• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi della categoria: arte

ieri…Firenze…

26 lunedì Mag 2014

Posted by poetella in arte, Bellezza, Firenze, Pontormo e Rosso Fiorentino, viaggi

≈ 7 commenti

Tag

viaggi

858x275-pontormo_140221063008

L’ho sempre amato. Molto.
Dai tempi lontani del liceo. Sebbene sapessi di come avesse un caratteraccio. O forse proprio per quello.
No. Non per quello.
Quella fluidità di linee, quei colori, quelle fisionomie. Il gioco degli sguardi…
E Firenze me lì’ha regalato.
Ieri, in quella bella mostra.
Pontormo e con lui Rosso Fiorentino. E il loro comune maestro, Andrea del Sarto.

wpid-20140525_095403.jpg

Che già la giornata era cominciata bene.
Bel treno questo Italo. Viaggerò sempre con lui. Deciso.
Comodissimo, velocissimo, puntualissimo, pulitissimo
Quasi non sembrava un treno italiano.
Poi…Firenze. Strade silenziose nella prima mattina domenicale. Assolata e fresca. Un paradiso.

a spasso palazzetto l'arno

Passeggiata,
poi, all’ora giusta, a pranzo all’Osteria di Giovanni. Quel ristorantino, come chi mi segue sa già, è un luogo unico.
Con quel suo cameriere professore traduttore. Ragazzo stupendo!
Abbuffata di belle parole e bontà.

Osteria di Giovanni coniglio antipasto di Giovanni abbacchio...

(tra l’altro, dritta: mercoledì mattina al Rettorato, ingresso libero alla lectio magistralis di Vargas Llosa, su Boccaccio.
Non riuscirò ad andare ma chi potesse…)

E poi, la mostra.
Non ve ne parlo io, ma chi più di me ne sa parlare…

E consiglio vivamente!

Ecco.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

oggi poetella va a…

25 domenica Mag 2014

Posted by poetella in amoremio, arte, Bellezza, Potormo

≈ 20 commenti

Tag

amore, arte, bellezza, Pontormo

Firenze!

a vedere uno dei suoi …amori.

Per l’appunto, questo:

858x275-pontormo_140221063008

vi farò sapere…

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

ripost da poco tempo disponibile….

02 mercoledì Ott 2013

Posted by poetella in amore?, arte, assenza prersenza, atmosfere magice, Bellezza che salva, emozione, foto di poetella, viaggi

≈ 6 commenti

la-lacrima(foto dal web)

qui la voce di  poetella  

 

 

Ti confesso che ho provato, sai?

ho provato guardando quella riga di lacrima

lasciata da Giotto

per tutti noi

ho provato mentre coni bianchi s’inclinavano

un po’ di qua un po’ di là

sotto stendardi rossi svolazzanti da

più di cinquecento anni luce

e un cielo         un cielo!

Sarà stato quel cielo?

Non so, ma ho provato. Credimi

 

Ho provato mentre mi si asciugava

mi si prosciugava l’anima

al sole feroce di Venezia

che non ci sarebbero state mai più lacrime nel mondo

mai più. Tutto evaporato  riarso secco

e quindi ho provato, ci devi credere

Ho provato anche tra i damaschi ed i Bukhara antichi

ed i Senneh e i Malayer

in quel buio verde cupo

in quel frusciare di spiriti

e l’elica dell’eroico su in alto

e quel cavallo nero che aspettava il ritorno

chissà, della dea? Forse.

 

Ed io ci ho provato ma

quando ho visto l’azzurro

quell’azzurro del lago che s’ingoiava tutta la bellezza del mondo

ecco

come potevo fare a non pensare a te?

Me lo dici?

…

…

…

(by poetella)

 

05-carpaccio-santorsola-incontro-pellegrini-papa

 

azzurro-spirale(e questa è di poetella)

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

un miracolo!

10 lunedì Giu 2013

Posted by poetella in amore?, arte, Debussy, emozione, musica

≈ 16 commenti

…mai che mi caputasse di avere un alunno così…

mai!

buona visione e buon ascolto.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Riflettevo, a sguardo in su…

15 mercoledì Mag 2013

Posted by poetella in arte, atmosfere magice, Bellezza che salva, Musica Antiqua, pensieri sparsi

≈ 20 commenti

Tag

masolino, minstrel melodies, musica antiqua

800px-Cappella_brancacci,_Guarigione_dello_storpio_e_resurrezione_di_Tabita_(restaurato),_Masolino(foto dal web)

 

 

Riflettevo, a sguardo in su, un po’ di male dietro la nuca, ma si sopporta, via! riflettevo nell’osservare la postura di quei due nell’affresco di Masolino alla Brancacci.

Guardavo e riflettevo, l’incedere, come era reso quell’incedere, e gli abiti, abiti ricamati, riccamente ricamati. Copricapo sicuramente secondo la moda del tempo. Calze cromaticamente abbinate. Sofisticata ricerca di bellezza.

Eleganza è sempre bellezza?

Chi cerca bellezza, armonia, grazia è migliore di chi se ne frega?

Chi si consola con la bellezza, chi ci bada, chi la scova in ogni svolta della vita, in ogni rettilineo, in ogni salita e discesa, negli angolini e nel largo, a largo di tutte le brutture, le volgarità, le grettezze, le pochezze, via!

Chi è cos’ è di più?

O no?

 

Riflettevo su quel parlottare elegante, ignaro di drammi e miracoli.

Quell’incedere nella luce chiara, pulita, semplificata, rosa, giallina, verde delle case, tra quei piccoli sassi bianchi come fiocchi di cotone, nella piazza. Ampia il giusto.

 

Riflettevo su quella noncuranza, su quell’aristocrazia di pensiero che non si scompone, non si affretta, non si attarda. Non si allarma.

 

Procede. Con equilibrio superiore. E grazia.

Ecco.

…

…

…

(by poetella)

 

 

Musica Antiqua – Minstrel Melodies

 

 

 

 

 

 

 

.

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

facciamo i turisti…

07 domenica Apr 2013

Posted by poetella in amore?, arte, assenza prersenza, atmosfere magice, Bellezza che salva, emozione, foto di poetella, fotografia, Roma

≈ 18 commenti

Tag

fotografia, I fori, panorama, primavera, roma oggi

IMG_20130407_112121

(foto di poetella)

…che si scusa per la qualità…foto scattata con mezzi di fortuna…ma…valeva la pena, no?

Roma, oggi, era davvero un sogno.

Proprio primavera…

E’ un sogno così maledettamente bello!

Roma…e la primavera…

(mancava solo…Ma non si può avere tutto, no? Dico io)

Ciaikowski- panorama

 

 

 

.

.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ma che ne sapete voi…

18 venerdì Gen 2013

Posted by poetella in amore clandestino, amore?, arte, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, Bellezza che salva, desideri..., felicità, hard..., musica, passione, poesia

≈ 35 commenti

Tag

amore, cambiare aria, colleghi, Giove ed Io Correggio, Oblivion Piazzolla, poesia, scuola

correggio-giove_ed_io

(foto dal web)

 

Ma che ne sapete voi

tutte infiocchettate fasciate come insaccati troppo unti, troppo pepati, troppo salati, mascherate da donne cannone coi lustrini ed i nastri- costume in lamè, tutte imbrillantate, tutte scintillanti, tintinnanti di campanelli luccicanti richiamo pietoso di allodole cieche o inesistenti in questa sala dei professori con questo tavolone da obitorio tutto carico di carte e cartacce che nessuno legge e io mi sarei pure stufata di selezionare sistemare riordinare, lavoro ingrato di Sisifo.

Senza costrutto.

E  mi ritaglio un cantuccio e sto buona lì e cerco di non sentire questi vostri discorsi, questa vostra inutile, manifesta perizia nel preparare marmellate di fogli di quaderno a righe, ma anche a quadretti, anche se comunque dice che a righe viene meglio. Sarà! E senza buccia di limone ché se no diventa amaro, e senza chiodo di garofano, ché tanto come glielo ficchi in testa?

 

Che ne sapete voi, dico io

che state lì con quelle bocche pasticciate di rossetto troppo rosso per generare credibili teorie, assolute verità, o magari anche verità relative, che basterebbe e ve ne state lì a programmare campi scuola su Andromeda sperando in sovvenzioni extraplanetarie.

Che non arriveranno mai!

 

Che ne sapete, che ne sapete voi

inacidite dalla polvere nera di registri intrisi di vendicative rabbie inalate per anni e anni e anni, senza cambiare aria, senza almeno socchiudere il cuore, senza mai aprire la finestra e guardare il cielo

che ne sapete di me e del mio cielo

Quel cielo dove Io se ne sta abbandonata, molle di languore e desiderio, avvolta dal fremito della sua tiepida nuvola/amante.

 

E tutto, quasi tutto galleggia così lontano. Così in basso…

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

Oblivion – Piazzolla

 

 

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Che si possa conservare…

13 domenica Gen 2013

Posted by poetella in amore?, arte, assenza prersenza, attesa, Bellezza che salva, consapevolezza, crescere con l'amore, desideri..., dolore che guarisce, fine di un amore, foto di poetella, le cose importanti, Liszt, malinconia, musica, nostalgia, paura di non amore, poesia

≈ 25 commenti

Tag

amore, anima, genio della lampada, poesia, Ricordi

IMG_4987

(foto di poetella)

 

Ascolta poetella

 

 

 

Che si possa conservare

pietosa memoria, compassionevole memoria

crudele memoria

che si possano conservare intatti in tasca

i colori della felicità

che c’avvampavano l’anima

l’hanno fatto, ricordi?

Che ci scaldavano la scena di questo teatro tragico

che ce la popolavano di fili d’oro

 d’argento e di malachite e lapislazzuli

e turchesi.

 

Che si possa conservare come in una scatolina

sigillata, o magari solo chiusa, socchiusa, ecco

da poter aprire a piacimento

per lasciar uscire come un fumino, come un sospiro

di quelli che fanno i vecchi e un po’ sorridono

 

un fumino da genio della lampada

che s’inchina, quando esce e dice Eccomi! Cosa vuoi, padrone?

 

Cosa voglio?

Rivoglio tutto quello che ricordo. Ridammelo. Adesso. Vuoi? Puoi?

…

…

…

 

(by poetella)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

…piace?

11 venerdì Gen 2013

Posted by poetella in acquistini di maniaca..., arte, Bellezza che salva, emozione, felicità, foto di poetella, passione, poesia, regalo

≈ 12 commenti

Tag

amore, antiquariato, bellezza, porcellana di Meissen

Meissen

Porcellana di Meissen

Caffettiera.

1740 circa

grande caffettiera realizzata in porcellana monocroma porpora, blu sotto vetrina e riprese in oro.

Questo tipo di decoro, chiamato Tischemnuster (decoro a tavolino) è un tipico decoro orientalizzante che raffigura un tavolino da te con fiori fortemente stilizzati.

Decoro utilizzato dalla manifattura di Meissen nel primo periodo di produzione.

marcha: spade incrociate corte blu, sotto vetrina

 

Stupendissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!

 

 

(by poetella)

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

la collezione di avori…cresce!

06 domenica Gen 2013

Posted by poetella in acquistini di maniaca..., amore?, arte, atmosfere magice, Bellezza che salva, Debussy, felicità, musica, passione, poesia

≈ 35 commenti

Tag

antiquariato, arte, avori antichi, cina, debussy reverie, giappone, scultura

avorio 5avorio 4avorio particolare

(foto di poetella)

domandina:

che sia antico è certo.

ma…quell’abito…quel copricapo…

Cina?

Giappone?

O cosa?

certo, la plastica è straordinaria. Ed i particolari dipinti davvero emozionanti…

Chi sa dirmi di più?

(poetella è felice, comunque…)

 

Debussy – Reverie

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

ultimo acquisto…

25 domenica Nov 2012

Posted by poetella in acquistini di maniaca..., arte

≈ 6 commenti

Tag

antiquariato, arte, bellezza che salva, olio su rame

prima metà del ‘600…

olio su rame

cm 20.5x 15.5

secondo me… ma potrei sbagliare, Spagna…

chi ne sa di più… parli, prego…

…

…

…

(poetella soddisfatta!)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

quanti hanno letto...

  • 212.358 visite dall'inizio

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 1.670 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

poetella su Quando ripenserò…
titti onweb su Quando ripenserò…
poetella su I nomi. Ci sono nomi di luoghi…
Giuseppe Amato su I nomi. Ci sono nomi di luoghi…
poetella su Quando ripenserò…
poetella su I nomi. Ci sono nomi di luoghi…
poetella su Ok, buongiorno!
langolinonascosto su Ok, buongiorno!
poetella su Ok, buongiorno!
quarchedundepegi su Ok, buongiorno!
poetella su Ecco fatto.
langolinonascosto su Ecco fatto.
Daniela su Ecco fatto.
poetella su Ecco fatto.
almerighi su Ecco fatto.

Articoli recenti

  • Ieri..
  • I nomi. Ci sono nomi di luoghi che…
  • … proprio così
  • Ok, buongiorno!
  • pizzo chantilly…
  • Ecco fatto.
  • Si contavano…
  • Potature…
  • forse…
  • e ancora musica!
aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

Archivi

  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: