
È scesa la sera sulle mie vittorie.
Metto in ordine i pensieri
e tutto brilla
…
…
…
(by poetella)
07 martedì Dic 2021
Posted poesia
inÈ scesa la sera sulle mie vittorie.
Metto in ordine i pensieri
e tutto brilla
…
…
…
(by poetella)
13 sabato Nov 2021
Posted poesia
inE invece succede
può succedere insomma
quando proprio credevi che no
– piccole avvisaglie
sospetti
può succedere che
– certo, la cura conta
prima solo una minuscola gemma
poi il boccio
poi finalmente il fiore, bianco, puro, splendente.
Può succedere che, anche se non ci credevi quasi più,
l’amore
…
…
…
(by poetella)
11 lunedì Ott 2021
Posted poesia
inEppure solo qualche ora prima, forse un’ora e mezza, poco più, il cielo era una lastra di marmo grigio, pesante, noioso e una pioggerellina maleducata, senza carattere, senza grosse pretese comunque,
una pioggerellina, che pareva marzo e siamo a ottobre, scendeva indolente, sussurrando.
Poca voce, poca forza.
Poi, (mi viene voglia di credere ai miracoli, in questi giorni) dopo appunto forse un’ora e mezza o poco più
s’è spalancato un cielo azzurro, un cielo di promesse, un cielo di festa, di speranza, di gloria
e io camminavo e sorridevo.
I miracoli esistono, cari miei! Ne so qualcosa io. E non m’importa chi li fa.
…
…
…
(by poetella)
09 sabato Ott 2021
Posted poesia
inTag
amore ritrovato, basta dolore, basta nostalgia, famiglia, felicità, le cose che contano, ricominciare, serenità
Sole. Aria frizzantina. Giacchetta leggera.
Voglia di cantare.
Quanto tempo era?
Facciamo un bel cambio di stagione
negli armadi
ovvio, anche nei pensieri
spolveriamo
via tutte le scorie, buttiamo zavorre.
È tempo.
C’è tempo. Amiamo.
…
…
…
(by poetella)
08 venerdì Ott 2021
Posted poesia
inm’è fiorita nel cuore la rosa della serenità.
Azzerati i ricordi e i rimpianti.
Si ricomincia a vivere.
…
…
…
(by poetella)
30 giovedì Set 2021
Posted poesia
inPoetella festeggia
42 anni
di matrimonio recuperato!
Viva!
04 sabato Ott 2014
Posted felicità
inMarino Ugo
Il gioco di Mimosello.
Soggetti: (Letteratura per l’infanzia – Fiabe)
Catalogo: Fruttidoro
Milano, Farmitalia, 1957, album in 16mo cartonato editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 31 completamente illustrato a colori (dorso completamente scollato )
.
Una grande felicità, ieri sera.
Anni e anni, vent’anni, forse, (da tanto frequento i mercatini d’antiquariato e similari)che cerco sulle bancarelle, nelle librerie di libri vecchi e antichi, alle fiere, on line… un librino di fiabe che ricordavo si chiamasse Mimosello. Un librino che avevo amato profondamente, da bimba.
Ce l’avevano regalato in farmacia, piccole piccole, gemelle, uno per uno, ché forse s’erano commossi davanti a quelle due bambine che guardavano la piccola pila di libri, in una farmacia! esposti a tentazione. E ce ne avevano regalati due, messi nelle piccole mani che se l’erano serrati al petto tiepido e piatto e l’avevano amati più di un giocattolo di peluche. Amati per anni.
Una fiaba dolcissima, dove i termini “bizzarro” e “organetto” brillavano tra tanti delicatissimi disegni, che a ripensarci, mi sembravano stile Sto… sì, Sergio Tofano… guizzanti, ironici e graziosi…
Poi i due libri s’erano rovinati. Uno, forse, era stato addirittura buttato. O regalato a qualche cuginetta da mamma, che non ha dato mai valore ai nostri libri e ai nostri giocattoli.
Ha sempre buttato tutto. E dire che io ho tutti i giocattoli di mio figlio e anche i suoi quaderni e disegni… ma lei, no. Lei buttava tutto. E Mimosello… chissà che fine avrà fatto.
Uno dei due, che l’altro è stato usato per anni per riparare il tappeto sotto al piede metallico del mio letto ribaltabile, che la sera si apriva e veniva giù. E Mimosello sotto, per non danneggiare il tappeto. Fino a bucarsi, povero Mimosello… dopo anni di lavoro in trincea.
Poi sarà finito nel secchio anche lui.
Beh, a farla breve…l’ho ritrovato!
Titolo “Il gioco di Mimosello”… per questo non c’era nei motori di ricerca. Sbagliavo titolo!
Ne esiste solo una copia, usata, in vendita. Anzi… ne esisteva. Che ormai è in viaggio… verso casa mia!
Ed io sono felice!
…
…
…
(by poetella)
.
.
.