• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi della categoria: assenza prersenza

Stiamoci a dire che ci basta…

29 martedì Lug 2014

Posted by poetella in amore?, arietta fresca, assenza prersenza, attesa, foto di poetella, mi manchi, poesia

≈ 32 commenti

Tag

amore, attesa, fotografia, musica, nostalgia, poesia

rosa e vento(foto di poetella)

E qui la voce

Stiamoci a dire che ci basta
ci basta e avanza quest’arietta dalla finestra spalancata
quando mai a Luglio alle tre del pomeriggio?
Ci basta questo scompiglio sul collo
questi capelli leggeri e la rosa che gode del vento e forse
anche della musica che le mando fuori
Bach è Bach!
anche le rose, forse, no?

Stiamoci a dire che non cerchiamo altro
che questo scomposto disordine
senza pretese rilassato
sul tavolo un bicchiere – il telecomando inerte
il posacenere con una sola cicca di sigaretta
e sempre le rose, solo un po’ stanche
nel vasetto di Delft. E il telefono muto.

Stiamoci a dire che siamo soddisfatti del poco
del piccolo del quieto.
Prendiamoci in giro

Tanto tu non vedi. Non ci sei. Non saprai mai.
…
…
…

(by poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

senza paragone…

23 lunedì Giu 2014

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, noia, nostalgia, poesia

≈ 3 commenti

Tag

amore, fiori, fotografia, mi manchi, poesia

10488114_10203458214448303_6180936322134456589_n(foto di poetella)

.

 

Senza paragone
come l’oscillare del ramo d’albicocco oltre
la vetrata del patio
carico grondante piccole sfere arancio vivo
opache vellutate profumate
somiglianti al ricordo che ogni tanto sovviene
sotterfugio a estraneamenti da questo luogo chiuso
intrappolato da begucce inevitabili di giorni e giorni. Non scelti

bramosi di

(dove sei?)

luce chiara di verdi azzurri arancio e rossi solcati
da un canto, adesso, di non so dove

non so chi. Non so perché
…
…
…

(by poetella)

 

 Tchaikovsky Les Saisons – 6. Juin, Barcarolle

 

.

.

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ma ti pare che non lo so?

11 mercoledì Giu 2014

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, attesa, foto di poetella, lontanaza

≈ 14 commenti

Tag

amore, attesa, fotografia, il cielo, mi manchi ma va bene lo stesso, nostalgia, nuvola

SAM_1142(foto di poetella)

 

.

Ma ti pare che non lo so?

Lo so, mentre questo meraviglioso brano s’infila in ogni angolo della casa, scintilla, rintocca
come una campanella in cima alla collina, come un fruscio d’erba nello slargo del bosco pieno di luce prima che la notte lo ingoi

lo so. Lo so quanto ti chiama la vita a fare e fare
come ti gira e rigira ti tira ti sfila dalla voglia di un riposo vietato in questo momento di frutti che esplodono sui delicati rametti verdi di succo e grazia e sapore e colore e cogli e controlla e scruta e annaffia e concima

lo so. Lo so che si deve fare presto a fare e fare tutte le cose tutte le faccende che lo sguardo contiene che la mente sostiene che le mani, che gli occhi, che la schiena, quella tua schiena di angelo barocco, quella tua schiena di marmo canoviano, che la schiena sorregge come quella d’Atlante salda, forte, segnata dal sole, lo so

lo so che ogni tanto ti fermi, appena puoi ti fermi, guardi un po’ in su, verso le nuvole

pensi a me e sorridi.
…
…
…
(by poetella)

(questo il brano…)

Debussy- Doctor Gradus ad Parnassum- children’s corner
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Dev’esserci qualcosa che mi…

27 martedì Mag 2014

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, attesa

≈ 25 commenti

Tag

amore, attesa, fotografia, musica, ti amo

10347160_10203264945136691_7246742132062422424_n

 

(foto di poetella)

qui puoi ascoltare la voce di poetella 

.
Dev’esserci qualcosa che mi
moltiplica le distanze oggi
da queste dune di ore disegnate
a china. Da questa mappa scolorita di
giorno da voltare come una pagina
ancora non finita di leggere o di scrivere.
Senza interesse.

C’è un libro d’oro sullo scaffale                                                                                                                                      del futuro prossimo da sfogliare

-vieni domani?- hai detto

avidamente senza conoscerne mai la fine
senza mai un annoiato lo so, lo so!

Ché io non so mai.

E ogni volta, stupisco.
…
…
…

(by poetella)

Tracy Chapman – The promise

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Tutto questo fiorire…

15 giovedì Mag 2014

Posted by poetella in amore che salva, anima, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, Bellezza, Bellezza che salva, Bellezza della natura, desiderio, fiori, foto di poetella

≈ 14 commenti

Tag

amore, attesa, bellezza, claude debussy, fiori, fotografia, gioia, poesia, ti amo

20140515_163010(foto di poetella)

Qui poetella legge

 

Tutto questo fiorire, vedi caro, tutto questo fiorire e colori e odori, camminando e le molteplici sfumature di viola, di lilla e i bianchi i gialli, quei rosa pallidi e quel rosso, ah! Quel rosso come sangue della terra svenata che si scioglie di desiderio, illanguidisce, come me a quest’intenso profumo di gelsomino, come me a guardare lo sfavillio della luna e anche tu, caro, anche tu la guardi, lo so, anche se nei tuoi occhi non ci sono anch’io, nei miei occhi non ci sei tu, ma poggiamoli sulla luna, caro, sfioriamoci così, sfioriamo fiori e fiori e foglie e quelle piccole zucche selvatiche al bordo della strada, come mai lì? E lo sfavillio dei papaveri, è pieno da te, vero? Anche qui ce n’è.

Tutto questo fiorire mi ferisce di desiderio il petto e le gambe, mi taglia il respiro, mi chiama, mi grida parole di gioia.
Te ne mando un fascio, legate con un nastrino rosso. Scioglilo e lanciale in aria e lasciale cadere e guarda come nascono fiori di luce.

È l’amore. Certo. Cos’altro?
…
…
…

(by poetella)

 
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Come la chiami tu …

05 lunedì Mag 2014

Posted by poetella in allegria!, amore che salva, assenza prersenza, attesa, Bellezza, Bellezza della natura, felicità, foto di poetella, poesia

≈ 19 commenti

Tag

amore, attesa, bellezza, fotografia, gioia, il cielo, poesia

il patio

(foto di poetella)

 

.
Come la chiami tu questa luce
che rimbalza come un trampoliere
nel dinamismo dell’aria
da una foglia all’altra
da una foglia all’altra
ai mattoncini che fanno aiuola
alle spighe abbracciate ai tulipani
uno rosso uno giallo piantati
l’altr’anno da Marco e da Kevin
nel patio
giardinieri senza voti belli
belli loro come gli occhi delle giovani dee,
che da qui non li vedo, i tulipani, dico, ma so.

Come lo chiami tu questo
scampanellio di cristalli
questo caparbio sfolgorio
che non chiede permesso
e continua lo spettacolo multicolore
della gioia?

Come lo chiami tu? Come me?
…
…
…

(by poetella)

Sidney Bechet – petite fleur

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Irrequieta…

03 sabato Mag 2014

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, attesa, foto di poetella, mi manchi, poesia

≈ 29 commenti

Tag

amore, attesa, bellezza, fotografia, nostalgia, poesia

irrquieta

(foto di poetella)

Qui poetella la legge

Irrequieta. Una tenda di pizzo dietro la finestra aperta.
Un ronzio di mosca.
Acqua che bolle. Così.

Irrequieta, irrequieta
una pozzanghera sul ciglio di una strada
trafficata.
Le ali di un colibrì.
Il becchettare di un picchio sul tronco del platano.
Irrequieta come una gatta affamata.
Una farfalletta bianca
tra i miei fiori.

E tu? Tu dove sei, che ti cerco
nelle parole scritte o
nel ripostiglio dei ricordi
nelle tue foto che mi mandi
e che non.

Dove sei? Mi senti? Rispondimi. Dai.
…
…
…
(by poetella)

 

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Eccola, arriva…

02 venerdì Mag 2014

Posted by poetella in adoro la pioggia, amore mio, assenza prersenza, foto di poetella, pioggia, poesia

≈ 22 commenti

Tag

amore, attesa, fotografia, il cielo, pioggia, poesia

piogga(foto di poetella)

E qui poetella la legge

Eccola, arriva!
Fuori della finestra la notte
s’intorbida di paura.
Quella nuvola nera s’allarga, vedi? s’espande.
E la città è sorpresa
sospesa
in attesa
in allarme

e da te?

Ecco che inizia la pantomima dell’acqua
ecco che s’alza il sipario, zitti!

comincia il piagnisteo del cielo
il singhiozzo accorato ritmato
disperato del cosmo
discorde
da questo segreto cantarmi nel petto

(e t’aspetto. Lo sai che t’aspetto)

da questo mio cuore corridore bambino
questo mio cuore velocista dei sogni.
E da te?
Già scroscia?

Poveri fiori miei spaventati
Poveri fiorellini serrati serrati
uno contro l’altro
uno contro l’altro fagottini di colore
e no, non abbiate paura!
Passerà la nube.
Porterà un po’ di scompiglio, va beh! nel progetto
d’amore.
Solo un po’. Giusto un po’.

Tanto ricominceremo il lavoro, poi. Noi, diligenti.
…
…
…

(by poetella)

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ora quel luccichio…

29 martedì Apr 2014

Posted by poetella in allegria!, amore che salva, amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, Bellezza, Bellezza della natura, Cupido, foto di poetella, poesia

≈ 23 commenti

Tag

amore, attesa, bellezza, fotografia, il cielo, luce, poesia, ti amo

20140429_071445(foto di poetella)

Qui poetella la legge

.

 

Ora quel luccichio delle foglie
quel batticuore verde e poi
l’ovale bianco dei petali – seta di kimono
a vederli, a me
guarda
paiono proprio il dono di un dio bambino con arco e frecce
un dio segreto
generoso. Un po’ audace.

E tutto che è così incartato di luce
tutto così trattenuto
fasciato con l’argento della mia
allegria
e la polvere d’oro di quelle tue
parole mattutine
a bagnarmi il giorno.

Sai? continuerò a fiorire fino a sera.
…
…
..

(by poetella)

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

A starlo a sentire c’è …

27 domenica Apr 2014

Posted by poetella in amore mio, aspettiamo la primavera, assenza prersenza, attesa, bouganvillea, desideri..., fiori di poetella, foto di poetella, malinconia, nostalgia, poesia

≈ 9 commenti

Tag

amore, attesa, fiori, fotografia, nostalgia

1374827_10203050504775816_4565626776994135769_n(foto di poetella)

.

.

 
A starlo a sentire c’è un chiacchiericcio
gaio in balcone tra i piccoli fiori di begonia
e quelli sfacciati del geranio rosso
parlotta anche la buganvillea
che inizia il suo viaggio estivo
timidamente. Risoluta ad espandersi
s’espande il vocio alle azalee a quei rimasugli di fiori bianchi
di ciclamino sopravvissuto all’inverno
ed io?
sopravviverò anche io a questo inverno di silenzi?
Anche pochi giorni sono un inverno, sai.

Sopravviverò? che mi si slarga il cuore come una vecchia pantofola
scucita in più punti
verrai? Verrai presto a ricucire a rinserrare a
riempire di nuova fioritura
anche questo mio aspettare
in allarme?

Dai, fai il bravo. È primavera, da un po’.
…
…
…

(by poetella)

 
Étude Op. 10, No. 3 – Chopin (Tristesse)

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sono lampo di magnesio…

17 giovedì Apr 2014

Posted by poetella in amore che salva, assenza prersenza, Bellezza, Bellezza che salva, consapevolezza, crescere, emozione, felicità, forza, foto di poetella, lampo di magnesio, poesia

≈ 20 commenti

Tag

alleluja, amore, felicità, fotografia, lampo di magnesio, poesia

galleria d'alberi(foto di poetella)

Qui la voce di poetella
(e ascoltatela, che è meglio!)

 

Sono lampo di magnesio esplosione di luce
oggi, sono inno, alleluja, astronauta che spazia
nello spazio dell’oltre
oltre me oltre te che
sì che sei
tutto o quasi tutto
ma è tutto così luminoso, oggi
tutto così ripulito di scorie dal vento
tutto quello sbatacchiare di pensieri
quel putiferio di ieri

guarda che nitore, adesso!
Guarda come brillano le foglie dei gerani
le cime dei colli
guarda come s’espande la forza, mi vedi?

Sono una fiamma che sorvola il mondo
E guarda com’è azzurro. E tondo
E quel puntolino d’argento sei tu

Quanto sei bello!
…
…
…

(by poetella)

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Appartenere alle nuvole

13 domenica Apr 2014

Posted by poetella in amore che salva, assenza prersenza, atmosfere magice, empatia, nuvole, poesia, video di poetella

≈ 31 commenti

Tag

amore, bellezza, gioia, il cielo, musica, poesia, video

.

Appartenere alle nuvole
questo mio camminare veloce
con tutto l’accecante sbocciare
dei verdi dei rosa dei bianchi dei rossi
dei respironi grossi
che svuotano il petto

e ti sento, sai? ti sento
attraversato di purezza
profumata di terra
e d’erba e di sole
ti sento sospinto come una vela
padrona del mare di questi tuoi giorni

e infine, infine ti respiro, infinito
ti respiro annusando come una gatta
gli angoli delle ore
e i pensieri mi si stendono attorno
alla tua aura
agreste

in questo sparpagliato
tepore che m’ovatta le ore
invitandomi al sonno

o al sogno?
…
…
…

(by poetella)

 

(un video di poetella)

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ma guarda un po’ com’è strano questo…

09 mercoledì Apr 2014

Posted by poetella in amore che salva, assenza prersenza, poesia, primavera

≈ 22 commenti

Tag

amore, bellezza, fotografia, gioia, il cielo, poesia, serenità, ti amo

nubi bianche(foto di poetella)

Qui la voce di poetella

Ma guarda un po’ com’è strano questo
mio scintillio in petto
e il cielo è grigio, oggi
le margherite coi petali chiusi
come una preghiera
e anche i fiori del nespolo
sbiaditi. Un ricordo troppo lontano, forse. Consumato.

E tu, tu che mi sei squarcio di cielo
sostituto di primavera ora che lei se ne sta
distante assente malata di pioggia

mi sei prato di quel verde
trasparente contro un sole
che sorride come una faccina
sorride di questa mia vicenda d’amore
che intiepidisce i giorni
Di quest’amore che c’è sempre
nubi o non nubi
fiori o non fiori
e pioggia e vento
e sole.
C’è sempre

senza bisogno di ma e di se.
…
…
…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ma tu lo sai che smisurata…

07 lunedì Apr 2014

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, felicità, poesia

≈ 21 commenti

Tag

amore, attesa, fotografia, gioia, poesia, ti amo

il ponte(foto di poetella)

 

qui la voce di poetella

.

.Ma tu lo sai che smisurata
gioia mi sta seduta
accanto e la guardo ogni tanto
ci facciamo un sorrisetto d’intesa
lo sai, no, che lei è discreta
riservata
non si fa vedere dagli altri
solo io la vedo, perché
la so contornare d’una luce
come soffiata una spuma
uno spolverio, quasi un’aura che pulsa
e mi richiama se mi distraggo ai discorsi
degli altri, solo un po’, solo un pochetto e poi
torno a guardarla
e lei mi strizza l’occhio, birichina!

Lo sai, tu, vero? La conosci
come il cielo conosce le nubi

e la pioggia che manda
…
…
…

(by poetella)

Chet Baker – Over The Rainbow

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Come ti sembra…

02 mercoledì Apr 2014

Posted by poetella in allegria!, amore che salva, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, Bellezza, felicità, Monet- Bandiere, poesia

≈ 25 commenti

Tag

amore, bellezza, gioia, musica, poesia, ti amo

onorebandiera3_monet_la_rue

(Claude Monet: La rue Montorgueil a Parigi)

 

Come ti sembra
questo sonaglio che m’allerta il cuore
questo sventolio di bandiere
questo tramestio questo sbocciare continuo
di risvegli
come ti sembra? Fuori luogo, forse?

Siamo d’altronde così propensi a sorprenderci
di come ancora e ancora
e poi ancora, ma

comprendimi! davvero è sempre
una novità questa vita
che sovrapponi alla mia
ogni volta, ogni volta come un guanto
di pizzo, come un tulle di culla

davvero è realtà che preme
alla gola
che meglio tacerla, la gioia

o scioglierla, magari, in pianto.
…
…
…

(by poetella)

 

Vanessa Mae – Handel’s Minuet

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Cos’è ti sono vicino?…

27 giovedì Mar 2014

Posted by poetella in addio, addio amica mia, anima, assenza prersenza, foto di poetella, poesia, solitudine

≈ 27 commenti

Tag

addio amica mia, non ti sento vicino, poesia, solitudine

solitudine(foto di poetella)

 

Cos’è ti sono vicino?
Che vuol dire ti sono vicino?
Ti sono vicino, hai detto.
per le strade, nelle piazze
nel chiuso delle case nel colore
delle cose, nel calore e nel freddo
e nel faticoso
dei passi, nei sospiri
nel pietoso petroso silenzio

che vuol dire ti sono vicino?
Rumore di pensieri che non sento
non avverto
non mangio non mi nutrono
l’anima, non mi cresce
e mi cresce d’assenza – di
vuoto che aspira che tira
su come una corda
dal nero del pozzo della mia
della nostra, della nostra infinita
infinita incurabile vischiosa solitudine.

E tu, anche tu, poi, piccola mia

non ci credo che voli. Adesso.
…
…
…

(by poetella)

Da Anonimo Veneziano-Adagio BWV 974
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Senti che ti dico…

23 domenica Mar 2014

Posted by poetella in adoro la pioggia, amore?, aspettiamo la primavera, assenza prersenza, attesa, Bellezza, foto di poetella, malinconia, poesia

≈ 25 commenti

Tag

amore, attesa, bellezza, fotografia, malinconia, musica antica, poesia

IMG_2228

(foto di poetella)

 qui la voce di poetella

 

Senti che ti dico.

Va bene. Oggi non è primavera.

Piove che pare un piagnisteo del cielo.

Piove e c’è vento.

 

Verrei essere a Venezia. Con te, magari

Posso dirlo, no?

A respirare malinconia e riposare le ali

ripiegate con cura.

 

Ci aiuti la musica, almeno.

Mica si può sempre sorridere

…

…

…

(by poetella)

Renaissance instrumental music – Legrant, Dufay, Cornazano

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ecco, vedi? È marzo…

22 sabato Mar 2014

Posted by poetella in allegria!, amore?, aspettiamo la primavera, assenza prersenza, attesa, Bellezza che salva, bisogno d'amore, foto di poetella, innamorata pazza, mi manchi, poesia

≈ 23 commenti

Tag

amore, attesa, bellezza, fotografia, gioia, poesia, ti amo

primavera

(foto di poetella)

 

La voce, forse, dopo…

 

 

Ecco, vedi? È marzo.

Quasi finito

finita l’attesa della primavera prima gli occhi poi il naso

la pelle, eccola!

Finito. Basta aspettare!

tutto è fiori sembianza di promessa

mantenuta  e rinnovata e ancora mantenuta

venticello tiepido tiepide nubi improvvise nubi

capricciose

e improvvisa pioggerella e

improvvisa voglia.

 

Prendimi tra le braccia, mi senti? adesso

come si fa coi bambini se ti corrono

incontro dopo la scuola

scalmanati.

E oggi è sabato. Sai?

…

…

…

(by  poetella)

FELIX MENDELSSOHN – BARTHOLDY – spring song

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Io non lo so se Tommaso…

14 venerdì Mar 2014

Posted by poetella in amore che salva, amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, Bellezza, Bellezza che salva, felicità, foto di poetella, innamorati

≈ 16 commenti

Tag

amore, bellezza, fotografia, gioia, ti amo

camminando

(foto di poetella)

 

Qui la voce di poetella (con la musica…)

 

 

Io non lo so se Tommaso, l’ho visto stamattina, al solito, rientrare col cane, bustina di plastica in mano, spento, opaco, pochi capelli in testa e parecchi pensieri negli occhi spenti come lui, il bavero alzato, mica era freddo, stamattina, solo il cane vispo.

S’è acceso di un minuscolo sorriso di saluto, un’intermittenza nel grigio, poi più niente,

Non lo so proprio se Tommaso che vedo tutte le mattine rientrare col cane mentre io esco, prestissimo, sempre più scolorito, sempre più moscio e credo abbia qualche anno meno di me, non si sa mai bene tra vicini, moglie e figli, certo, casa, certo, un lavoro sicuro, certo, non lo so se Tommaso, non lo so se anche più giovani, anche molto più giovani di me e non parliamo dei coetanei, per carità! tanti altri Tommasi e Tommase, ok, Tommase fa schifo, non lo so se tutta questa gente così desolata e stanca e svogliata e annoiata e anche nervosa e ansiosa, cupa e scontrosa,

non lo so se sia innamorata, come me.

 

Io che cammino anche se piove, e il cielo è sempre azzurro e il sole alto e le cornacchie dormono tutte e volano a migliaia solo colibrì. Eternamente

 

cantando senza posa

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Oggi pensavo alla tua voce…

13 giovedì Mar 2014

Posted by poetella in amore?, aspettiamo la primavera, assenza prersenza, atmosfere magice, Bellezza, Borodin, emozione, foto di poetella, innamorata pazza, ricordi, voce

≈ 8 commenti

Tag

amore, bella da morire, bellezza, borodin, fotografia, poesia, Ricordi, ti amo, voce

foto dal tel 037

(foto di poetella)

 

 

Oggi  pensavo alla tua voce

camminando.

Tabacco e cannella, mi dicevo

magnolia, limone e gelsomino.

 

Pensavo alla tua voce

braccialetto d’argento coi ciondoli

[Ricordi, ieri?]

La tua voce, pizzo nero

velluto rosso

 

lago che s’increspa

al mio vento

…

..

…

(by poetella)

 

 

 

Borodin   – String Quartet No. 2 In D Major

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

se mi sporgo un po’…

05 mercoledì Mar 2014

Posted by poetella in amore?, aspettiamo la primavera, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, Bellezza, foto di poetella, innamorata pazza, poesia

≈ 24 commenti

Tag

amore, attesa, bellezza, gioia, il cielo, poesia, ti amo

20140305_103339

(foto di poetella)

.

.

 

Se mi sporgo un po’ oltre

fuori delle voci assenti e dei banchi  e  delle sedie vuote

verso il prato con le margherite

che mi pare aspettino o, no, abbiano già avuto

visto questo sole che ci sta sdraiato sopra

e le passa e ripassa di tepore

come di baci come di mano calda e morbida

come di sguardo malandrino-

di parole d’amore

.

Se mi sporgo un po’ oltre

questi vetri un po’ sporchi che nessuno pulisce mai, ché chi dovrebbe? Io? Dice, Ma io no!

e salgo su questa corteccia  come

una formica ardita verso la cima del pino

verso la cima del mondo

la cima del cielo e oltre e oltre

lassù trovo il mio desiderio di te

che tracima

…

…

…

(by poetella… col telefonino)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Mi tengo da parte…

03 lunedì Mar 2014

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, Bellezza, Bellezza che salva, foto di poetella, il cielo, innamorata pazza, poesia

≈ 7 commenti

Tag

amore, attesa, bellezza, il cielo, luce, poesia, ti amo

SAM_1065

(foto di poetella)

 qui la voce di poetella

 

Mi tengo  da parte

a un cantuccio degli occhi

questo buco che ho visto in cielo

periscopio puntato sui giardini degli angeli

poi ci butto uno sguardo curiosa

impicciona, che quasi mi sembra di vederli giocare

a rincorrersi.

 

Cadesse qualcosa, che so, una piuma

di un’ala o un pezzatto d’aureola, bricioletta di luce

o magari soltanto uno sbruffo di polvere azzurra

che si sa, vola giù, a volte

tra una nuvola e l’altra

vola  giù

e ti cade negli occhi. A volte.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La vedi questa giornata di febbraio …

27 giovedì Feb 2014

Posted by poetella in amore?, aspettiamo la primavera, assenza prersenza, attesa, felicità, foto di poetella, poesia

≈ 14 commenti

Tag

amore, attesa, fotografia, gioia, il cielo, poesia, ti amo

20140227_105918

(foto di poetella)

 

 

Qui la voce di poetella (che non sentite quasi mai!)

 

 

 

La vedi questa giornata di febbraio freddina piovosa

sconsolati colori lavati sciacquati troppe volte

le piante addolorate lacrimose

e un vento

un umidore che singhiozza.

 

La vedi? E io, stonata

che cammino coi pensieri spalancati e lo sguardo

e il cuore

 

un trotterellare di puledro

un abbraccio un girotondo

una fila di lenzuola di lino a sventolare candide al sole

di questo mio prato di primavera

che mi sta steso in petto.

…

…

…

(by poetella)

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Stiamo a guardare fuori intanto…

24 lunedì Feb 2014

Posted by poetella in amore?, aspettiamo la primavera, assenza prersenza, attesa

≈ 10 commenti

Tag

amore, attesa, bellezza, musica, poesia, ti amo

1959952_10202560431964302_965488221_n

(foto di poetella)

 

 

Stiamo a guardare fuori intanto

che le ore tutte in fila come

sorelle come bambine in giardino

paperelle  gialle nello stagno chiaro

 

stiamo a guardare fuori sperando

che le ore tutte in fila come

murrine colorate

famigliole di cigni sull’acqua d’argento

 

ma sì, stiamo a guardare fuori supplicando

che le ore paginette di calendario una dopo

l’altra una dopo l’altra sfogliate

strappate gettate nell’angolino del tempo

dimenticate scavalcate

 

a guardare fuori che le ore come

acqua di rubinetto di fontanella come

perle da un filo rotto ruzzolando

come mollichelle di pane tutte in fila

svaniscano fino a…

 

e intanto guardiamoci  dentro cercando

il cantuccio l’angolino il sotto del cuscino di piumette leggere di attese

e ricordi.

Guardiamoci dentro ché c’è un affollato bagaglio d’amore

dove sono i tuoi occhi, anima mia?

valigie e valigie d’amore una sull’altra

una sull’altra che aspettano

Aspettano d’aprirsi e s’apriranno lo so

fine del viaggio!

metteremo  tutto a posto. Finalmente. Da te.

…

…

…

(by poetella)

Rachmaninoff-Yo Yo Ma – Cello Sonatas-06—Sonata for C

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Oggi incarto la malinconia…

20 giovedì Feb 2014

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, Bellezza, Bellezza che salva, emozione, felicità, foto di poetella, innamorata pazza, la forza dell'amore, poesia, serenità, storia d'amore

≈ 21 commenti

Tag

amore, attesa, bella da morire, bellezza, fotografia, gioia, poesia, serenità, sto bene, ti amo

1800248_10202567250454760_1200066742_n

(foto di poetella)

 

 

Oggi incarto la malinconia

in una velina rosa di felicità

il cuore è un pesciolino rosso

che guizza  e sguazza nella bolla delle ore

ogni volta che…

 

Oggi metto la malinconia in un cassetto

foderato di carta di Varese

ci metto pure un sacchettino di lavanda

e la lascio lì

ché voglio le mani libere

o piene di petali bianchi da lanciare

attorno al tuo nome

piccolo piccolo dolce dolce.  Un sospiro.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

Vanessa Mae – Handel’s Minuet.

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Certamente doveva esserci parecchio …

18 martedì Feb 2014

Posted by poetella in amore clandestino, amore?, aspettiamo la primavera, assenza prersenza, Bellezza, Bellezza che salva, cose consolanti, crescere con l'amore, dolore che guarisce, emozione, fedeltà, felicità, foto di poetella, innamorata pazza, la forza dell'amore, mail, messaggi, ti perdono

≈ 22 commenti

Tag

amore, amore vero, e ti perdono, fotografia, poesia, ti amo

1779797_10202545133741856_1292054611_n

(foto di poetella)

 

 

Certamente doveva esserci parecchio paradiso

parecchia primavera

parecchie richieste accorate di perdono

in quelle paroline  sul display del telefonino, la mattina

se adesso lei, mentre stirava camicie ascoltando Bach

sola soletta, a casa, con gli occhi sorrideva

oscillando piano

come stesse danzando una giga.

 

Sebbene tra  tutte le camicie non ce ne fosse

neanche una celeste.

 

Perché tu, amore mio,  forse, pensi di non saper dire, ma…

ed io, io stessa che parlo parlo

come potrei mai racchiudere in quei cerchiolini, quelle curvette

quelle asticine

tutto quello che m’impasta il cuore

e me lo fa molle

foglia a terra

dopo il temporale?

 

C’è solo un modo, allora, ecco. Vieni qui, quando puoi. Abbracciami

E sentimi tutta addosso.

Ché sentirai. Capirai. Te lo dico io.

…

…

…

(by poetella)

 pc riparato a tempo di record! Viva!

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Che si possa conservare…

09 domenica Feb 2014

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, Bellezza, cosa sarà di noi?, la memoria, le cose importanti, pensieri sparsi, poesia, ricordi

≈ 9 commenti

Tag

amore, fine di un amore, poesia, Ricordi, serenità, ti ricordi, vecchiaia

alla finestra(foto di poetella)

 

qui la voce di poetella

 

 

 

Che si possa conservare

pietosa memoria, compassionevole memoria

crudele memoria

che si possano conservare intatti in tasca

i colori della felicità

che c’avvampavano l’anima

l’hanno fatto, ricordi?

Che ci scaldavano la scena di questo teatro tragico

che ce la popolavano di fili d’oro

 d’argento e di malachite e lapislazzuli

e turchesi.

 

Che si possa conservare come in una scatolina

sigillata, o magari solo chiusa, socchiusa, ecco

da poter aprire a piacimento

per lasciar uscire come un fumino, come un sospiro

di quelli che fanno i vecchi e un po’ sorridono

 

un fumino da genio della lampada

che s’inchina, quando esce e dice Eccomi! Cosa vuoi, padrone?

 

Cosa voglio?

Rivoglio tutto quello che ricordo. Ridammelo. Adesso. Vuoi? Puoi?

…

…

…

 

(by poetella)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ma che dici, la racconterò anch’io…

04 martedì Feb 2014

Posted by poetella in amore?, anima, assenza prersenza, consapevolezza, cosa sarà di noi?, diario, foto di poetella, papà, pensieri sparsi, storia d'amore, vecchiaia

≈ Lascia un commento

Tag

amore, anima, fotografia, Harry Nillson, paura, poesia, vecchiaia

IMG_2853(foto di poetella)

 

 

Ma che dici, la racconterò anch’io mille volte da vecchia

come papà 

che parla di Zonderwater e di quella ragazza

coi capelli rossi

la racconterò anche io

mille volte mille volte questa storia che certe volte

mica lo so se me la sono inventata

per quanto è bella mica lo so se  magari è un vecchio libro trovato

in soffitta, di quelli con la copertina

tutta ammuffita  tutta smembrata ché stanno lì da sempre

da quando ho imparato a leggere e sognare

ché ho imparato presto sia a leggere che a sognare, ovvio

che mi ricordo che andavo in macchina con papà, seduta dietro e fuori

era notte e io guardavo la notte e ci facevo

i disegni dei sogni. E mi chiedevo e mi rispondevo.

Mi facevo le voci in testa.

 

 

E allora mica lo so se questa storia di attese

di riconoscimenti e meraviglie

questa storia da canto del cigno

questa storia che ma che stai sempre a pensarci? mi dico

 

questa storia che s’è scaraventata

nella mia vita scombussolando

attorcigliando scarabocchiando la linea del destino

che non ci ho capito più niente a un certo punto

insomma, mica lo so per quanto continuerò a raccontarla.

 

Siate compassionevoli. Lasciatemi dire. Ok?

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

Harry Nilsson – Everybodys Talkin

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Mi si conceda ancora un po’di tempo…

02 domenica Feb 2014

Posted by poetella in adoro la pioggia, amore?, aspettiamo la primavera, assenza prersenza, attesa, Bellezza, desideri..., foto di poetella, inverno, nostalgia, pioggia, poesia, quando finisce?

≈ 23 commenti

Tag

amore, attesa, fotografia, pioggia, poesia, quando arriva la primavera?

20140131_073707

(foto di poetella)

 

 

Mi si conceda ancora un po’ di tempo.

I ciclamini, in balcone

grondano acqua. Senti  che sgocciolio?

Non ne sanno niente della primavera, loro.

 

Mi si conceda ancora un po’ di tempo

che la pioggia non dura per sempre.

Mettiamoci uno scialletto.

Com’è la voce del cardellino?

Mi ricordo bene il colore delle viole

invece.

Anche se non è azzurro.

 

Aspettiamo, braccia incrociate

occhi al vetro

come un bambino che guarda i regali

ancora incartati

e, nell’attesa, intanto sogna

…

…

…

(by poetella)

FELIX MENDELSSOHN – BARTHOLDY –  Spring song

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Apre la porta e Bello! vieni, vieni in cucina…

30 giovedì Gen 2014

Posted by poetella in adoro la pioggia, amiche, amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, diario, la forza dell'amore, le cose importanti, vecchie mie...

≈ 8 commenti

Tag

amiche, amore, fede, ma tu ci credi?, pioggia, sto bene, ti amo

balcone-pioggia

(foto di poetella)

.

Apre la porta e Bello! vieni, vieni in cucina, dice, mentre chiude. Sto stirando.

Niente di meglio, pensa. Fuori che piove bene bene, l’amichetta, le chiacchiere, che neanche t’accorgi che stiri. A ciccio.

 

Beh? Guarda la camicia, stira bene il colletto, poi lo spallone, poi poggia il ferro, la guarda e ancora Beh?scuotendo piano la testa. Indagando.

Al solito. Risposta secca. Smorfietta  della bocca. Accavalla le gambe. Accende una sigaretta.

Nessuna nuova, buona nuova. Tu?

Io? Iiiio? Ci  mette parecchie i e gli occhi sgranati come avesse aperto un forziere dei pirati.

Io alla grande! Cristì, proprio alla grande.

Ti si vede, sa’? bella faccia. E sorride, Cristina, niente invidiosa. Sono amiche da tanto.

Porca miseria, sessantun anni e mica ti si vedono. Ma come cacchio fai?

Come? Intanto riprende a stirare. Allegramente, come una Cenerentola serena. Infaticabile.

Come faccio? Cremette. Cammino parecchio. Mangio poco. Prendo l’Aloe.

Te lo dico io che prendi te, fa Cristina. Ridono.

 

Fuori rinforza. Proprio un bel diluvio. Pure la grandine. Si sente il rumore saltellante. Angeli che scrivono a macchina. Tutti insieme. Come ci fosse una consegna, a breve. Diluvia.

Viene giù tutto il cielo.

Battaglia di dei, fa lei, tra gli sbruffi di vapore.

Ma tu ci credi? Se ne esce Cristina.

A che?

Agli Dei. A Dio.

Ma come ti vengono?discorsi teologici, oggi? Propensione al filosofeggiamento? Ha preso un tono di scherzoso sfottimento. Sorride. E stira. Pare che da un momento all’altro si metta a cantare.

Se fosse sola lo farebbe sicuro.

Comunque no, direi di no. Non ci credo.

Cristina va alla finestra e guarda il diluvio. Magari cerca qualche luce che esca dalle nubi. Tipo film biblico. Ma  niente. Tutto nero nero. Compatto.

Eppure, dice, una volta…

Eh, una volta. Ora no.

Cioè, aspetta, aspetta, fammi capire. Cristina scandisce le parole. Sei diventata atea?

Senti, fa lei. Posa  il ferro, appoggia tutte e due le mani sulla tavola da stiro, se la guarda e Senti.

Atea, non atea. Che ne so. Io non ci penso. Messo via. Accantonato. Altro da pensare. Fine.

 

E non preghi mai? Cristina pare quasi addolorata. Quasi costernata. Incredula. Spaventata da quest’ammissione. Inquieta, come davanti a un niente nero, con qualcosa in faccia che non si sa che è.

Pregare? Certo che prego.

Ah, ecco. Si tranquillizza.

E certo che prego. Prego lui…ti prego! Dammi un bacio. Subito. Adesso. Che se no mi calano gli zuccheri!

Scema, sbotta Cristina, sconsolata. Facciamoci il caffè, va’…che amica scema che c’ho.

..

…

…

(by poetella)

e, per chi volesse un bel temporale in sottofondo…qui!

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

23 febbraio 2021

20 marzo 2021

4 luglio 2021- fine

quanti hanno letto...

  • 256.893 visite dall'inizio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.777 altri iscritti

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

Claudio Capriolo su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
Claudio Capriolo su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
LUCI E OMBRE DI UN'A… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
vengodalmare su Ho da dire che…
almerighi su Ho da dire che…

Articoli recenti

  • Ho da dire che…
  • Beh, posso dirlo…
  • come ci sta…
  • …
  • Pensavo…
  • E… dopo la pioggia…
  • Buongiorno bagnato…
  • alla nebbia…
  • Oh!
  • Ma questo cielo grigio…
marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Nov    

Archivi

  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Poetella's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.597 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Poetella's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: