• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi tag: bellezza

sempre effetto consolatorio…

25 domenica Set 2022

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

Tag

bellezza, clavicembalo, J.P.Rameau, musica antica

brano rubato al blog di Claudio Capriolo

trovo sia una meraviglia! Vederlo suonare, poi… non ha prezzo!

buon ascolto da poetella!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

alla riapertura…

04 domenica Set 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

Tag

acquisti, bellezza, mercato antiquario, musica in macchina, Ponte Milvio

(dal web)

E sì, finalmente oggi riapriva il mercato di Ponte Milvio.

Non che ci si aspettasse granché.

Rarissimo trovare ormai qualcosa di interessante.

Poi… la pioggia.

Via, si va lo stesso.

Arrivati, il diluvio.

Aspettiamo che smetta, dai. Che musica vuoi sentire?

Sinfonia dal nuovo mondo? Ok.

In macchina, rumore della pioggia, fermi a guardare le gocce e sentire i fulmini. E Dvořák

Impagabile.

 

Finalmente, quasi un paio di minuti dopo la fine della sinfonia, niente più pioggia. Si va.

Il fiume gonfio e rumoroso.

Pochi banchi di temerari e, guarda!  l’oggetto sognato: un piccolo dipinto su rame, copia dell’Estasi di santa Cecilia di Raffaello, probabilmente seicentesca.

 

È nostro!

E buona finale di domenica da poetella!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

oggi non si scrive e non si legge…

17 mercoledì Ago 2022

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

Tag

bellezza, palio di Siena, Siena, tradizioni

c’ho da fa’…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Certe nuvole…

04 giovedì Ago 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

Tag

bellezza, Debussy, leggerezza, musica, nuvole, Samson François

(foto di poetella)

Certe nuvole

a guardare in su, certe nuvole non fanno forse pensare a una pioggia d’oro?

Come una benedizione, una grazia dal cielo per fecondarci l’anima

troppo greve, troppo appesantita

troppo scalpitante, vogliosa di liberarsi di zavorre

e zavorre e zavorre e zavorre.

Certe nuvole non sono forse come una porta socchiusa

verso uno sconosciuto mondo leggero

impalpabile

lieto.

Come certa musica.

E intanto ascolto Debussy.

Sto bene.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Esco in balcone eh…

19 martedì Lug 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 3 commenti

Tag

balconi fioriti, bellezza, caldo, consoliamoci così, fiori, rose

porca miseria! Già fa caldo!

Meno male le mie rose!

E buongiorno a tutti!

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

senza paragone, come poter ascoltare…

17 domenica Lug 2022

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

Tag

bellezza, Ricordi, San Galgano, voce dei cipressi

Senza paragone

come poter ascoltare un quartetto per pianoforte e archi di Mahler nella casa in silenzio, senza una televisione che parli, una voce che parli, un vicino che parli, o la strada in basso, lontano, che parli, o qualche cornacchia appollaiata su un’antenna, guardinga e impettita, senza nemmeno un gabbiano che lanci i suoi gridi sgraziati, per quanto aggraziato sia lui in volo, non fermo, in volo

senza paragone

come poter ascoltare la voce sommessa di un cipresso che scricchiola al tramonto, quasi sera, assediato da migliaia di girasoli, con alle spalle l’abbazia di San Galgano, deserta, quasi sera e poi notte, e tutto silenzio, nessuna voce di turista ormai rifugiato a bere Martini o chissà cos’altro, a mangiare gelati, a leggere giornali o riviste o che ne so, libri no, chi legge più, ormai? ormai stanco della giornata in giro per bellezze, in attesa della cena, senza voci di bambini tutti a portare avanti i loro ultimi giochi della giornata, lontani quanto basta per non ascoltarli, solo la voce del cipresso che scricchiola e quasi sera, quasi notte

senza paragone

come ricordare il soffio del tuo respiro tra i miei capelli e nessun’altra voce, né sotto, né sopra, né di vicini, né di lontani, né del mondo indaffarato, assente, sconosciuto, dimenticato, e né sferragliare di tram o di autobus nella città esagitata, fremente, asfissiata, né clacson di auto ribollenti nel sole di luglio, dove diavolo se ne andranno mai! né abbaiare di cani o miagolare di gatti, solo il soffio del tuo respiro tra i miei capelli

e nient’altro

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

oggi… controdanza!

11 lunedì Lug 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

Tag

ballo, bellezza, controdanza, musica, musica barocca. musica antica, virtuosismo strumentale

Goddesses (John Playford, 1651)

Questa melodia proviene dalla raccolta di controdanze “The English Dancing Master” pubblicata nel 1651 dall’editore John Playford. Questa raccolta ha avuto un successo fenomenale e ha attraversato 18 edizioni fino al 1728, ben dopo la morte di Playford.

 Il genio di Playford (e dei suoi successori) è quello di aver usato tutte le melodie alla moda del suo tempo, sia accademiche che tradizionali, per far ballare la buona società, avanti e indietro tra partitura e tradizione.

“Goddesses” è una versione riscritta in controdanza di un brano dal Fitzwilliam Virginal Book (libro di brani per virginale, una specie di clavicembalo), e attribuita al compositore Giles Farnaby: “Quodling’s Delight” (1609) Playford lo ribattezzò, probabilmente perché lo aveva reso popolare in un’opera teatrale dell’epoca: “La visione delle dodici dee”. Questa melodia è molto popolare e compare in tutte le edizioni del “Maestro di danza”, con variazioni occasionali, che il bravissimo Nicolas Fendt suona qui con chitarra (chitarra rinascimentale), liuto-chitarra, flauto dolce, tenore e basso, dolzaine (cornamusa basso), percussioni.

(informazioni dalla sua pagina di YouTube)

(meravigliosamente ispirata da  un post di Claudio Capriolo)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Il mio buon pomeriggio…

04 lunedì Lug 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 8 commenti

Tag

bellezza, consolazione, fiori, rose, rose rosa

con la mia piccola, dolcissima rosa…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Altri pensieri, altri accostamenti…

22 mercoledì Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 3 commenti

Tag

bellezza, gioia, rose, speranza, vento

(foto di poetella)

Altri pensieri, altri accostamenti   guardando le rose sconcertate per il vento

– pazienza, pazienza- ripetevano mentre dondolavano agitate da questo forsennato sconquasso

– pazienza, resistere. Non farsi strappare i petali carichi di bellezza, che poi, anche se, altri ne verranno, altro splendore, altra spumosa meraviglia. Basterà la cura.

E sì che ci sarà cura, come ci sarà cura per tutto il bello che mi levita in cuore, per tutto il profumo di speranze – quante e quante!

per la meditazione sulla molteplice, indescrivibile in fondo, creativa resistenza della gioia nel mondo, nonostante

il  bieco e malevolo tentativo d’ucciderla

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Ho passato…

17 venerdì Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 8 commenti

Tag

bellezza, dolcezza, i fiori ci insegnano, pensieri belli, serenità, tenerezza

(foto di poetella)

Ho passato almeno tre, quattro minuti a guardare la rosa.

Petalo a petalo

foglia a foglia.

Quanta delicatezza ci sarebbe nel mondo.

Ecco. Dico bene, ci sarebbe.

Quanta tenerezza.

Ho raccolto attorno alla rosa tutti i pensieri dolci

Tutte le trepidazioni. Le speranze.

Potrebbero essere buon concime, no?

Poi ho pulito tutto quello che era di troppo.

Anche per me.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Dice  che domani ci sarà…

13 lunedì Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

Tag

bellezza, cambiare, consapevolezza, crescere, liberarsi, luna piena

(foto di chi so io, elaborata da me)

Dice  che domani ci sarà la super luna di fragola.

Già il nome.

Sicuramente cercherò di vederla. Tanto soffro d’insonnia.

Quanti staranno a naso in su?

Uno sicuramente. E so chi è.

Ma non devo pensarci più. L’oroscopo mi consiglia di non attaccarmi a una zattera alla deriva. Di non arroccarmi su una roccia sdrucciola. Di non puntare i piedi sul ghiaccio.

Sto continuando a farlo.

E so che devo smettere.

Dunque domani ci sarà la super luna di fragola.

E io penserò solo alla bellezza. La bellezza di tutte le cose. Di tante cose. Che ho attorno, vicine o lontane.

E sorriderò.

Forse libera. O forse quasi.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

La bellezza consola…

07 martedì Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 4 commenti

Tag

Annunciazione, antiquariato, arte, bellezza, collezionismo, fede, olio su tavola '700

(foto di poetella)

Oggi voglio farvi vedere cosa m’appare davanti appena apro gli occhi al mattino. Certo, non c’è solo questa tavola, ma è la prima cosa che guardo.

Non che io sia credente, da un pezzo non lo sono più, (gli otto anni di scuole dalle suore sono lontani ere geologiche) ma sono comunque particolarmente grata a chi invece, con fede o no, ha reso possibile a tutte le meraviglie di nascere e riempirci anima e cuore

come questa Annunciazione  settecentesca di scuola emiliana (notate la meraviglia dell’intaglio della tavola!) di cui non conosco l’autore

ma che fa?

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

E anche oggi…

02 giovedì Giu 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

Tag

balconi fioriti, bellezza, rose

Le nuove arrivate…

visita al vivaio. E… cerca, cerca… il balcone s’è arricchito…

Buona festa a tutti!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

sfogliando un vecchio album di fotografie…

31 martedì Mag 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 21 commenti

Tag

bellezza, mamma, somigliare a, vecchie fotografie

(mamma di poetella)

ho ritrovato questa bellissima foto di mamma… trentenne, credo…

poco più, poco meno.

Quando ero piccola mi dicevano Somigli tutta a mamma e tua sorella a papà.

E io mi arrabbiavo. Perché io volevo somigliare a papà. Che poi gli somigliavo parecchio, in realtà, però… la pelle chiara, le lentiggini, mamma era rossa! E tutti a dire che somigliavo a lei.

Mia sorella, invece, scuretta, come papà.

Ma io avevo i capelli neri come papà!

E i suoi occhi!

E il suo naso!

Uffa!

Comunque mamma era davvero bella!

Papà glielo diceva anche quando aveva quasi 90 anni!

Magari mi conveniva somigliare a lei, no?

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

E con questa foto…

26 giovedì Mag 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 14 commenti

Tag

bellezza, buona notte, fiori, fotografia

(i fiori a tavola)

do la buona notte a tutti.

(Quasi tutti… al solito)

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Nella casa vuota…

23 lunedì Mag 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

Tag

bellezza, musica, pace

(casa, dolce casa)

Nella casa vuota

me ne sto buona buona ad ascoltare musica. Lascio correre i pensieri, ogni tanto una virata, un sorpasso, una deviazione forzate. Solo pensieri belli.

E la musica che mi dondola.

Riprendere aria, scrollarsi di dosso il grigio, l’impossibile, lo straniante.

Via i rimpianti. Il poteva essere e non è stato.

Il non doveva e invece poi sì.

Scrollarsi di dosso le mille e mille paure (chi non ne ha?) le pretese di capire sempre tutto. Ma che vuoi capire!

Basta la musica.

Mettiamo tutto a tacere e ascoltiamo.

Il respiro lento.

E la voce dentro che dice Riposa. È ora!

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Pensavo, anni fa…

17 martedì Mag 2022

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

Tag

Antinoo, bellezza, perdere l'amore, Ricordi

(dal web)

Quanto deve aver pianto Adriano, quando t’ha perduto

Divina Bellezza…

Ed io? Che sarà di me quando

ti perderò, mia meraviglia?

Deciso: costruirò un tempio

(così ho fatto)

nel più remoto fondo del mio fondo

Lì andrò

a cantare a straziarmi

a venerare ricordi

lasciando tutto il resto scorrere quieto, più in là

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

quando esco in balcone…

15 domenica Mag 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 6 commenti

Tag

balconi fioriti, begonie, bellezza, gerani, primavera, rose

… al mattino, davvero mi beo. Soprattutto con questo cielo!

Poi ci sono anche le roselline nuove!

che volere di più?

E buona serata a tutti!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Mi trabocca dentro…

04 mercoledì Mag 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 13 commenti

Tag

amore, amore corrisposto, bellezza, fiori, gioia, primavera

(foto di poetella)

Mi trabocca dentro una trama di gioia
a questa moltitudine di accenti colorati
e i rossi i viola gli azzurri i lilla e i gialli
e ovunque spirali di verdi attorno ai raggi di sole

Spunta un papavero dal cemento

Così è l’amore.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Perché io…

04 mercoledì Mag 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 5 commenti

Tag

ambella, bellezza, fiori, primavera, surfinia

non compro solo cocci vecchi!

Buona primavera a tutti!

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Ancora acquisti…

01 domenica Mag 2022

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

Tag

albarelli antichi, antiquariato, bellezza, collezionismo, maiolica antica

Oggi nuovo acquisto dal “nostro agente all’Avana” al mercatino di ponte Milvio.
Venduto come Sicilia ‘700.

Ma la perizia non mi convince.
Anche perché ci sono degli effetti a lustro. E il lustro era tecnica umbra, ma anche spagnola.
Dunque non so.
Quello che so è che è bello.
Parecchio.
E la collezione cresce!

Buona domenica da poetella


…
…
…


(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Musica e pace…

17 domenica Apr 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 13 commenti

Tag

Arvo Pärt, bellezza, musica, Spiegel im Spiegel, violoncello

Spiegel im Spiegel per violoncello e pianoforte (Arvo Pärt)

buon ascolto… da poetella

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

La signora si perdeva…

16 sabato Apr 2022

Posted by poetella in poesia

≈ Lascia un commento

Tag

alberi, bellezza, magnolie, schiava della bellezza

(foto dal web)

La signora si perdeva in ghirigori di ricordi mentre scorreva lo sguardo sul luccichio della magnolia ancora senza fiori.
La signora pensava anche che quello fosse davvero un albero maestoso, rigoglioso, prepotente e vigoroso e le sue foglie lucide fossero più belle di qualsiasi altra foglia di qualsiasi altro albero da lei conosciuto. Figuriamoci di quelle opache e smunte del vicino oleandro.

Tuttavia, chiediamo mai al pane, noi, d’essere bello?
La signora forse avrebbe dovuto imparare. Forse.

Perché al pane no e agli uomini sì?


…
…
…

(by poetella)
.
.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

è tornato a casa…

13 mercoledì Apr 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 3 commenti

Tag

antiquariato, bellezza, collezionismo, restauro a regola d'arte

il piatto di Cerreto Sannita del ‘700 appena restaurato…

Uno spettacolo!

e adesso lo riappendo al suo posto, in cucina.

Bello, vero?

E al diavolo tutto il resto! ma proprio tutto!

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Musica!

08 venerdì Apr 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

Tag

bellezza, Gabriel FAURE', meglio la musica, musica

Gabriel FAURE’: Pavane, Op. 50 – Dipinti di “CLAUDE MONET

e buon ascolto da poetella!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

ancora e ancora…

04 lunedì Apr 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 2 commenti

Tag

amore, ancora insieme, bellezza, felicità, gli anni non contano, primavera, serenità

(dal web)

Hai sorvolato come una farfalla

(leggero soffio di vento)

le colline dei miei anni

come fosse ancora primavera

come fossero ancora tutte fiorite

primavera nei tuoi occhi specchiati nei miei

e c’era il sole nella stanza

e dire che era quasi notte. Fuori di noi.

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Anche…

01 venerdì Apr 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 7 commenti

Tag

antiquariato, bellezza, ceramica antica, collezionismo, vaso a boccia

un vaso a boccia napoletano di metà ‘600 può essere portatore, distributore di Bellezza, no?

eccolo…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

E non mi domandare perché…

31 giovedì Mar 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 10 commenti

Tag

bellezza, cucina, desiderio di bellezza, occhi verdi, ordine, pentole belle

E non mi domandare perché sorrido

sorrido se apro lo sportello del pensile di cucina

guardo e sorrido e faccio sì con la testa

non mi domandare se quell’ordine è l’ordine dei miei pensieri che lo sai, no?

lo sai il disordine, lo sai come svolazzano

come si depositino un po’ qui, un po’ lì

senza fissa dimora

lo sai come questa fame di bellezza mi prosciughi gli occhi

e non basta quel collirio buono che m’hanno consigliato

non basta a inumidire,

(per non parlare delle lacrime)

Dunque non mi domandare perché sorrido mentre guardo il pensile della cucina.

È che la bellezza è ovunque, no?

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

ancora acquisti…

27 domenica Mar 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 3 commenti

Tag

antiquariato, bellezza, ceramica antica, ceramica di Cerreto Sannita, collezionismo

(prima collocazione, un po’… defilata)
(collocazione definitiva)

Oggi, a un mercatino di schifezze, tra la paccottiglia varia, questo stupendo piatto di Cerreto Sannita, del ‘700.

Ovviamente non si sa mai, non si sa più dove metterli. Ormai sono più di 140… non so. Non oso contarli.

Ma in cucina c’era ancora un posticino, forse, dopo averne spostati alcuni e portato in soffitta quello meno bello.

Prima decisa una collocazione, poi trovata quella definitiva.

Piace?

…

…

…

(by poetella)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...

Sapete?

17 giovedì Mar 2022

Posted by poetella in poesia

≈ 5 commenti

Tag

arredamento, bellezza, ceramiche antiche, collezionismo, cucina, depuriamo il mondo dai cattivi, pulizie di quasi Pasqua, tisana depurativa

oggi m’è presa l’estasi pulitoria…

Sarà che ci sarebbero cose che vorrei ripulire dove non posso intervenire.

(mi sa che immaginate cosa…)

Dunque sono intervenuta dove potevo.

Pensili e basi della cucina. Dentro e fuori.

Un massacro.

La furia sterminatrice! Tutti gli spazi e quello che contenevano. Poi, a fine lavoro ho preparato qualcosa di buono che ho congelato in monoporzioni, ché a casa mia ognuno mangia quello che vuole, dunque è bene che ognuno abbia il suo, no?

E adesso, finalmente, prima di dedicarmi alla cena (so’ proprio una casalinga modello, eh?) una bella tisana depurativa, in compagnia dei miei bei “coccetti” antichi?

Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhh!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

"Mi piace" Caricamento...
← Vecchi Post

23 febbraio 2021

20 marzo 2021

4 luglio 2021- fine

quanti hanno letto...

  • 257.284 visite dall'inizio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 1.778 altri iscritti

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

endorsum su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
endorsum su Ho da dire che…
Claudio Capriolo su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
Claudio Capriolo su Ho da dire che…
Claudio Capriolo su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
Claudio Capriolo su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…
sibillla5 NADIA ALBE… su Ho da dire che…
Elena Delle Selve su Ho da dire che…
poetella su Ho da dire che…

Articoli recenti

  • Ho da dire che…
  • Beh, posso dirlo…
  • come ci sta…
  • …
  • Pensavo…
  • E… dopo la pioggia…
  • Buongiorno bagnato…
  • alla nebbia…
  • Oh!
  • Ma questo cielo grigio…
giugno: 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Nov    

Archivi

  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Poetella's Blog
    • Segui assieme ad altri 1.598 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Poetella's Blog
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: