• Cookies
  • mi presento…

Poetella's Blog

~ "questo sol m'arde e questo m'innamora"- Michelangelo

Poetella's Blog

Archivi tag: cose che contano

Ma, e gli armadi?

08 martedì Mag 2012

Posted by poetella in amore?, atmosfere magice, Bellezza che salva, Bellezza della natura, biografia..., foto di poetella, le cose importanti, quasi racconti

≈ 12 commenti

Tag

altra dimensione, cose che contano

(foto di poetella)

 

Ma, e gli armadi?

Gli stava sul petto e ogni tanto lo guardava, così, per ricordarsi di quanto era bello.

Che lui stava raccontando della casa, dei mobili della nonna che aveva restaurato. I tarli, sapessi!

E come hai fatto, aveva chiesto lei, lo sai che c’è un prodotto buono?

Ma lui sapeva. Lui sapeva sempre come, che fare. Quelle mani erano sapienti.

Illuminate.

Dal niente aveva tirato su un sogno. Quasi finito, adesso.

Che viverci dentro era come traslocare in un’altra dimensione, diceva. In un altro tempo.

Un altro respiro.

Anche i suoni, diversi. L’aria tratteneva e rilasciava tutto più lentamente, nella casa. Con quel legno, quel cotto, quei ferri, sapessi! E il paesaggio parlante. E gli alberi. E ora anche l’orto.

Che lui diceva Mica è una villa col giardino. Che ci fai con la villa col giardino. È come spostare la vita di città in campagna.  Condizionatore, televisore, aspirapolvere. Cumuli e cumuli di cose inutili. No. Lui voleva cambiare. Tornare al vero. Al fondo. All’antico di sempre.

Alle cose che contano. Alla semplicità.

Alla terra.

E ci stava riuscendo.

 

Ma gli armadi? aveva ancora chiesto lei.

Ce n’è uno piccolo, della camera di nonna. Basterà.

Ché lui voleva cambiare. Basta vestiti e vestiti, che stanno lì e non li metti mai. Basta comprare, accumulare, stratificare oggetti. Solo quello che serve. L’essenziale.  E la pulizia.

E lei aveva ripensato a nonna. Sua nonna. Due vestitini leggeri per l’estate, uno lava uno metti. La vestaglietta per casa. Un vestito buono per l’inverno, per andare alla funzione, uno per casa, la mantellina fatta ai ferri, quando il gelo s’intrufolava in quella grande casa, senza termosifoni. 

Un  soprabito. Se lo ricordava quel soprabito. Blu. Solo quello. Col colletto di volpe. E nonna era morta che lei aveva dieci anni. Mai visto un altro soprabito. Ed era sempre nuovo. Poi, unico vezzo, i cappelli. Quelli sì. Due. Uno per l’estate. Uno per l’inverno. Una signora non esce mai senza cappello.

 

Curare, conservare, riparare. Nonna era brava a riparare. A ricamare. A cucire.

E quella casa era larga, spoglia. Solo un quadro. Pochissimi mobili. Lei ci faceva le corse. E si nascondeva nel vano della credenza. Col gatto.

 

Lui continuava i suoi discorsi lenti. Dolci. Seri. Saggi. Ogni tanto la carezzava.

Gli ulivi, e i noccioli. E l’orto. E le piante aromatiche. E i gatti che s’erano accasati, dalle campagne vicine.

Una casa e la terra. La sua casa e la sua terra.

Cosa serve ad un uomo, di più?

 

Certo,  l’amore. Ma quello…

…

…

…

(by poetella)

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

quanti hanno letto...

  • 212.434 visite dall'inizio

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 1.670 follower

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

questo il mio primo libro…

pubblicato da  RUPE MUTEVOLE

e questo il mio secondo…

pubblicato da Progetto Cultura

il terzo. Vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

vincitore del Premio Mangiaparole-Romanzi

il mio primo e.book

eccomi qui…

e chi volesse leggermi...
sarà gradito!

Commenti recenti

Patrizia su in questo giorno di piogg…
poetella su in questo giorno di piogg…
Daniela su in questo giorno di piogg…
poetella su in questo giorno di piogg…
Daniela su in questo giorno di piogg…
marcello comitini su Ieri..
poetella su Ieri..
marcello comitini su Ieri..
poetella su I nomi. Ci sono nomi di luoghi…
moscone su I nomi. Ci sono nomi di luoghi…
poetella su Quando ripenserò…
titti onweb su Quando ripenserò…
poetella su I nomi. Ci sono nomi di luoghi…
Giuseppe Amato su I nomi. Ci sono nomi di luoghi…
poetella su Quando ripenserò…

Articoli recenti

  • in questo giorno di pioggia…
  • Ieri..
  • I nomi. Ci sono nomi di luoghi che…
  • … proprio così
  • Ok, buongiorno!
  • pizzo chantilly…
  • Ecco fatto.
  • Si contavano…
  • Potature…
  • forse…
aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

Archivi

  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • agosto 2010

Blog su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: