• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi della categoria: vento

Ho sentito le mani del vento…

19 sabato Lug 2014

Posted by poetella in amore?, desideri..., nostalgia, poesia, vento

≈ 37 commenti

Tag

amore, fiori, fotografia, nostalgia, poesia, vento

stamattina(foto di poetella)

Qui per ascoltare…

Ho sentito le mani del vento
ieri
rivoltavano prendevano da sotto
ribaltavano sparpagliavano desideri
quelli piccoli con facilità i grandi
con appena un po’ di sforzo.

Le grandi mani del vento raccoglievano
a conca
piccole foglie secche dei gerani e l’ultimo fiore
trasparente di malinconia
della bouganvillea senza più corona né scettro
né regno

e tutto poi si disperdeva, a cerchio, cercando.
…
…
…

(by poetella)

 

 
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Senti! Senti che vento…

15 venerdì Nov 2013

Posted by poetella in amore?, foto di poetella, vento

≈ 5 commenti

Tag

vento

img_26223(foto di poetella)

 

Qui la voce di  poetella

 

 

Senti! Senti che vento!

S’abbatte s’infila s’affretta

È contento, parrebbe, no?

 

Senti! Ma senti che vento!

Solleva contrasta sospinge

M’attira m’avvolge è un evento

sentirmi racchiusa così

 compresa

filzata nel vento

 

Senti? Dai! Senti che vento…

Schiaffeggia accarezza frastorna

è un fermento un intento di nuovo sgomento

sbatacchia furioso

ma che sfinimento!

 

Davvero, davvero è un portento

‘sto magico intrepido vento

 

E tu? Tu… non sai che m’invento per dirti

tu? Tu, sì, tu di più

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Parole come “scuote” “strappa” parole come…

12 martedì Nov 2013

Posted by poetella in anima, Bellezza che salva, diario, foto di poetella, inverno, vento

≈ 16 commenti

20131111_163536(foto di poetella)

 

Qui la voce di poetella

 

 

 

Parole come “scuote” “strappa” parole come

“ventoso” “smosso”.

Guarda fuori, adesso. Guarda quel ramo di buganvillea

che tormento!

E dire che era appena rifiorita.

Si dovrebbero proteggere le fioriture. A  sorpresa.

O sono io che mi lascio sorprendere. Sempre.

 

Questo vento! Abbiamo invocato l’inverno e si presenta così

una macchia sulla tovaglia.

Rossa. Un trasalimento.

 

Vienimi a parlare di fuoco nel camino, qui in città

Di profumi di legna e pane.

Vienimi a parlare di racconti a voce bassa

il viso arrossato dalle fiamme e dal vino.

 

L’inverno qui è termosifoni accesi, (quando l’accenderanno, piuttosto?)

traffico. E, al discount, già le lucette per il Natale

 

ancora spente. Per un po’.         Tuttavia…

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

poetella…d’epoca

27 giovedì Giu 2013

Posted by poetella in amore?, attesa, desideri..., foto di poetella, nostalgia, poesia, vecchie mie..., vento

≈ 14 commenti

al vento...(foto di poetella)

 

 

C’è un vento, sentissi, adesso.

Schianti.

Battaglie di schiere feroci.

E resiste, resiste  quel grigio dei palazzi

(che gl’importa mai?)

ma  le chiome degli alberi, loro

ah loro, che grida! E singhiozzi.

.

Cammino a contrasto. Spavalda.

Mi lascio colpire. Sempre l’ho fatto. Non scappo.

Prese di raffiche negli anni!

.

E tu?

Dove sei?

C’è vento da te? T’arriva?

Ti chiamo tra i verdi squassati di foglie,

un foglio che vola. Un giornale.

Chissà dove va. Lontano.

.

Arriverà l’autunno, che credi. Lo so.

Sappiamo. E vorremmo che no. O sì?

Primavera sempre, dai. Neanche estate, che poi.

Primavera sempre di gemme e germogli

Sorrisi. Timidi o sfacciati. Maliziosi.

Ti piacciono, che dici di no! Lo so. Ti so.

.

Dai, dimmi che senti anche tu questo vento. Mio.

.

Oppure no. Zitto. Lascia che soffi

…

…

…

(by poetella  settembre 2010)

 

Jigger –Traditional goes Rock

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Me ne sto qui, lontana dalle feste…

17 domenica Mar 2013

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, attesa, foto di poetella, inverno, malattia, musica, poesia, vento

≈ 18 commenti

Tag

amore, andante spianato, Chopin, nuvola, poesia, vento

IMG_2073

(foto di poetella)

 

 

 

Me ne sto qui, lontana dalle feste, non certo per via del periodo quaresimale.

Non c’entra proprio niente la quaresima. Per lo meno quella tradizionale.

Certo, tempo d’attese, questo.

Tra una nuvola e l’altra e sottili spiragli di sole.

Che si chiudano le ferite, s’aspetta, si riaprano le finestre. S’abbassi lo sguardo. Sorridendo.

 

Oggi c’è stato gran vento. L’ho sempre detto che mi piace il vento.

Non posso fare a meno d’aspettare le sue idee.

S’è spostato addirittura un portavaso, in balcone. Certo, era vuoto.

Siamo più leggeri se vuoti. Bella scoperta,

A volte vorrei essere vuota. Vuota di desideri, almeno.

Vuota d’esigenza di promesse.

Ci interroghiamo. Ci interroghiamo spesso su questo. Lasciar fluire. Parole.

Che poi fluisce davvero tutto?

 

Si spianeranno le ferite, almeno, spero.

Svaniranno quei grumi. Ma resta sempre traccia, poi, non è vero?

Conserviamo tutte le piccole, grandi tracce di ferite. Da leccare.

 

Da piccola avevo la pelle sensibilissima al sole. Mi sono ustionata, ricordo.

Non so, mi sembra che sia rimasto il segno di quelle ustioni.

O forse è un’idea mia.

Non diamole peso.

 

Comunque sentire il vento è sempre una bella cosa.

Lasciargli i pensieri e sperare se li porti lontano.

Non tanto lontano.

Basta fino a lì, dove sei tu.

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

Chopin – opera22 – Andante spianato

 

 

 

 

 

 

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Guardo fuori, dietro la finestra chiusa…

09 sabato Mar 2013

Posted by poetella in amore?, attesa, diario, foto di poetella, malattia, nostalgia, pioggia, vento

≈ 30 commenti

Tag

amore, bambino che piange, musica, poesia, sapore, sidney bechet petite fleur

IMG_3963ridotta

Guardo fuori, dietro la finestra chiusa.

È c’è tutto un gran movimento di rami.

Un cedro. Un cipresso. Tre, quattro, sono quattro, alti pini. Non ne vedo la cima.

Se ne va oltre le sette stecche di serranda abbassata.

Di lato, sulla destra, un muro di foglie. Dev’essere un rampicante che separa il mio dal balcone di qualcun altro.

Sconosciuto.

Alle mie spalle, silenzio.

 

E il vento. Un vento capriccioso, fuori. Che s’impenna, protesta, sbraita, a tratti, come un bambino che piange,

forse di sonno,  forse di fame. O di desiderio.

E non sa,

neanche lui sa perché.

 

Pare che fuori ci siano solo alberi che oscillano. Acqua che scende obliqua.

Forse perché non vedo altro.

E non sento che fruscio persistente. Nessuna voce.

 

Se non quella che, in testa, mi parla di te. Con infinita tenerezza.

Rimbalzando da un punto all’altro di questa camera in prestito.

Troppo calda. Troppo fredda.

 

Che poi penso, dopo un intero giorno d’immotivato digiunare, con quale piacere, con quanto piacere ho divorato quella striminzita, insipida cena, prima, come fosse una succulenta portata dell’Osteria di Giovanni, a Firenze, a via del Moro, mi pare. Sì, se non ricordo male.

 

E come saranno, che sapore avranno i tuoi baci tra un mese.

O forse più.

Che fame che ho. Già.

…

…

…

(by poetella)

sidney bechet – petite fleur

.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Senti! Senti che vento…

28 mercoledì Nov 2012

Posted by poetella in amore?, assenza prersenza, atmosfere magice, autunno, Bellezza che salva, desideri..., emozione, foto di poetella, passione, poesia, vento

≈ Lascia un commento

Tag

amore, poesia, scriabin, vento

(foto di poetella)

 

Ascolta poetella

 

 

Senti! Senti che vento!

S’abbatte s’infila s’affretta

È contento, parrebbe, no?

 

Senti! Ma senti che vento!

Solleva contrasta sospinge

M’attira m’avvolge è un evento

sentirmi racchiusa così

 compresa

filzata nel vento

 

Senti? Dai! Senti che vento…

Schiaffeggia accarezza frastorna

è un fermento un intento di nuovo sgomento

sbatacchia furioso

ma che sfinimento!

 

Davvero, davvero è un portento

‘sto magico intrepido vento

 

E tu? Tu… non sai che m’invento per dirti

tu? Tu, sì, tu di più

…

…

…

(by poetella)

 

 

 

 

.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

23 febbraio 2021

20 marzo 2021

4 luglio 2021- fine

quanti hanno letto...

  • 256.674 visite dall'inizio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.777 altri iscritti

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
LUCI E OMBRE DI UN'A… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
vengodalmare su Ho da dire che…
almerighi su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
almerighi su Ho da dire che…
Niki82 su A guardare fuori…

Articoli recenti

  • Ho da dire che…
  • Beh, posso dirlo…
  • come ci sta…
  • …
  • Pensavo…
  • E… dopo la pioggia…
  • Buongiorno bagnato…
  • alla nebbia…
  • Oh!
  • Ma questo cielo grigio…
gennaio: 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Nov    

Archivi

  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Poetella's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.597 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Poetella's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: