• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi della categoria: poesia

E dopo, dopo che il mondo…

10 martedì Dic 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

… ricordare a volte fa bene.

Poetella's Blog

Foto di poetella(foto di poetella)

 

E dopo, dopo che il mondo

ha smesso di rivoltarsi, dopo che l’onda

l’ha travolto

trascinato, l’ha fatto vorticare

e dondolare dolcemente e ribollire

e sussultare e tremare

 

dopo che il mondo s’è lasciato scivolare fino al fondo più fondo

del suo più nero fondo

più rosso,

più bianco di un lenzuolo di lino

che il sole scalda e il vento schianta

e spande profumo.

 

Dopo che il mondo è riemerso  e s’è accasciato,

s’è voltato, spianato e sollevato come una cordigliera

preistorica e crollato come

una diga e sprofondato

accecato di luce

luce che toglie la luce

luce che tinge di buio

e di azzurro

e di giallo

come il sole sugli occhi chiusi

abbacinati

storditi.

 

Dopo che il mondo ha tremato/pulsato/vibrato

per l’urlo di mille angeli caduti

mille angeli

precipitati dannati

persi affondati in un abisso d’inferno infocato

          eterno

 

View original post 52 altre parole

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Ritrovamenti…

09 lunedì Dic 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 9 commenti

poetella a vent’anni…

con alle spalle la cattedrale di Barcellona…

Piace?

…

…

…

( by poetella)

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Ma cos’è l’essenziale?

08 domenica Dic 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

caos-.jpg(foto dal web)

.

 

Perdo spesso il bandolo della promessa. Lo metto in un posto sicuro. Preciso preciso. Nascosto, per stare al riparo dall’incertezza. Dalla paura di non farcela. Dagli agguati delle voglie. Poi non lo trovo più.

Sparito. Tutto aggrovigliato. Tutto intrecciato a mille e mille altre piccinerie. Tutto sotterrato dagli avventati bisogni. Indotti. Falsi. Forse. O forse no. E non lo trovo più.

Ma certo che è buono fare questi progetti di vasti spazi vuoti, liberi d’inutili ornamenti.

Solo l’essenziale.

 

Ma cos’è l’essenziale? Dico io. Ci manca sempre un fiore, un nastro, un broccato d’emozione.

O solo una risposta. Che rassicuri. Che  arredi le stanze del cuore.  Che vuote risuonano.

 

L’essenziale quasi mai basta. Mi sa.

…

…

…

(by poetella).

 

Canon and Gigue for 3 violins & continuo in D major

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Comunicato…

07 sabato Dic 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 11 commenti

Ragazzi,

Io mi sto beando con la prima alla Scala di Tosca.

Stupenda!

…

…

…
(by poetella)

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

E’ una preghiera (post revisionato…)

06 venerdì Dic 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

Foto di poetella

(foto di poetella)

.

 

È una preghiera questa. Che mi faccio. Mi faccio una preghiera devotamente.

Appassionata, me la faccio. Stammi a sentire, carina, dico, se puoi, stammi a sentire.

Impara bene i silenzi dalle cose silenti. Ecco. Impara a trattenere dalle nubi nere, dalle nubi nere impara. Le nubi nere che serrano l’acqua. Fino a che si può. Impara. Ti prego.

Non tracimare. Non sversare l’impeto del sangue.

Che non gli s’ingorghi il cuore, non s’anneghi  chi della nebbia ama la leggerezza,  del volo il distacco.

Ti prego, carina, chiacchierona folle, impara i silenzi.

Riempi il calice fino a un dito dall’orlo. E canta solo le prima note del nome adorato, piano piano.

Con la modestia carica del seme. La nobiltà dell’olio d’oliva. L’allegria del fiore a maggio, scanzonata.

Solo un po’ canta.

 

Lascia gli resti la sete. Di te.

…

…

…

(by poetella)

 

 

Ascolta poetella, qui

 

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Lascio fluire…

06 venerdì Dic 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 5 commenti

(foto di poetella)

.

Lascia fluire. Dai, meglio, mi dico sempre.
E in fondo credo d’aver imparato a cogliere  foglie volanti per rubare colori e farmici vestiti nuovi di zecca
ogni volta che arriva l’autunno.

O qualche altra stagione. Che importa, poi?

…

…

…

 

(by poetella)

 

.

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Ecco.

04 mercoledì Dic 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 5 commenti

.

.

Vivo immersa in un brodo d’amore

e di attesa.

Il mondo fuori

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Allora adesso…

04 mercoledì Dic 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

henri cartier bresson(foto di Cartier-Bresson)

.

Allora adesso venire via dall’ora

del silenzio

dal grigio dal bianco

dal ceruleo sgranarsi delle faccende

 vestirsi a festa

 venire a bere a mangiare quel tuo pane

quei dolcetti

prenderne uno e guardarlo e posarlo 

prenderne un altro

[qual è il tuo sguardo più bello? non lo so]

 

venire ad annusare sorprese colorate

aprire pacchetti coi fiocchi

[le tue mani sono vento]

carte colorate d’allegria

nel nido dell’aquila tu, a insegnarmi un nuovo volo.

 Voglio imparare. Eccomi.

…

…

…

(by poetella)

 

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

otto anni fa scrivevo…

03 martedì Dic 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

20131103_105454

(foto di poetella)

Com’ero io prima di te?

come potevo

dove vibrava in attesa

quest’impellente propensione

alla gioia?

C’è un sospetto di luce anche

nelle viscere della terra

Tra i basalti i graniti le ossidiane

Un anelito che muove le molecole

Le dispone a migrare a miscelarsi a mutare.

Il cuore roccioso del mio cuore

lo strisci del magma di te

e lo spacchi ed emerge

Emerge lucente. Con fragore di tuono.

…

…

…

(by poetella)

Scriabin Etude op.8

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Autostima

03 martedì Dic 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

Aiutiamo a diffondere…

..."Pensieri sparsi qua e là..."

View original post

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Sai?

02 lunedì Dic 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 5 commenti

2015-05-17 22.30.10.jpg(foto di poetella)

.

Sai? Sono qui per rispondere anche al tuo silenzio

se il tuo silenzio chiede qualcosa.

 

Ed io sì. Sempre sì. Chi-amami, allora. Ora.

…

…

…

(by poetella)

 

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

e ora… un video di poetella…

02 lunedì Dic 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

(un video di poetella)

.

E ancora, ti devi centrare, dici

Devi smettere di salire, dici, su in cima alla più alta vetta della più alta catena di monti

(dio che aria, che vista straordinaria da lì!) per poi precipitare nel fondo più nero e fondo diecimila, undicimila. Centomila kilometri sotto. Sbatacchiata di qua e di là.

Devi trovare un centro di stabilità, dici.

Devi, dici. Solo perché…

A parte che, perché? dico io. Perché?

E comunque tu, tu che ne sai? tutti a sapere quello che. Tutti bravi. Tutti a consigliare.

Io manco a me stessa do consigli. Ma che ne so io!

E tu, il tuo cuore sotto anestesia. Il tuo cuore fasciato d’equilibrio fasullo.

Il tuo cuore in letargo. È mai stato sveglio? Senti che odore di muffa? No, io no, grazie!

 

Sì, certo,  ti devi centrare, dici

Quello scivolare di sponda in sponda galleggiando, senza conoscere lo scroscio, lo schianto. Senza trasalimenti. Senza apnee e respiri grossi a bocca aperta, quell’aria che fa girare la testa, tutta di colpo così.

Questo è il tuo centro? No, grazie! Davvero no.

La conosci? La conosci la voglia di scrivere un nome con la bomboletta sulle valli della luna, tu?

Che poi te lo guardi da lontano e ti fa luce? Un faro azzurro.

Che gira e gira e lo vedi e poi no. E lo rivedi e poi no. Ma è lì.

 

Tu che ne sai di parole come gocce d’oro fuso gocciolanti sulla pietra dei giorni.

Tu che ne sai dell’armonia delle stelle che danza in un corpo vivo, vero, davanti a te?

Ogni azione geometria di perfezione.

Ogni non azione, ancora perfetta.

 

E allora, allora smetti, ti prego

sempre con questo certo,  ti devi centrare!

 

Il mio centro è amore e attorno ancora amore e amore.

Strati d’amore concentrici

bave d’amore uscite dal cuore a ricoprire l’amore.

Una perla splendente d’amore.

 

Cosa? Quando non ci sarà più, dici?

Ma lui vive in me, cara mia.

Ormai è in me.

Non ci sarà più solo quando non ci sarò più io. Ché sarò morta.

O non ci sarò più io, sarò morta io, quando non ci sarà più.

 

Vedi te. Per me è uguale.

…

…

…

(by poetella)

 

 

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

musica (grande musica!)

01 domenica Dic 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

 sublime!

e buona notte!

…

…

…

 

(da poetella)

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

omaggio all’amato autunno…

01 domenica Dic 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

la dolcezza della musica di Borodin nel racconto di una giornata nel parco.

Foto di poetella

buona visione e buon ascolto

…

…

…

(by poetella)

 

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

… quanto è poco?

30 sabato Nov 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 7 commenti

nuvola grande.jpg(foto di poetella)

.

Di chi era quel cielo, stamattina

se non mio. E quella luce

tutto il creato a benedire d’esistere

di albero in albero, di tetto in tetto

rimbalzava e si dilatava il chiarore

[ma guarda come assorbono  meraviglia

questi miei pensieri affamati]

 

e  camminavo, occhi al cielo

                   – attenta che cadi, mi veniva da dirmi –

 

Poi un sussulto nell’aria

un rimbalzo dagli occhi al cuore

quella nuvola

Camminavo e guardavo e non sapevo

davvero non sapevo quanto

quanto quella festa fosse, pensavo,  solo mia

che contavo le tante ore

le troppe ore, che strano! quanto è poco? Quanto, tanto?

 

le ore stese lucenti

tra me

e le tue labbra. Promesse.

…

…

…

(by poetella)

 

J.S. Bach – Minuet in G major

 

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

stavo insieme…

29 venerdì Nov 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 11 commenti

12311183_10207101278442626_9207234925288104858_n(foto di poetella)

.
Stavo insieme alla luce
stamattina insieme all’aria
stavo trasparente leggera
andavo spedita lasciavo dietro me
come una gioia
una traslucenza
mi dicevo sei brava
hai fatto per bene
tutto quello che dovevi
mi dicevo non hai fatto niente
di quello che non.

.
I passi erano perle
attorno al giorno
le ferite (quali ferite?) tutte chiuse

la pelle nuova.
…
…
…

(by poetella)

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

camminando…

28 giovedì Nov 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

scintillio di bellezza.jpg(foto di poetella)

.-

Davvero siamo tutti viandanti

chi in cammino, chi in corsa

chi in sosta

……………………………….e si sosta stupiti, talvolta

sospesi al vibrare

ancora e ancora di certa bellezza

………………………………….[ visto quel luccichio di foglie?

………………………………… La magnolia superba

………………………………… sul trono d’inverno]

 

Allarghiamo, spalanchiamo il cuore

al fresco di questo novembre che sta per finire

allunghiamo il passo e la gioia.

 

È uno scampanio di festa

l’azzurro del cielo

e un ricamo la brina sul campetto di calcio.

Ci saltella il merlo

 

Roteando maestoso s’innalza il gabbiano

solenne signore dell’aria

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Per Claudio…

27 mercoledì Nov 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

… questo Claudio

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Qualcuno ha riletto questo mio vecchio post…

27 mercoledì Nov 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

… e allora riposto!

il giardino

(foto di poetella)

.

La Lilith, sì, la luna nera congiunta al Nodo Nord,( dice)

Nodo Nord di chi? (fa lei)

Di tutta l’umanità. Tutti. La mancanza (quella continua convinta, mentre s’accende una sigaretta).
Tutta l’umanità. Parlo di tutti. Tutti che sentono la mancanza di qualcosa, in questo periodo.
È la congiunzione.

Ma sempre si sente la mancanza di qualcosa (fa l’altra, e intanto ascolta e pensa. Accende anche lei)
La mancanza (l’altra, la sorella, sentenzia), questo buco. Sentito parlare il cardinale, ieri, al meeting, come si chiama? Ah, Parolin, pure lui co’ ‘sta mancanza. È la congiunzione della Lilith, che ti pare? è quello. «Di che è mancanza questa mancanza, cuore, che a un tratto ne sei pieno?» ha tirato fuori pure Luzi, pensa te! Loro risolvono facile. Manca la fede. (si ferma, smette di gironzolare per il giardino in cerca di tracce della talpa della malora. La guarda)
Ovviamente non poteva che parlare così. So’ preti. Trovi la fede, hai svoltato. (continua) ma non è questo. Non è questo.
È solo mancanza di una reale motivazione del tutto. Di un definito progetto interiore.
(si siede, fuma, tace. Guarda il giardino, tutto sistemato.)

(L’altra, sul dondolo)
Ma la mancanza è buona. Spinge, manda avanti. Fa cercare (dice e la guarda. Spera in conferme)

Certo! Certissimo! Se ce la fai! Se ci tiri fuori il buono, da questa congiunzione. Che voglio, chi sono, che faccio per, e bla, bla, bla… (s’è accalorata. Butta la sigaretta nel piccolo posacenere a forma di luna) Mica tutti così!
Certi non fanno che riempirsi, rimpinzarsi, strafogarsi. Di che? Di tutto. Comprano, mangiano, girano, fanno. A morte. Non va. Non è così’ che.

(l’altra ascolta e rimugina. Scava tra quello che ha e vede, scruta. Cerca di capire che cavolo di buono può tirare fuori da questa dannata mancanza che la tortura da quasi un anno)

Ma quanto dura ‘sta cacchio di congiunzione?

Sul giardino, intanto, cala lentamente la sera.

…

…

…

(by poetella).

.

.

Adam Falckenhagen-Fuga

… piace?

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

musica della buona notte…

26 martedì Nov 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

dal prezioso blog di Claudio.

buon ascolto e buona notte…

.

.

.

.

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Come se…

26 martedì Nov 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

(foto di poetella)

.

Come se le luci fossero buio

accanto a quella che mi brilla dentro.

Chiarore d’anima lieta

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Eppure…

25 lunedì Nov 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 5 commenti

2014-11-28-14-18-06.webp.jpg(foto di poetella)

.

 

Eppure, guarda la costellazione di nubi
guarda quant’è bello questo
teatrino mobile
questa migrazione questa ricerca
del punto esatto
guarda come sovrastano, loro
come imperano prive di desiderio
ignare del dolore o almeno lasciamelo credere
libere d’ogni sottile dubbio
anche quando cantilenando si disperdono
in pioggia.

E fine.

…

…

…

 

(by poetella)

(riedizione di vecchio post)

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

poetella assente… o quasi…

25 lunedì Nov 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 10 commenti

(foto di poetella)

.

… per via che questo “Vuoi star zitta, per favore?” di Carver, che ho ritrovato nel fare un po’ d’ordine tra i miei libri (una scarica portati al BookCrossing della bibilioteca vicino casa) mi sta proprio catturando. E se leggo… non scrivo.

Devo ancora cominciare l’ultimo romanzo di Grossman e non so quando lo comincerò, che li rileggo e rileggo quei miniracconti… e non riesco a smettere!

 

Vabbè, prima o poi tornerò a scrivere. Che poi, quando leggo prosa, proprio non mi viene fuori niente. Mi inchiodo su quello che leggo e le parole non mi scorrono via, non escono. Entrano solo.

bah… ciccia!

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

memories…

23 sabato Nov 2019

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

piove.jpg(foto di poetella)

.

Lo sai? le parole che voglio non le hanno ancora inventate

Le parole degli amanti sono aria

vapore.

Zitto

 

Comunque ho dimenticato le cambiali della vita

sul tuo cuscino verde

le ho lasciate lì

le ho bruciate, forse.

E sorridevi, sulle labbra una mia lacrima

 

Che anche un’estasi può far piangere.

Non serve essere santi

per sbigottirsi del paradiso

…

…

…

 

(by poetella)

 

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Finalmente…

22 venerdì Nov 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

sam_1181.jpg

(foto di poetella)

.

Una schiarita su in alto, un alleggerimento di fatiche, una tregua.

Si ricominciano a vedere piccoli gruppi, sei, quattro, o solo coppie di pappagallini verdi che temerari lasciano il grande pino accanto alla scuola delle suore. Riempiendo il cielo di minuscoli gridi. Fino a qui.

C’è  come un senso di risveglio, troppi giorni di pioggia! come una voglia di uscire a tutti i costi, andare, accelerare il passo, magari cantare.

Starsene al chiuso pare un dispetto.

Ma anche no.

…

…

…

(by poetella)

 

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Uffa!

21 giovedì Nov 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 10 commenti

… Non avere tempo per scrivere

è davvero seccante…

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Lo faccio spesso, sai? ti faccio qualche domanda…

19 martedì Nov 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 5 commenti

roba vecchissima…

Poetella's Blog

(foto di poetella)

 

Lo faccio spesso, sai? ti faccio qualche domanda.

Cammino. Interrogo. E tu non ci sei. Visibile, per lo meno.

 

Curioso come succeda che la risposta arrivi, che so, da un colore, da un suono.

Da qualche parola di una canzone sbucata da un’auto in corsa.

Da un gatto. Magari dal fruscio del vento tra i rami. Parla, sa’?

Sentito, oggi, che vento? Come turbinava, come s’affannava, galoppava. Una fiera vorace. Sentito?

 

Siamo tutti collegati, mio caro, in fondo, no?in questa strana danza. Coreografie sapienti.

Anche se non, anche se non vediamo, non leggiamo mai bene la trama fitta di fili,

il disegno  di passi a terra,

 il ricamo ad ago a piccoli punti che ci avvolge.

Non vediamo, ma c’è, non trovi?

Forse se respirassi a pieni polmoni e poi buttassi fuori l’aria, calda di me, forse,

nel vapore denso visualizzerei la ragnatela d’argento…

View original post 116 altre parole

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

appena uscito… come sarà?

18 lunedì Nov 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 32 commenti

… vi farò sapere.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Perché vedi, mio caro…

17 domenica Nov 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

prati-e-nuvole.jpg(foto di poetella)

.

 

Perché vedi, mio caro

è indubbio che io non viva per te. Io vivo

per, come diceva Gide, tutti i nutrimenti terrestri

certo

per la musica, questo preludio di Bach e tutti i preludi e tutti

i concerti e tutte le Barcarole e le suites e le sinfonie

anche quelle che fanno i miei fiori in balcone, ancora fiori a novembre

e per i voli e le capriole in cielo dei piccoli volatili che lo popolano

e le capriole delle nubi

e le capriole di parole su tutti i libri che amo e tutti quelli che amerò

e ancora non conosco e per i giorni sereni e quelli di pioggia

costellati di attese di Bellezza che c’è

lo so che c’è

e per il lavoro che faccio a casa o fuori, diligentemente,

con passione, con metodo

e anche per la passione che mi esplode dentro se penso a te

che, indubbiamente, sei una specie di sole che brilla

assieme all’altre stelle

nell’Universo tutto, musicante.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

Ma dico…

16 sabato Nov 2019

Posted by poetella in poesia

≈ 5 commenti

(foto di poetella)

.

Senti che vento?

S’infila tra le begonie in balcone

Loro lo lasciano fare.

Impossibile opporsi.

Lo lasciano fare

Come me, con te.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...
← Vecchi Post

quanti hanno letto...

  • 178.354 visite dall'inizio

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Segui assieme ad altri 1.525 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

poetella su E dopo, dopo che il mondo…
tramedipensieri su Ritrovamenti…
poetella su Ritrovamenti…
tramedipensieri su Ritrovamenti…
poetella su Ritrovamenti…
mocaiana su Ritrovamenti…
poetella su Ritrovamenti…
poetella su Ritrovamenti…
Daniela su Ritrovamenti…
franco bonvini su Ritrovamenti…
poetella su Ma cos’è l’essenziale?
tramedipensieri su Ma cos’è l’essenziale?
poetella su Ma cos’è l’essenziale?
Lolleggiamo Neriize™ su Ma cos’è l’essenziale?
poetella su Comunicato…

Articoli recenti

  • E dopo, dopo che il mondo…
  • Ritrovamenti…
  • Ma cos’è l’essenziale?
  • Comunicato…
  • E’ una preghiera (post revisionato…)
  • Lascio fluire…
  • Ecco.
  • Allora adesso…
  • otto anni fa scrivevo…
  • Autostima
dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Mag 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Mag 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Blog su WordPress.com.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: