• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi della categoria: neve a Roma

ma non è che domani….

07 venerdì Dic 2012

Posted by poetella in atmosfere magice, attesa, Bellezza che salva, Bellezza della natura, Debussy, foto di poetella, inverno, musica, neve a Roma

≈ 10 commenti

Tag

claude debussy, forse nevica...

IMG_5095blu ridotta

mi sveglio e…

mah! Vedremo…

.

Claude Debussy – The Snow Is Dancing.

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

per un compleanno molto speciale…

11 sabato Feb 2012

Posted by poetella in amore?, atmosfere magice, auguri amore mio!, desideri..., emozione, neve a Roma, poesia

≈ 8 commenti

Foto di poetella

(foto di poetella)

 

Però è bello

stare a pensare al dono

tra le cose che non

tra le cose che se

Passare e ripassare le pieghe dei giorni

 

rimasti impiastricciati di stupore e

cercare quello che manca

 

cosa ti manca per brillare di più ai miei – ai tuoi occhi?

 

Come potresti mai

 

Cerco, cerco cosa più

di più e di più

cosa ti darebbe [da custodire in fondo al fondo]

ali per sorvolare i grigi

i freddi e gli anni

verso l’azzurro più azzurro dei tuoi occhi

stellati.

 

Cerco, cerco un dono

per l’allegria la festa la compagnia

il raro tintinnio della risata

 

o solo per quel tuo sorriso piccolo

piccolo piccolo con la testa un po’

inclinata che dice piano no. No!

mentre mi guardi stupito. E nessuna

Bellezza è come te. Limpida d’acqua

 

Non so. E intanto penso. Penso alla neve  e  

…

…

…

(by poetella)

 

 

Ascolta poetella

 

 

 

 

 

 

.

 

 
 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

sssssssssssh…..

10 venerdì Feb 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, attesa, desideri..., emozione, fiabe, inverno, neve a Roma, poesia, speranza

≈ 16 commenti

Foto di poetella

(foto di poetella)

 

Zitti zitti

come topolini ad aspettar

 

la neve

 

Io, te

…

…

…

(by poetella)

 

 

Si tu vois ma merè – Sidney Bechet

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Quello che vorrei dirti…

04 sabato Feb 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, attesa, desideri..., inverno, le cose importanti, neve a Roma, nostalgia, paura di non amore

≈ 14 commenti

Foto di poetella

(foto di poetella)

 

 

Quello che vorrei dirti

è che non basta questa

neve

a scaldare il mio tempo

non basta

 

anche se tutto è così strano e bello

e bianco e nuovo

e tutto coperto e non si vede

il grigio

il brutto

il vuoto

di questa periferia dei miei pensieri che vaga

verso il suo centro

 

e non lo trova

tutto bloccato

tutto sbarrato

tutto gelato

e non si può andare a cercare

non si può

e domandare e vendere e comprare

e neanche regalare

ché ti regalerei tanto tempo

tutto il tempo

lungo tempo bianco e soffice

 

lungo tempo colorato

lungo tempo padrone intransigente

 

abbindolato da un sorriso

e un occhiolino

e conquistato. E vinto a festa

…

…

…

(by poetella)

 

 

Ascolta poetella

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

e loro si divertono!

04 sabato Feb 2012

Posted by poetella in atmosfere magice, emozione, fiabe, foto di poetella, inverno, neve a Roma

≈ 5 commenti

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

una cosa di due anni fa…

03 venerdì Feb 2012

Posted by poetella in amore clandestino, Bellezza che salva, Bellezza della natura, emozione, inverno, neve a Roma, poesia

≈ 4 commenti

Foto di poetella

(foto di poetella)                                    12 Febbraio 2010

 

 

 

Ehi, guarda che cielo gonfio, stamattina.

E io mi sento così leggera, invece.

Davvero. Una carta velina, nell’aria.

Strano, sai? È da ieri che non ti penso.

Ho avuto parecchio da fare, forse.

E adesso, così, di botto, m’è venuta in mente una cosa.

Con quest’aria soffice, fuori.

Questo strano silenzio.

Questa calma.

 

Insomma, questo.

Io e te, penso, non avremo mai una tovaglietta a quadretti

da pulire, la sera, da levarci le briciole, dopo cena

e lasciarla là, per la sera dopo.

Con la frutta e la bottiglia del vino rosso.

E andarcene a dormire, poi, coi pensieri tiepidi.

E un leggero sorriso.

 

Niente bacio della buona notte

avremo mai, io e te.

E tanto meno di buon giorno.

Questo m’è venuto in mente,

e che, certo, ne abbiamo avuti di baci, noi. Sì, certo,

tanti come gocce di pioggia d’un temporale estivo.

Ma quella era tutta un’altra storia.

Una storia di tuoni e fulmini. D’esplosioni. Di fughe.

Una storia di rivoluzione.

Con le bandiere e i canti.

 

Ma ora, amico mio, ( sì, mi va di chiamarti così)

amico mio sono stanca di buttarmi nella mischia, da sola.

 

Sono stanca.

Voglio starmene un po’ vicino al termosifone

come una vecchia gatta. Posso, no?

Nessuna controindicazione.

 

Questo penso, adesso, mentre guardo fuori.

E lo sai?

Fuori nevica, finalmente.

Guarda. A Roma nevica.

…

…

…

(by poetella)

Ascolta

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

quanti hanno letto...

  • 212.058 visite dall'inizio

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 1.671 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

almerighi su Ecco fatto.
Daniela su Ecco fatto.
poetella su Ecco fatto.
poetella su Si contavano…
Daniela su Ecco fatto.
quarchedundepegi su Si contavano…
poetella su Si contavano…
Daniela su Si contavano…
poetella su forse…
sibillla5 NADIA ALBE… su forse…
luciatriolo su forse…
poetella su forse…
luciatriolo su forse…
Daniela su forse…
poetella su forse…

Articoli recenti

  • pizzo chantilly…
  • Ecco fatto.
  • Si contavano…
  • Potature…
  • forse…
  • e ancora musica!
  • musica!
  • Ecco il video del precedente post…
  • Cantata della malinconia…
  • Si guardava allo specchio…
aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

Archivi

  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: