• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi della categoria: Arezzo

Insomma… Ci siamo tornati.

06 domenica Lug 2014

Posted by poetella in Antonibon porcellane, Arezzo, in viaggio, Strasburgo porcellane

≈ 19 commenti

Tag

Antonibon, Arezzo, porcellane, Strasburgo, viaggi

Insomma
Ci siamo tornati.
Ormai, il primo sabato del mese, o la prima domenica, dipende, si va ad Arezzo.
Dice, e come mai?
Ma perché c’è la fiera antiquaria!
Siccome casa è priva di oggetti, no? Siccome c’è tanto spazio…no?
Siccome c’è chi spolvera…(o magari ce soffia, no?)
Siccome l’horror vacui… no?
si deve andare ad Arezzo.

E ok. andiamo.
Treno, e di questo ho già parlato, arrivo in città e già l’accoglienza!
C’è Icastica, una manifestazione veramente fantastica. Insomma, nella piazza della stazione delle figure che paiono in movimento, nel vento, tutte accigliate con la valigina 24 ore e il passo di carica da gente in carriera (peccato non averle fotografate, ma avevo il sole contrario!) poi, altra piazza, altre opere…

Volti, personaggi che si arrampicano sugli alberi… Umanoidi che si riposano, un cavaliere… bello bello!

gli omini che si arrampicano gli umanoidi cavaliere

 

Si passeggia, dunque, e prima tappa: prenotazione del tavolo da Luchino.

da Luchino...
Ristorantino d’eccellenza. Consiglio vivamente.
Si prenota il tavolo nel giardinetto, sotto il muro di S. Francesco, ombreggiato e ventilato…
e si parte alla conquista delle bancarelle.

Ovviamente, si compra!
E come fai a non comprare?
Prezzi vantaggiosissimi e pezzi…giudicate voi!

Antonibon-piatto
Grande piatto da parata, metà ‘700, Bassano, Nove, bottega di Antonibon! Pezzo da museo!

 caffettierina 1 caffettierina 2

Poi, minuscola caffettiera di Strasburgo, notare il mazzolino tipico, sempre metà ‘700…
Delicatissima…una chicca!

Insomma, col bottino sotto braccio…a mangiare!
Beh…

Risotto con funghi porcini (freschi…sublimi!) che non ho fotografato ché avevo troppa fame!
Poi, petto di anatra all’arancia…guarnita con due more succose e barocche, e una salsina da oscar!

 petto di anatra all'arancia

Verdurine grigliate…

verdurine grigliate
Un pinot grigio da sturbo…

Caffè…
Niente dolce, anche se li fanno stupendi…ma poi divento cicciona!

Grappa stratosferica…

grappa
Sigarettina che ero all’esterno e potevo fuma’…

Poi, via, ancora per botteghe e banchetti…

bottega

E dunque, finalmente (finalmente?)…al treno…

Ecco.
…
…
…
(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Beh, l’avevo promesso, no?

02 lunedì Giu 2014

Posted by poetella in antiquariato, Arezzo, Bellezza, buona cucina, viaggi

≈ 8 commenti

Tag

Arezzo, bellezza, fotografia, Piero della Francesca, viaggi

Beh, l’avevo promesso, no?
Troppo bello andare ad Arezzo il primo sabato o la prima domenica del mese.
C’è la fiera antiquaria.

per via.

le bancarelle

la bellapiazza
Tra un’inverosimile quantità di paccottiglia splendono alcuni pezzi notevoli. Davvero.
E tutti aperti i negozio antiquari. Tanti. Troppi!
Una gran tentazione.
Infatti…

fiasca del pellegrino

Eccola qui. comprata. Una fiasca del pellegrino di Albisola. Fine ‘600 inizio ‘700.
Da una parte un angelo, come si vede in foto e dall’altra…il pellegrino. Che pare arrivassero dalla Francia coi vetri, ‘sti pellegrini…che poi si rompevano e loro compravano le fiaschette. Delle chicche stupende. E ormai piuttosto rare da comprare. Ma poetella…ha colpito!

Poi, che dire, la città è un gioiello.
Vicoli e vicoletti e chiese e la pieve e la Casa museo di Ivan Bruschi. Una favola!

un salonefuori il giardino

collezione

e poi….
Piero della Francesca, che ogni volta che vado me lo rivedo e mi sfinisce.
Credo sia uno dei più bei cicli di affreschi esistente al mondo. E sì che a Roma c’è la Sistina…
Ma lì, che ne so…c’è un’atmosfera da sindrome di Stendhal…
Sarà che le chiese gotiche…

s. francesco

Insomma, si gira, si guarda…si mangia!
Poetella consiglia vivamente l’Osteria Da Luchino. Elegante, gran gusto e, soprattutto…gnam gnam! Ho fatto i complimenti al cuoco!

osteria da luchino

per chi ne volesse sapere di più…

beh, mi sono proprio abbuffata di Bellezza!
Arte, antiquariato, buona cucina e un sole straordinario che ha rallegrato la gita.
Che volere di più?

Riandarci! Infatti, a Luglio….
…
…
…

(by poetella)

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

quanti hanno letto...

  • 247.498 visite dall'inizio

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 1.761 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

marcello comitini su Tappeti antichi che passi…
poetella su no, così, pe’ sape…
poetella su Tappeti antichi che passi…
marcello comitini su Tappeti antichi che passi…
sibillla5 NADIA ALBE… su no, così, pe’ sape…
poetella su A causa di questo enorme…
Darkon Draconius su A causa di questo enorme…
poetella su Alle cinque e mezza del m…
poetella su A causa di questo enorme…
Darkon Draconius su A causa di questo enorme…
poetella su A causa di questo enorme…
Darkon Draconius su A causa di questo enorme…
marisasalabelle su Alle cinque e mezza del m…
poetella su A causa di questo enorme…
poetella su no, così, pe’ sape…

Articoli recenti

  • Tappeti antichi che passione…
  • no, così, pe’ sape’…
  • Alle cinque e mezza del mattino…
  • Oggi la voglio ricordare così…
  • A causa di questo enorme…
  • …
  • Certe nuvole…
  • Meraviglioso Miguel Fleta…
  • Pensavo dovessi…
  • Ti alzi…
agosto: 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug    

Archivi

  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Poetella's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.761 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Poetella's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: