Tag
ANAGNI, arte, Bonifacio VIII, buona cucina, gita, lo schiaffo, medioevo
Oggi ce ne siamo andati a fare i turisti ad Anagni, nota come la città dei Papi per aver dato i natali a quattro pontefici (Innocenzo III, Alessandro IV, Gregorio IX e Bonifacio VIII) e per essere stata a lungo residenza e sede papale. In particolare il nome di Anagni è legato alle vicende di papa Bonifacio VIII e all’episodio noto come lo schiaffo di Anagni.
Nel centro medievale, fatto di edifici eleganti ed austeri, di chiese romaniche, di campanili,
con un’arietta fresca da deliziare…
e poi logge e piazze dall’architettura sobria ed essenziale, notevole il duecentesco palazzo di Bonifacio VIII, di cui metto un po’ di foto delle splendide sale…
la sala delle oche…
la sala degli scacchi…
e il “Sommo” che non poteva mancare, nella sala del famoso “schiaffo”… che poi, dato con un guanto di ferro o no, non si sa…
E ancora a spasso… il palazzo civico, la casa Barnekow e le numerose chiese, su cui troneggia la cattedrale, con la splendida cripta con gli affreschi che sono uno splendore! Uno dei più interessanti cicli pittorici del Duecento italiano.
da notare l’articolata composizione degli spazi! Una chicca!
… ed ecco la cripta… chiamata la Cappella Sistina del Medioevo! Davvero emozionante!
peccato ci fosse gente… sarebbe stata più bella vuota, ma…
il pavimento cosmatesco…
(ho scattato poco ché era vietato… )
Poi a spasso per vicoli…
Ok, in bianco e nero… dai…
e a pappa in un ristorante che consiglio a tutti:
Ristorante del Gallo… cucina perfetta… ottima qualità delle materie prime usate…
E conclusione con un dolce da svenire!
Sbriciolata di pasta sfoglia affogata in crema ai frutti di bosco!
Wow!
e un po’ di musica medioevale come ci sta?
Gita consigliata a tutti!
…
…
…
(by poetella)