• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi della categoria: poesia

Ce ne stiamo qui…

24 venerdì Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 5 commenti

Tag

dimenticare, fumo, fumo e scrivo

Ce ne stiamo qui

sigaretta, attenta a non lasciar cadere la cenere sul pc

attenta a non far cadere pensieri strani

quasi dimenticati

in questa quiete del pomeriggio

con fuori la città che ancora brucia

strano, non mi brucia più la vecchia ferita. Pizzica solo un po’.

Ce ne stiamo qui

ad assaporare la calma del niente da fare

raro prodigio

raro prodigio questa mia quasi dimenticanza.

Eppure t’ho amato.

Troppo, forse.

Ma poi, che ne so.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Troppo presto!

24 venerdì Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 13 commenti

Le cinque e cinque…

Comunque la casa in silenzio, gli uccellini che cinguettano, il cielo, il fresco…

l’ora più bella del giorno!

E buongiorno a tutti, allora!

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

m’è arrivato un regalo…

23 giovedì Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

Tag

camiciole neonato, cose delicate, figli, hobby, nipoti, ricami preziosi, Ricordi

(foto di mia sorella)

Sì, un graditissimo regalo.

Oggi mia sorella, la mia gemella lontana, che sento solo al telefono e non vedo da un sacco di tempo,

(ma questa è un’altra storia)

mi ha spedito una foto che mi ha commosso.

Quasi 40 anni fa, e sì, tra poco il mio primo nipote compirà quarant’anni, insomma, quasi 40 anni fa io tagliai, cucii e ricamai quelle camiciole che ho postato in foto. Camiciole che poi usò, dopo cinque anni, anche mio figlio e l’anno dopo la seconda figlia di mia sorella.

Beh, lei le ha conservate e siccome sta per nascere la sua prima nipotina (ha già due nipoti maschietti) ha pensato bene di “rinfrescare” le camiciole e passarle alla nascitura, che così ne continuerà la  storia.

Io non sapevo le avesse conservate. E rivederle mi ha proprio commosso. Ho ricordato… e

Sono deliziose, vero?

Poetella era bravina (forse grazie ai nove anni dalle suore, chissà!) no?

Ok, buon pomeriggio a tutti!

Ché, mica solo poesie… cavolo!

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ecco…

23 giovedì Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 8 commenti

Ho staccato il primo pomodorino.

Poi vi farò sapere…

😊

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Altri pensieri, altri accostamenti…

22 mercoledì Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

Tag

bellezza, gioia, rose, speranza, vento

(foto di poetella)

Altri pensieri, altri accostamenti   guardando le rose sconcertate per il vento

– pazienza, pazienza- ripetevano mentre dondolavano agitate da questo forsennato sconquasso

– pazienza, resistere. Non farsi strappare i petali carichi di bellezza, che poi, anche se, altri ne verranno, altro splendore, altra spumosa meraviglia. Basterà la cura.

E sì che ci sarà cura, come ci sarà cura per tutto il bello che mi levita in cuore, per tutto il profumo di speranze – quante e quante!

per la meditazione sulla molteplice, indescrivibile in fondo, creativa resistenza della gioia nel mondo, nonostante

il  bieco e malevolo tentativo d’ucciderla

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

‘ngiorno…

22 mercoledì Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 17 commenti

Stamattina c’è un po’ di nebbia…

vabbè, io faccio colazione.

E buongiorno a tutti da poetella!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Oggi vi presento…

21 martedì Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

Tag

antiquariato, Berlino, collezionismo, Hochst, Meissen, Meissen Marcolini, porcellana, porcellana antica, Vienna

Sì, oggi vi presento alcuni oggettini delle principali manifatture tedesche (e non )del ‘700.

Ovviamente di Meissen molti avranno sentito parlare. È la prima manifattura di porcellana europea, sviluppata dal 1708 da Ehrenfried Walther von Tschirnhaus e dal suo aiutante, l’alchimista Johann Friedrich Böttger, che ebbe il merito di introdurre i pezzi sul mercato. Nel 1710 fu fondata la fabbrica di Meissen che, per dieci anni, fu l’unica a produrre porcellana.

Prima d’allora l’unica porcellana sul mercato era la cinese, cinesi che gelosamente ne custodivano il segreto di fabbricazione.

Ma, e non sto a raccontare le vicissitudini, gli “alchimisti” di Meissen riuscirono a scoprirlo.

Poi il segreto, per quanto si cercasse, anche tenendo prigionieri gli stessi alchimisti, di tenerlo celato, trapelò.

E da lì seguirono le altre manifatture. Prima Vienna, poi Venezia, poi Sevres e poi tutti gli altri.

In foto potete vederne alcuni esempi:

  • la piccola compostiera di Meissen, del periodo Marcolini, (che dal 1774 al 1814 fu direttore della manifattura), periodo riconoscibile dall’asterisco tra le due spade incrociate
il marchio di Marcolini
  • la caffettiera, sempre Meissen metà ‘700,
  • il piccolo panettiere col vassoietto di dolci in mano della manifatturA di Hochst, fine ‘770, primi 800
  • la coppia di puttini contadinelli, Meissen, primo ‘800
  • la fanciulla coi grembiule pieno di fiori, della manifattura di Vienna, ‘700
  • e sul muro, uno splendido vassoio di Berlino, 1820, col decoro a volatili da cortile.

Beh, ecco qui. E buona serata a tutti!

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ma sì, sì, che ti pare, io ci provo, sai?

20 lunedì Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 9 commenti

Tag

dove andremo a finire, guerre, malattie, paura, poveri figli nostri, riscaldamento globale, siccità, tempi oscuri

(foto di poetella)

Ma sì, sì, che ti pare, io ci provo, sai?

Per cosa credi che cammini con le Goldberg sparate nelle orecchie, no, non Gleen Gould, no, la trascrizione per archi, sai? sparate forte forte nelle orecchie, ogni passo un vibrare di archetto, uno scoccare di nota, e una trattenuta, una troncata, e una scia, un fruscio…

Ma sì, sì, che ti pare, io ci provo, sai?

Per cosa credi che mi perda a guardare le aiuole fiorite o anche solo quei ciuffi spontanei di fiori gialli e quelli piccoli piccoli viola e quelli appoggiati ai sottili steli allungati e lisci, cicoria selvatica m’hanno detto e mi commuove sempre quell’azzurro, mi strugge, mi sfinisce di malinconia, uno stordimento, per cosa credi che io…

Sai, sto portando avanti questa battaglia da cavaliere senza armatura, poveraccio, non ce l’ha l’armatura, niente corazza, niente elmo, niente spada né mazza, né cavallo. Niente.
Una tartaruga senza guscio
E porto avanti questa battaglia a testa bassa, così bassa che quasi non vedo più niente, solo i fiori raso terra o appena un po’ più su e invece dovrei guardare le nuvole, se ci fossero le nuvole, e i voli, se ci fossero i voli, o magari il cielo, lo spazio ampio, disteso, infinito attorno.

Tutto a testa bassa per non guardare come è diventato questo grigio, crudele, sciagurato mondo

…
…
…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

P.s.

20 lunedì Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

Tag

coltivare che passione, contadina fai da te, orto in balcone, pomodorini

che faccio, me li mangio o aspetto un altro po’…

no, così, pe’ sape’…

🤔

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il mio buongiorno…

20 lunedì Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

Tag

Le stagioni, mese di giugno, musica

Uno dei brani di Tchaikovsky che preferisco eseguito splendidamente al piano per iniziare con dolcezza la giornata…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

dice…

19 domenica Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 13 commenti

Tag

abitudini, casa dolce casa, comodità, estate, viaggiare

(foto di poetella)

Dice, Non ci vai in vacanza?

Ma io sto sempre in vacanza, dico io.

Ma no, dice, non partite?

Non andate da qualche parte?

Ma che si deve partire per forza? Si deve andare per forza da qualche parte? Dove sta scritto?

Beh, d’estate… dice.

E io, ma lo vedi come sto? Lo vedi che m’appare davanti agli occhi quando esco in balcone? Li vedi i miei  fiori? Che poi, sotto c’è anche la piscina. Certo. Potrei andarci. Ma non ci penso per niente.  Odio il caldo. Odio l’estate.

Io esco pochissimo, mi godo la casa, mi godo i miei fiori e aspetto che passi. Tanto passa. Questo, per lo meno, passa.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Segue aggiornamento pomodorini…

19 domenica Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 12 commenti

Tag

come mi diverto, contadina fai da te, hobby, pomodorini

… carini, vero?

E buona domenica a tutti!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

vabbè… qualche segno del tempo… ma…

18 sabato Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 23 commenti

Tag

gli anni passano, io, selfie

ancora può andare, no?

E buona serata a tutti!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ma guarda che vento…

18 sabato Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

(foto di poetella)

Ma guarda che vento,
senti che vento
senti come sposta
senti come spinge, rivolta, strattona
senti come solleva, come trascina
come fa posto a

ma come, cosa ormai potrei dire del vento
in questo cubo di porcellana
dove tutto è fermo
tiepido solo di condizionatori calibrati
al minimo
per economizzare speranza


…
…
…


(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Shhhhhhh…

17 venerdì Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 17 commenti

Tag

pace

E buona notte a tutti

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ho passato…

17 venerdì Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 8 commenti

Tag

bellezza, dolcezza, i fiori ci insegnano, pensieri belli, serenità, tenerezza

(foto di poetella)

Ho passato almeno tre, quattro minuti a guardare la rosa.

Petalo a petalo

foglia a foglia.

Quanta delicatezza ci sarebbe nel mondo.

Ecco. Dico bene, ci sarebbe.

Quanta tenerezza.

Ho raccolto attorno alla rosa tutti i pensieri dolci

Tutte le trepidazioni. Le speranze.

Potrebbero essere buon concime, no?

Poi ho pulito tutto quello che era di troppo.

Anche per me.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

E laggiù, in fondo…

17 venerdì Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 8 commenti

brillano i pomodorini…

poetella non riesce a scrivere in questi giorni.

Molto, troppo indaffarata.

Per non sparire, dunque, si limita a postare la fotina del

buongiorno!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Così…

16 giovedì Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 9 commenti

tanto per dare il buongiorno a tutti!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Evvivaaaaaaaa!

15 mercoledì Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 15 commenti

Il primo rosso! Felicità!

Buona serata da poetella contadinella!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Camminavo…

15 mercoledì Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 7 commenti

Camminavo.
Intenso profumo di pini e magnolie e gelsomino.

Oleandri che traboccavano vita.

Il passo di chi sa che quello che si doveva fare s’era fatto
e quello che no, no.


…
…
…


(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

E, niente!

15 mercoledì Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 12 commenti

Il rosso è il mio colore preferito.

Così potente, vittorioso, così sfacciato.

Così sensuale e suadente. Così attraente, quasi magnetico.

Vabbè, mi piace.

P.s.

poetella in questi giorni è un po’ indaffarata. Dunque vi lascia solo queste pilloline di foto e poco più.

Buongiorno a tutti!

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Operazione pomodorini…

14 martedì Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 21 commenti

Tag

contadina fai da te, orto in balcone, pigrizia, pomodorini

Allora… che vogliamo fare?

No, così, pe’ sape’…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Certo che…

14 martedì Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 3 commenti

svegliarsi presto, la casa che ancora dorme, tutta ordinata e silenziosa, uscire in balcone quasi rabbrividendo un po’, sentire il cinguettio festoso, guardare i voli e su tutto un cielo così…

poi girarsi a guardare i pomodorini che ancora non ne vogliono sapere di diventare rossi, e come non capirli, arrossire è morire!

Beh, tutto questo è davvero una boccata di pace!

Buongiorno a tutti!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Dice  che domani ci sarà…

13 lunedì Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

Tag

bellezza, cambiare, consapevolezza, crescere, liberarsi, luna piena

(foto di chi so io, elaborata da me)

Dice  che domani ci sarà la super luna di fragola.

Già il nome.

Sicuramente cercherò di vederla. Tanto soffro d’insonnia.

Quanti staranno a naso in su?

Uno sicuramente. E so chi è.

Ma non devo pensarci più. L’oroscopo mi consiglia di non attaccarmi a una zattera alla deriva. Di non arroccarmi su una roccia sdrucciola. Di non puntare i piedi sul ghiaccio.

Sto continuando a farlo.

E so che devo smettere.

Dunque domani ci sarà la super luna di fragola.

E io penserò solo alla bellezza. La bellezza di tutte le cose. Di tante cose. Che ho attorno, vicine o lontane.

E sorriderò.

Forse libera. O forse quasi.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ho trovato…

13 lunedì Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 13 commenti

Tag

consapevolezza, consigli, crescere, lasciar andare, saggezza, vita

questa frase su instagram.

Beh, direi che dovrei ragionarci su.

E lo farò.

A più tardi amici di Wp…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

oggi si parla di tappeti antichi…

12 domenica Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

Tag

antiquariato, collezionismo, tappeti antichi, tappeti persiani

Prima qualche notiziola su chi ha annodato il tappeto in foto, circa o forse più di 100 anni fa.

I nomadi Ghashghai vivono e si muovono nella provincia Fars nell’Iran sudoccidentale: Fars, Khuzestan e Isfahan del sud, ma in particolar modo attorno alla città di Shiraz. Si trasferiscono due volte all’anno dal pascolo invernale presso il Golfo Persico al pascolo estivo sul monte Zagros, dove il clima è molto più fresco. Durante il trasferimento, è possibile vedere gli uomini con i loro tipici cappelli rotondi correre con i loro cani per guidare vasti greggi di pecore e capre lungo le vie, lasciando dietro di sé una nuvola di polvere. Le donne, invece, con i loro abiti dai colori sgargianti, si spostano con l’aiuto di asini e cavalli verso i luoghi dove verrà stabilito il nuovo accampamento. Le tende in cui vivono sono spesso fabbricate con pelo di capra.

La produzione di tappeti, kilim, borse, nastri e altre decorazioni ha un ruolo importante della vita dei nomadi. I tappeti presentano un tipico colore di base rosso bruno e il motivo, composto spesso da un medaglione centrale a volte ripetuto nei quattro angoli, viene annodato a memoria. Figure di uomini, animali a quattro zampe, uccelli, alberi e fiori sono elementi popolari. Altri motivi sono stati tratti dagli affreschi e dalle colonne di Persepoli (Tacht-e-Jamshid , in persiano ), capitale cerimoniale sotto la dinastia degli Acmenidi (550-330 a.C.). Sono inoltre noti per le loro belle borse da sella, che annodano per motivi di praticità.

 I tappeti Ghashghai di buona fattura, soprattutto se antichi, dato che la produzione recente ha notevolmente ridotto la decorazione e la qualità delle lane, sono prodotti attraenti e resistenti che dicono molto delle condizioni di vita dei nomadi. I tappeti sono interamente prodotti con lana di pecora e capra, con elementi in crine. Sono anche noti come tappeti Qashqa’i, Gashghai, Gaschgai e Kashgai.

Il tappeto che ho acquistato oggi, a due soldi, come potete vedere dalla foto, ha un “problemino” che la mia bravissima restauratrice potrà sistemare sicuramente.

Piace?

Ah, dimenticavo, non l’ho misurato ancora ma dovrebbe essere un tre metri x due circa…

beh, buona serata da poetella collezionista

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Che ne dite….

12 domenica Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 9 commenti

Va bene come buongiorno?

…

…

…

E allora buongiorno a tutti da poetella!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Una mia vecchia foto…

11 sabato Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 13 commenti

Tag

buona notte, Ricordi, scatto felice, vecchie foto

… scattata tanti anni fa in un momento di grande felicità.

E con questa foto auguro ai pochissimi che passeranno

la mia buona notte.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

un altro “senza paragone”

11 sabato Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 11 commenti

Tag

desiderio di controllo, dubbi, le vite degli altri, musica, rassegnarsi, sapere

sempre con la mia gratitudine per Gherardo Bortolotti,

che , col suo “Senza paragone”

ha ispirato e continua a ispirare i miei scritti.

(foto di poetella)

Senza paragone

come la noia di certe compagnie forzate
silenziose (meglio!) ché se parlano
non fanno che acidificare la noia
incrudelirla gonfiarla
come una bolla una balla una bella (bella?)vecchia commedia
che non finisce mai.

Senza paragone

come l’ascolto ossessivo della ricerca del perché
che divora che cresce che sfinisce
che non si conosce bene ( e perché?) e si vorrebbe, invece, per tagliarlo via
come una propaggine marcia dell’albero della vita
che non si merita (no?)
che chi può mai togliercelo di dosso?


Senza paragone

come la fuga nelle note in cuffia che ci portano via
ci scollano
ci svellono dal tracciato di questi dubbi

che non siamo riusciti a dissolvere
e ci abbiamo provato (o no?)

beh, non abbastanza. Forse.


…
…
…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

E fuori c’è un vento…

10 venerdì Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 13 commenti

Tag

cambiare, consapevolezza, sole dietro le nubi, speranza, vento forte

(si vede il sole?)

E fuori c’è un vento

un vento! Che trema persino la ringhiera del balcone

un vento che mette paura, strano

tutto un ribaltarsi di idee, di convincimenti

tutto un mettersi a testa in giù e far uscire l’anima un po’ scellerata

via tutto, si ricomincia.

Che stamattina, passeggiando, le nuvole correvano più di me

E il cipresso ondeggiava sotto quel biancore

Ma, vedi, l’ho fotografato

si vedeva la sfera del sole.

Che quello c’è.

Anche se a volte non si vede.

E non perché è notte.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

quanti hanno letto...

  • 244.087 visite dall'inizio

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 1.755 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

marcello comitini su Ce ne stiamo qui…
poetella su Ce ne stiamo qui…
poetella su Ce ne stiamo qui…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ce ne stiamo qui…
marcello comitini su Ce ne stiamo qui…
poetella su Troppo presto!
sibillla5 NADIA ALBE… su Troppo presto!
poetella su Troppo presto!
sibillla5 NADIA ALBE… su Troppo presto!
poetella su Troppo presto!
marcello comitini su Troppo presto!
poetella su Troppo presto!
poetella su m’è arrivato un reg…
poetella su Troppo presto!
valy71 su Troppo presto!

Articoli recenti

  • Ce ne stiamo qui…
  • Troppo presto!
  • m’è arrivato un regalo…
  • Ecco…
  • Altri pensieri, altri accostamenti…
  • ‘ngiorno…
  • Oggi vi presento…
  • Ma sì, sì, che ti pare, io ci provo, sai?
  • P.s.
  • Il mio buongiorno…
giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    

Archivi

  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Poetella's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.755 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Poetella's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: