni laccio, ogni nastro anche rosso, anche d’oro, anche di seta, di raso o di brillanti.

Come fai a bloccare le nuvole?

 

E quindi per quanto io sospetti che forse sarebbe…

 poi, sai? no. Non stiamo a credere che…

No.

Non sarebbe affatto bello. Lo so come sarebbe. L’ho provato. E dunque, amore mio, continua così. A non cercarmi,

a non chiamarmi,

a non implorarmi,

a non assediarmi,

a non circondarmi con mille richiami disperati.

 

Continua così. Che così va bene.

…

…

…

(by poetella)

 

 e mettiamoci pure ‘sta musichetta, che mi sto beando da tutto il pomeriggio…

Chopin – Notturno Op.27 nr. 2 – Maurizio Pollini

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Avevo trovato già luce chiara…

13 sabato Set 2014

Posted by poetella in amore?, arietta fresca, assenza presenza, atmosfere magice, foto di poetella, poesia, rosa

≈ 14 commenti

Tag

amore, bellezza, fotografia, poesia, sms, ti amo

10687967_10204036728750799_8116795461881217461_o(foto di poetella)

.
Avevo trovato già luce chiara
al risveglio
buona, davvero buona per uno scatto alla
mia rosa
crespature di batista di cotone
mussola, flanellina delicata.

Avevo trovato già luce chiara
ed una leggerezza di pensieri
e vento a smuoverli
bucato profumato. Tutto bianco.

Come ci si percepisce, come
si riesce a stabilire il contatto
anche a 476 chilometri di distanza!

E quella tua foto di sabato mattina, insolita
insperata, eccola!
e il tuo buongiorno
che m’hanno strappato il respiro
con un breve brivido.

Come metter i piedi sulla riva, caldi di sabbia

e arriva l’onda.
…
…
…

(by poetella)
Rachmaninov – Elegia in Mi bemolle minore – Op.3 No. 1.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

E insomma, stamattina…

10 mercoledì Set 2014

Posted by poetella in amore?, assenza presenza, gabbiani, poesia, telepatia

≈ 15 commenti

Tag

amore, bellezza, gabbiani, gioia, il cielo, poesia, ti amo

gabbiani_002

(foto dal web)
(che ce ne sarebbe una sua, stupenda, ma… meglio no… no?)

.

qui la voce di poetella

E insomma, stamattina
stavo camminando
il sole alle spalle e, guarda! Una grande ombra
ha sorvolato la mia ombra.
Ho guardato su e c’era un gabbiano bianchissimo
vicino, molto vicino
che m’ha accompagnato per un po’
largo ed elegante.

Allora ho preso il cellulare ed ho scritto un messaggio
– così, così e così… eri tu?-
E lui, subito
– può essere. Ho affidato la mia anima
ad un gabbiano, tempo fa –

Prima di conoscere quest’uomo
indubbiamente
davo meno importanza ai gabbiani
e a tante altre cose.

Adesso, per esempio, sta tuonando.
…
…
…

(by poetella)
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ma potrà mai succedere…

09 martedì Set 2014

Posted by poetella in amore?, foto di poetella, poesia, troppo amore?

≈ 19 commenti

Tag

amore, fotografia, musica, poesia

10614264_10204014954566458_926599850549861733_n

(foto di poetella)

.
Ma potrà mai succedere
che lo sforzo titanico
della conservazione di questo mio magistrale

amore
mi sfianchi tanto come
la sfrontata, esagerata fioritura
ha sfiancato i tre vasi dei miei gerani
che hanno poi dormito a lungo
a lungo, non cent’anni
come s’usa nelle fiabe
ma abbastanza a lungo

anche se non per sempre

come mi dicono a dimostrazione
a speranza a incoraggiamento
i boccioli
che ricominciano a spargersi copiosi

nel verde verde profumato delle foglie.
…
…
…

(by poetella)

Sidney Bechet – petite fleur
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Oggi leggevo …

08 lunedì Set 2014

Posted by poetella in amore?, poesia, rampicanti, simbiosi

≈ 7 commenti

Tag

amore, bellezza, gioia, poesia

parthenocissus-tricuspidata-ha-azinovjev-c(foto dal web, che non trovo la mia!)

Qui la voce di poetella

Oggi leggevo di un rampicante
parthenocissus tricuspidata pare si chiami.
O qualcosa del genere.
Beh, è un sembionte dell’alloro
o di qualunque cosa trovi per appoggiarsi
trasformandola in pioggia di bellezza.
Ma che si fosse appoggiato ad un alloro, l’albero dei poeti
m’era proprio piaciuto.
Vuoi mettere?

È che non riesco a capire
a pensarci bene
chi sia l’appoggiato e chi l’appoggio
tra noi.
Chi il poeta e chi no.

So solo che senza te
pur riconoscendo che niente ti tolgo
nell’appoggiarmi a quest’idea meravigliosa d’amore
beh, senza te mi sentirei un po’ sbilenca
e, sicuramente, non c’è mica bisogno di verifiche

anche tu.
…
…
…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Come se non bastasse…

07 domenica Set 2014

Posted by poetella in amore?, lavanda

≈ 30 commenti

Tag

amore, bellezza, fotografia, poesia

la lavanda(foto di poetella)

Come se non bastasse
se non fosse già abbastanza il taxi che era arrivato
in soltanto tre minuti
se non fosse abbastanza che aveva corso
come un matto
o magari solo cercando di pareggiare il mio cuore
(superarlo no, impossibile!)
Come se non fosse già abbastanza l’ascensore al piano
e il viaggio velocissimo
neanche il tempo di pettinarmi
– ma che ti pettini a fare, cara mia!-
e quella tua porta socchiusa
e dietro tu con quel sorriso da Dioniso
e quelle tue braccia come una morsa
e il tuo collo profumato
e quelle tue labbra e il tuo petto contro il mio
e il tuo cuore simmetricamente in tumulto
simmetricamente in allerta

e poi la festa!

Come se non bastasse
se non fosse già abbastanza quella centrifuga
di piacere
che ci ha scomposti e ricomposti più volte
più belli più giovani più gloriosamente amanti
beh, dopo tu a universo quasi fermo, rallentato placidamente
il viaggio nel cosmo il battito del pensiero
il rombo e lo sbuffo bianco dei nostri sospiri
dopo tu, Aspetta, hai detto.
Ti sei alzato
– guardarti camminare nudo è il trionfo dell’armonia! –
sei andato di là
sei stato un attimo e sei tornato.
Tra le mani un mazzolino di lavanda
tenuto assieme da un nastrino di paglia. Sorridevi e
Per te, hai detto.

Beh, ecco fatto. Mi sono messa a piangere.

Comprensibile, direi, no?
…
…
…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

un anno fa… dicevo…

05 venerdì Set 2014

Posted by poetella in amore?, finalmente è settembre, foto di poetella

≈ 15 commenti

Tag

amore, attesa, bellezza, fotografia, gioia, poesia

la-luce-fuori1

(foto di poetella)

 

 

Rassicurante la frescura

s’insinua piano dai forellini della persiana

abbassata

Abbassata la guardia l’estate sta finendo

cede

molliamo l’ancora sciogliamo vele e intralci ai sogni

 

L’aria è finalmente fresca rinfrescata la speranza

vedi come ritorno a sorridere alle foto che mandi

rispondo gaia, quasi scherzosa.

Sebbene amarti non sia uno scherzo

 

Ma mi muove il sorriso, sai? e le braccia e le gambe

Amarti è una danza di festa

 

un banchetto di nozze

un veliero. Pieno zeppo di  smaniosi corsari.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

 

Arcangelo Corelli. Opera Terza. Sonata II in Re maggiore

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Un prato di margherite…

05 venerdì Set 2014

Posted by poetella in amore?, Bellezza, foto di poetella, occhi azzurri, poesia

≈ 6 commenti

Tag

amore, bellezza, fiori, fotografia, gioia, musica, occhi belli, poesia

20140905_112810(foto di poetella)

.

.
Un prato di margherite
una distesa pervinca di cicoria selvatica
un campo di girasoli larghi e ridenti
accecati e felici
e la danza delle api a cercare dolcezza

una radura gonfia d’erica lilla
mossa da vento forte
e una vallata innevata punteggiata di crochi
lacrime d’angeli
e il profumo dell’erba, poi
e della terra umida
e vento che ti porta odori lontani
magari di mare.

No, non c’è tutto questo nei tuoi vasti occhi
di velluto cangiante.

C’è più. Molto di più.

Ti guarderei per secoli e secoli. Sempre tremando.
…
…
…

(by poetella)

.

 

.
Sidney Bechet – Petite fleur.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Avrei voluto spezzettare le ore…

03 mercoledì Set 2014

Posted by poetella in amore?, poesia

≈ 13 commenti

Tag

amore, Amore e Psiche, poesia, ti amo da impazzire

2846341636_6908ec138f(Amore e Psiche- Canova)

 

qui, se vuoi sentire poetella…

.

.
Avrei voluto spezzettare le ore
minuscole, minuscole come briciole.
Così spezzettavo la cioccolata, da bimba.
Così dura di più, dicevo.

Avrei voluto sminuzzare le ore
e i baci e le carezze
moltiplicare, centuplicare le parole ed i silenzi
e riempire quell’abisso di giorni
passati nel vuoto
nel niente cucito all’attesa
di questi momenti
fioriti come un prato di margherite
sulla tua pelle
e fiorita, anche io fiorita e fiorita
annaffiata dalla sorgente dei tuoi occhi
d’acqua
agitata
dalle tue mani di vento
incendiata
dalla tua voce di fuoco
marchio dell’anima mia.
E di questo mio corpo amante.

Non ci sono più.

M’hai portata via con te.
…
…
…

(by poetella)
Liszt – Sognod’amore
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

ieri…

02 martedì Set 2014

Posted by poetella in amore?, attesa, felicità, foto di poetella, pioggia, poesia

≈ 5 commenti

Tag

amore, attesa, eddie vedder, fotografia, gioia, musica, poesia

IMG_3947ridotta(foto di poetella)

.

.
Uno spettacolo
camminando
il riverbero sul velo di pioggia fitta
un lucore lattiginoso un vibrare
trafelato
pare che il giorno tremi per qualche presenza
o assenza
un rimbalzare e un canto, senti!
e le gocciole sulle spalle
oltre l’ombrello
e il bordo dei jeans pesante d’acqua
ma che importa?

Questo andare con la musica nelle orecchie
Eddie Vedder, quando cammino ci sta
e le raffiche che le senti nei polsi
il vento ha una volontà opposta alla mia
pare
e andare, andare
cic ciac, i piedi nell’acqua
tanto gli scarponcini tengono
e mi sento bambina birichina trullallà
saltellando tra gli schizzi, tra gli spruzzi
gioia in petto che saltella e trotterella pure lei
assieme a me
e cammino e rido e canto.

So io perché. Beh.
…
…
…

(by poetella)

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

in attesa di tempi migliori…

31 domenica Ago 2014

Posted by poetella in amore?, poesia, Scriabin, sogni

≈ 20 commenti

Tag

amore, bellezza, Finestra, poesia, scriabin, sogni

che mi lascino spazio per scrivere…

riposto.

pierre-bonnard-finestra-aperta-sulla-senna-1911-12

(foto dal web-Pierre Bonnard- Finestra aperta sulla Senna)

 

 qui la voce di poetella e sempre Scriabin…

 

Era un minuscolo sogno semplice

sono i migliori, no?

Beh, c’ero io, ovvio, e me ne stavo seduta al piccolo tavolo

davanti a quella tua finestra che affaccia sul mondo verde

alberi prato piantine in crescita. E nuvole.

Avevo il mio portatile acceso. Pagina di Word. Scrivevo.

Sogno taciturno. Fuori neanche il rumore del vento. Né rumori di pensieri gracchianti.

Né voci

né cinguettii.

Scrivevo. Ogni tanto guardavo oltre la finestra.

Ché bisogna cambiare orizzonte, ogni tanto, dice. Per riposare gli occhi

Lo consigliano i migliori oculisti.

 

Fuori, dunque, tu posizionavi i quadrati di feltro attorno a ogni piantina

di mirtillo, di lampone,  di ribes

con cura. Controllando le gemme. Occhi di padre.

Occhi di cielo.  Di provvidenza.

 

Il sole, a seconda fossi girato verso di me o no

ti scriveva poesie sulla schiena. O sul petto. Nudi.

E ti guardavo un po’. Solo un po’.

Poi sorridevo.

E riprendevo a scrivere. Punto.

 

Quello che non ricordo bene e se avessi gli occhi chiusi o aperti.

Nel fare il sogno, dico.

Non ricordo proprio.

…

…

…

(by poetella)

Scriabin_ Etude op.2 no. 1

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Che ne pensi, ci pensi mai… (ok, ok, sorry… ripost!)

30 sabato Ago 2014

Posted by poetella in amore?, foto di poetella, poesia, quando finirà

≈ 21 commenti

Tag

amore, fotografia, musica, poesia, ti ricordi, vecchiaia

lo-scolapiatti2(foto di poetella)

qui la voce di poetella

 

 

Che ne pensi, ci pensi mai

anche se hai detto di no, no, che non serve

a che servirebbe?

ci pensi mai alle briciole che conserverò in fondo

alle tasche per quando la fame

sarà diventata cronica

e si vivrà delle riserve di grasso e luce accumulate

prima della carestia

prima della chiusura definitiva

del mercato dei sogni?

 

Ci pensi mai

a quando mi ricordo sarà il dire

più semplice, più facile

più triste da pronunciare

E mi ricorderò, mi ricorderò

Come potrei non?

 

Una mattina, prestissimo

nel silenzio che ricorda ancora la notte

a casa è crollato

lo scolapiatti

facendo sobbalzare, credo

tutto il palazzo.

Pensa, s’è rotto solo un bicchiere!

 

Chissà se farà quel rumore il mio cuore

quando tornerò io

Non più noi.

..

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

Brian Eno – An Ending

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

C’è un boccio promessa…

24 domenica Ago 2014

Posted by poetella in amore?, attesa, foto di poetella, ormai, poesia

≈ 11 commenti

Tag

amore, attesa, bellezza, fiori, fotografia, gioia, poesia, ti amo

10606209_10203877200042681_1421583613060994847_n(foto di poetella)

.
C’è un boccio promessa
movimento del sorriso che si schiude
c’è una piccola perla di gioia
stilla di attesa rappresa
che gonfia come pane nella madia
se avessi una madia
se avessi pane da spiare mentre cresce

e mi spio, mi guardo di soppiatto
mi sorrido a vedermi sorridere
muovo piano la testa come a dire Che sei!

Tutto un roteare di bellezza
mi si affolla in petto
smuove l’aria che attorno riluce d’un chiaro
di cielo
d’un prato di fiori
d’un bianco d’onda che schiuma inquieta
impaziente fremente
intanto che scorro la pagina
di questo calendario
che sto per staccare.

E nell’altra pagina, tu.
…
…
…

(by poetella)

 

.

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Nient’altro che …

13 mercoledì Ago 2014

Posted by poetella in amore?, assenza presenza, attesa, foto di poetella, nostalgia, poesia

≈ 24 commenti

Tag

amore, fotografia, nostalgia, poesia

luna1

(foto di poetella)

.

Nient’altro che il ticchettare dell’orologio
a parete, in cucina
il ronzio del condizionatore
nell’altra stanza. Il risucchio
cupo dell’ascensore che si ferma un piano sotto al mio
o due.
Nient’altro.
E silenzio.

E non so se rallegrarmene o no.
La mia attesa esasperata
intanto

fa un rumore d’inferno

…
…
…

(by poetella)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Martedì 12 agosto…

12 martedì Ago 2014

Posted by poetella in amore?, attesa, poesia

≈ 17 commenti

Tag

amore, attesa, fotografia, l'isola, nostalgia, poesia

img_4327

(foto di poetella)

Qui per ascoltare la voce

Martedì 12 agosto.
Tutto bene qui, amore mio.
Il ginocchio sta riacquistando le sue naturali dimensioni. Il cuore, no.

È un guscetto vuoto, attorno ad un niente, come un palloncino a cui si sia tolta tutta l’aria.
Moscio e sformato. Sorridi? Ma sì, lo so, lo so che conosci le tensioni, il turgore esagerato di questo mio cuore sempre oltre le frontiere del misurato, del placido, del trattenuto. Sempre così smodato e gonfio, sempre al limite dell’esplosione, con te, amore mio.
Ma lo vedessi adesso!
Uno straccetto appeso nel ripostiglio, un guanto di lattice usato. Un ciuffo di foglie di basilico colte l’altro ieri. Senz’acqua.

La mia acqua nei tuoi occhi d’oceano. Ah! Come rinverdirebbero tutte le emozioni, tutti i trasalimenti, come si schiuderebbero i boccioli dell’allegria e le mie labbra ad accoglierti.

Ma non ci si scoraggi, adorato.
Non ci si disperi.
La costa tra non molto, non troppo, apparirà all’orizzonte.
S’avvisterà l’isola.
Si inizieranno manovre d’avvicinamento.
Abbassate le vele. Remi in acqua. Vigorosi.

La baia sarà accogliente. Ombreggiata da brividi.

Il fiume dei miei occhi potrà sperdersi nell’oceano dei tuoi. Tutt’uno.
…
…
…

(by poetella)

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Se sono solo sei le lettere…

10 domenica Ago 2014

Posted by poetella in amore?, foto di poetella, nostalgia, poesia

≈ 17 commenti

Tag

amore, attesa, fotografia, nostalgia, poesia

SAM_0459(foto di poetella)

 

E qui per ascoltare

 
Se sono solo sei le lettere
solo sei a formare la parola
attesa
se solo tu sei
soltanto lì, adesso, così nitido
e chiaro e perfetto
in quella tua fotografia che non mi basta

 

se solo sei anche tu
magari a volte, solo a volte
sei volte, in un giorno o sette?
Di più? Di meno?

 

se solo sei anche tu
appeso a quelle sei letterine
tonde e curve e dritte
allora, dico io, almeno scrivimi.

 

Anche solo una parola.
Magari, guarda, non serve di sei lettere

 

Ne bastano anche solo cinque. Ok? dai.
…
…
…

(by poetella)

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

poetella legge Sergio Pasquandrea

08 venerdì Ago 2014

Posted by poetella in amore?, poesia, poetella legge SergioPasquandrea

≈ 11 commenti

Tag

amore, bellezza, poesia, Sergio Pasquandrea

1609727_10203756871794550_4087346937917675659_n(foto di poetella)

Qui la voce di poetella

Le Dieu des détails

Vorrei poter pensare di aver assolto
a tutti i doveri
oggi
in primis quello del respiro
poi quelli generici verso il mondo intero
potrei di conseguenza reclamare il diritto

a uno di quei silenzi

uno di quelli che un tempo avresti veduto
zampillare
dal dito affusolato di un angelo
annunciante
o raggrumarsi nella sostanza catramosa
di un chiaroscuro
un silenzio da brocca da liuto da cucurbitacea
una quiete fiamminga
in cui l’unico raggio di luce illumini
con noncurante precisione
l’unico dettaglio rivelatore
l’intervallo mielato fra le tue labbra semiaperte
la forma della mia guancia
in attesa

sul versante in ombra del tuo seno.

Da: Approssimazioni – di Sergio Pasquandrea
ed Pietre Vive-
marzo 2014

10599317_10203756871314538_7961643787562920966_n

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Se ci fosse tempo…

07 giovedì Ago 2014

Posted by poetella in amore?, poesia

≈ 11 commenti

Tag

amore, bellezza, david, disegno, poesia, sei troppo bello

Jacques-Louis-David-Male-Nude-known-as-Patroclus(foto dal web- Jacques Louis David-nudo conosciuto come Patroclo)

E qui la voce…

Se ci fosse tempo
se trovassimo mai una pagliuzza di tempo
una pepita, un sassolino
un minuscolo petalo di tempo
sai, i nontiscordardime? Un petalo così
di tempo, allora sai che vorrei fare?
Non ridere, dai, è una cosa seria.
Ti prego.

Insomma, se il tempo si concedesse come un vecchio nonno
benevolo e restasse e si mettesse seduto
ad aspettare senza dover correre via
scappare via
sparpagliarsi in mille direzioni che non siano la tua
e la mia
lo sai che vorrei fare?
Te lo dico?

Vorrei dirti Mettiti lì, buono buono
fermo, così come stai adesso, nudo e lucente
che io ti disegno.
(riuscirei a starti a trenta centimetri, almeno? basterebbero?)

Io ti disegno
e poi ti guardo e ti metto via e ti porto con me

E ogni tanto ti riguardo e aspetto.

Magari il disegno s’anima. Che ne sai?

…
…
…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

M’è tornato in mente…(ok, ok… è un ripost. Uffa)

05 martedì Ago 2014

Posted by poetella in abbagli, amore?, foto di poetella, l'amore acceca, poesia, riverbero

≈ 13 commenti

Tag

amore, fotografia, gioia, poesia

riverbero(foto di poetella)

 

ascolta qui la voce di poetella

 

 

M’è tornato in mente, al chiuso artificiale, uniformemente opaco

il sole di dicembre, mattina,

basso negli occhi. E non vedi più niente.

Solo un riverbero slargato, una vibrazione di contrasti

un passare d’ombre, accanto. Potrebbero essere mostri

dinosauri, discontinuità, disarmonie, cattivi pensieri, camion con rimorchio

Potrebbero essere asini in bicicletta, magari anche a piedi

streghe invidiose pronte a farci un dispetto

o  tutte le colpe o i rimorsi o i rimpianti.

 

Niente. Non vedi niente

se non quella vampa (m’è tornato in mente

in queste luci scialbe di lampadine a basso consumo)

non vedi che cose orlate di luce e dentro

niente.

 

E non è forse così, in fondo, sì, in fondo mi pare sia così anche per un amore, no?

Che tutto il resto s’oscura, si svuota

.

E ce ne stiamo così, abbacinati

senza guardare, senza più vedere, senza cercare

 

e intanto sentiamo che tutt’attorno il mondo si scalda e brilla

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

È così tranquillo…

04 lunedì Ago 2014

Posted by poetella in amore?, Borodin, foto di poetella, pensandoti, poesia

≈ 17 commenti

Tag

amore, bellezza, borodin, fotografia, gioia, musica, poesia

prato2(foto di poetella)

Qui la sua voce che legge

È così tranquillo in casa adesso il tempo
così mite, dolce, lento.
Così fragrante questo quartetto per archi n° 2
così profumato d’un mucchietto di pensieri rovesciati
da un cestino
come fragole appena colte.

È così generoso questo tempo mio
prelevato dal cassetto basso
quello che non s’apre quasi mai
che ci devi mettere il talco per farlo scorrere
quasi sempre chiuso com’è. Dagli altri.

Continua a curare i fiori dell’angolo più bello del tuo giardino, hai detto.
Io sarò lì. Quando mi vorrai.

Ecco. Non fare niente, ascoltare Borodin

e pensare a te. Placidamente.
…
…
…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

interno notte…

31 giovedì Lug 2014

Posted by poetella in amore?

≈ 23 commenti

Tag

non me ne frega un cazzo di niente e nessuno. Solo di te.

di notte(foto di poetella)

Qui per ascoltare

Non ho voglia di andare a dormire.

E so che non vedrò l’ora di svegliarmi, domani, sperando sia un giorno di quelli che portano doni. Come una processione di valletti col vassoio in mano.
Un giorno ricco di meraviglie – di stupori – di festa.

Sperando sia un giorno di quelli che ci fai un cerchietto sul calendario. Ma non è così che, ogni giorno, ogni giorno mi sveglio? Ogni giorno vado a tirar su la serranda, in cucina – riempio la caffettiera e la metto sul fuoco – scaldo il latte – ci faccio una bella schiuma alta alta – poi ci verso il caffè – scaldo appena due fette di pane – ci spalmo sopra la tua marmellata e intanto accendo il pc col vassoio della colazione davanti – mi siedo, avvio una delle mie musiche preferite
che so, Borodin, o Bach, o quello che mi va in quel momento
poi apro la posta.

E spero di trovarci il tuo nome. Che mi colora la giornata. Me la carica, mi sveglia per bene e mi dispone per bene al giorno nella solitudine della casa ancora tutta addormentata.
Mia.

Ed è quella la meraviglia
quella la cascata di doni
quello lo stupore e la grazia.
Il tuo nome nella posta.

E se non c’è…
…
…
…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Stiamoci a dire che ci basta…

29 martedì Lug 2014

Posted by poetella in amore?, arietta fresca, assenza prersenza, attesa, foto di poetella, mi manchi, poesia

≈ 32 commenti

Tag

amore, attesa, fotografia, musica, nostalgia, poesia

rosa e vento(foto di poetella)

E qui la voce

Stiamoci a dire che ci basta
ci basta e avanza quest’arietta dalla finestra spalancata
quando mai a Luglio alle tre del pomeriggio?
Ci basta questo scompiglio sul collo
questi capelli leggeri e la rosa che gode del vento e forse
anche della musica che le mando fuori
Bach è Bach!
anche le rose, forse, no?

Stiamoci a dire che non cerchiamo altro
che questo scomposto disordine
senza pretese rilassato
sul tavolo un bicchiere – il telecomando inerte
il posacenere con una sola cicca di sigaretta
e sempre le rose, solo un po’ stanche
nel vasetto di Delft. E il telefono muto.

Stiamoci a dire che siamo soddisfatti del poco
del piccolo del quieto.
Prendiamoci in giro

Tanto tu non vedi. Non ci sei. Non saprai mai.
…
…
…

(by poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

23 febbraio 2021

20 marzo 2021

4 luglio 2021- fine

quanti hanno letto...

  • 256.693 visite dall'inizio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.777 altri iscritti

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

Claudio Capriolo su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
LUCI E OMBRE DI UN'A… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
vengodalmare su Ho da dire che…
almerighi su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
almerighi su Ho da dire che…

Articoli recenti

  • Ho da dire che…
  • Beh, posso dirlo…
  • come ci sta…
  • …
  • Pensavo…
  • E… dopo la pioggia…
  • Buongiorno bagnato…
  • alla nebbia…
  • Oh!
  • Ma questo cielo grigio…
febbraio: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Nov    

Archivi

  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Poetella's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.597 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Poetella's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: